Benzina sul fuoco - cambio automatico

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#21 Messaggio da leggere da manu » lunedì 14 novembre 2011, 11:59

velvet ha scritto:Devo dire che l'assistenza VW, almeno qui da noi, è sempre un po' "supponente".

Personalmente ci sono andato un paio di volte con la Mitsubishi della mia morosa (vendono VW/Audi, Mitsu e Skoda, l'officina è unica) e sono occorsi ben tre interventi per riconoscere che il blocco comandi del clima si stava sfaldando (bastava che ascoltassero quello che dicevamo noi), mentre nonostante ripetute insistenze e sostituizione in garanzia di detto blocco, l' A/C continua ad accendersi quando vuole lei. Ma per loro è tutto normale. Idem per uno scricchiolio orrendo dello scarico: tutto normale.

Sull' A4 avant della mia socia invece ci hanno messo mesi a riconoscere il difetto del sedile di guida che aveva un lasco di 3/4 centrimetri e ad ogni frenata pareva di essere sul dondolo.


Ti guardano sempre come se la macchina fosse perfetta e tu fossi il rompicoglioni di turno. Con me non avranno mai a che fare.
e poi le regalassero le macchine... :eyeroll:
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#22 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 14 novembre 2011, 15:41

Qui dovrei partire con un'ar(r)inga che non finisce più :D :D

Pro automatico, of course.

Io è dal 2002 che non acquisto più auto con il cambio manuale, e mi trovo decisamente bene con l'automatico, nessun fastidio in città (frizione, acceleratore, cambio, freno acceleratore, frizione cambio ecc.), nessun problema di usura della frizione e dei suoi componenti, grande comfort in autostrada, o fuori città, miglior utilizzo del cruise control, dolcezza di marcia, maggiore attenzione a cosa succede fuori dall'auto, maggior relax ecc ecc ecc

Non credo che ritornerei più al manuale (per me sarebbe come tornare ad una mongolfiera dopo aver provato un jet), e mi chiedo come ci possa ancora essere qualcuno che nel traffico di tutti i giorni voglia (e goda a ) rovinarsi il fegato, affaticarsi la gamba sinistra, storcersi il polso per smanettare con una leva piazzata lì per darti fastidio.

Non a caso anche le formula 1 e le auto da corsa in generale hanno abbandonato il cambio manuale: maggior efficienza, maggior affidabilità, maggior attenzione.

Anche sulle utilitarie si sta diffondendo sempre di più, e se così è - beh - ci sarà pure un motivo: è come quando iniziavano a diffondersi i condizionatori (e giù "soloni" ad affermare che fa male, che causa malattie respiratorie e dolori alle articolazioni, che accumula allergeni funghi alieni e bestie feroci.......), oggi se un'auto non ha il clima, non la vendi più; fra un po' sarà così anche per l'automatico: ci stiamo civilizzando, finalmente
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#23 Messaggio da leggere da palla » lunedì 14 novembre 2011, 15:49

avvosaab ha scritto:Qui dovrei partire con un'ar(r)inga che non finisce più :D :D

Pro automatico, of course.

Io è dal 2002 che non acquisto più auto con il cambio manuale, e mi trovo decisamente bene con l'automatico, nessun fastidio in città (frizione, acceleratore, cambio, freno acceleratore, frizione cambio ecc.), nessun problema di usura della frizione e dei suoi componenti, grande comfort in autostrada, o fuori città, miglior utilizzo del cruise control, dolcezza di marcia, maggiore attenzione a cosa succede fuori dall'auto, maggior relax ecc ecc ecc

Non credo che ritornerei più al manuale (per me sarebbe come tornare ad una mongolfiera dopo aver provato un jet), e mi chiedo come ci possa ancora essere qualcuno che nel traffico di tutti i giorni voglia (e goda a ) rovinarsi il fegato, affaticarsi la gamba sinistra, storcersi il polso per smanettare con una leva piazzata lì per darti fastidio.

Non a caso anche le formula 1 e le auto da corsa in generale hanno abbandonato il cambio manuale: maggior efficienza, maggior affidabilità, maggior attenzione.

Anche sulle utilitarie si sta diffondendo sempre di più, e se così è - beh - ci sarà pure un motivo: è come quando iniziavano a diffondersi i condizionatori (e giù "soloni" ad affermare che fa male, che causa malattie respiratorie e dolori alle articolazioni, che accumula allergeni funghi alieni e bestie feroci.......), oggi se un'auto non ha il clima, non la vendi più; fra un po' sarà così anche per l'automatico: ci stiamo civilizzando, finalmente
Avvocato, forse non te ne sei accorto ma con la tua arringa hai gettato una pietra tombale sulla possibilita' di acquistare una Saab Classic :D

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#24 Messaggio da leggere da ML59 » lunedì 14 novembre 2011, 16:18

avvosaab ha scritto: Anche sulle utilitarie si sta diffondendo sempre di più, e se così è - beh - ci sarà pure un motivo: è come quando iniziavano a diffondersi i condizionatori (e giù "soloni" ad affermare che fa male, che causa malattie respiratorie e dolori alle articolazioni, che accumula allergeni funghi alieni e bestie feroci.......), oggi se un'auto non ha il clima, non la vendi più; fra un po' sarà così anche per l'automatico: ci stiamo civilizzando, finalmente
Per le vetture di fascia alta gia' succede cosi. I rivenditori miei amici che ogni tanto frequento mi dicono, ad esempio, che una BMW 530 col cambio manuale e' oggi invendibile; ne hanno avute un paio e sono stati costretti a esportarle in Romania dopo oltre sei mesi di permanenza in salone.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#25 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 14 novembre 2011, 16:38

@ Luca: e le c900 (e 9000) con il cambio automatico dove le vogliamo mettere?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#26 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » lunedì 14 novembre 2011, 17:40

Come già ho detto, comprare una 900 con l'automatico non è folle, è proprio da kamikaze. Io amo la ep, da quel poco che ci sono andata in giro è un'auto meravigliosa e molto intelligente, ma il cambio...insomma...non è che sia proprio il punto migliore.
Non voglio nemmeno pensare a cosa sia l'automatico a tre marce.
E poi boh...con l'automatico avrei la sensazione di perdere un po' il contatto con l'automobile.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#27 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 14 novembre 2011, 18:52

Ludo, hai mai guidato un'automatica? so che la risposta è no........ ma è solo per dirti che non è come si dice in giro, bando ai luoghi comuni, i cambi automatici sono decisamente una comodità; una volta provati difficilmente si ritorna indietro
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#28 Messaggio da leggere da palla » lunedì 14 novembre 2011, 19:12

avvosaab ha scritto:@ Luca: e le c900 (e 9000) con il cambio automatico dove le vogliamo mettere?
:eyeroll: :fainted:

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#29 Messaggio da leggere da palla » lunedì 14 novembre 2011, 19:14

avvosaab ha scritto:Ludo, hai mai guidato un'automatica? so che la risposta è no........ ma è solo per dirti che non è come si dice in giro, bando ai luoghi comuni, i cambi automatici sono decisamente una comodità; una volta provati difficilmente si ritorna indietro
Ti prego di non traviare una saggia e giovane guidatrice :D
P.S. io sono tornato indietro.....

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#30 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 14 novembre 2011, 19:15

palla ha scritto: P.S. io sono tornato indietro.....
Ma tu si sa che sei un banano :))
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#31 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » lunedì 14 novembre 2011, 19:24

Avvo, io la vedo così: puoi comprare la Volvo con l'automatico, puoi amare una Mercedes, che di solito hanno cambi automatici meravigliosi, puoi scegliere una BMW automatica per il confort di guida, ma una Saab 900 con l'automatico a tre marce è improponibile.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#32 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 14 novembre 2011, 19:27

L.a.t.23 ha scritto:Avvo, io la vedo così: puoi comprare la Volvo con l'automatico, puoi amare una Mercedes, che di solito hanno cambi automatici meravigliosi, puoi scegliere una BMW automatica per il confort di guida, ma una Saab 900 con l'automatico a tre marce è improponibile.
toh va questa te l'appoggio...







anzi, te la quoto, perchè poi arriva Palla e mi dice che sono un banano malizioso :))
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#33 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » lunedì 14 novembre 2011, 19:31

....i guai di un forum abitato da uomini...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#34 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 14 novembre 2011, 19:34

L.a.t.23 ha scritto:....i guai di un forum abitato da uomini...
naaa.. i guai di un forum frequentato da Palla :D
tu ti sei persa una cena in quel di Parma.. aaaah quanto ridere :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#35 Messaggio da leggere da palla » lunedì 14 novembre 2011, 19:47

ecodrive ha scritto:
palla ha scritto: P.S. io sono tornato indietro.....
Ma tu si sa che sei un banano :))
Mai avuto problemi con quelli col convertitore ma con quelli moderni :fainted:

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#36 Messaggio da leggere da palla » lunedì 14 novembre 2011, 19:51

ZioTom ha scritto:
L.a.t.23 ha scritto:....i guai di un forum abitato da uomini...
naaa.. i guai di un forum frequentato da Palla :D
tu ti sei persa una cena in quel di Parma.. aaaah quanto ridere :D
E' vero....ricordi il cuoco che e' uscito e ha preteso di vedere il campionario che avevo in macchina :D

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#37 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 15 novembre 2011, 9:34

L.a.t.23 ha scritto:Avvo, io la vedo così: puoi comprare la Volvo con l'automatico, puoi amare una Mercedes, che di solito hanno cambi automatici meravigliosi, puoi scegliere una BMW automatica per il confort di guida, ma una Saab 900 con l'automatico a tre marce è improponibile.
E le mie 9.5, dove le mettiamo?

I cambi automatici (a 4 e 5 marce) sono meravigliosi, perfettamente adatti sia al tipo di motore (e di carrozzeria) che al mio stile di guida.

Quanto al 3 marce c900, non vedo come non possa andare, non è necessario avere 6000 rapporti, quando quelli che ci sono funzionano, e si adattano all'elasticità del motore (e non vedo come un turbo non sappia essere elastico)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#38 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » martedì 15 novembre 2011, 10:10

Avvo, l'hai mai guidata una 900 manuale?

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#39 Messaggio da leggere da gripen » martedì 15 novembre 2011, 10:40

avvosaab ha scritto: Non a caso anche le formula 1 e le auto da corsa in generale hanno abbandonato il cambio manuale: maggior efficienza, maggior affidabilità, maggior attenzione.

Anche sulle utilitarie si sta diffondendo sempre di più, e se così è - beh - ci sarà pure un motivo: è come quando iniziavano a diffondersi i condizionatori (e giù "soloni" ad affermare che fa male, che causa malattie respiratorie e dolori alle articolazioni, che accumula allergeni funghi alieni e bestie feroci.......), oggi se un'auto non ha il clima, non la vendi più; fra un po' sarà così anche per l'automatico: ci stiamo civilizzando, finalmente
A dirla tutta però... le macchine da corsa non hanno il cambio automatico: hanno un cambio meccanico elettroattuato o un sequenziale "vero" (tipo moto...)
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

#40 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 15 novembre 2011, 11:14

Gripen, hai ragione in pieno, io ho voluto semplificare, per affermare che in ogni caso si tende ad eliminare la frizione ed il cambio a leva, il tutto per facilitare guida ed attenzione
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti