C900 - Presenza topi nel vano motore
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 117
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 16:52
C900 - Presenza topi nel vano motore
sono passato dal meccanico per controlli periodici e piccoli eventuali rabbocchi (i famosi rabbocchini) ed ho scoperto qualcosa di veramente terribile: nel vano motore vi sono evidenti tracce di presenza di topi e qualche cavetto lievemente rosicchiato. Cosa posso fare perchè quei figli di zoccola non si interessino più alla mia cara?
saab c900 aero EP cabrio '93
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: helpissimo!!!!!!!!!
helpissimo?
mettici il veleno per topi!
mettici il veleno per topi!

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 117
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 16:52
Re: helpissimo!!!!!!!!!
ogni volta che la prendo devo rimetterlo?giuseppe122 ha scritto:helpissimo?
mettici il veleno per topi!
saab c900 aero EP cabrio '93
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: helpissimo!!!!!!!!! presenza topi nel vano motore
Credo che se spargi un repellente, fatto una volta non serva farlo più.. probabilmente i topi si rifugiano quando l'hauto è ferma, non credo che abitino il tuo vano motore anche mentre guidi l'auto altrimenti li faresti arrosto !
Una volta indotti a trovarsi un'altra tana dovresti aver risolto. Il problema ora è capire quanti e quali danni hanno fatto..
Una volta indotti a trovarsi un'altra tana dovresti aver risolto. Il problema ora è capire quanti e quali danni hanno fatto..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 14:35
Re: helpissimo!!!!!!!!! presenza topi nel vano motore
C'è un sistema poco costoso ed efficacissimo... ma con qualche piccola controindicazione!!!
Fase uno:
Andare in un negozio di agricoltura e prendere delle bacchette di zolfo, quelle che si adoperano per sanificare le botti.
Fase due:
Se hai il dubbio che il/i topi siano anche entrati nella vettura si comincia dall'interno:
1) Si poggia una mattonella sul tappetino
2) si appende la stecca di zolfo in modo che, una volta acceso, la colatura vada sulla mattonella.
3) si mette in moto e si accende l'aria condizionata.
4) si chiudono tutti i finestrini.
5) Si accende lo zolfo e si chiude la portiera. Lasciatela chiusa almeno per un paio di minuti!!!
Se il topo si è annidato all'interno della vettura, magari nelle condotte dell'aria, tempo pochi secondi schizzera fuori correndo all'impazzata per cercare una via d'uscita... allora aprite la portiera e fatelo scappare poi richiudete.
6) Tolto lo zolfo e la mattonella aprite tutto quello che potete aprire a arieggiate lungamente!!!
Fase tre:
Se il topo non è entrato nella vettura, ma magari si va a rifugiare nel cofano motore:
1) Si appende lo zolfo su un'asta o un un manico di scopa.
2) si accende e poi, avendo cura di stare sopravvento, si fà girare lentamente lo zolfo acceso sotto la vettura... se c'è il topo scappa come un fulmine!!!
Unico inconveniente: uno spiacevole odore di zolfo che ci metterà un pò ad andare via!!!
Una sola raccomandazione fate molta attenzione alle colature di zolfo!!!
Fase uno:
Andare in un negozio di agricoltura e prendere delle bacchette di zolfo, quelle che si adoperano per sanificare le botti.
Fase due:
Se hai il dubbio che il/i topi siano anche entrati nella vettura si comincia dall'interno:
1) Si poggia una mattonella sul tappetino
2) si appende la stecca di zolfo in modo che, una volta acceso, la colatura vada sulla mattonella.
3) si mette in moto e si accende l'aria condizionata.
4) si chiudono tutti i finestrini.
5) Si accende lo zolfo e si chiude la portiera. Lasciatela chiusa almeno per un paio di minuti!!!
Se il topo si è annidato all'interno della vettura, magari nelle condotte dell'aria, tempo pochi secondi schizzera fuori correndo all'impazzata per cercare una via d'uscita... allora aprite la portiera e fatelo scappare poi richiudete.
6) Tolto lo zolfo e la mattonella aprite tutto quello che potete aprire a arieggiate lungamente!!!
Fase tre:
Se il topo non è entrato nella vettura, ma magari si va a rifugiare nel cofano motore:
1) Si appende lo zolfo su un'asta o un un manico di scopa.
2) si accende e poi, avendo cura di stare sopravvento, si fà girare lentamente lo zolfo acceso sotto la vettura... se c'è il topo scappa come un fulmine!!!
Unico inconveniente: uno spiacevole odore di zolfo che ci metterà un pò ad andare via!!!
Una sola raccomandazione fate molta attenzione alle colature di zolfo!!!
SAAB 900 Aero 136kw 01/1997 ex 900s 96kw
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Unico inconveniente: uno spiacevole odore di zolfo che ci metterà un pò ad andare via!!!
Perchè spiacevole??? 


- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Mi pare di aver visto mettere nel vano motore una pastiglia di Wc-Net, per il problema dei roditori.
Ricordo che ne abbiamo riso, ma qualcuno ha spiegato che nei paesi di montagna si usa così e funziona...
Ricordo che ne abbiamo riso, ma qualcuno ha spiegato che nei paesi di montagna si usa così e funziona...
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
io proverei a mettere un gatto nel vano motore
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Si ricordo che qualcuno postò la fotojpm ha scritto:Mi pare di aver visto mettere nel vano motore una pastiglia di Wc-Net, per il problema dei roditori.
Ricordo che ne abbiamo riso, ma qualcuno ha spiegato che nei paesi di montagna si usa così e funziona...
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Eccolo, il titolo del topic dice tutto
viewtopic.php?f=1&t=14222&p=264549

viewtopic.php?f=1&t=14222&p=264549
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
L'auto dorme al chiuso o all'aperto?bix ha scritto:sono passato dal meccanico per controlli periodici e piccoli eventuali rabbocchi (i famosi rabbocchini) ed ho scoperto qualcosa di veramente terribile: nel vano motore vi sono evidenti tracce di presenza di topi e qualche cavetto lievemente rosicchiato. Cosa posso fare perchè quei figli di zoccola non si interessino più alla mia cara?
-
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
saaBruno ha scritto:io proverei a mettere un gatto nel vano motore


-
- Utente
- Messaggi: 117
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 16:52
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
All'aperto sotto una tettoia e la prendo una volta a settimana (abitualmente il sabato) per farla girare un pò. Sono andato in un negozio che vende prodotti per l'agricoltura e mi ha consigliato di mettere delle pasticche di veleno per topi al sapore di plastica (che ho comprato). Mi ha anche consigliato di non prenderle con le mani ma usare una pinza o guanti di gomma perchè il topo potrebbe sentire l'odore dell'uomo insospettendosi.palla ha scritto:L'auto dorme al chiuso o all'aperto?bix ha scritto:sono passato dal meccanico per controlli periodici e piccoli eventuali rabbocchi (i famosi rabbocchini) ed ho scoperto qualcosa di veramente terribile: nel vano motore vi sono evidenti tracce di presenza di topi e qualche cavetto lievemente rosicchiato. Cosa posso fare perchè quei figli di zoccola non si interessino più alla mia cara?
saab c900 aero EP cabrio '93
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Ciao Bix.
Sicuramente i topi non risiedono nel tuo motore o nell'auto, ma hanno l'abitudine di stazionarci ogni qualvolta la lasci ferma a casa (perchè hanno familiarizzato con la tua auto).
Quindi, io in te per eliminarli prevederei una bella deratizzazione a casa (intendo giardino, box, insomma attorno al luogo dove staziona l'auto) in modo da farli fuori.....altrimenti perdi solo tempo
Corretto non prendere con le mani la pasticca (sarà di paraffina molto probabilmente): i topi sono furbi, sospettosi e riescono a farla franca molte volte. Per questo è una razza immortale!
Sicuramente i topi non risiedono nel tuo motore o nell'auto, ma hanno l'abitudine di stazionarci ogni qualvolta la lasci ferma a casa (perchè hanno familiarizzato con la tua auto).
Quindi, io in te per eliminarli prevederei una bella deratizzazione a casa (intendo giardino, box, insomma attorno al luogo dove staziona l'auto) in modo da farli fuori.....altrimenti perdi solo tempo

Corretto non prendere con le mani la pasticca (sarà di paraffina molto probabilmente): i topi sono furbi, sospettosi e riescono a farla franca molte volte. Per questo è una razza immortale!

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Circonda l'auto di pasticche ma mi raccomando fai in modo di sceglierle accuratamente in modo che altri animali non ne siano interessati altrimenti fai una strage! Esistono anche delle piccole gabbiette dove solo i topi riescono ad entrare per mangiare il veleno. Il consiglio e' di farlo fuori e di lasciarlo li' per un po'.....gli altri topi capirannobix ha scritto:All'aperto sotto una tettoia e la prendo una volta a settimana (abitualmente il sabato) per farla girare un pò. Sono andato in un negozio che vende prodotti per l'agricoltura e mi ha consigliato di mettere delle pasticche di veleno per topi al sapore di plastica (che ho comprato). Mi ha anche consigliato di non prenderle con le mani ma usare una pinza o guanti di gomma perchè il topo potrebbe sentire l'odore dell'uomo insospettendosi.palla ha scritto:L'auto dorme al chiuso o all'aperto?bix ha scritto:sono passato dal meccanico per controlli periodici e piccoli eventuali rabbocchi (i famosi rabbocchini) ed ho scoperto qualcosa di veramente terribile: nel vano motore vi sono evidenti tracce di presenza di topi e qualche cavetto lievemente rosicchiato. Cosa posso fare perchè quei figli di zoccola non si interessino più alla mia cara?

- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Luca, della serie: lo giustiziamo per rappresaglia e ne esponiamo il cadavere come monito................
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
Gia' e sembra funzionare con i topi......e forse non solo con loroavvosaab ha scritto:Luca, della serie: lo giustiziamo per rappresaglia e ne esponiamo il cadavere come monito................

- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: C900 - Presenza topi nel vano motore
a me è successa la stessa cosa...abbiamo ovviato mettendo le pasticche di veleno nel cofano e nell'abitacolo.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite