Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#1
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 26 dicembre 2011, 14:48
SABBONE ha scritto:
poi sento parlare saab 9000... e utilitarie varie....
Be' scusate ma io con una famiglia e bambini piccoli guardo anche alla sicurezza... roba che un'utilitaria o la saab 9000 non puo' dare.
Inoltre penso che la 9000 sia una delle piu' brutte saab ricarrozzate prodotte, motore a parte, tantovale spendere 2000 euro in piu' e pigliarsi una 9-3 del 2003-2004
saluti.
mi sa che ti conviene farti un centinaio di km alla guida di una 9000cse 185hp o aero, sono sicuro che le tue visioni in merito cambierebbero radicalmente, ancora oggi a 20 anni di distanza dalla sua nascita non è facile trovare qualcosa di stabile e sicuro come una 9000

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#2
Messaggio da leggere
da autoeconomo » lunedì 26 dicembre 2011, 15:03
marcofinnista ha scritto:
mi sa che ti conviene farti un centinaio di km alla guida di una 9000cse 185hp o aero, sono sicuro che le tue visioni in merito cambierebbero radicalmente, ancora oggi a 20 anni di distanza dalla sua nascita non è facile trovare qualcosa di stabile e sicuro come una 9000

Quoto! Il pianale della 9-3NG è molto più rigido e anche l'auto immagino sia più sicura, ci mancherebbe, in 20 anni le cose sono cambiate. Non ho sperimentato di persone, ma si dice che a livello di comodità la 9000 sia superiore alla 9-3.
SABBONE ha scritto:Inoltre penso che la 9000 sia una delle piu' brutte saab ricarrozzate prodotte, motore a parte, tantovale spendere 2000 euro in piu' e pigliarsi una 9-3 del 2003-2004
Non mi è chiare questo passaggio. Esteticamente forse è la meno Saab, anche se a me piace un sacco, ma non capisco cosa si intenda con ricarrozzata, considerando che è l'ultima Saab nata quando la Saab era indipendente. Se poi fare un pianale insieme ad un'altra casa automobilistica significa ricarrozzare, come si descrive un'auto nata da un pianale fatto da un'altra casa?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
#3
Messaggio da leggere
da ZioTom » lunedì 26 dicembre 2011, 18:56
marcofinnista ha scritto:SABBONE ha scritto:
poi sento parlare saab 9000... e utilitarie varie....
Be' scusate ma io con una famiglia e bambini piccoli guardo anche alla sicurezza... roba che un'utilitaria o la saab 9000 non puo' dare.
Inoltre penso che la 9000 sia una delle piu' brutte saab ricarrozzate prodotte, motore a parte, tantovale spendere 2000 euro in piu' e pigliarsi una 9-3 del 2003-2004
saluti.
mi sa che ti conviene farti un centinaio di km alla guida di una 9000cse 185hp o aero, sono sicuro che le tue visioni in merito cambierebbero radicalmente,
ancora oggi a 20 anni di distanza dalla sua nascita non è facile trovare qualcosa di stabile e sicuro come una 9000 
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm daiiii

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#4
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 26 dicembre 2011, 19:09
levagli l'ESP a tutte le macchine di pari categoria che stanno in commercio oggi sparale a 200/220 dentro un curvone in autostrada , fai una correzione col volante e dopo vedi quante ne rimangono in strada e quante finiscono skiantate contro il guard rail

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
#5
Messaggio da leggere
da ZioTom » lunedì 26 dicembre 2011, 19:21
marcofinnista ha scritto:levagli l'ESP a tutte le macchine di pari categoria che stanno in commercio oggi sparale a 200/220 dentro un curvone in autostrada , fai una correzione col volante e dopo vedi quante ne rimangono in strada e quante finiscono skiantate contro il guard rail

ce ne sono, ce ne sono ;) forse ai tempi ce n'erano poche, ma ora il discorso non si pone nemmeno...
e comunque, se i vari esp e compagnia allegra ci sono...

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#6
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 26 dicembre 2011, 19:29
se oggi ci sono gli ESP significa che le macchine non stanno adeguatamente in strada da sole senno' non ce li mettevano di certo

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
#7
Messaggio da leggere
da jpm » lunedì 26 dicembre 2011, 19:33
marcofinnista ha scritto:se oggi ci sono gli ESP significa che le macchine non stanno adeguatamente in strada da sole senno' non ce li mettevano di certo

Mi sembra più probabile che il motivo sia la discesa del livello medio di guida dei patentati

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
-
Contatta:
#8
Messaggio da leggere
da desertstorm » lunedì 26 dicembre 2011, 19:35
Occhio che l'Esp e disattivabile, quindi l'auto
deve poter mantenersi in strada in quelle condizioni.
Il problema è che oggi l'esp serve agli utenti che "non sanno guidare" a quelle velocità.....(diciamo la stragrande maggioranza

) ma non per questo la vettura "non tiene" a seguito di una correzione a quelle velocità ....perche come dire: non ha la "sostanza"

-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#10
Messaggio da leggere
da palla » lunedì 26 dicembre 2011, 19:42
marcofinnista ha scritto:se oggi ci sono gli ESP significa che le macchine non stanno adeguatamente in strada da sole senno' non ce li mettevano di certo

Il problema e' che le auto di oggi vengono progettate in funzione di ABS, ESP, ABD etc e senza questi aggeggi non riescono ad avere le stesse prestazioni delle vecchie auto nate senza
P.S. provato sulla mia pelliccia quando un sensore dell'ABS ha smesso di funzionare a pochi giorni dal ritiro.....provate a disattivare il tutto e divertitevi ma su un piazzale e non in strada, please

-
desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
-
Contatta:
#11
Messaggio da leggere
da desertstorm » lunedì 26 dicembre 2011, 19:52
palla ha scritto:
Il problema e' che le auto di oggi vengono progettate in funzione di ABS, ESP, ABD etc e senza questi aggeggi non riescono ad avere le stesse prestazioni delle vecchie auto nate senza
In merito all'ESP non sono d'accordo. Mi spiego.
Tu casa costruttrice non puoi progettarmi un auto che potenzialmente puo offrirti delle prestazioni straordinarie perche "aiutate" dall'ESP
e poi mi dai la possibilità di diasattivarlo.
Perche in quel caso:
- o me lo dici che l'auto con ESP disattivata non può offrirti le stesse prestazioni perche pericolosa o comunque perche viene elettronicamente limitata......
.... e concordiamo che sarebbe assurda un'ammissione del genere da parte del costruttore.....
- O tu devi garantirmi quelli stesse prestazione anche con l'ESP disattivato
- Oppure devi vendermi un'auto che non offra la possibilità di disattivare l'esp, cosi tu (costruttore) ti pari il c**o ed io sono d'accordo con te Palla

-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#12
Messaggio da leggere
da palla » lunedì 26 dicembre 2011, 19:57
desertstorm ha scritto:palla ha scritto:
Il problema e' che le auto di oggi vengono progettate in funzione di ABS, ESP, ABD etc e senza questi aggeggi non riescono ad avere le stesse prestazioni delle vecchie auto nate senza
In merito all'ESP non sono d'accordo. Mi spiego.
Tu casa costruttrice non puoi progettarmi un auto che potenzialmente puo offrirti delle prestazioni straordinarie perche "aiutate" dall'ESP
e poi mi dai la possibilità di diasattivarlo.
Perche in quel caso:
- o me lo dici che l'auto con ESP disattivata non può offrirti le stesse prestazioni perche pericolosa o comunque perche viene elettronicamente limitata......
.... e concordiamo che sarebbe assurda un'ammissione del genere da parte del costruttore.....
- O tu devi garantirmi quelli stesse prestazione anche con l'ESP disattivato
- Oppure devi vendermi un'auto che non offra la possibilità di disattivare l'esp, cosi tu (costruttore) ti pari il c**o ed io sono d'accordo con te Palla

Sui libretti di uso e manutenzione viene pero' sempre scritto a caratteri cubitali che l'ESP puo' essere disattivato solo in certe condizioni e che non conviene e non bisognerebbe farlo. Loro cosi' si sono gia' parati il c**o.....
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#13
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 26 dicembre 2011, 20:02
Infatti se ti azzardavi ad escludere l'ESP da una C270CDI della penultima serie con 170cv (tanto per fare un esempio di un'auto a caso...) finivi in un fosso in 30 secondi, quello che significa ? ....per me da buon ignorante significa che è un cesso di macchina, non credo che 10 o 20 anni fa i guidatori erano + esperti ed oggi sono tutti incapaci .
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
#14
Messaggio da leggere
da SUPERFRA » martedì 27 dicembre 2011, 0:37
Vi ringrazio per il mega OT . Ho diviso tutto

-
ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
#15
Messaggio da leggere
da ZioTom » martedì 27 dicembre 2011, 0:41
secondo me è una puttanata dire che un'auto di 20 anni fa, pari categoria o quasi, vada dinamicamente meglio di una odierna.. solo perchè quella odierna ha l'esp --> non sta in strada...
e i progressi fatti in rigidità della scocca?
e i progressi fatti in messa a punto di schemi sospensivi sofisticati? sterzi migliorati? pianali più performanti, sicuri (e pesanti)?
dai ragazzi, sembra che ogni tanto abbiate le fette di salame sugli occhi...
l'esp è un ausilio alla guida, così come lo è l'abs.. io non sento la necessità di disattivarlo, e sulla s80 non mi è mai capitato di sentirlo entrare.. forse una volta...
volete forse dirmi che una S60/V60 siano più "scarse" di una 850?
che una A4 tenga meno di un'audi 80?
volete mettere la tenuta e la facilità di guida di una 9.3og con quella di una 9.3ng?
vogliamo paragonare la 9-5 di nickstick alla 9000?
la 9000 sarà una gran macchina... contestualizzata nel suo periodo, ora è solo una berlina con tecnologie, seppur avanzate, di 20 anni fa...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
#16
Messaggio da leggere
da ZioTom » martedì 27 dicembre 2011, 0:44
marcofinnista ha scritto:Infatti se ti azzardavi ad escludere l'ESP da una C270CDI della penultima serie con 170cv (tanto per fare un esempio di un'auto a caso...) finivi in un fosso in 30 secondi, quello che significa ? ....per me da buon ignorante significa che è un cesso di macchina, non credo che 10 o 20 anni fa i guidatori erano + esperti ed oggi sono tutti incapaci .
mica vero, la classe E w211 era si morbidona e comoda, ma aveva una buona tenuta di strada..
certo, sul bagnato, la Tp non fa miracoli... come per tutte le concorrenti con la trazione dietro...
ma da qui a dire che non stiano in strada...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
#17
Messaggio da leggere
da ZioTom » martedì 27 dicembre 2011, 0:47
negli ultimi anni comunque le vetture, anche medie, hanno raggiunto livelli di tenuta molto elevati.. vuoi i telai rigidi, vuoi le gommature...
i limiti sono meno percepibili.. l'esp mette una pezza qualora si esageri... è un plus.. non è che se stacco l'esp e curvo con la mia volvo finisco fuori strada... sicuramente, al limite, avrà reazioni più nervose..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#18
Messaggio da leggere
da GheSo » martedì 27 dicembre 2011, 2:58
Ma infatti!!
A parte che il tastino dello disinserimento non esclude MAI totalmente i controlli ( supersportive a parte), credete che questi cosini facciano i miracoli?
Se un telaio è buono lo è sempre, con o senza. Se l'hanno messo è perché non tutti hanno fatto o si possono permettere corsi di guida sicura o meglio ancora sportiva e le autoscuole non è che ti insegnino il comportamento in situazioni d'emergenza.
E si che siete voi i primi a sostenere queste cose
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#20
Messaggio da leggere
da marcofinnista » martedì 27 dicembre 2011, 7:56
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti