9000 CSE - Cambio e altri lavori

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#21 Messaggio da leggere da palla » giovedì 13 ottobre 2011, 22:39

[Grande Autofficina Sonia che ci permette grazie alla convenzione di poter fare anche di queste cose !!! :)) :)) :)[/quote]

Guarda che l'offerta e' arrivata a tutti i concessionari Saab ed officine autorizzate. La stessa lista me l'ha sottoposta Massimo all'Aerocar :)

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#22 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 13 ottobre 2011, 22:40

Grande Autofficina Sonia che ci permette grazie alla convenzione di poter fare anche di queste cose !!! :)) :)) :)
Guarda che l'offerta e' arrivata a tutti i concessionari Saab ed officine autorizzate. La stessa lista me l'ha sottoposta Massimo all'Aerocar :)

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#23 Messaggio da leggere da Pietro7 » venerdì 28 ottobre 2011, 0:32

Tanti auguri, ti sei fatto un bel regalo! :bigsmile:

Per quanto riguarda le sospensioni, poi hai scoperto se monti le molle dell'Aero?
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#24 Messaggio da leggere da autoeconomo » venerdì 28 ottobre 2011, 0:38

No, ancora non lo so. A sto punto avevo una mezza idea di metterci le molle che ho sulla Aero per ricambi, tanto le molle non si usurano, credo. Non ho le idee molto chiare, non ne sono molto di sospensioni/molle. Potrei anche cambiare tutto, molle ed ammortizzatori, ma non vorrei abbassarla, già così a volte ho problemi.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#25 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 10 gennaio 2012, 12:33

Auto pronta! Cambio nuovo montato e relative pompe. Hanno fatto un controllo generale e sostituito il sensore dell'olio motore che non funzionava. Da quanto detto in officina, l'auto è in ottime condizioni, dovrei solo sostituire i (non i viene il nome, so che ce nè sono 16 e sono rumorosi a freddo) e con calma anche le sospensioni (secondo me non tanta calma).
La frizione è morbidissima, una meraviglia! Sono proprio felice!!!
Adesso la proverò per bene nel viaggio di ritorno verso casa (sono a Budapest).
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#26 Messaggio da leggere da gripen » martedì 10 gennaio 2012, 13:01

16, rumorosi... saranno i bicchierini idraulici delle punterie?
Caspita: cambio tutto nuovo! :))
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#27 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 10 gennaio 2012, 13:36

gripen ha scritto:16, rumorosi... saranno i bicchierini idraulici delle punterie?
Si! Proprio quelle.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#28 Messaggio da leggere da yello » martedì 10 gennaio 2012, 13:43

Arpad, mi sa che tra poco quando ti vedono alla SAAB di Budapest come per miglior cliente stendono tappetto rosso prima che scendi... :$ :$ :$ :D
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#29 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 10 gennaio 2012, 15:15

Congratulazioni, ben fatto!!!

Ormai ci hai fatto un sacco di lavoro con tutte e tre le Auto alla Saab di Budapest, sono così bravi quindi..?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#30 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 10 gennaio 2012, 21:56

Sono bravi, disponibili, gentili e soprattutto onesti (ho portato la 9000 la loro d oltre al cambio ho detto di revisionare la turbina, dopo qualche giorno mi hanno scritto una mail che la turbina è apposto e non c'è nulla da revisionare, si era solo strappato un tubicino di pressione ed era quello il rumore che sentivo). Hanno molta esperienza sulle Saab post 9000 e si danno da fare per risolvere qualsiasi problema, con pezzi nuovi o usati. L'unica critica da fare è che secondo me sono poco pignoli, forse perché in quel paese sono abituati così, non lo so, l'ho notato quando hanno detto che il mio cambio vecchio andava bene, mentre il meccanico Saab che l'ha vista qua in Italia ha detto che sarà da revisionare (ma senza urgenza). Cmq in generale sono molto soddisfatto, poi con una manodopera a circa 20 (o 25) Euro all'ora, non è niente male, se poi consideriamo che fanno solo Saab, hanno una certa esperienza.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#31 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 10 gennaio 2012, 22:03

yello ha scritto:Arpad, mi sa che tra poco quando ti vedono alla SAAB di Budapest come per miglior cliente stendono tappetto rosso prima che scendi... :$ :$ :$ :D
Manca poco. I lavori grossi li facciamo sempre da loro, ormai da anni. Sono gentilissimi e se ci presentiamo li con qualsiasi problema, lo risolvono al più presto se urgente.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti