C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#21 Messaggio da leggere da TurboS » martedì 20 dicembre 2011, 17:56

Ecco altre foto ancora:

Immagine
Immagine
Immagine

Comincia a tornare verde scarabeo...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#22 Messaggio da leggere da TurboS » martedì 20 dicembre 2011, 17:57

Ed ecco il possente B202L aperto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Non ho ancora avuto modo di parlare con il meccanico, quindi non so ancora di preciso che problemi abbia su due cilindri (come dettomi dal ragazzo che ha fatto le foto). Tuttavia, dalle foto che vedo... ho idea i cilindri siano da rettificare.
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#23 Messaggio da leggere da giammacabrio » martedì 20 dicembre 2011, 21:43

:inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain: :inpain:
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Avatar utente
AlbyGinestra
Utente
Messaggi: 191
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 21:40
Località: Treviso

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#24 Messaggio da leggere da AlbyGinestra » martedì 20 dicembre 2011, 22:22

Questi lavoroni mi entusiasmano sempre. Purtroppo gli imprevisti son sempre dietro l'angolo, ma vuoi mettere la soddisfazione quando è tutto finito e si gira la chiave... impagabile!! :l
Immagine
----> SAAB 900 2.0t EP Cabrio Top... since 1993! <----

Non esiste una curva dove non si può sorpassare... (Ayrton Senna)
Io rallista no pistaiolo! Me no frega niente, io tira freno a mano! (Markku Alen)

Avatar utente
luro62
Socio
Messaggi: 808
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 22:59

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#25 Messaggio da leggere da luro62 » martedì 20 dicembre 2011, 22:31

Farai invidia a molti, in giro con quella macchina.
SAAB 9-3 SportHatch TiD Vector 2008 Sentronic

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#26 Messaggio da leggere da TurboS » mercoledì 21 dicembre 2011, 18:58

Grazie a tutti. Condivido con voi perché siete appassionati come me. Il primo consiglio che vi do è comunque di affidarvi a gente capace. Magari costano di più rispetto ad altri, ma poi nel lungo termine risparmiate senza dubbio.

A fine restauro e dopo un periodo di rodaggio dove qualche magagna uscirà fuori per forza, spero per i prossimi 20 anni di non dover più farle nulla che non sia la manutenzione annuale. Anche perché non credo di usarla mai con la pioggia o il freddo (il sale sulle strade...) e certamente mai la lascerò posteggiata sotto al sole. Quindi dovrebbe conservarsi sicuramente meglio che negli ultimi 20 anni...

Aggiornamento per il motore:

Tutti e quattro i pistoni sono andati. Stiamo verificando se anche le canne dei cilindri presentano ovalizzazioni o problemi tali da doverle farle rettificare, oppure ce la si cava con una lucidata soltanto e 4 pistoni nuovi. Ad ogni modo il blocco cilindri verrà lavato nell'acido per togliere tutte le impurità e lo sporco che si sono formate negli anni nei condotti interni per il passaggio acqua e olio e poi verrà riverniciato esternamente nel suo bel rosso.

Ad ogni modo, la testata è stata rifatta tempo fa. Ovviamente, sospetto da una certa concessionaria Saab di Milano dal 1974. Al solito, come di consueto per la nobile casa, hanno fatto un lavoro osceno. La testata è stata revisionata bene (ovviamente si saranno affidati ad uno specialista, visto non sono lavori si fanno in casa), ma i due principi ereditari hanno sicuramente aperto e chiuso la testata senza nemmeno guardare se i pistoni avevano bisogno di cure dovute ad un principio di autodetonazione che con il passare del tempo e dei chilometri ha creato i problemi che ora devo affrontare. La cosa strana è che il motore non dava segni di cedimento e non fumava olio. Meno male che lo abbiamo preso per tempo, altrimenti chissà i danni che avrebbe potuto creare un pistone che si rompe mandando i frammenti in giro per tutto il banco motore...

Le bronzine erano usurate, ma nella norma. Considerando hanno 200.000km!
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#27 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 21 dicembre 2011, 19:04

Bene, quindi se ho ben capito la prenderai solo nelle notti di plenilunio con cielo terso? :D Personalmente sono dell'idea che le macchine vadano vissute appieno. Non maltrattate ma vissute. Non capisco quelli che mettono le foderine sui sedili "così non si rovinano" e poi quando la vendono non hanno mai visto i sedili!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#28 Messaggio da leggere da AeroGT » mercoledì 21 dicembre 2011, 20:29

giuseppe122 ha scritto:ma la macchina non era stata controllata da saabspecialist & Co?
Non così in profondità come stanno facendo adesso
Ad ogni modo, la testata è stata rifatta tempo fa. Ovviamente, sospetto da una certa concessionaria Saab di Milano dal 1974. Al solito, come di consueto per la nobile casa, hanno fatto un lavoro osceno
*1 8) :fuck: 8) :fuck:

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#29 Messaggio da leggere da TurboS » giovedì 22 dicembre 2011, 8:48

giuseppe122 ha scritto:Bene, quindi se ho ben capito la prenderai solo nelle notti di plenilunio con cielo terso? :D Personalmente sono dell'idea che le macchine vadano vissute appieno. Non maltrattate ma vissute. Non capisco quelli che mettono le foderine sui sedili "così non si rovinano" e poi quando la vendono non hanno mai visto i sedili!


ma la macchina non era stata controllata da saabspecialist & Co?
Infatti, non metterò mai le foderine sui sedili... Queste sono, a mio modo di vedere, fantozzate. Mi limiterò a trattare la macchina con grande rispetto... Ma stai tranquillo che finito il rodaggio la lancerò al massimo. 8)

Se un motore non brucia olio, la compressione per ogni cilindro è regolare ed il leak down test anche, credo che anche Saabspecialist & Co. non possa fare molto. Non ha ancora la vista a raggi X. E comunque va ringraziata l'officina Saab dal 1974 di Milano...

Che cosa è il leak down test? Si porta il pistone al PMS (cioè a valvole tutte chiuse) e si spara tramite il foro della candela aria compressa nella camera di combustione. Un manometro dice quanta aria entra ed un altro ti dice quanta ne rimane in camera di combustione. Se il valore è dentro -10% vuol dire il motore è ok. Valori superiori a -10% vuol dire che la testata è andata o che le fasce non tengono o...)
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#30 Messaggio da leggere da giammacabrio » domenica 25 dicembre 2011, 22:32

Pensavo che quando la finivi te la mettevi in camera sul comodino :D :D :D :D :D :D :D :D scherzo ovviamente buon lavor....one :) :) :)








ps. io sul 9000 c'è le avevo le foderine ma perchè era in tessuto chiaro e avevo paura di sporcarli :) :) :) dopo 27 sono ancora nuovi :(
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#31 Messaggio da leggere da TurboS » mercoledì 25 gennaio 2012, 10:14

Ecco le foto degli interni montati.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
AlbyGinestra
Utente
Messaggi: 191
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 21:40
Località: Treviso

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#32 Messaggio da leggere da AlbyGinestra » mercoledì 25 gennaio 2012, 10:20

Slurp... :l :l
Immagine
----> SAAB 900 2.0t EP Cabrio Top... since 1993! <----

Non esiste una curva dove non si può sorpassare... (Ayrton Senna)
Io rallista no pistaiolo! Me no frega niente, io tira freno a mano! (Markku Alen)

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#33 Messaggio da leggere da TurboS » mercoledì 25 gennaio 2012, 10:24

Altre foto...
Immagine

La moquette è stata trattata per bene e poi è stata cambiata la guarnizione attorno che era messa male.
Immagine

Alcune avvertenze nel cofano (Saabspecialist me le ha trovate tutte nuove!) che sono state posizionate con cura nella posizione originale.
Immagine

Il parabrezza originale nuovo - in Saab ne erano rimasti solo due. (anche l'altro è andato ad un signore di Milano con una TurboS cabrio del '91)
Immagine

Ed i cerchi a ventola da 15" del '92 ma con canale da 6" che a detta di tutti vanno molto meglio di quelli con canale da 5.5".
Immagine

Fanaleria, guarnizioni (anche quelle introvabili per i montanti parabrezza), maniglie, serrature, scritte, ect... è tutto nuovo ed originale.

Ringrazio ancora una volta Saabspecialist e Luca che hanno contribuito alla ricerca dei ricambi.

Ora... la gatta da pelare è il motore...
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#34 Messaggio da leggere da TurboS » mercoledì 25 gennaio 2012, 10:31

Come vi dicevo il motore ha tutti e 4 i pistoni andati. I cilindri sono da rettificare. Il problema è che una volta rettificati i cilindri, dovrei montare dei pistoni .5 più grandi. Ebbene, detti pistoni sono assolutamente introvabili in Saab. Le alternative sono quindi due: rettificare i cilindri e far rifare i pistoni come gli originali, oppure, far incamiciare i cilindri (cioè reinserire un nuovo cilindro nel monoblocco) e montare i pistoni nella misura originale (questi fortunatamente si trovano ancora in Saab).

Ho optato per l'incamiciatura che costa di più, ma almeno sono sicuro che i pistoni che uso sono assolutamente originali Saab e non una replica che anche se ben fatta, non mi soddisfa nel dal punto di vista della durata ne dal punto di vista dell'originalità.

Posterò delle foto non appena il motore rientra dalla rettifica.
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#35 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 25 gennaio 2012, 10:39

Bellissimo lavoro, complimenti. :l

Dalle foto pare evidente un principio di grippaggio del secondo cilindro...

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#36 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 gennaio 2012, 11:06

Altro che complimenti!!! Sta venendo fuori davvero un bellissimo lavoro !! :8

ma tutta quella ruggine in giro per il monoblocco la trovate normale..? Si vedono bene anche delle incrostazioni nei passeggi vicino ai cilindri, nel basamento.. non è che ha girato con poca concentrazione di refrigerante e troppa acqua dolce..? Credo che prima di rimontare tutto ci starebbe benone un bel lavaggio con qualche prodotto apposito..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#37 Messaggio da leggere da TurboS » mercoledì 25 gennaio 2012, 11:11

Eheheh... hai fatto centro! Altro regalo dell'officina Saab dal 1974 che chissà cosa diavolo ci metteva dentro... l'acqua di Milano, probabilmente, che è piena di calcare!!

Si, il monoblocco viene messo nell'acido e pulito di tutto. Poi verrà riverniciato con vernice apposita - il rosso che è sui cilindri. Dovrebbe uscire come nuovo. Lo stesso per ogni parte meccanica che verrà pulita, sabbiata e riverniciata a dovere.
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#38 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 25 gennaio 2012, 11:12

Si, su un motore vecchio di 20 anni è del tutto normale. A meno che non sia raffreddato ad aria. :)

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#39 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 25 gennaio 2012, 21:34

davvero un lavoro importante...
sarà come uscita dalla concessionaria!
deve essere una bella soddisfazione, sopratutto per il valore affettivo,
COMPLIMENTI

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: C900 Cabrio Aero Turbo S 1992 - Restauro !

#40 Messaggio da leggere da giammacabrio » mercoledì 25 gennaio 2012, 21:52

Scusa se sono un pò pignolo di solito non lo sono affatto :) ma i rivestimenti degli sportelli non erano in pelle con delle cuciture verticali o sbaglio :?
Allegati
2po5rm9.jpg
2po5rm9.jpg (23.03 KiB) Visto 1045 volte
308d2kj.jpg
308d2kj.jpg (40.3 KiB) Visto 1045 volte
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti