Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#41 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 26 marzo 2012, 18:27

NickStick ha scritto: Mi dispiace ma dissento.
E' nel tuo pieno diritto. :)

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#42 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 26 marzo 2012, 18:41

Sai, io credo che la Croma fu l'ultima vera ammiraglia di Fiat, o meglio ammiraglia "alla moda di Fiat" cioè una vettura allo stesso tempo pratica ed elegante, con motori spinti manon troppo, una linea sobria, niente orpelli superflui, ma comunque tutto ciò che serve.

Poi, il buio
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#43 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 26 marzo 2012, 18:59

tristemente vero...
con croma esordì anche il T.d.i.d., primo diesel ad iniezione diretta.. e mi ricordo che c'era anche un 2.5tdi..

avercela adesso una macchina così, per rompere le scatole ad insigna e C5.. l'ultima che han fatto era affidabile e non era male, ma era brutta come il peccato...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#44 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 26 marzo 2012, 19:14

Perchè invece la prima Croma era bella..? :inpain:

A me sembra decisamente la più brutta della famiglia.. :o(

Immagine

Secondo me fa c.. :fainted: :x

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#45 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 26 marzo 2012, 23:00

All'epoca (parlo di Croma prima serie, non del restyling) non sfigurava affatto nella categoria.

Hai trovato una foto particolarmente infelice, ma tutto sommato la distribuzione dei volumi era quella della 9000 5p (che siamo tutti d'accordo essere molto più accattivante...ma appunto costava il doppio) ...

Secondo me di non riuscito nella Croma c'è il cofano spiovente sui lati in stile Duna. Con la seconda serie e le modifiche al muso l'hanno molto migliorata, comunque.

Immagine

Immagine

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#46 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 26 marzo 2012, 23:20

La Croma è stato un successone per Fiat, ma è rimasta una meteora.
A me piaceva; certo, non è paragonabile alla 9000 ma aveva un prezzo decisamente inferiore.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#47 Messaggio da leggere da palla » lunedì 26 marzo 2012, 23:40

ZioTom ha scritto:tristemente vero...
con croma esordì anche il T.d.i.d., primo diesel ad iniezione diretta.. e mi ricordo che c'era anche un 2.5tdi..

avercela adesso una macchina così, per rompere le scatole ad insigna e C5.. l'ultima che han fatto era affidabile e non era male, ma era brutta come il peccato...
Delle "ultime" ne ho avute 3 in preassegnazione prima della Passat "Verona Grun". La seconda Croma, una simpatica vecchietta in Fiat 600, decise di strapparmi la portiera sinistra posteriore. Il problema e' che io stavo cercando i miei campioni a cul busone e mi ha sbagliato il bacino per 10 cm e ringrazio ancora il buon Dio. Sapete cosa mi disse? Ho fretta devo andare a fare un esame e sono in ritardo...... Erano tutte le 120 CV manuali e devo dire che e' stato l'unico monovolume che mi ha divertito alla guida. E poi quella chiave in mezzo al tunnel.... :l
P.S. fosse per me ne comprerei una della prima serie e me la terrei a vita :l

Avatar utente
NickStick
Utente
Messaggi: 2977
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#48 Messaggio da leggere da NickStick » martedì 27 marzo 2012, 0:03

ZioTom ha scritto:...
con croma esordì anche il T.d.i.d., primo diesel ad iniezione diretta..
Già... Il motore più rumoroso del mondo... Ne avete mai sentita una in moto? :8
Immagine "Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#49 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 27 marzo 2012, 0:44

Non che i Mj siano meno rumorosi oggi...
( In rapporto alla concorrenza)
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#50 Messaggio da leggere da paperone75 » martedì 27 marzo 2012, 11:02

Ieri mi è passata sotto la finestra dell'ufficio una Lancia Thema (seconda serie).....devo dire che fa ancora la sua porca figura! Che classe, che eleganza....!
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#51 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 27 marzo 2012, 11:24

paperone75 ha scritto:Ieri mi è passata sotto la finestra dell'ufficio una Lancia Thema (seconda serie).....devo dire che fa ancora la sua porca figura! Che classe, che eleganza....!
poi chissà quanta radica dentro!!! :guilty:
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#52 Messaggio da leggere da velvet » martedì 27 marzo 2012, 12:24

Ieri sera tornando a casa dal lavoro ne ho beccata un'altra. Proprio bella. :)

Immagine

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#53 Messaggio da leggere da paperone75 » martedì 27 marzo 2012, 15:53

ZioTom ha scritto:
paperone75 ha scritto:Ieri mi è passata sotto la finestra dell'ufficio una Lancia Thema (seconda serie).....devo dire che fa ancora la sua porca figura! Che classe, che eleganza....!
poi chissà quanta radica dentro!!! :guilty:
La mitica Rosa Bubinga....mi sono sempre chiesto che razza di pianta è!!! :8
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#54 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 27 marzo 2012, 15:54

Della thema 2.0 16v a me ha sempre affascinato il rumore al minimo.... :l
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#55 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 27 marzo 2012, 16:03

Ad ogni modo, ognuna a modo suo, ha avuto il suo successo...
magari avere adesso 4 segmento D/E così competitive...

anche se i tempi sono cambiati.. una segmento D/E economica (croma), non la vorrebbe nessuno...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#56 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 27 marzo 2012, 16:23

@paperone: altro nome per indicare la Guibourtia demeusei http://it.wikipedia.org/wiki/Guibourtia_demeusei

Credo che una vettura low cost come la Croma I serie, nel segmento D\E oggi come oggi, che siamo in periodo di downsizing, ma che nessuno vuol rinunciare ad un po' di comfort e dotazioni, possa tornare in auge
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#57 Messaggio da leggere da drillo65 » martedì 27 marzo 2012, 16:31

La rosa bubinga è un albero africano che in seguito
alla produzione della thema e range rover si è quasi estinto..... :unpleased:

Immagine

comunque considero la thema una delle più eleganti vetture italiane degli ultimi 30 anni

Immagine

altro che stà roba...

Immagine
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#58 Messaggio da leggere da throll » martedì 27 marzo 2012, 22:01

velvet ha scritto:Ieri sera tornando a casa dal lavoro ne ho beccata un'altra. Proprio bella. :)

Immagine
vedete che se ci fate caso, delle thema se ne scovano ancora diverse in giro... 8) per me è l'unica del lotto che (solo aspirate) ti porta ancora in giro con dignità e bassi costi di gestione (se a gas poi), e i pezzi li trovi ancora bene dai demolitori. Certo che devi averla trattata bene, altrimenti ti perde i pezzi per strada (come tutte le italiane fino agli anni 90)
Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#59 Messaggio da leggere da cerry83 » mercoledì 28 marzo 2012, 8:51

throll ha scritto:altrimenti ti perde i pezzi per strada (come tutte le italiane fino agli anni 90)
Perché quelle post anni 90 perdono i pezzi anche se le tratti bene!! :D
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Le sopravvissute del Progetto Tipo 4

#60 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 28 marzo 2012, 8:56

drillo65 ha scritto:La rosa bubinga è un albero africano che in seguito
alla produzione della thema e range rover si è quasi estinto..... :unpleased:

comunque considero la thema una delle più eleganti vetture italiane degli ultimi 30 anni


altro che stà roba...
Tra l'altro, a me risulta che la nuova Thema ora sia commercializzata, giusto?...
Ma non ne ho ancora vista una che sia una.... :O

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti