C900 - Motopompa capote

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Motopompa capote

#21 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 2 aprile 2012, 22:17

mattomatte ha scritto:Avere il lunotto originale marchiato SAAB per i piu intransigenti in fatto di originalità, può essere fonte di motivazione nel cercare a tutti i costi di recuperarlo.
Te lo posso spedire quando vuoi. :))

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Motopompa capote

#22 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 2 aprile 2012, 22:23

luigi borghi ha scritto:Grande Velvet sei il migliore. Devo chiederti scusa per la mia ignoranza ma ho 29 anni ed è la prima volta che mi imbarco in una restauro di auto ma che ci volete fare mi sono innamorato :l :l .
Ottimo allora comprerò anche il lunotto senza alcun dubbio.

Andiamo nello specifico:
da euro top dovrei comprare : nur vorderteil 479 €
nur scheibenteil 399 €
Giusto?
Consigli original material o Sonnenland?
Qui è compreso il lunotto? ...... direi di no perchè ce scritto cosi:
Degno d'essere saputo: Lunotto di vetro non è incluso nell' offerta, perché normalmente è ancora intatta – consengnabile separatamente
Hai frainteso: loro dicono che la parte posteriore normalmente quando si cambia la capote in genere è ancora in buone condizioni (e io aggiungo che non è poi così vero, ed è proprio così che marcisce gran parte delle C900 cabrio, a causa della gente che cambia solo il pezzo principale e non il telo posteriore+lunotto che è la parte dove scola quasi tutta l'acqua)
Da studio cabriolet dovrei comprare:
Saab 900 (87-94) : capote complète en alpaga supérieur Twillfast ® II

comprenant la toile de capote partie avant + la partie arrière avec lunette dégivrante en verre thermosoudée. € 749 ?

Quale fra le due marche è meglio secondo Voi?
Da studio Cabriolet l'articolo che hai citato è quello giusto, la capote completa (avanti+dietro), ti arriva tutto l'occorrente per cambiare entrambi i teli compreso il lunotto.

Non ho provato Eurotop, di studio cabriolet posso dire che sono veloci nelle consegne e la capote è fatta piuttosto bene. Se la fai montare ad un tappezziere il lavoro viene perfetto, come uscita dalla fabbrica. Se lo fai tu devi smadonnare un pochino, mettere in conto un paio di giorni di lavoro ma alla fine se tutto va bene ottieni un risultato più che buono.

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#23 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 0:48

Ti garantisco mattomatte che se avessi visto il lago che avevo io te ne fregheresti del marchio sul vetro fidati.....
Attendo consigli sulle domande sopra?

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#24 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 10:06

In poche parole il tuo responso velvet è quello di acquistare la capote con lunotto da studio cabriolet?
In effetti è anche più economica. Spero che la qualità sia buona :=

Mi fido assolutamente di ciò che mi consiglierai e farò come dici :)

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Motopompa capote

#25 Messaggio da leggere da velvet » martedì 3 aprile 2012, 10:35

Magari quella di Eurotop è anche meglio, ma non avendola provata non posso dire nulla in merito.

Per quella di Studio Cabriolet puoi chiedere a Mattomatteo, io l'ho montata sulla 900 che ora è sua.

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#26 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 12:55

allora attendo le considerazioni di mattomatteo.....
L'importante è che non faccio un acquisto del c...o

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Motopompa capote

#27 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 3 aprile 2012, 12:57

scusate l'OT :))
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: C900 - Motopompa capote

#28 Messaggio da leggere da throll » martedì 3 aprile 2012, 13:32

giuseppe122 ha scritto:scusate l'OT :))
io ho montato ad agosto da solo la parte sopra (no lunotto) presa da eurotop:

http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=29&t=17159

avevo già visto la tela studio cabriolet montata da glicheri al raduno di giugno, quindi il ricordo era fresco.
La differenza c'è: non parlo di robustezza o qualità che non posso valutare ora, ma di consistenza e trama. Eurotop vende la sonnenland che è quella che usava saab a fare le originali (infatti se vedi, costa uguale sonnenland e originale..per me ti arriva la stessa cosa.)
Il telo twillfast mi è parso più pelucchioso e cmq con una trama di tessuto diversa dall'originale. Il nero era uguale tra i 2, poi gli altri colori non saprei.
Con le tela per fare il top ti danno anche la fascia da sostituire quella sotto il lunotto che altrimenti si vedrebbe la differenza di colore, e c'è (come anche S.C.) il salsiccione già rivestito, da mettere davanti sopra il parabrezza. In entrambe i casi non hanno la consistenza dell'originale, ma nel mio caso (glicheri invece ce l'ha fatta) non sono riuscito a recuperare l'originale perchè molto rovinato. Alla fine cmq anche quello di ricambio, se bene montato come da manuale, fa bene il suo lavoro.
Io ho speso 504,00 euro spedito e tutto.Pagato con bonifico anticipato, ce l'ahho in pronta consegna (si vede che è molto richiesto) consegnato in 2 giorni.
Per l'installazione, se non sei pratico armati di pazienza, non avere fretta, scaricati tutti i tutorials dal ns sito (li ha messi Velvet...grazie ancora!!) e compra il materiale di consumo adeguato per un buon lavoro. Io ho risparmiato 300 euro di manodopera.
Ri-domanda: ma la tua è quella che si vedeva dall'autostrada in una cascina dalle parti di reggio?
Immagine

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Motopompa capote

#29 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 3 aprile 2012, 14:44

velvet ha scritto:
mattomatte ha scritto:Avere il lunotto originale marchiato SAAB per i piu intransigenti in fatto di originalità, può essere fonte di motivazione nel cercare a tutti i costi di recuperarlo.
Te lo posso spedire quando vuoi. :))
Tiettelo pure!! ...mica sono un purista!! :D :D
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Motopompa capote

#30 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 3 aprile 2012, 14:45

giuseppe122 ha scritto:scusate l'OT :))
Bravo Giuseppe, FACCIAMO CHIAREZZA!!! :pirate: :pirate: :pirate: :evilgrin: :evilgrin: :evilgrin:
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Motopompa capote

#31 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 3 aprile 2012, 15:08

Di capotte in giro per C900 ne ho viste alcune, alcune sono imbarazzanti per la pessima qualità (il tessuto sembra quello di uno zaino invicta) e sulla durata è difficile fare previsioni perchè molto dipendende da dove viene tenuta la vettura e quanto sole prende.

Confermo che la Twillfast da nuova sembra un po "pelosa"...a me è un effetto che piace e vedo che molte cabrio moderne hanno la stessa caratteristica....
Sul sito di studio cabriolet ci sono le caratteristiche delle due versione: http://www.studio-cabriolet.com/it/qualites


Qui trovi alcune foto scattate in occasione di un tiraggio del telo: http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=29&t=19186

Altre info di sicuro interesse per il mondo delle capotte: http://www.haartz.com/en/products/conve ... uare_weave
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#32 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 15:50

Mi sembra di capire da tutti i vari post che non si sa fra le due marche quale sia la migliore e mi sembra di capire che si conosce il totale di importo di studio cabriolet (parte sup+parte posteriore+ lunotto) ma non si capisce quanto costi il totale da eurotop. :? :! :? :! :? :! :? :!

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: C900 - Motopompa capote

#33 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 3 aprile 2012, 17:20

throll ha scritto:Ri-domanda: ma la tua è quella che si vedeva dall'autostrada in una cascina dalle parti di reggio?
E' la tua o no? Hai una foto di com'era messa quando hai cominciato?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Motopompa capote

#34 Messaggio da leggere da velvet » martedì 3 aprile 2012, 18:02

luigi borghi ha scritto:Mi sembra di capire da tutti i vari post che non si sa fra le due marche quale sia la migliore e mi sembra di capire che si conosce il totale di importo di studio cabriolet (parte sup+parte posteriore+ lunotto) ma non si capisce quanto costi il totale da eurotop. :? :! :? :! :? :! :? :!
Ma guarda che non è mica difficile, eh... :sorry:

parte anteriore eurotop 479
parte con lunotto eurotop 399

totale eurotop 878

@mattomatte(o) -> chiedo venia... :)

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#35 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 18:05

Si è la mia. le foto le dovrei avere già postate qualche tempo fa comunque se volete le rimetto. Fammi sapere Attendo sempre i Vs commenti sulla capote che consigliate.

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#36 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 18:08

X velvet: capisco che la somma non è difficile ma sul sito EUROTOP c'è scritto che il lunotto NON è incluso

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: C900 - Motopompa capote

#37 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 3 aprile 2012, 18:12

luigi borghi ha scritto:Si è la mia. le foto le dovrei avere già postate qualche tempo fa comunque se volete le rimetto. Fammi sapere Attendo sempre i Vs commenti sulla capote che consigliate.
Ah si trovate!! Era proprio abbandonata poverella!! Meno male che ha trovato un ragazzo volenteroso come te! Continua così!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#38 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 18:15

....ci sto sputando il sangue :furios: :furios: :furios: :furios: :furios: ma ci riuscirò......Di motore ho già finito; già gommata....Ora devo pensare alla carrozza e alla CAPOTE la quale scelta sulla marca non mi fa dormire sonni tranquilli. :@

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Motopompa capote

#39 Messaggio da leggere da velvet » martedì 3 aprile 2012, 18:21

luigi borghi ha scritto:X velvet: capisco che la somma non è difficile ma sul sito EUROTOP c'è scritto che il lunotto NON è incluso
Dovrebbe essere incluso nella parte posteriore (quella che costa 399), basta mandare una mail per avere conferma.

luigi borghi
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 9:16

Re: C900 - Motopompa capote

#40 Messaggio da leggere da luigi borghi » martedì 3 aprile 2012, 18:26

Ok ora la mando in modo da far luce su questa cosa anche se probabilmente è come dici tu velvet.
E' da verificere a questo punto se i 129€ di differenza tra eurotop e studio cabriolet hanno un riscontro tangibile e ne vale la pena...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti