C900 - Peso monoblocco B202 ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

C900 - Peso monoblocco B202 ?

#1 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 5 aprile 2012, 10:46

Ciao, scusate per caso qualcuno di voi sa dirmi quanto pesa un monoblocco del B202 completo di pistoni albero motore e relativi carter. Soprattutto mi interessa sapere se si puo’ sollevare “manualmente”.
Il cambio pesa 70 Kg circa La testa con il collettore di scarico+turbo attaccato penso sia sui 60-65 Kg (correggietemi se dico cavolate), mi manca il peso del monoblocco.
Motore completo di cambio penso che sia tra 200 ai 240 Kg.
Grazie
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Peso monoblocco B202

#2 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 5 aprile 2012, 10:55

Dipende quanto ci tieni alla tua schiena. Per queste cose di solito si usa la "capretta", anche per questioni di sicurezza. Se ti cade il monoblocco oltre a farti male, lo apri in due.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Peso monoblocco B202

#3 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 5 aprile 2012, 10:56

io e il meccanico l'abbiamo fatto benissimo. Ah! dimenticavo, anche con Saabruno...... :D ne ho maneggiati parecchi!! :D

considera che non faccio culturismo......direi sui 60/70kg
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: Peso monoblocco B202

#4 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 5 aprile 2012, 13:47

Grazie Giuseppe era il tipo di risposta che mi srviva.

Certo che se cado dalle scale e picchio la testa me la posso rompere.....
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Peso monoblocco B202

#5 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 5 aprile 2012, 14:06

ciao saabato, io ho caricato e scaricato dalla macchina in due monoblocco e cambio uniti (senza testata).
solo il monoblocco lo muovi abbastanza facilmente in due.
ciao!

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Peso monoblocco B202

#6 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 5 aprile 2012, 14:41

Saabato ha scritto:Grazie Giuseppe era il tipo di risposta che mi srviva.

Certo che se cado dalle scale e picchio la testa me la posso rompere.....


:D :D :D :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Peso monoblocco B202

#7 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 5 aprile 2012, 17:36

Saabato ha scritto:Grazie Giuseppe era il tipo di risposta che mi srviva.

Certo che se cado dalle scale e picchio la testa me la posso rompere.....
Puoi sempre metterti il casco per scendere le scale.... :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti