Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
sabon
#1
Messaggio da leggere
da sabon » lunedì 14 maggio 2012, 19:18
buonasera signori

un ulteriore quesito mi assilla ...si possono smontare i fanali anteriori della DEA 900

per pulirli...se si come? e un alta cosa...a che serve la levetta posta sotto ai fanali, sempre anteriori? grasias
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#2
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » lunedì 14 maggio 2012, 19:26
certo che sì: bisogna smontare la mascherina e le luci di posizioni laterali (c'è un bulloncino. Poi si staccano le clip che ci sono intorno e si toglie il vetro. Tra il vetro e il faro c'è una guarnizione.
quale levetta? li hai i tergifari? quello dovrebbe essere il fermo delle spazzoline
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
sabon
#3
Messaggio da leggere
da sabon » lunedì 14 maggio 2012, 19:51
ah...il fermo per poter levare il gruppo tergi fari completo, resta praticamente solo l astina del motorino......grande giuseppe grazie !!

-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#4
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » lunedì 14 maggio 2012, 21:14
per "fermo" intendevo che le spazzoline ci si appoggiano sopra a riposo
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#5
Messaggio da leggere
da palla » lunedì 14 maggio 2012, 21:16
sabon ha scritto:ah...il fermo per poter levare il gruppo tergi fari completo, resta praticamente solo l astina del motorino......grande giuseppe grazie !!

Ma no, serve solo ad evitare che le spazzoline possano bloccarsi sotto il fanale
P.S. smontare i fanali per pulirli e' molto facile, potrei riuscirci persino io

-
mighe78
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
#7
Messaggio da leggere
da mighe78 » sabato 6 luglio 2013, 22:43
ciao a tutti, avrei bisogno di smontare i fari per provvedere alla loro pulizia, non riesco però a capire bene come smontano, davanti nella parte superiore ci sono due viti, sotto però da cosa è tenuto il faro? Qualcuno mi potrebbe suggerire passo per passo la procedura per lo smontaggio. grazie mille
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#8
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » sabato 6 luglio 2013, 23:06
Devi smontare la mascherina poi le due frecce laterali che sono tenute da un bulloncino al centro e da due bulloncini ai lati sulla carrozzeria.
I fari sono tenuti da due bulloni nella parte frontale superiore e da uno dietro. Quello lato guida e' un po' più rognoso perché è più difficile arrivarci
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti