Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Draken
Utente
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
Località: Lago di Garda (VR)

Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#1 Messaggio da leggere da Draken » domenica 27 maggio 2012, 12:00

Questa la storia. Vi prego di leggerla tutta.

Elaborato il "lutto" della partenza a giorni della Viggen, subito mi butto alla ricerca di una 9000 da salvare, le considerazioni varie le potete trovare qui: http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=1&t=19719

Detto fatto, l'altro giorno passo dal mio meccanico saab storico per fare quattro chiacchere (il mitico Lino) e vengo a sapere da lui di una fantomatica saab 9000 in vendita a Torino con 40 mila km REALI. E' chiaro che non ci crede nessuno , tanto è vero che avevo visto anch'io l'annuncio su autoscout ma lo avevo catalogato tra gli annunci "fuffa" (non sono mai ben disposto quando vedo inserzioni di commercianti). Tra l'altro l'annuncio aveva 2 sole foto (fatte anche male) da cui non si capiva bene lo stato. In più, mi domandavo, ma vale la pena prendersi sta briga per un CSE? Boh....

Il Lino però mi dice "guarda che ho contattato il venditore e mi giura che è vero, la macchina è stata ritirata 15 anni fa e poi è stata dimenticata in fondo a un capannone...". Ovvio che la conseguenza logica è "...la macchina non va". :fainted:

A questo punto chiunque, viste le premesse, avrebbe lasciato andare ma... ma i malati come me si fanno incuriosire e, più per sfida nei confronti del venditore credo che per altro, o forse per amore di avventura, decidiamo che questa volta vogliamo andare fino in fondo e vedere se esiste veramente ancora una saab fuori produzione da 15 anni con i km di una semestrale... :eyeroll: :eyeroll:

Così ieri mi sono svegliato alle 5.
Sono passato a prendere il Lino e siamo partiti alla volta di Torino.
Arrivati verso le 9, ci accoglie il venditore in un salone in centro, pieno di foto di ferrari d'epoca, una 512BB bianca esposta, una porsche 911 e altro.

Le auto mi fanno subito una bella impressione, sono tutte molto curate, ben presentate e l'ambiente è raffinato ma genuino.
Il venditore si presenta come il figlio del titolare, ci dice che il padre era negli anni 60 ex conce ferrari, poi si è specializzato in macchine di lusso e che cmq sono molto conosciuti nell'ambiente, sono presenti sulla piazza da più di 50 anni, bla bla..... E' un po' chiacchierone e a me questo non piace. Scoprirò più tardi che il padre è mancato un paio di mesi fa e che il figlio sta (più o meno velatamente) liberandosi del parco mezzi ereditato.

Detto ciò, ci porta in un capannone lì vicino di sua proprietà.
L'ambiente è abbastanza grande e pieno di vetture non propriamente "di lusso" ma abbastanza interessanti (jaguar xkr, lancia thema ferrari, mercedes SL, ecc...) e mi colpisce il fatto che siano tutte perfettamente pulite e in ordine (non ammassate come vedo spesso nei capannoni).

La 9000 è là, la intravvedo appena in un angolo dietro ad un paio di mercedes. Mentre aspetto che la tirino fuori (a mano) do un occhiata alle auto vicine, salgo su un paio e mi stupisco per la bontà degli esemplari che vedo (e questo mi fa piacere). Probabilmente il babbo era un commerciante atipico (non di certo uno che fa il taglia&cuci) e cmq uno che si portava in casa solo roba bella. In particolare mi colpisce la thema ferrari il cui cruscotto in pelle frau, che spessissimo se non quasi sempre fa cagare perché si screpola, è straordinariamente perfetto.

Nel frattempo il Lino si avvicina e così mi fiondo anch'io a vedere la 9000 con un po' il cuore in gola pensando: ecco, adesso sarà una ciofeca e ci toccherà incazzarci col tipo......

primo BUM!
la macchina è esteticamente perfetta, come mai mi è capitato di vedere. Non ha un graffio, non ha un segno, è scintillante e la vernice ha un tono bello vivo. Tutte le scritte sono perfette, gli stemmi sono perfetti e le guarnizioni sono nuove. I cerchi a ventola sono perfetti, non sono grattati e sono... montati nel verso giusto! Le gomme sono quelle di fabbrica nuove....

secondo BUM!
apro e.... ma c***o è nuova! Mitico odore di pelle saab bella fresca (erano anni che non lo sentivo), tesa senza una crepa e chiaramente originale non ritoccata, tutto incredibilmente bello e nuovo, pulsanti belli, plastiche belle opache, il tessuto del cielo perfetto, velluti puliti e belli lucidi, battitacchi nuovi senza un graffio, la cappelliera col velluto ancora bello colorato non sbiadito dal sole ma tutto bello uniforme, baule nuovo, vano ruota di scorta senza un grano di sporco..... AMAZING! E' chiaro che questa macchina non è stata mai usata ed è al coperto da anni...

terzo BUM!
il vano motore è....nuovo! tutti i componenti hanno ancora le etichette di fabbrica e sono incredibilmente puliti, ma non perchè il motore sia pulito, si vede che hanno poca vita.... i manicotti, i bulloni le viti, le guarnizioni, i rivestimenti, gli isolanti.... sembra uscita ieri dalla catena di montaggio!

Io e il Lino non riusciamo a trattenerci dalla gioia ma cerchiamo di mantenere un contegno perché vogliamo comunque trattare i prezzo visto che non sappiamo se tutto sto ben di dio funziona ancora.... :sorry:

Arriva quindi il momento cruciale:
Montata la batteria nuova, Lino gira la chiave (ah ovviamente doppie chiavi e il resto della dotazione presente) ma stenta ad andare in moto. Riprova e riprova va in moto.....ma gira a 3! In più la frizione è giù!

Nel frattempo il venditore mi fa vedere il vecchio registro carico/scarico del salone compilato dal padre dal quale apprendiamo effettivamente con stupore che l'auto è stata ritirata nel novembre 1997 per 18 milioni di lire!!!! :@

E così mi racconta la storia:
l'auto è del 1993, ha avuto un solo proprietario, una donna, probabilmente titolare di un'azienda perché inizialmente intestata al leasing con uso della donna, poi volturata alla stessa alla scadenza del leasing. Scaduto il leasing è stata ritirata da un commerciante che l'ha poi girata al padre del venditore a conguaglio di una mercedes.

Qui viene l'incredibile:
da quel momento lì in poi (quindi dal novembre 1997) l'auto è rimasta in un angolo e praticamente ingnorata in quanto all'epoca (parliamo di 15 anni fa) oggetto poco coerente con il target medio del salone (ferrari e porsche). Io credo, ma l'ha confermato anche lui, che all'epoca il padre non avesse tutta sta urgenza di darla via visto il tenore medio delle compravendite che trattava (per dirla una ferrari 250 GTO) e visto che, non avendo contatti consolidati con la rete e il mondo saab, un potenziale cliente saab dell'epoca non si sarebbe certo rivolto ad un commerciante ferrari per trovare una 9000.... e non internet all'epoca non era così diffuso.

Qualche anno fa, in tempi di magra, il padre probabilmente ha ceracto di piazzarla ma, sempre a detta del figlio, proponeva prezzi assurdi, tipo 10.000 euro in considerazione del fatto che era "nuova" e che l'aveva ritirata a 18 milioni di lire!!! :killme:

Il figlio sostiene che il padre nel tempo si sia impuntato per orgoglio , in merito al prezzo giusto, perché non voleva sentire ragioni da nessuno al riguardo (è chiaro che oggi una 9000 CSE non può valere certo 10 mila euro ma neanche 5 mila).

Ecco quindi l'epilogo:
il padre un paio di mesi fa manca. Il figlio decide di "alleggerire" il salone e mette su internet la macchina a 1.500 euro (prezzo di mercato). Ora lo può fare perché nessuno oppone più resistenza, chiaramente e perché si sa... in tempo di crisi i soldi sono beneaccetti.

Viene contattato da tantissime persone via mail (mi fa vedere le mail sul computer) soprattutto dall'estero, addirittura pochi giorni fa un tedesco viene di persona dalla germania con le targhe prova. però...... però la macchina non va e quindi non può portarsela via.

E' a questo punto che arriviamo io e il Lino ( e torniamo al punto di prima).

Ebbene, quando il Lino si impunta non c'è niente da fare.
Preleva dalla cassetta porta attrezzi i suoi arnesi (tipo il mago dal cilindro), cambia la DI (immancabile) ... ascolta, ci gira intorno, smacchina ancora sulla frizione... e alla fine la rimette in strada.

La proviamo:
è chiaro le gomme sono secche, i cerchi ovalizzati, una pinza dei freni posteriori è bloccata, ma tutto il resto è favoloso. La macchina sta in strada egregiamente senza un rumorino, con tutto che funziona a meraviglia, bella soda, senza incertezze....

OK deve essere mia.

Considerazioni finali:
Immaginate che qualcuno di voi (o dei vostri genitori) che 20 anni fa abbia comprato una saab nuova, quando magari eravate bambini o ragazzi. Immaginate che, dopo averla usata un paio di anni, l'abbia messa in garage e l'abbia lasciata là fino ad oggi. Immaginate di non averlo mai saputo e un giorno di entrare in garage e trovarvela davanti... COSA PROVERESTE?


:l :l :l :l :l
Allegati
26052012173.jpg
26052012171.jpg
26052012174.jpg
26052012178.jpg
Immagine

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#2 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 27 maggio 2012, 12:26

Complimenti per la botta... Di fortuna!!


Immagino che ora sia nel tuo garage
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#3 Messaggio da leggere da jpm » domenica 27 maggio 2012, 13:42

:l FAVOLOSA :l
Ha la stessa autoradio Alpine che montavo sulla Prisma 1600 :))
gheso ha scritto:Immagino che ora sia nel tuo garage
Lo spero per lui... :thief:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#4 Messaggio da leggere da drillo65 » domenica 27 maggio 2012, 13:52

MITICA!

Azz....sembra uscita dalla catena ora...... :O
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 27 maggio 2012, 16:35

Devo dire che quando ho letto LPT, ho pensato:"ma con tutta la scelta di 9000 che c'è in giro doveva proprio andarsene a prendere una depotenziata??" :eyeroll: ma andando avanti nella lettura mi sono immedesimato e.. diamine.. un esemplare del genere.. LPT o meno, non può lasciare indifferenti !!

Tanto più che praticamente è perfetta e non ci devi fare niente ne di carrozzeria ne di meccanica se non un bel tagliandone e magari risolvere un paio di problemini minori..

Che dire.. un esemplare che davvero meritava di essere salvato, immaginatevi se fosse finito sotto a una pressa !!! :@ :Ã Non sono molte le occasioni di guidare una 9000 oggi e viverla proprio come l'hanno vissuta ai tempi quelli che l'avevano acquistata nuova !


Marcello, devi mettere più foto!!!! vai subito a preparare l'Album nella galleria!! :)) :)) :)) Davvero un bel colpo, complimenti!!! :8

Sei sicuro che siano i cerchi ad essersi ovalizzati e non le gomme? Stando ferma tutti questi anni di certo le gomme sono dritte.. i cerchi mi sembra strano che possano ovalizzarsi solo lasciando l'auto parcheggiata, beh, verificherai dal gommista..


Vogliamo però dare a questa LPT un tocco un po' più esclusivo ed accattivante con gli accessori originali dell'epoca..? :pirate:

Magari un bel set di cerchi da 16" come si deve (tipo i Cross Spoke :l :l )... per questo motore non c'era l'APC rossa originale come per le 165cv che salivano a 195 ?

A proposito che motore ha esattamente.. 150cv ?



P.s.: E' talmente poco chilometrata che puoi finalmente ricominciare a guidare una Saab tutti i giorni senza sensi di colpa.. ha solo 10.000km in più della mia Sedan che però ha 1 anno e mezzo di vita :D :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#6 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 27 maggio 2012, 18:57

Gran botta di c**o, complimenti vivissimi, hai fatto benissimo ad andarla a vedere senza farti fregare dai pregiudizi tipo...troppo pochi i km quindi fregatura sicura...troppo lontano ma chi me lo fa' fare a perdere tempo e benza...la tenacia premia sempre :) .
E' una vera signora macchina ed ha una linea insuperabile fra le 4 porte, poi le condizioni in cui è parlano da sole :l :l :l :l :l
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#7 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 27 maggio 2012, 19:14

Ah, una domanda mi sorge spontanea guardando i pannelli delle portiere.. ma anche il cielo sta ancora su da solo???

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#8 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 27 maggio 2012, 21:17

BELLA BELLA BELLA!!!! :) :) :) :) :l :l :l :l
Lucantropo ha scritto:Ah, una domanda mi sorge spontanea guardando i pannelli delle portiere.. ma anche il cielo sta ancora su da solo???
Sicuramente sta su da solo perchè è stata sempre "ricoverata"..... al primo raggio di sole e/o sbalzo termico se ne incomincerà a scendere .....

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 27 maggio 2012, 21:44

lo scollamento è dovuto solo al calore..? Io pensavo anche all'età..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#10 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 27 maggio 2012, 22:02

sono le alte temperature nell'abitacolo che fanno perdere efficacia ai collanti
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Draken
Utente
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
Località: Lago di Garda (VR)

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#11 Messaggio da leggere da Draken » domenica 27 maggio 2012, 22:14

Allora, provo a dare alcune risposte....

1) Per le foto provvederò il prima possibile. L'auto adesso è dal Lino per una verifica generale. Ricordiamo che si tratta sempre di un mezzo che è stato fermo per 15 anni e quindi è meglio verificare e rassicurarsi che tutto sia a posto. Visto che a breve sarò via per il mare credo che la porterò a casa a fine giugno. Sicuramente al primo raduno utile la porto così potrete toccare con mano....

2) Il cielo è perfetto, come tutto del resto, bello teso bello pulito bello morbido...

3) Personalizzazione con accessori dell'epoca.... avete suggerimenti?

4) Per un upgrade potenza mi interesserò di sicuro....

5) I cerchi in effetti dovrebbero essere a posto, le gomme invece sono ovalizzate di brutto in più sono secche, d'altronde sono del 1993 :))

6) Una cosa non ho guardato: sapete per caso se anche la CSE aveva il cruise control di serie (anche la LPT?)
Immagine

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#12 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 27 maggio 2012, 22:19

Draken ha scritto: 6) Una cosa non ho guardato: sapete per caso se anche la CSE aveva il cruise control di serie (anche la LPT?)
Direi NO cruise

Draken
Utente
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
Località: Lago di Garda (VR)

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#13 Messaggio da leggere da Draken » domenica 27 maggio 2012, 22:24

AeroGT ha scritto:
Draken ha scritto: 6) Una cosa non ho guardato: sapete per caso se anche la CSE aveva il cruise control di serie (anche la LPT?)
Direi NO cruise
Scusa, ho appena verificato: SI cruise... :beer: :beer:
forse era un optional che gli aveva messo il proprietario...
Immagine

Draken
Utente
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
Località: Lago di Garda (VR)

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#14 Messaggio da leggere da Draken » domenica 27 maggio 2012, 22:26

Foto del motore :)
(scusate la qualità ma sono fatte col cell)
Allegati
26052012179.jpg
Immagine

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#15 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 27 maggio 2012, 22:31

Mi son perso un "particolare".... ma l'avete portata da Torino a Mantova con le "sue" ruote... o con un carroattrezzi?

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#16 Messaggio da leggere da giammacabrio » domenica 27 maggio 2012, 22:33

Anche se non è proprio il tipo di 9000 che mi fà impazzire ma devo dire che è una sciccheria come nuova iiiiiiiiiii............. complimenti :)
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Draken
Utente
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
Località: Lago di Garda (VR)

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#17 Messaggio da leggere da Draken » domenica 27 maggio 2012, 22:36

AeroGT ha scritto:Mi son perso un "particolare".... ma l'avete portata da Torino a Mantova con le "sue" ruote... o con un carroattrezzi?
sulle sue stesse ruote, l'ha guidata il Lino con la targa prova... 8)
Immagine

Draken
Utente
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
Località: Lago di Garda (VR)

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#18 Messaggio da leggere da Draken » domenica 27 maggio 2012, 22:38

foto degli strumenti
Allegati
26052012177.jpg
Immagine

Avatar utente
AlbyGinestra
Utente
Messaggi: 191
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 21:40
Località: Treviso

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#19 Messaggio da leggere da AlbyGinestra » domenica 27 maggio 2012, 22:57

Complimentoni per il salvataggio!! E' imbarazzante da quanto è nuova :l :l
Immagine
----> SAAB 900 2.0t EP Cabrio Top... since 1993! <----

Non esiste una curva dove non si può sorpassare... (Ayrton Senna)
Io rallista no pistaiolo! Me no frega niente, io tira freno a mano! (Markku Alen)

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: Un esemplare da salvare: 9000 CSE LPT

#20 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » domenica 27 maggio 2012, 23:16

Draken ha scritto:
AeroGT ha scritto:
Draken ha scritto: 6) Una cosa non ho guardato: sapete per caso se anche la CSE aveva il cruise control di serie (anche la LPT?)
Direi NO cruise
Scusa, ho appena verificato: SI cruise... :beer: :beer:
forse era un optional che gli aveva messo il proprietario...
La mia cse ep del 1993 ha il cruise.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti