9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
iferro
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:39

9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#1 Messaggio da leggere da iferro » martedì 19 giugno 2012, 11:52

Buongiorno a tutti, non sapendo dove inserire questo topic sto scrivendo su "libere parole" sperando di non infastidire nessuno.
Ho un problema con la mia prima figlia. (la saab) :-)
E' un 9.3 Cabrio SE anniversary del 2002, 150 CV.
Ho un problema serio che non riescono a sistemarmi.
Quando accendo il motore, mi fa un rumore come di qualcosa che strofina su non so cosa...
Molto metallico come rumore. (Difficile da spiegare)
I primi tempi durava giusto un paio di secondi e poi spariva.. adesso arriva a durare anche per un paio di minuti.
Il primo meccanico (saab ufficiale) me l'aveva risolto pulendo la coppa dell'olio e il filtro del tiraggio che sta proprio dentro la coppa.
Purtroppo si è ripresentato a distanza di due mesi e l'ho portato da un altro meccanico che ahimè non sa dove mettere le mani. Mi ha fatto un ciclo di pulizia del motore.. il cambio di una guarnizione.. (non so quale) e tante belle parole.
Anche lì uscita dal meccanico non faceva rumore.. due giorni appena e stang!! si è ripresentato.
Il secondo problema è un altro rumore che si presenta solamente a caldo. ed è un rumore più cupo che sento solo quando stacco la frizione per ripartire da fermo. ma non lo fa sempre. Inizia a farlo di solito dopo che ho camminato per un po' di tempo con le marce alte...
Ultimamente me lo fa anche quando scalo di marcia e sono in decelerazione.
Il meccanico attuale mi ha cambiato la frizione (1000 euro circa di spesa) ma il problema non è stato risolto.
Adesso l'ha in mano ancora lui.. perchè spero che mi risolva almeno uno dei problemi.. ma poi la tolgo di lì e vorrei portarla da un meccanico serio.
Purtroppo io no ne capisco molto di motori e potrebbero dirmi qualcunque cosa.
Quindi sto cercando un meccanico nella zona di milano (preferibilmente sud) di cui posso fidarmi e che non mi faccia spendere soldi senza poi risolvere il problema.
Purtroppo ho parura anche a mettermi in strada.. perchè temo di spaccare tutto e di restare a piedi nel bel mezzo delle vacanze. WE con due bimbe piccole (la seconda e la terza) :-) non è il massimo.
Sapete conigliarmi un meccanico bravo e soprattutto onesto in zona mia?
Grazie e scusate la lungaggine :-)
Immagine

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Problemi vari al motore.

#2 Messaggio da leggere da velvet » martedì 19 giugno 2012, 11:57

In attesa che il thread venga messo al posto giusto, nella sezione tecnica del tuo modello, posso anticiparti che molto probabilmente dovresti far dare un'occhio a catena di distribuzione, pattini e tendicatena.

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problemi vari al motore.

#3 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 19 giugno 2012, 12:16

Cambio....

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


iferro
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:39

Re: Problemi vari al motore.

#4 Messaggio da leggere da iferro » martedì 19 giugno 2012, 12:20

Grazie mille.
L'ho inserito dove mi hai indicato.
Immagine

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Problemi vari al motore.

#5 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 19 giugno 2012, 12:25

Trezzano sul Naviglio - Via Pier della Francesca 10 - AUTOFFICINA SONIA

I titolari sono iscritti al nostro forum.. ci andiamo in parecchi da loro, e nessuno si è mai trovato male, anzi...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Problemi vari al motore.

#6 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 19 giugno 2012, 12:37

Il primo rumore da quanto ho capito è metallico e sparisce appena si scalda un attimo il motore. Potrebbe essere anche un prigioniero sul collettore di scarico, ho avvertito lo stesso difetto su una cabrio design edition che era in vendita qua a ferrara qualche mese fa (sono andato con una persona a cui interessava).
Se è così non è pericoloso, ma nemmeno economico da sistemare!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Problemi vari al motore.

#7 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 19 giugno 2012, 12:37

Vai da loro.......e risolvi!!!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: 9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#8 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 19 giugno 2012, 13:10

Ti ho spostato il Topic !

Chi meglio dell'Autofficina Sonia di Trezzano :8

Adrian
Utente
Messaggi: 394
Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
Località: Veneto

Re: 9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#9 Messaggio da leggere da Adrian » martedì 19 giugno 2012, 14:01

:inpain: :O :inpain: :O

1.000 € per la frizione....?!
Saab 93 1998 113Kw Gpl Landi omegas

iferro
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:39

Re: 9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#10 Messaggio da leggere da iferro » martedì 19 giugno 2012, 14:11

si.. 1100 per l'esattezza.
Ha smontato la coppa e fatto due cicli du pulizia... oltre la frizione naturalmente
Un po' caro, vero?
:[
Immagine

Adrian
Utente
Messaggi: 394
Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
Località: Veneto

Re: 9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#11 Messaggio da leggere da Adrian » martedì 19 giugno 2012, 15:44

Smontare la coppa quando la frizione è giù ci vuole un attimo.....per i due cicli di pulizia non so cosa-quanto ci ha messo!

Per renderti conto a quanto si trova la frizione, guarda qui (fai un 23% in più sul prezzo in lire) :

http://stores.ebay.co.uk/Neo-Brothers-L ... 34.c0.m322

Magari da per tutto è cosi....ma a me sembra tanto...!
Saab 93 1998 113Kw Gpl Landi omegas

iferro
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:39

Re: 9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#12 Messaggio da leggere da iferro » martedì 19 giugno 2012, 15:46

Magari da per tutto è cosi....ma a me sembra tanto...![/quote]



E' proprio per questo che non mi fido...
Immagine

Avatar utente
federico68
Utente
Messaggi: 593
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
Località: Treviso

Re: Problemi vari al motore.

#13 Messaggio da leggere da federico68 » lunedì 5 settembre 2016, 21:59

cerry83 ha scritto:Il primo rumore da quanto ho capito è metallico e sparisce appena si scalda un attimo il motore. Potrebbe essere anche un prigioniero sul collettore di scarico, ho avvertito lo stesso difetto su una cabrio design edition che era in vendita qua a ferrara qualche mese fa (sono andato con una persona a cui interessava).
Se è così non è pericoloso, ma nemmeno economico da sistemare!
Quanto poco economico?
Federico

9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 5 settembre 2016, 22:30

Niente di particolarmente oneroso io ricordo che sulla 900 cabrio spesi 50Euro di manodopera al tornitore per sfilare il prigioniero spezzato nel monoblocco e altrettanto al meccanico che ha eseguito la sostituzione con quello nuovo.
Certo che bisogna stare attenti al meccanico a cui ci si rivolge a giudicare dalle cifre che leggo poco sopra in questo topic riguardo al rifacimento di una frizione e pulizia coppa dell'olio eseguite per circa 800 euro di mano d'opera :$ :$ :$
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
federico68
Utente
Messaggi: 593
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
Località: Treviso

Re: 9-3OG 2.0t - Problemi vari al motore

#15 Messaggio da leggere da federico68 » martedì 6 settembre 2016, 9:39

Grazie Marco.
Ciao
Federico

9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti