la mia quinta Saab
Moderatore: Consiglio Direttivo
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: la mia quinta Saab
E fino alle sedi universitarie chi ce la porta? Immagino rimarrà a loro disposizione anche là..no?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: la mia quinta Saab
No fanno come me che vado col treno...
Io più che altro per il punto interrogativo enorme DOVE LA METTO A BOLOGNA? qualche volta la porterò, ma i garage sono cari. Se lui è di Ragusa e i figli al nord non andranno con la macchina.
Però una la preferiranno no??
Io più che altro per il punto interrogativo enorme DOVE LA METTO A BOLOGNA? qualche volta la porterò, ma i garage sono cari. Se lui è di Ragusa e i figli al nord non andranno con la macchina.
Però una la preferiranno no??
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
mah finora il maggiore che è a Pisa si è dichiarato non interessato ad avere un mezzo, dice che non gli serve a niente perchè fa tutto a piedi e non ha alcuna necessità; vedremo che ne pensa al proposito il minore che sta per partire, non so ancora se per Pisa o per Bologna, ma ritengo che una macchina sia abbastanza superflua, se poi non c'è il papà che si occupa di gestirla può risultare anche una rogna non indifferente oltre che parecchio costosa... io all'università ero a piedi, poi mi sono evoluto alla Vespa e alla fine a Padova avevo conquistato una Kawasaki 400
comunque non hanno alcuna preferenza, dicono che per loro eliminata la Clio qualunque Saab va bene (e hanno ragione!)

N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: la mia quinta Saab
Nello, mi ricordo ancora la 304 bianca (interni in panno e skay marrone, tetto apribile, cambio al volante) che aveva papà quando ero piccolissimo (poi l'ha messa in garage e l'ha tenuta fino agli anni '90 quando ha deciso di darla via).
Era bellissima
Comunque, torniamo IT, sì, rispetto alla clio qualunque macchina va bene, una SAAB poi è un altro pianeta
Era bellissima

Comunque, torniamo IT, sì, rispetto alla clio qualunque macchina va bene, una SAAB poi è un altro pianeta
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
quella che avevo io da ragazzo era una 304 S (la risposta francese alla Giulia) quindi niente cambio al volante, erano tempi in cui una macchina da 75 cv sembrava un fulmine, oggi stiamo a discutere di prestazioni su mezzi che hanno 120 CV e ci sembrano fermi 

N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: la mia quinta Saab
erano anche macchine che pesavano 7\800 kg, senza servosterzo (non ricordo se anche senza servofreno), e con impianto che - se andava bene - aveva due dischetti pieni solo davanti.
Ah, le gomme più larghe erano le 185\15 (sulla LP400 countach, però)
Ah, le gomme più larghe erano le 185\15 (sulla LP400 countach, però)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: la mia quinta Saab
Io vado controcorrente; premesso che avrei scelto la aeronellolo ha scritto:vi sbagliate, so tutto di questa macchina perchè il proprietaro è un mio amico e idem il meccanico che ne ha sempre curato la manutenzione; la macchina è vissuta, ha qualche minchiatella di carrozzeria da sistemare, ma per il resto è a posto, meccanicamente ok, è gommata e ha ammortizzatori cambiati, manutenzione ordinaria e straordinaria fatta, 160.000 km originali e può farne altrettanti senza alcun problema; è solo impolverata, non mi direte che vecchi volponi come voi si fanno imbacuccare da un po' di polvere...

Ps a volte le auto nelle inserzioni bisogna saperle presentare, non è difficile far sembrare un bidone un occasione seminuova come una macchina valida potrebbe passare per un cesso solo perche si ha avuto poca cura di agghindarla per le foto...
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
interessante punto di vista quello dei ricambi Bruno, comunque anche la NG è fidata, nel senso che il meccanico Saab è un mio amico da 20 anni, non abbiamo solo un rapporto lavorativo, e mi assicura che entrambe valgono i soldi richiesti, e le conosce binissimo perchè le ha curate sempre lui
N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
ok abbiamo trovato un accordo, prendo la NG spero di aver fatto la cosa più giusta
grazie a tutti per la consulenza e le varie avvocature del diavolo

grazie a tutti per la consulenza e le varie avvocature del diavolo
N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: la mia quinta Saab
Secondo me hai fatto la scelta giusta, nel bene e nel male.. facci sapere come ti trovi appena l'avrai portata a casa ! 

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: la mia quinta Saab
Quoto.Lucantropo ha scritto:Secondo me hai fatto la scelta giusta, nel bene e nel male.. facci sapere come ti trovi appena l'avrai portata a casa !
attendiamo anche foto


Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
Eccomi, ce l'ho in garage
La prima impressione (forse è quella che conta, prima che ci si abitui) rispetto all'altra (OG) è di maggiore rigidezza e maggiore tenuta, insomma mi sembra più "dura" e più incollata al suolo.
Per il resto, non essendo nuovo al mondo Saab, inutile decantarla qui
si capisce bene che viene da lassù 

La prima impressione (forse è quella che conta, prima che ci si abitui) rispetto all'altra (OG) è di maggiore rigidezza e maggiore tenuta, insomma mi sembra più "dura" e più incollata al suolo.
Per il resto, non essendo nuovo al mondo Saab, inutile decantarla qui


N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: la mia quinta Saab
E lo sterzo non lo trovi fantastico, rispetto alla 9.3og?
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
francamente non ho notato nulla di strano allo sterzo, cosa ha di così tanto diverso? 

N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: la mia quinta Saab
Ricordo che a confronto dello sterzo della 9.3og (prima di mettere il "collare" in metallo alla scatola dello sterzo .... la precisione era optional) quello della SS su un altro pianeta come precisione e "pastosità".....nellolo ha scritto:francamente non ho notato nulla di strano allo sterzo, cosa ha di così tanto diverso?
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
guarda, ho fatto pochi km, ti saprò dire più avanti... comunque dire che no sterzo ha "precisione optionals" mi sembra indegno di qualunque Saab e non ho mai notato qualcosa di tanto anomalo sulla OG che ho da 10 anni nè sulle precedenti svedesine che ho avuto
non sarai un po' esagerato? o magari la tua aveva qualche guasto?

N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: la mia quinta Saab
Beh lo sterzo "vago" sulle 900gm e sulle 9.3og non è solo una mia impressione, altrimenti non troveresti da TUTTI gli elaboratori di SAAB le modifiche allo sterzo che invece non si trovano per le SS o le 900Classic o le 9.5.
Per la mia modesta esperienza se penso ad uno sterzo preciso penso alla SS e non alle 900/9.3.
Per la mia modesta esperienza se penso ad uno sterzo preciso penso alla SS e non alle 900/9.3.
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: la mia quinta Saab
Quoto aeroGT! Lo sterzo delle 900NG e delle 9.3OG è abbastanza scarso..quando salgo sulla 9.5 di mio padre (che ha lo stesso volante e quindi mi da l'impressione di essere sulla stessa macchina) non mi pare vero!!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
- Utente
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
- Località: Ragusa
Re: la mia quinta Saab
ok ragazzi, allora apprezzerò lo sterzo della SS prossimamente 

N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: la mia quinta Saab
Diciamo che lo sterzo della 9-3OG ha il problema di essere molto tollerante al centro, rispetto a quello della 9-3NG.. e di richiedere che l'auto venga prima puntata in curva, quando si fanno un po' allegre, poi lei ci resta e non obbliga a continue correzioni.. mentre quello della 9-3NG è più diretto, la curva la imposti all'inizio con maggiore precisione per via dello sterzo con meno "gioco".
Diciamo che lo sterzo della 9-3NG da più confidenza fin da subito, quello della 9-3OG bisogna conoscerlo... io le ho entrambe e secondo me le differenze stanno qua..
Diciamo che lo sterzo della 9-3NG da più confidenza fin da subito, quello della 9-3OG bisogna conoscerlo... io le ho entrambe e secondo me le differenze stanno qua..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti