Renault Twizy

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Renault Twizy

#41 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 17 luglio 2012, 18:18

Premesso che gli incentivi saranno di 5.000. euro secchi per una ZEV, allora ci troveremo di fronte ad una vettura assolutamente competitiva, non solo con un maxiscooter, ma anche con un 50ino.

Se a questo aggiungiamo anche gli eventuali sconti che potranno esser fatti (il contributo statale infatti non esclude lo sconto, perchè è una somma che lo Stato paga al conce), l'esenzione dal bollo, l'assicurazione ridotta, il vantaggio di entrare nelle ZTL, e la libera circolazione nei giorni di stop (oltre agli incentivi regionali, provinciali e comunali, che si possono cumulare a quello statale), è un terno al lotto :)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Renault Twizy

#42 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 17 luglio 2012, 18:27

avvosaab ha scritto:Premesso che gli incentivi saranno di 5.000. euro secchi per una ZEV, allora ci troveremo di fronte ad una vettura assolutamente competitiva, non solo con un maxiscooter, ma anche con un 50ino.

Se a questo aggiungiamo anche gli eventuali sconti che potranno esser fatti (il contributo statale infatti non esclude lo sconto, perchè è una somma che lo Stato paga al conce), l'esenzione dal bollo, l'assicurazione ridotta, il vantaggio di entrare nelle ZTL, e la libera circolazione nei giorni di stop (oltre agli incentivi regionali, provinciali e comunali, che si possono cumulare a quello statale), è un terno al lotto :)
se ci sarà un incentivo di 5000 euro su un totale di 8000 ovviamente sarebbe molto conveniente...certo che usare fondi per questi incentivi in un momento come questo...

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Renault Twizy

#43 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 17 luglio 2012, 18:52

attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Renault Twizy

#44 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 19 luglio 2012, 9:38

non mettevo in dubbio le tue parole, quanto il fatto se effettivamente ci saranno incentivi cosi importanti!
in quel modo sarebbe una bella occasione comprare una twizy, con i soldi risparmiati fra bollo e assicurazione poi...

riguardo l'estetica, ovviamente non si può dire che sia bella, ma di certo è meglio di quella ad aria compressa!! :D
spero usciranno degli accessori aftermarket tipo "finestrini" per proteggere un pochino di piu l'inverno...

Avatar utente
Aero93
Utente
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 21:23
Località: brescia

Re: Renault Twizy

#45 Messaggio da leggere da Aero93 » giovedì 19 luglio 2012, 11:03

sasadj ha scritto: Con il mio contratto Enel Sì il costo per una ricarica completa si attesta intorno ai €. 0,60 (riferito all'esempio della Smart, 100 Km con una cdi rifornita ad un ENI il sabato sera costano €. 6,00)
Confronto sbagliato!! devi ammortizzare il noleggio batterie. consideriamo i 7500km annui che anche chi la usa per casa-lavoro li fa e mi sembra obiettivo.
quindi 50€*12mesi=600€
600€/7500km=0,08€/km
0,08€/km*100km=8€

ergo twizzy costa 2€ in più della smart!!!!!!! senza dimenticare il costo di ricarica che sono oltre 200€/anno.

conveniente dove???
se poi uno vuole il mezzo coperto c'è il discutibile C1 della bmw.
se non sai andare sullo scooter c'è l'MP3 della piaggio a tre ruote che è decisamente più maneggevole e piacevole da guidare... insomma sto twizzy oltre che economicamente svantaggioso come dimostrato è pressoché inutile
un quadriciclo biposto praticamnete senza bagagliaio se si è in due (ci sta una borsina probabilmente).
9-3 Aero '03 - BSR Stage 3 - GPL Prins

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Renault Twizy

#46 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 19 luglio 2012, 11:44

Diciamo che in questi casi la convenienza (non mi addentro in calcoli perchè per me la matematica è un'opinione, e la mia opinione si di lei e sul mestiere della di lei mamma non la voglio dire sul web) è concentrata in tre grandisimi insiemi:

1) quando gli incentivi saranno a regime il costo kilometrico sarà impareggiabile

2) l'accesso gratuito (o comunque free) nelle ZTL\ zone rosse,blu,a striscie ecc che nelle città si stanno diffondendo sempre più, e per un pendolare o uno che lavora in centro ed abita in periferia o fuori città è un plusvalore non indifferente

3) il parcheggio gratuito ovunque (come in moltissime città si fa già), e - ritornando al punto 2 - è una comodità (ed un risparmio) da non sottovalutare
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Renault Twizy

#47 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 19 luglio 2012, 11:46

saaBruno ha scritto: spero usciranno degli accessori aftermarket tipo "finestrini" per proteggere un pochino di piu l'inverno...
Eccoli, idea italiana: http://www.autoblog.it/post/53473/fines ... dallitalia
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Renault Twizy

#48 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 19 luglio 2012, 12:08

interessante... sopratutto la ragazza che li monta :D

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Renault Twizy

#49 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 19 luglio 2012, 13:50

saaBruno ha scritto:interessante... sopratutto la ragazza che li monta :D
Sarà per quello che li hanno chiamati "RIGID" windows? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Aero93
Utente
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 21:23
Località: brescia

Re: Renault Twizy

#50 Messaggio da leggere da Aero93 » giovedì 19 luglio 2012, 17:00

avvosaab ha scritto: 1) quando gli incentivi saranno a regime il costo kilometrico sarà impareggiabile
quando e se.. allora probabilmente ci saranno anche alternative elettriche più normali. ora come ora esclusa la trazione elettrica mi sembra una gran cavolaia sto mezzo.
9-3 Aero '03 - BSR Stage 3 - GPL Prins

Avatar utente
sasadj
Utente
Messaggi: 541
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:27
Località: Guidonia (Rm)
Contatta:

Re: Renault Twizy

#51 Messaggio da leggere da sasadj » venerdì 20 luglio 2012, 13:23

Aero93 ha scritto: Confronto sbagliato!! devi ammortizzare il noleggio batterie. consideriamo i 7500km annui che anche chi la usa per casa-lavoro li fa e mi sembra obiettivo.
quindi 50€*12mesi=600€
600€/7500km=0,08€/km
0,08€/km*100km=8€

ergo twizzy costa 2€ in più della smart!!!!!!! senza dimenticare il costo di ricarica che sono oltre 200€/anno.

conveniente dove???
... insomma sto twizzy oltre che economicamente svantaggioso come dimostrato è pressoché inutile
un quadriciclo biposto praticamnete senza bagagliaio se si è in due (ci sta una borsina probabilmente).
Mah, non sono d'accordo:

Se paragoniamo i costi effettivi (comprensivi quelli di gestione) la Twizy vince a mani basse rispetto alla Smart:

Non contando il costo di acquisto simile (quindi evitando di fare conteggi sull'acquisto finanziato) abbiamo questi costi:

SMART:

Bollo Annuo: €. 103,20 (Smart 800 Cdi 40Kw - per la Benzina da 72 Kw ci vogliono €. 185,76 - Nel Lazio)
Assicurazione: €. 721,00 (1° Classe - Roma - Impiegato - Box Notturno ecc..)
Manutenzione: €. 250,00 (Tagliando Smart Annuale)
Carburante: €. 618,00 (7.500Km / 20Km/lt. * 1,648 €/lt. - dati presi dall'osservatorio nazionale consumi)

Totale Costo annuo: €. 1.692,20 x 3 anni = €. 5.076,60


TWIZY:

Bollo Annuo: €. 0,00 (le elettriche hanno l'esenzione del bollo per i primi 4 anni dall'immatricolazione)
Assicurazione: €. 259,00 (direttamente da Renault con Renassic)
Manutenzione: €. 0,00 (programmata 0 - tranne quella straordinaria - costo di verifica annuale, se voluto - €. 120,00)
Carburante-Elettricità: €. 123,75 - Calcolo Teorico: 7.500Km / 100 (autonomia della batteria) 75 cariche x €. 1.65
€. 495,00 - Calcolo con una ricarica a notte x 300 notti
Noleggio Batterie: €. 600,00 (€.50 x 12 mesi/anno)

Totale Costo annuo: €. 982,75 - 1.354,00 x 3 anni = €. 2.948,25 - €. 4.422,00


Quindi, nel corso dei 3 anni di utilizzo mi rimangono dai €. 2.000 ad almeno €. 600 in tasca, da reinvestire per un futuro acquisto o per un WE con la morosa... :l :l :l

Certo, la Smart è più comoda ma qui si sta ragionando in termini economici e non di comodità... :D :D :D
Sasa dj

Immagine Immagine

Saab "Multiplex" 900NG 1998 - 2.0 Turbo SE 300 Cv

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Renault Twizy

#52 Messaggio da leggere da saaBruno » venerdì 20 luglio 2012, 17:04

oggi ne ho vista una da vicino, che dire dentro è davvero minimal e anche il sedile è in plastica! però è simpatica, mi piace.
qui da me hanno messo delle colonnine comunali per la ricarica e il proprietario mi diceva che sta aspettando ancora la tessera richiesta in comune per poterle usare ... infatto l'ho visto che stava dal meccanico con la presa attaccata per ricaricarla :x

dai calcoli fatti da sasa, secondo me tutta questa convenienza non cè... cioè si risparmieranno anche 600 euro in 3 anni cioè 200 euro l'anno, ma si ha un mezzo mooolto limitato rispetto anche una semplice smart..
almeno con la smart se vuoi fare un viaggio corto o lungo che sia lo puoi fare e potrebbe anche essere usata come prima e unica auto per una coppia o un single, mentre la twizy non potrebbe mai essere usata come prima auto...

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Renault Twizy

#53 Messaggio da leggere da avvosaab » sabato 21 luglio 2012, 11:19

Bruno, non è il suo target, quello di essere la prima auto di famiglia, per quello ci sono, in casa Renault, altre vetture, come la fluence (tra parentesi conveniente anche quella, rispetto ad una pari classe a benzina).

In ogni modo è vero, il guaio sono le colonnine, qui da me ce n'è una sola :x , davanti alla posta centrale; comunque speriamo che entro breve si moltiplichino.

Sì, io la comprerei, con gli incentivi, perchè spendere 2\3000 euro per una vetturetta elettrica, con i vantaggi di uso e di spesa, sono certo un bel risparmio; e poi le sue concorrenti non sono le smart, ma gli scooters, e su quel profilo, per versatilità d'uso, non c'è storia (4 ruote sono stabili, 2 no; sei più protetto; puoi usarla anche d'inverno o col brutto).

PS

Su Automobilismo di agosto 2012 c'è la prova della twizzy
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
Aero93
Utente
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 21:23
Località: brescia

Re: Renault Twizy

#54 Messaggio da leggere da Aero93 » mercoledì 25 luglio 2012, 11:18

e paragonandola con una smart elettrica come ne esce? non so ad autonomia e costi come sia messa.. ma come comfort credo sia meglio la smartina..
9-3 Aero '03 - BSR Stage 3 - GPL Prins

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Renault Twizy

#55 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 25 luglio 2012, 19:44

Su "In Sella" di agosto 2012 c'è la prova completa della twizzy, paragonata con uno scooter elettrico, e si parla espressamente del fatto che non è un'alternativa ad una citycar ma ad uno scooter, per cui non si può paragonare alla smart, perchè la smart è una "AUTO".

http://www.insella.it/

guardate il riquadro a destra dello schermo che riproduce il numero di agosto 2012

In ogni caso il prezzo della smart è più che doppio (anzi forse quasi triplo) rispetto alla twizzy.
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Renault Twizy

#56 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 26 luglio 2012, 1:43

Eh si, viaggia verso i 20k euri di listino
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
sasadj
Utente
Messaggi: 541
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:27
Località: Guidonia (Rm)
Contatta:

Re: Renault Twizy

#57 Messaggio da leggere da sasadj » venerdì 27 luglio 2012, 13:40

Per esperienza diretta:

Smart center:
Sasa: Buongiorno, sarei interessato ad una Smart Elettrica;
Venditore: ma a noleggio?!? (con uno sguardo tra l'incredulo e lo sbigottito...)
Sasa: no, vorrei comprarla!
Venditore (ancora più incredulo): beh, disponibili non ci sono, viene sui €. 25.000 oltre alla spesa per il pacco batterie....
Sasa: (senza battere ciglio) scusi e a noleggio?!?
Venditore: beh, allora viene €. 20.000 oltre a €. 400,00 al mese per il noleggio compresa la manutenzione ed il pacco batterie! :@ :@ :@ :@

.... dopo aver visto la mia faccia.... (uguale a quella delle faccine qui sopra....) mi dice: beh, però può sempre noleggiarla da Enel a circa €.540,00 al mese....

:sorry: :terryfyed: :terryfyed: :terryfyed:
Sasa dj

Immagine Immagine

Saab "Multiplex" 900NG 1998 - 2.0 Turbo SE 300 Cv

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Renault Twizy

#58 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 27 luglio 2012, 13:59

Qui (e non solo)...... http://motori.corriere.it/anteprime/12_ ... 1954.shtml .........parla di "19.900 euro più Iva"


Qui.... http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 75&asrc=fa ......infatti la vendono a 24.900 euro.....


(tra l'altro parlano di sti 540 euro "quale deposito cauzionale infruttifero"......boh....)


Alla luce di questa cifra.......non voglio dire che convenga questa.... http://www.teslamotors.com/models/options ...però......

........fra 25.000 euro per una Smart......

.......e 49.900+7.500 USD = 57.400 USD = 47.000 euro circa per una Tesla Model S (sì, vabbè.....modello "base", se tale si può definire visto che è superaccessoria e tecnologicissima!!!!)........ :sorry:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Renault Twizy

#59 Messaggio da leggere da manu » venerdì 27 luglio 2012, 17:02

vinsempre ha scritto:Qui (e non solo)...... http://motori.corriere.it/anteprime/12_ ... 1954.shtml .........parla di "19.900 euro più Iva"


Qui.... http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 75&asrc=fa ......infatti la vendono a 24.900 euro.....


(tra l'altro parlano di sti 540 euro "quale deposito cauzionale infruttifero"......boh....)


Alla luce di questa cifra.......non voglio dire che convenga questa.... http://www.teslamotors.com/models/options ...però......

........fra 25.000 euro per una Smart......

.......e 49.900+7.500 USD = 57.400 USD = 47.000 euro circa per una Tesla Model S (sì, vabbè.....modello "base", se tale si può definire visto che è superaccessoria e tecnologicissima!!!!)........ :sorry:
quoto :x
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
Aero93
Utente
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 21:23
Località: brescia

Re: Renault Twizy

#60 Messaggio da leggere da Aero93 » venerdì 27 luglio 2012, 17:50

sasadj ha scritto: Mah, non sono d'accordo:

Se paragoniamo i costi effettivi (comprensivi quelli di gestione) la Twizy vince a mani basse rispetto alla Smart

Quindi, nel corso dei 3 anni di utilizzo mi rimangono dai €. 2.000 ad almeno €. 600 in tasca, da reinvestire per un futuro acquisto o per un WE con la morosa... :l :l :l

Certo, la Smart è più comoda ma qui si sta ragionando in termini economici e non di comodità... :D :D :D
Dimentichi che se hai la twizzy devi necessariamente avere un auto, mentre se hai la smart l'hai già.. bella o brutta spaziosa o no.. ma ci puoi viaggiare quindi i costi che hai citato ci sono cmq e quindi non li prenderei in cosiderazione... ergo la twizzy perde di brutto.
9-3 Aero '03 - BSR Stage 3 - GPL Prins

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti