Una barca con 2 motori Saab (B234)!

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#41 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 23 ottobre 2012, 20:34

:? A giudicare dalla scia che lascia direi 70/80km/h ma considera che è su uno specchio d'acqua piatto, al mare con l'onda cambia tutto radicalmente, pur avedno possibilita' velocistiche la carena decide se puoi affondare sul gas o se devi mollare (come andare con una macchina da 300hp con ammortizzatori scarichi ruote sgonfie e senza freni :D )
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#42 Messaggio da leggere da drillo65 » martedì 23 ottobre 2012, 21:21

Secondo me quello non arriva ai 30 knots (e dico Già tanto)
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#43 Messaggio da leggere da drillo65 » martedì 23 ottobre 2012, 21:23

K/h=knotsx1,866 :)
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#44 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 23 ottobre 2012, 21:56

drillo65 ha scritto:K/h=knotsx1,866 :)
Kelvin /ora ? :dealer:

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#45 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 23 ottobre 2012, 21:59

Beh dai una settantinadi km/h almeno li deve fare su uno specchio d'acqua piatto come quello pure se è un catorcio con una carena di 30 anni fa motorizzata in quel modo, considera che un gommone di 4.50mt con un 40hp truccato che aveva mio cognato anni fa, sul mare di fiumicino faceva i 50km/h di gps.....e 50lt/ora di miscela viaggiando a tutta manetta, un'altro della compagnia con un 6.50mt e un 90hp andava un pochino + veloce ma si sentiva la cascata generata dalla miscela nei carburatori :$ :$ :$
:D
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#46 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 23 ottobre 2012, 22:27

marcofinnista ha scritto:Beh dai una settantinadi km/h almeno li deve fare su uno specchio d'acqua piatto come quello pure se è un catorcio con una carena di 30 anni fa motorizzata in quel modo, considera che un gommone di 4.50mt con un 40hp truccato che aveva mio cognato anni fa, sul mare di fiumicino faceva i 50km/h di gps.....e 50lt/ora di miscela viaggiando a tutta manetta, un'altro della compagnia con un 6.50mt e un 90hp andava un pochino + veloce ma si sentiva la cascata generata dalla miscela nei carburatori :$ :$ :$
:D
:D :D

Avatar utente
NickStick
Utente
Messaggi: 2977
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
Località: Livorno
Contatta:

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#47 Messaggio da leggere da NickStick » martedì 23 ottobre 2012, 23:36

Luca, secondo me l'hai presa "alla rovescia"; mi spiego:

Sei partito dal presupposto (almeno cosi' a me e' sembrato) che il motore marino, cosi' com'e', debba girare all 100% del regime ammissibile e quindi potrebbe aver bisogno di "cambiare marcia".

Invece i motori marini (o "marinati" :D ) hanno la potenza massima "piu' in basso" rispetto a quelli automobilistici per poter girare meno ed essere piu' affidabili pur tenendo la potenza massima per lunghi periodi (ore ed ore...).

L'elica (che girando in un fluido fa gia' da frizione) viene scelta del "passo" opportuno per avere la massima efficienza alla potenza massima del motore (cioe' l'elica ha un'efficienza massima ad UN proprio regime di rotazione).

Se tu aggiungi un cambio, aggiungi peso, costo e possibilita' di rotture.

Poi che fai, cambi marcia e appena "stacchi", la barca tende a rallentare per l'attrito con l'acqua come se tu andassi in auto in salita o col freno a mano tirato, quindi dovrebbe essere una "seconda" molto vicina alla prima;

Ammesso di riuscire a cambiare, il motore va giu' di giri, quando risale (in "seconda") spinge l'elica a girare ancora piu' veloce, ma a quel punto l'elica puo' iniziare a cavitare (girare a vuoto)... allora ti ci vorrebbe un'elica a passo variabile... buonanotte, aggiungi peso e diminuisci affidabilita'...

Senza pretesa di scientificita', un po' in mare ci sono stato anch'io, i motivi "storici" che limitano l'uso dei cambi in mare all' 1% o meno dei casi, penso che siano stati questi.

Per quell'1% i cambi si usano,

a due marce (Volvo Penta) http://www.stepdrive.co.uk/StepdriveIT.htm (buffissima la traduzione italiana)

a tre marce http://boostpower.com/v-drive-3-speed-t ... -1517.html

e anche a quattro! http://www.weismann.net/offshore.html

A proposito di "affidabilita'" devo dire che, per quanto in auto amo il motore a benzina, in mare preferisco il gasolio.

Il bestione 5.000cc da 200cv o i due motori da 150cv a benza di un paio di imbarcazioni paterne (primi anni '70) soffrivano sempre la salsedine e andavano bene solo per "giretti" sottocosta.

Tutt'altra storia coi motori a gasolio (con iniezione meccanica) che, una volta messi in moto non li fermi piu'...

Anche qui con le opportune differenze, tra i Fiat Aifo che mangiavano cinghie a ripetizione e i Volvo Penta che erano dei veri muli inarrestabili.

Che tuffo nel passato! :)
Immagine "Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#48 Messaggio da leggere da Maurolive » mercoledì 24 ottobre 2012, 14:36

altrimenti un turbodiesel di generose dimensioni... ha fuorigiri a 3500.

https://www.youtube.com/watch?v=gDkHJxUkpos

a 0:31 si sente un soffione di westgate pazzesco, anche perchè entra in un tunnel
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#49 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 24 ottobre 2012, 15:30

Va beh nick, per la barca pensavo ad un cambio automatico con convertitore di coppia o a variazione continua, che resta sempre in tiro... di certo non ad un cambio manuale con la frizione ed i pedali.. :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Una barca con 2 motori Saab (B234)!

#50 Messaggio da leggere da Maurolive » giovedì 8 novembre 2012, 14:29

scania fornirà motori marini...

http://newsroom.scania.com/en-group/201 ... ing-craft/

[nota per i mod: se ritenete sia bene fare un topic a parte, spezzate pure]
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite