Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#161
Messaggio da leggere
da saaBruno » sabato 12 febbraio 2011, 13:56
giuseppe, prendo atto
mi sa che a breve lo metterò anche io

-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#162
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:10
Bene.
Letto tutto e.......ho le idee confuse
Per ora mi concentro sulla scelta dell'olio motore per la mia 900 Turbo 16 S (1984).........
Pensavo ad un
semi-sint, 10W40 chiaramente.
La mia scelta ricadrebbe sul
Mobil Super™ 2000 X1 10W-40; scorrete qui e leggete la "presentazione"
http://www.mobil1.it/prodotti/mobil-super.aspx che riporto:
" Mobil Super™ 2000 X1 10W-40
Olio motore semi-sintetico di alta qualità formulato per fornire un livello superiore di protezione e prestazione. Assicura una buona protezione e prolunga la durata del motore grazie alle proprietà anti-usura.
Mobil Super 2000 X1 10W-40 offre i seguenti vantaggi:
Stabilità termica all’ossidazione.
Ottima protezione contro l’usura e formazione di morchia.
Mobil Super 2000 X1 incontra o supera i requisiti del: 10W-40
API SL
ACEA A3/B3
Mobil Super 2000 X1 possiede le seguenti approvazioni dei Costruttori:10W-40
VW 501 01 / 505 00
MB-Approval 229.1
AVTOVAZ (LADA cars) AAE B5
Mobil Super 2000 X1 è raccomandato dalla Exxonmobil per l'utilizzo in applicazioni che richiedano: 10W-40
API CF "
E' interessante l'ultima frase che ho evidenziato in Rosso.......
Qui invece c'è il Datasheet:
http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lube ... 0W-40.aspx
Che ne pensate?
Considerate che vorrei attestarmi su un cambio olio al max ogni 10.000 km (o 1 anno), anche se il primo di "pulizia" lo farò con un intervallo molto breve, gusto qualche mese.


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#163
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:33
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#164
Messaggio da leggere
da GheSo » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:42
E adesso son fatti vostri!!

Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#165
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 17 ottobre 2012, 16:35


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#167
Messaggio da leggere
da manu » mercoledì 17 ottobre 2012, 16:53
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#168
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 17 ottobre 2012, 17:20


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
Pietro7
- Utente
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
- Località: Roma
#169
Messaggio da leggere
da Pietro7 » mercoledì 17 ottobre 2012, 17:54
Il Super 2000 lo usa il mio meccanico sulla sua BMW M3 del 1992 e ne parla molto bene. Se mi trovassi al posto tuo metterei proprio questo, o al limite il 3000.

------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------
-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#170
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 17 ottobre 2012, 21:24
Pietro7 ha scritto:Il Super 2000 lo usa il mio meccanico sulla sua BMW M3 del 1992 e ne parla molto bene. Se mi trovassi al posto tuo metterei proprio questo, o al limite il 3000.
Grazie Piè!
Penso che metterò proprio questo



MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#171
Messaggio da leggere
da saaBruno » martedì 23 ottobre 2012, 18:19
Pietro7 ha scritto:Il Super 2000 lo usa il mio meccanico sulla sua BMW M3 del 1992 e ne parla molto bene. Se mi trovassi al posto tuo metterei proprio questo, o al limite il 3000.
fatto il cambio con il mobil 3000 5w40 full sint, vediamo come va...
l'ultimo cambio olio risaliva a 18 mesi fa e... 5000 km

-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#172
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 24 ottobre 2012, 10:57
vinsempre ha scritto:Pietro7 ha scritto:Il Super 2000 lo usa il mio meccanico sulla sua BMW M3 del 1992 e ne parla molto bene. Se mi trovassi al posto tuo metterei proprio questo, o al limite il 3000.
Grazie Piè!
Penso che metterò proprio questo
Io invece alla fine ho optato per quest'olio
Vi saprò dire come si comporta.
Comunque questa tornata di olio penso di tenerla giusto qualche migliaio di chilometri per "sciacquare" il motore (visto che già il colore si è brunito

)


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#173
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » mercoledì 24 ottobre 2012, 11:14
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#174
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 24 ottobre 2012, 11:33
Prima le faccio una cura d'urto, poi le somministro una posologia di mantenimento "standard"



MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
#175
Messaggio da leggere
da Aldo Pascone » mercoledì 24 ottobre 2012, 11:52

Anche sulla mia c900 del 92 oggi ho notato un problema sull'innesto marce,a motore freddo innestando la seconda, la marcia gratta,ma appena il motore ed ovviamente l'olio del cambio si riscaldano il problema sparisce.Da cosa può dipendere questo fenomeno?di solito è il contrario.A qualcuno di voi è mai capitato?e se si', come avete risolto?Grazie in anticipo per un vostro solerte consiglio,un caro saluto a voi tutti del forum:Aldo Pascone.
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#176
Messaggio da leggere
da saaBruno » mercoledì 24 ottobre 2012, 14:13
ho preso un sintetico per questo motivo, almeno possono tenerlo piu a lungo anche se i km sono praticamente pochissimi.
per vinsempre: si ma le prossime cambiate d'olio ravvicinate te le fai da solo, senno devo cambiarti l'olio una volta ogni due settimane
per AldoPascone: potresti provare a fare un cambio d'olio se non l'hai mai fatto, se il difetto persiste potresti provare un altro tipo di olio (75w90 sintetico), credo possa essere il sincronizzatore della seconda se gratta..
-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#177
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 24 ottobre 2012, 16:30


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
#178
Messaggio da leggere
da Aldo Pascone » mercoledì 24 ottobre 2012, 17:17

X SAABBRUNO,(prima non ho mai avuto questo tipo di problema;lo stò notando da quando ho cambiato l'olio sia al cambio che al motore ed in tutte 2 le parti ho messo il Mobil Super 2000 x1 10w40 semisintetico.DICI CHE DOVRò CAMBIARE TIPO DI OLIO?Mi sono messo in giro per trovare il Castrol taf-x ma qui nessuno lo conosce.Potrei optare per altri olii,ma quale potrebbe andar bene?Altro problema è che qui' appena entri in officina solo per alzare l'auto sul ponte devi pagare,poi viene il resto.Dove posso reperire la guarnizione della flangia del cambio?come sapete l'eco power non ha il tappo di scolo dell'olio.qui in Saab non l'hanno e non accettano ordini per un costo cosi' irrisorio.Attendo buoni consigli,come sempre d'altronte.Un caro saluto a te Bruno e a tutti gli amici del Forum.
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#179
Messaggio da leggere
da saaBruno » mercoledì 24 ottobre 2012, 18:01
La guarnizione la trovi su partsforsaab.com oppure skandix.com
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti