Se hai fatto bene o male non saprei dirlo... diciamo che non c'era un giusto o sbagliato, solo un averlo fatto per le ragioni giuste o per le ragioni sbagliate.
Le ragioni sull'assitenza carente nella vostra zona sono valide... le ragioni sulla reperibilità dei ricambi a quanto pare già meno (ma possono ancora esserlo se paragonate ad altre realtà).. sicuramente lo sono molto, ma molto meno di quanto non fossero 12 mesi fa.
Il prezzo in fin dei conti non si può dire che non fosse più che vantaggioso (23.000€ per una Saab nuova..). Forse considerando il prezzo irrisorio d'acquisto poteva anche valerne la pena... anche perchè la concorrenza ti offre qualcosa di analogo ad almeno 10K euro in più. (ora va bene tutto, ma 10K sono 10K, se a qualcuno fanno schifo buon per lui..

)
Sul fatto che il suo amico avrebbe o meno tollerato gli scricchiolii non metto becco perchè dipende dal singolo individuo..
In ogni caso diciamo che anch'io ci sarei andato con i piedi di piombo... ma forse è un po' un refuso della situazione ricambi che abbiamo vissuto negli ultimi due anni... situazione che adesso non è più esattamente la stessa... certo il pezzo sfigato può capitare, però.. sui piatti della bilancia bisogna mettere tutto.
Io gli avrei spiegato esattamente la situazione e poi avrei lasciato scegliere a lui... d'altronde io una Saab nel momento di crisi (e per quanto riguarda l'assistenza, ma ancor più le prospettive, era ben peggiore di quanto non sia oggi) me la sono comprata... è vero che io sono un appassionato e che in quanto tale a certe cose ho dato, irrazionalmente, poco peso.. ma è anche vero che nonostante tutte le peripezie ancora non me ne sono pentito.
Se sia stata una scelta incosciente o coraggiosa, non lo so (tanto anche prima le Saab la gente non se le comprava comunque), ma so che grazie a questa scelta comincio ogni giornata in questo modo:
