Lancia

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Lancia

#21 Messaggio da leggere da jpm » domenica 26 febbraio 2012, 20:34

velvet ha scritto:Lancia è stata sepolta nel 1984, anno in cui uscì di produzione la Gamma, ultimo modello in cui era possibile riconoscere un po' di DNA Lancia (seppure fortemente intorbidito), cioè innovazione, soluzioni tecniche originali, linea anticonformista.

Il resto del listino era già Fiat da un pezzo (le Beta, le Delta) con qualche guizzo di estrosità (Montecarlo, HPE, 037).

Thema e Delta Mk1 erano delle "superfiat", ovvero macchine con meccanica e linea 100% Fiat ma ben pensate e realizzate, tanto che ora le rimpiangiamo amaramente.

L'ultima palata di terra sopra la bara di Lancia però è stata data negli anni '90/2000 (Delta Mk2, Dedra, Lybra, Kappa e i due "furgoni" rimarchiati). Ora è finito anche il funerale, quindi tanto vale che tolgano il marchio e lo consegnino alla storia ed alla memoria di chi sa cos'erano le Lancia vere.
Quello che dici è tutto vero, purtroppo :(
L'unico lato positivo che vedo...
... è che se non fosse andata così sarei ancora un lancista!
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: Lancia

#22 Messaggio da leggere da throll » lunedì 27 febbraio 2012, 0:57

io invece ho sempre saputo che il pianale thesis era un'evoluzione del pianale k (che poi è quello 166).
ritengo pure io che le vere lancia sono morte con la presentazione della beta e l'avvento della thema. vere lancia sotto l'aspetto delle soluzioni tecniche esclusive e qualità costruttiva.
Poi c'è stata una fase di sfruttamento di sinergie fiat (abbassamento qualità e imborghesimento tecnico) però accompagnato da un buon marketing e volontà di creare nicchie, (tant'è che jeremy clarcson di TG l'ha definita la marca che ha fatto il maggior numero di modelli affascinanti e originali..anche in periodo fiat fino agli anni 80), infine l'impoverimento della gamma e la bassa diversificazione (pensiamo alla plancia dell'ultima delta) e ora il mero rebadging. Caso a parte la thesis dove hanno dato un ultimo scatto d'orgoglio cercando soluzioni di livello negli interni, ma caratterizzando troppo la linea avvitandosi sull'immagine "da cùmenda". La k non aveva la qualità inferiore alla thema, anzi..però il messaggio che è passato è questo, solamente perchè la linea non ha avuto successo e il marketing ci ha speso molto meno (inteso anke come immagine di marca in quel periodo), negli anni 80, con la delta che vinceva nei rally e il sapiente inserimento di un modello 4wd in tutta la gamma (thema esclusa, ma aveva la 8.32), tutte le lancia sembravano più fighe delle loro successive anni 90...ma siamo sicuri che una prisma avesse migliori contenuti che una dedra? una delta MK1 berlina no HF fosse meglio per chi ci saliva di una delta-tipo di pari livello? L'assemblaggio e il pianale y10 sono meglio della y my 94?
La lancia è morta in molti periodi diversi...dipende che lancia si intende, è come saab: c'è chi la fa morire nel 93, chi nel 2002, chi già negli anni 80 con l'uscita della 9000...
Immagine

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Lancia

#23 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 27 febbraio 2012, 9:37

Tra l'altro, guardando autoscout, di Thesis se ne trovano un bel pò con chilometraggi importanti :O

Penso che sia sinonimo di buona riuscita qualitativa, trovare diverse auto con quelle percorrenze ed ancora in ordine per essere reimmesse sul mercato :)

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?a ... age&page=1


A me non dispiace esteticamente la Thesis :) anche se è un'auto "impegnativa".......non ci sono mai salito a bordo, ma dalle foto gli interni sono molto gradevoli.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Lancia

#24 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:34

Pare che sia finita, ragazzi.... :(

Dio lo fulmini...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Lancia

#25 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:37

cavolo ho sentito anche io la notizia al tg..
dove possiamo andare a posare un fiore su saab, lancia, rover , dahiatsu....?

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Lancia

#26 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:39

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... to/398171/

Un'altro marchio glorioso che se ne andrà... di questo mi spiace quasi più che per Saab, forse perchè la sento più nostra..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Lancia

#27 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:48

peccato che di glorioso ci sia rimasto solo il badge :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Lancia

#28 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:55

marcofinnista ha scritto:peccato che di glorioso ci sia rimasto solo il badge :)
+1

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Lancia

#29 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 1 novembre 2012, 0:18

Ormai il Requiem era iniziato da un pezzo purtroppo.
Manco Romiti ha fatto così tanti danni!!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Lancia

#30 Messaggio da leggere da drillo65 » giovedì 1 novembre 2012, 18:10

Lucido e asciutto articolo di Sergio Luciano (ancora c'è chi dice come stanno le cose)....

http://economia.panorama.it/aziende/fia ... pomigliano
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Lancia

#31 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 2 novembre 2012, 8:37

drillo65 ha scritto:Lucido e asciutto articolo di Sergio Luciano (ancora c'è chi dice come stanno le cose)....

http://economia.panorama.it/aziende/fia ... pomigliano
letto... +1!
"Dottor Sergio e Mister Marchionne" fa sbellicare dalle risate... per non piangere, però... :x
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: Lancia

#32 Messaggio da leggere da throll » venerdì 2 novembre 2012, 9:23

Vi riporto un intervento sullo stesso argomento-naturalmente- sul forum amici Fulvia che frequento:

"A proposito di Marchionne, vi rendo partecipi di un delizioso articolo di Beppe Severgnini sul Corriere della Sera di oggi.

Cinquanta sfumature di Lancia

Il lettore Stefano Dell’Orto è affranto, e non è l’unico. Scrive: “Prima Marchionne squalifica (non ha scritto proprio ‘squalifica’, ndr) il marchio Lancia, assegnando nomi storici come Thema e Flavia a due modelli Chrysler; e poi decide che ‘Lancia, dobbiamo essere onesti, ha un appeal limitato’. Ma come?”.
Interessante, il sussurro di dolore dei lancisti (fossero alfisti, sarebbe un grido). Con Lancia se ne va un pezzo di storia d’Italia: quella che Sergio Marchionne, per questioni biografiche, fatica a comprendere. Il capo della Fiat sa che, qui in America, Mitt Romney e i repubblicani non lo amano (come i sindacalisti Fiom a Pomigliano, per motivi diversi). Non sa nulla, invece, dello zio Lazzaro, dello zio Mauro e di papà Angelo (classe 1917), che quando chiude le portiere dell’Appia II serie (1957) dice: “Senti. Clic. Come una cassaforte. Auto così non le fanno più”. Ora la guida mio figlio Antonio (1992), che ci ha messo quattro minuti ad abituarsi al cambio al volante. Gli piace, ma si sente osservato.
I lancisti erano – l’imperfetto è d’obbligo – il nocciolo duro di un’Italia soffice che ha preceduto Lucio Battisti (“Sì viaggiare, dolcemente, senza strappi al motore…”) e il “cruise control”: papà non aveva bisogno di strumenti, per andare sempre a 90 all’ora. Ci caricava tutti sull’Appia grigio nebbia e partiva per la Versilia e le prealpi bergamasche. Aveva i guanti da guida in pelle, traforati, anche se oggi nega.
Lo zio Lazzaro (1914) era agricoltore, scapolo, sobrio e di poche parole: aveva la Lancia Appia I prima serie, grigio topo. Poi, alla fine degli anni ’60, la botta di vita: Lancia Flavia coupé, grigio ferro. Le zie Francesca (1906) e Laura (1907), profumiere, erano costrette a contorsionismi per entrare in quell’auto, la domenica. Ma per amore del fratello, questo ed altro.
Lo zio Mauro (1928) era medico: sposato, uomo di lunghi silenzi e tante parole (non aveva vie di mezzo). Aveva la Fulvia Coupè, grigio fumo. Non credo abbia mai preso una multa: i suoi rally lo portavano, al massimo, a Piadena e Cappella Cantone. Ma amava quell’auto spregiudicata, forse perché era una Lancia: un ossimoro slanciato e di bella presenza, che brillava nel sole cremonese.
Nel 1970 papà ha comprato la Lancia Flavia berlina, grigio asfalto. Ricordo i sedili in similpelle, che d’estate s’appiccicavano alle gambe nude: la discesa dall’auto era accompagnata da scollamenti che sembravano baci (smack!). Su quell’auto-transatlantico ho imparato a guidare, in una spiaggia della Provenza: l’unico posto dove, anche volendo, non potevo investire nessuno, se non un gabbiano distratto. Meno imponente, ma più sexy, la Lancia Delta grigio metallizzato con cui sono trasferito a Londra, nel 1984: ha resistito all’ironia britannica e alla mia guida sulla sinistra.
Cinquanta sfumature di Lancia, una sola famiglia. Ecco quel che Marchionne, con tutti i suoi numeri, non può capire.

Beppe Severgnini"
Immagine

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Lancia

#33 Messaggio da leggere da paperone75 » venerdì 2 novembre 2012, 12:00

Bellissimo articolo, Severgnini si conferma un grande........e comunque la Thesis mi piace un sacco pure a me, ma ahimè pur avendoci fatto un pensierino non me la potrei mai comprare....tutti mi riderebbero addosso con "la macchina ministeriale" o da "pensionato/commendatore".....a parte il fatto che parcheggiare 5 metri di auto a Roma è veramente un'impresa!!
Però chissà che goduria farsi un viaggio in Dolomiti con una Thesis... :l
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

francesco78
Utente
Messaggi: 359
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
Località: Mel(BL)

Re: Lancia

#34 Messaggio da leggere da francesco78 » lunedì 5 novembre 2012, 16:14

paperone75 ha scritto:Però chissà che goduria farsi un viaggio in Dolomiti con una Thesis... :l
qui tra le dolomiti non è di gran voga, troppo larga e pesante per salire ma specialmente per scendere agevolmente i passi
EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Lancia

#35 Messaggio da leggere da manu » lunedì 5 novembre 2012, 16:18

Poveretta è stata in voga solo nei pressi dei palazzi della politica...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lancia

#36 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 5 novembre 2012, 16:27

Niente di nuovo sotto il sole e tutto ampiamente previsto già da anni. D'altronde quando non si fanno modelli nuovi e all'altezza del marchio che portano, la fine è già scritta.

A me spiace molto, Lancia è stato un marchio glorioso ed innovativo. Fiat purtroppo è come un demone che incenerisce tutto ciò che tocca. Ancora non sono riusciti ad affondare Ferrari per una certa autonomia concessa al marchio fin dai tempi del commendatore. Ma è sicuro che se fosse totalmente diretta da Torino scomparirebbe nel giro di pochi anni.

Persino Maserati vendeva di più sotto la proprietà dell'avventuriero De Tomaso, così come Alfa nella scassata gestione Iri.

Senza contare che in passato hanno già fatto sparire marchi interessanti come Autobianchi e Innocenti, uccisi per non fare concorrenza alle "mirabolanti" vetture di casa Fiat. VW avrebbe preso il marchio Autobianchi ed avrebbe sviluppato tutta una gamma autonoma basata sull' Y, come fa con Mini. Invece Fiat oltre a far sparire il marchio inglobandolo sciaguratamente nella gamma Lancia, ora si appresta a cancellarne totalmente la memoria.

Quanto alla Thesis, col senno di poi potremmo definirla sicuramente una vettura molto interessante ed originale, che però ha pagato la gestione Fiat abituata a vendere scatolette e non certo ammiraglie.

francesco78
Utente
Messaggi: 359
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
Località: Mel(BL)

Re: Lancia

#37 Messaggio da leggere da francesco78 » lunedì 5 novembre 2012, 16:29

comunque in prospettiva se non cambia qualcosa c'è lo stesso rischio anche per Alfa. Ormai la gamma Alfa ha lo stesso appeal di un bidet con le ruote :terryfyed:
EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lancia

#38 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 5 novembre 2012, 16:32

Già, è chiaro che Alfa farà la stessa fine. Ormai di Alfa vero non è rimasto più nulla, neanche un lontano riferimento.

E pensare che i tedeschi la pagherebbero pure bene, per loro è ancora un mito (non MiTo, quella è un'altra cosa). :O

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Lancia

#39 Messaggio da leggere da manu » lunedì 5 novembre 2012, 16:33

velvet ha scritto: VW avrebbe preso il marchio Autobianchi ed avrebbe sviluppato tutta una gamma autonoma basata sull' Y, come fa con Mini.
Ho un vuoto di memoria: Mini non è sotto la sacra ala Bmw? :?
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

francesco78
Utente
Messaggi: 359
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
Località: Mel(BL)

Re: Lancia

#40 Messaggio da leggere da francesco78 » lunedì 5 novembre 2012, 16:34

velvet ha scritto:Già, è chiaro che Alfa farà la stessa fine. Ormai di Alfa vero non è rimasto più nulla, neanche un lontano riferimento.

E pensare che i tedeschi la pagherebbero pure bene, per loro è ancora un mito (non MiTo, quella è un'altra cosa). :O
ormai sono arrivato a sperare che se la comprino per davvero, forse ne farebbero delle auto vere finalmente
EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti