ECCOMI, AGGIORNAMENTO!
Innanzittutto grazie a tutti per il supporto
Allora........oggi è stata una dura giornata, e penso anche proficua in quanto avrei scovato il problema.........
Oggi pomeriggio ho tirato giù il sedile......

- DSCN3814.JPG (245.13 KiB) Visto 1972 volte
ho scostato la moquette e l'isolante sottostante, e ho trovato quello che mi aspettavo: una bella pozza d'acqua, mancavano solo i pesci!!!!
Guardate la carta, come sale l'acqua...……anche se la foto non rende posso garantire che ce n'era tanta!

- DSCN3818.JPG (295.05 KiB) Visto 1972 volte
Allora, è rientrato in gioco l’ormai indispensabile caldo bagno, 29 euro spesi bene!
Quindi ho continuato a fare ciò che facevo da ieri sera, cioè ASCIUGARE tutto!!!!

- DSCN3812.JPG (222.97 KiB) Visto 1972 volte
Non credete che sto cubotto possa fare la parte del leone? Guardate qua il collo della bottiglia e giudicate voi la quantità di calore che è capace di sprigionare

- tie.jpg (261.75 KiB) Visto 1972 volte
Ora è tutto perfettamente asciutto, tutte le spugne presenti sotto i piedi di tutti e 4 i posti a sedere sono state "bonificate"
Inizio a controllare tutti gli scoli: prendo il compressore, una bottiglietta con il “tappo sport” e inizio il test:
- ai fori del tettino…..OK!
- ai brancardi delle porte………OK!
- Al vano dell’A/C dove c’è il radiatorino……OK!

- DSCN3837.JPG (246.32 KiB) Visto 1972 volte

- DSCN3821.JPG (245.46 KiB) Visto 1972 volte
E LUI!!! BASTARDO!!!!
Guardo sopra nella parte interna……non si capisce bene……prendo la bottiglietta dell’acqua, ne verso un po’….ED ESCE DA SOTTO!!!!
B_I_N_G_O !!!!!
Ok, ho trovato da dove entra l’acqua!!!
Ho continuato a fare foto a ripetizione al pianale, ma non è venuto fuori altro. Comunque domani dovrei avere a disposizione un ponte (speriamo), così la alzo e la posso ispezionare per bene!
Chissà com’è venuto fuori questo buco: lo stato di tutto il resto, sia dentro al di sotto dell'isolante che fuori (per quanto ho potuto vedere dalle foto), non presenta problemi. Forse qui in passato è stato preso chissà come un colpo, e con il tempo saltata la protezione, è venuta la ruggine che ha bucato……..
Comunque, ora, farò così: mi devo procurare il
fertan (serve per trattare la ruggine, me l’ha consigliato Bruno da tempo e ho visto che è molto gettonato in giro sul web).
Poi gratto all’interno vicino al buco (che comunque non presenta segni di ruggine evidenti, tant’è vero che prima di scoprire il buco sotto non avevo notato niente, in corrispondenza, nella parte interna) e lo chiudo con del silicone sigillante.
Sotto invece, scrosto ciò che è possibile togliere, dò il fertan e poi stucco metallico…….. vedo anche se riesco a ritagliare un lamierino di alluminio che faccia da “cappotto” al buco, e glielo incollo con il mille chiodi.
Non mi criticate, ma farò molto “fai da me”……anche perché ora soldi per portarla in carrozzeria per farla fare non ne ho………..comunque fidatevi che alla fine verrà fuori un buon lavoro.
Sperando che il problema sia solo……questo!!!!
…….stay tuned........ 