Parlare liberamente di qualunque altra marca
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#61
Messaggio da leggere
da marcofinnista » martedì 6 novembre 2012, 11:21
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#62
Messaggio da leggere
da manu » martedì 6 novembre 2012, 11:27
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#63
Messaggio da leggere
da velvet » martedì 6 novembre 2012, 11:42
Sono TP vecchio stile, neanche malvagie come telaio (mi pare che dietro ci fosse un De Dion), anche se in verità l'Argenta altro non è che una 132 ricarrozzata ed ingrandita...I motori e la piattaforma quelli sono.
Cmq. il 2500 Diesel e TD aveva una coppia da furgone, oltre al fatto di fumare come tutti gli altoforni di Terni messi assieme.

-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#64
Messaggio da leggere
da manu » martedì 6 novembre 2012, 12:02
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#65
Messaggio da leggere
da velvet » martedì 6 novembre 2012, 18:50
Altro che, i 6L VW fumavano come ciminiere anche al minimo.
Le Volvo D e TD erano riconoscibili da lontano proprio per questo (oltre che per il fanale posteriore sinistro sempre annerito)
Però erano dei muli che macinavano Km senza battere ciglio, penso che a livello affidabilità fossero quasi come i Mercedes Diesel (questi ultimi però avevano un rapporto cilindrata/potenza degno di un battello a vapore, mentre i VW erano più allegri..)
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#66
Messaggio da leggere
da marcofinnista » martedì 6 novembre 2012, 19:53
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#67
Messaggio da leggere
da velvet » martedì 6 novembre 2012, 19:58
La 200D era una "meraviglia" che MB riservava al mercato italiano, gravato dalle solite idiozie fiscali che penalizzavano gli oltre 2000cc con l' IVA al 38%. Altrove la gamma partiva dalla 240D, che non era un fulmine ma almeno consentiva di sorpassare le corriere in autostrada..

-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#68
Messaggio da leggere
da marcofinnista » martedì 6 novembre 2012, 20:01
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#69
Messaggio da leggere
da palla » martedì 6 novembre 2012, 23:14
velvet ha scritto:La 200D era una "meraviglia" che MB riservava al mercato italiano, gravato dalle solite idiozie fiscali che penalizzavano gli oltre 2000cc con l' IVA al 38%. Altrove la gamma partiva dalla 240D, che non era un fulmine ma almeno consentiva di sorpassare le corriere in autostrada..

L'IVA al 38% sui diesel pero' partiva dalla cilindrata 2500.
-
paperone75
- Utente
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
- Località: Roma
#70
Messaggio da leggere
da paperone75 » mercoledì 7 novembre 2012, 1:40
palla ha scritto:velvet ha scritto:La 200D era una "meraviglia" che MB riservava al mercato italiano, gravato dalle solite idiozie fiscali che penalizzavano gli oltre 2000cc con l' IVA al 38%. Altrove la gamma partiva dalla 240D, che non era un fulmine ma almeno consentiva di sorpassare le corriere in autostrada..

L'IVA al 38% sui diesel pero' partiva dalla cilindrata 2500.
Esatto, confermo....non so invece per quanto riguardava il superbollo addizionale. (Ovviamente, il 38% si applicava non solo all'auto nuova ma anche agli optional!!).
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006
"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#71
Messaggio da leggere
da velvet » mercoledì 7 novembre 2012, 8:48
Il superbollo mi pare fu introdotto più tardi (anni '80?), ma comunque all'epoca c'era la solita stangata assicurativa che rendeva più conveniente un 2000cc rispetto ad un 2500...
Non è un caso se l'italia è rimasta fino agli anni '90 un mercato "sottosviluppato" per quanto riguarda potenze e cilindrate (nel 1992 tolsero il balzello), ma questo d'altro canto ha permesso il successo inaspettato di certe auto con motori sotto i 2000cc ma potenze degne di cilindrate superiori.... Tipo quella macchina che inizia per S e finisce per B che ora non mi viene in mente

-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#72
Messaggio da leggere
da manu » mercoledì 7 novembre 2012, 9:28
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
#73
Messaggio da leggere
da PILLO » martedì 8 gennaio 2013, 6:52
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti