c900 - Problema acqua sotto i tappetini

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#61 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 8 novembre 2012, 22:39

giuseppe122 ha scritto:ottimo lavoro! Certo che il venditore non è stato poi così corretto!
GRAZIE :)


.........vabbè........gli dò il beneficio del dubbio, visto che comunque io me ne sono accorto solo quando ho infilato la mano sotto i tappetini...... :sorry:



----------------------------------------------


Aggiornamento.......


Oggi ho fatto delle prove, e in buona sostanza posso confermare le mie tesi.

Le Classic hanno un longherone orizzontale (sottoporta) che è in sostanza un "pluviale", ovvero raccoglie l'acqua e la espelle dai buchi inferiori.

Questo in teoria...........IN PRATICA, il longherone non ha la tenuta in tutti i punti e cede acqua che può entrare in auto, provocando quello che avete visto (la mia, alla fine, non ha tutti sti danni....rispetto alle altre che ho postato :guilty: :guilty: )


"Fumare ti da una mano" :- :- :- :-




Ok ok, spiego subito per non essere tacciato come tabagista istigatore :D :D :D :D :D :D :D


Ho preso un tubicino di gomma e l'ho infilato nell’asola posteriore (quella scopertasi dal foglio catramato) cercando di sigillarlo alla bene e meglio con un po’ di nastro…….

1.JPG
1.JPG (217.6 KiB) Visto 2810 volte
………..poi mi sono acceso un bel sigaro Toscano Garibaldi!!! :- :- :- :-


Ho iniziato a soffiarci dentro, e sono stato a vedere da dove usciva il fumo, iniziando man mano a tappare i fori d’uscita.

Quindi, ho iniziato con i fori delle viti (del battitacco) e dai fori che son presenti vicino ad essi (e che non hanno una funzione…a quanto pare), per poi continuare con questo attacco (cintura? Boh) che non è perfettamente sigillato (era anche un po’ “umidiccio” nella fessura)……

2.JPG
2.JPG (222.88 KiB) Visto 2810 volte

………si vede anche la percolatura del materiale nero all’interno del longherone (catrame) che col tempo è scolato al di fuori………..


3.JPG
3.JPG (180.14 KiB) Visto 2810 volte


Orbene, continuando questa operazione, ho staccato quel tubo dall’asola posteriore (tappandola a sua volta con del nastro), apprestandomi a infilarlo nell’asola anteriore (che fino a quel momento era chiusa con in nastro da un paio di giorni)….e qui la prevedibile sorpresa! Ecco che esce acqua!

4.JPG
Quell’acqua sarebbe tranquillamente entrata in auto, in una condizione di “normalità”!!!

Ok, andiamo avanti……..tubo nell’asola anteriore, sigillo, fumo e soffio………………

I buchi delle viti della mostrina verticale erano già chiusi da giorni con il nastro nero (ricordate?), ovviamente il fumo esce da sotto, dal foro di scolo….e…..e…..ANCHE dall’accoppiamento del longherone con il lamierato anteriore! E penso sia normale, visto quanto è largo tale accoppiamento!
5.JPG
5.JPG (280.04 KiB) Visto 2810 volte
6.JPG
6.JPG (183.41 KiB) Visto 2810 volte

Ok, finito il test con il fumo, mi dedico a vedere meglio come siano sti famosi buchi di scolo sotto al longherone….

Questo è quello posteriore, bello largo…..

7.JPG
7.JPG (196.87 KiB) Visto 2810 volte
………invece quello anteriore (con il famoso tubicino penzolante a 45°) è questo……….

8.jpg
8.jpg (116.91 KiB) Visto 2810 volte
Azz!! Ma è piccolissimo!!!! Il foro di uscita dell’ acqua è veramente di una sezione ridicola, rispetto al foro sul pianale sul quale è avvitato!! E pensate quando è pure bello incrostato di sporcizia!!!


Ecco il confronto:
9.jpg
10.JPG
10.JPG (252.4 KiB) Visto 2810 volte
11.JPG
11.JPG (228.51 KiB) Visto 2810 volte
Ora, capite bene che bisogna intervenire drasticamente, andando a sigillare tutte le falle che possono essere causa di imbarco acqua all’interno.

In più, credo che sia indispensabile pensare ad una soluzione per il foro di scolo anteriore: cercherò di fare un bel tubicino di scolo modificato, con la larghezza della dimensione del foro in cui è innestato, e non di pochi millimetri quadrati!





Quindi, un consiglio a tutti i classicisti: date un’occhiata perché mi sa…….. :stfu:


:wink:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#62 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » giovedì 8 novembre 2012, 22:47

Bella Vincè... aho te sei dato una bella intrippata co' sta classica, eh? :D
Complimenti veramente per la passione... :) la tua vecchietta non poteva proprio capitare in mani migliori!

p.s.; ma il Garibaldi (mi piacciono un sacco) te lo sei fatto ammezzato o alla maremmana? :D
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#63 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 8 novembre 2012, 23:44

:)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#64 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 9 novembre 2012, 0:23

Non ho mai avuto notizia di umidità nella mia macchina (neanche quando di acqua ne ha presa a secchiate!!!), il problema è che sulla mia cabrio non è facile sollevare la moquette per guardare sotto. E' anche diversa da quella della tua vins. Inoltre, siamo sicuri che su una cabrio i buchi siano uguali? Qualcuno ne sa niente?
Per inciso, se la tua prende tanta acqua, hai verificato se quando apri le portiere esce da un foto vicino alla cerniera? La mia ce l'ha... Anche dietro zona fiancata post (e sono abbondantemente pervi a giudicare dalla quantità di acqua blu che buttava quando ho fatto il renovo alla capote e l'ho poi ri-risciaquata)

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#65 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 9 novembre 2012, 0:29

Edit: guardando le foto mi sono resa conto che la mia non ha quei longheroni ma un semplice bordino stretto rialzato (si vede qua http://classicsaab900.altervista.org/wp ... 9446_o.jpg ). A rigor di logica non dovrebbe avere buchi di quel tipo (ma avendo la capote da dove scorrerebbe poi l'acqua?) Onestamente non vorrei andare a mettere le mani su qualcosa che funziona...sapreste dirmi di più sull'argomento?

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#66 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 9 novembre 2012, 8:30

MarchinoLaPeste ha scritto:Bella Vincè... aho te sei dato una bella intrippata co' sta classica, eh? :D
Complimenti veramente per la passione... :) la tua vecchietta non poteva proprio capitare in mani migliori!

p.s.; ma il Garibaldi (mi piacciono un sacco) te lo sei fatto ammezzato o alla maremmana? :D
Grazie Marchino :)

Il Garibaldi lo compro intero, e l'ammezzo io con il tagliasigari, così rimane più fresco fino al momento della fumata :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#67 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 9 novembre 2012, 8:39

@LAT.

Effettivamente, diciamo che il suggerimento che ho postato riguarda sicuramente le coupè (e le 5 porte), ma non so se la cabrio ha lo stesso longherone, o uno con la stessa concezione.

Io vi ho dato l'imbeccata, ora tocca a voi (scabriolati) andare ad analizzare la situazione......purtroppo non ho una cabrio fra le mani per poter aggiungere altro.

Comunque, dalla foto che hai postato, il longherone sembra diverso....ora bisogna capire se funziona nella stessa maniera, oppure no.

Se riesci, scatta delle foto e postale, così vediamo se si riesce a capire qualcosa.

Comunque (parlo per le coupè) per chi non ha dimestichezza può risultare difficoltaso alzare la moquette, ma non è complicato. Per le cabrio non so, presumo che sia comunque abbastanza facile......

L'umidità non la senti, o per lo meno, io non la sentivo nella mia: ripeto, l'unica cosa è che quel giorno che ho tirato via i tappetini per dargli una sgrullata, ho messo la mano sulla moquette...e l'ho sentita bagnata.......ma sennò non me ne sarei accorto facilmente, l'auto all'interno non si presentava affatto umida.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#68 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 9 novembre 2012, 9:03

Vins, più che a te la mia domanda era rivolta a palla, anche lui cabrio proprietario. Non ho sentito nulla togliendo i tappetini. C'è da dire che non piove da mesi, che dovevo sentire? Tu consigli comunque di tapparli? Quali? Ovviamente quelli sulle porte no!

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#69 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 9 novembre 2012, 9:22

Edit: penso che le cabrio non abbiano nessun tipo di buchi sotto ad eccezione di quelli zona porte avanti e dietro. Quando ho fatto il renovo il liquido blu che usciva dai buchi avrebbe dovuto tingere la moquette...invece, a parte le macchie date dalla non tenuta della mia capote, ciò non è. comunque controllerò.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#70 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 9 novembre 2012, 9:34

Bisogna tenere in considerazione che nella Coupè l'acqua non entra "normalmante" quando piove, ma piuttosto quando è tanta e non riesce ad essere smaltita dai buchi inferiori.


In sostanza, quando la portata d'acqua che entra nel longherone è maggiore di quella che riesce ad essere espulsa dagli scoli.

Un'esempio esplicativo: è un pò come un lavandino con l'acqua corrente aperta a manetta, e il tappo di scarico chiuso a metà; la vaschetta si riempe sempre più perchè l'acqua che scarica è minore di quella che viene immessa dal rubinetto, facendo innalzare il livello progressivamente fino all'orlo del buco di "troppopieno", dal quale poi viene espulsa. Ecco, il buco di "troppopieno" è assimilabile, concettualmente, ai buchi e alle asole che ho individuato.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#71 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 9 novembre 2012, 9:40

Appunto avendola io annegata d'acqua ciò doveva succedere...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#72 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 9 novembre 2012, 18:49

Aggiornamento......



Sigillato il longherone lato passeggero :)) :)) :)) :)) :))
0.JPG
0.JPG (258.34 KiB) Visto 2774 volte
1.JPG
1.JPG (147.81 KiB) Visto 2774 volte
2.JPG
2.JPG (193.93 KiB) Visto 2774 volte
3.JPG
3.JPG (182.93 KiB) Visto 2774 volte
4.JPG
4.JPG (201.21 KiB) Visto 2774 volte
5.JPG
5.JPG (221.47 KiB) Visto 2774 volte
6.JPG
6.JPG (187.12 KiB) Visto 2774 volte
7.JPG
7.JPG (191.49 KiB) Visto 2774 volte
8.JPG
8.JPG (139.84 KiB) Visto 2774 volte
9.JPG
9.JPG (213.52 KiB) Visto 2774 volte

Tra un paio di giorni è prevista pioggia.......vediamo che succede :evilgrin: :evilgrin: :evilgrin:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#73 Messaggio da leggere da palla » venerdì 9 novembre 2012, 21:43

L.a.t.23 ha scritto:Vins, più che a te la mia domanda era rivolta a palla, anche lui cabrio proprietario. Non ho sentito nulla togliendo i tappetini. C'è da dire che non piove da mesi, che dovevo sentire? Tu consigli comunque di tapparli? Quali? Ovviamente quelli sulle porte no!
Sulla tua cabrio gli spurghi erano gia' stati tutti puliti da Saabspecialist oltre al controllo accurato del sottoscocca. Stai pure tranquilla che Emanuele la tua auto l'ha rivoltata come un guanto per controllare eventuali difetti e problemi :)

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#74 Messaggio da leggere da palla » venerdì 9 novembre 2012, 21:46

vinsempre ha scritto:Aggiornamento......



Sigillato il longherone lato passeggero :)) :)) :)) :)) :))
0.JPG
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
5.JPG
6.JPG
7.JPG
8.JPG
9.JPG

Tra un paio di giorni è prevista pioggia.......vediamo che succede :evilgrin: :evilgrin: :evilgrin:
Siamo sicuri che tu stia tappando solo i buchi che fanno entrare l'acqua evitando di chiudere quelli che la fanno uscire o che servono per garantire il corretto passaggio d'aria tra gli scatolati? Non vorrei ti facessi prendere la mano :eyeroll:

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#75 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 9 novembre 2012, 21:57

Guarda, l'acqua esce da sotto per caduta, e l'aria entra da sopra insieme all'acqua, dall'altro longherone verticale che fa da imbuto.

Il passaggio dell'aria non è sicuramente garantito da quei piccoli buchi; tra l'altro si trovano tutti sotto il battitacco, e sotto la moquette proprio vicino alla centralina che si vede nelle foto (che rimarrebbe pure più "umida")......quindi non è che siano quelli che fan circolare l'aria, che invece passa da sopra dal longherone verticale, e da sotto dai due scarichi.

:)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#76 Messaggio da leggere da desertstorm » venerdì 9 novembre 2012, 22:08

.....con quel sikaflex c'ho incollato lo spoiler, e uno dei migliori prodotti che io abbia mai usato....

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#77 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 9 novembre 2012, 22:10

desertstorm ha scritto:.....con quel sikaflex c'ho incollato lo spoiler, e uno dei migliori prodotti che io abbia mai usato....
Consigliato dal sapiente Bruno :)) :)) :)) :))

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#78 Messaggio da leggere da desertstorm » venerdì 9 novembre 2012, 22:13

si si lo so, parlammo a quache passato pranzo fatto insieme e ricordo che anche lui lo conosceva già....

è un prodotto svizzero, ed è proprio quello suggerito da Hirsch per i vari componenti che richiedono l'incollaggio.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#79 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 9 novembre 2012, 22:16

Bene, per la mia Classic solo il meglio :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: c900 - Problema acqua sotto i tappetini

#80 Messaggio da leggere da drillo65 » venerdì 9 novembre 2012, 22:38

Non sono d'accordo,perlomeno,non completamente....

Il sikaflex 221 è un buon prodotto,va bene,adesivo,d'accordo,duraturo,certamente,ecc.ecc.

MA per l'applicazione specifica di cui necessita(va) Vincenzo avrei consigliato

il Sikaflex 292,sigillante-adesivo monocomponente poliuretanico,che trova il suo campo d'impiego

proprio per sigillare giunti sottoposti a vibrazioni.Va bene,lo userà alla prossima. :)

http://www.pontemagra.com/product/542/SikaFlex-292.html

http://www.campersun.com/shop/sikaflex- ... -p-57.html

221=adesivo

292=sigillante
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti