Maurolive ha scritto:bostvo ha scritto:Miura ha scritto:La 9-3OG(correggetemi se sbaglio)aveva il lettore cd(piuttosto obsoleto anche lui,ma già un passo avanti).
Si, sulla mia c'è il lettore CD e niente cassette.
Certo non è il max stare a fare e rifare cd... però non è una tragedia.
E poi leggendo chiavette USB o memorie SD sarebbe più o meno la stessa cosa.
L'unica, vera, rivoluzione secondo me è la presa per leggere un Ipod o altro lettore da 30Gb e tante playlist.
per leggere un Ipod o altro lettore... basta una presa AUX... che è quello che faccio io con il telefono android.
Ma per piccole percorrenze, finisco per ascoltare la radio.
fare CD da 700 mega non compressi (80 minuti nella migliore delle ipotesi) lo trovi equivalente a fare chiavette da 16 giga compressi? non mi pare proprio

se poi alla USB potessi attaccare supporti più grandi, ecco la magia...
Anche io in auto preferisco sentire la radio.
Per le zone dove la radio non prende faccio giusto un paio di CD all'anno... più i soliti che risiedono in auto stabilmente.
La chiavetta da 16Gb è sicuramente più capiente, ma la trovo anche più scomoda dei CD perchè non hai la possibilità di fare playlist e metterti in ordine la musica.
Con l'Android si va meglio (ce l'ho anche io). Però si perdono i comandi al volante e cmq. non c'è lo spazio per tenere tanta roba... (nella microsd da 16-32Gb avrai pur altra roba oltre la musica).
E bada che io ero un fanatico di car-stereo... ho avuto anche una banalissima Fiat Punto che è stata esposta nel 2000 al Motorshow per l'impiantone da 2 amplificatori, 8 casse + sub e stereo che allora già leggeva gli mp3!
E una Clio 1.6 16v che ho ancora. Con un cavo che uscii pazzo per trovare, pagandolo un sacco di soldi, e che mi permetteva di attaccare l'ipod alla porta del caricatore CD e
comandarlo con i comandi al volante.
Ecco, se ci fosse questa soluzione sullo stereo della 9.3 l'adotterei subito.
Ma sono troppo innamorato di quella plancia per cambiare lo stereo
