C900 - Perdita olio

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

C900 - Perdita olio

#1 Messaggio da leggere da giammacabrio » domenica 18 novembre 2012, 16:33

Raga vi chiedo un info che cosa serve questo "pezzo" che si trova sotto il gas può essere che perda un pò d'olio ......... l'ho trovo sempre un po sporco :? :? :? :? :? :? :? :?
Allegati
Foto0343.jpg
Foto0343.jpg (280.92 KiB) Visto 1642 volte
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Perdita olio

#2 Messaggio da leggere da Saabato » lunedì 19 novembre 2012, 22:11

E' l' EGR classico. (ovvio)
Quando la temperatura e' al di sotto di 20 gradi (mi sembra) ri-direziona i gas di scarico nell' aspirazione per diminuire il CO.
La sua attivazione avviene internamente attraverso un apposita membrana che si apre al di sotto di tale temperatura, ed in regime di minimo, ed e' fissata nel collettore stesso.
Tale membrana la troverai seguendo il tubicino del vuoto connesso alla valvola stessa.
Se trovi dell' olio in quella zona controlla la valvola unidirezionale di ricircolo dei vapori della testa e ... aihme il turbocompressore, questo potrebbe trafilare olio che attraverso i condotti e l' I.C. e poi trova la sua via di uscita in quella zona.
Difficilmente questa EGR si occlude se la smonti e soffi la tubazione e' sufficente per altri 100000 Km.
La membrana della valvola di azionamento puo' essere invece difettosa

Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Perdita olio

#3 Messaggio da leggere da Saabato » martedì 20 novembre 2012, 10:31

Ovviamente ho scritto qualche boiata il “sonno” mi aveva vinto.
L’ EGR riduce gli ossidi di nitrogeno (Nx) reinviando i gas di scarico in camera di scoppio.
La valvolina a membrana disattiva tale funzione sotto i 40 C° circa (20° e’ nell’ altra tipologia), e poi il suo azionamento e’ regolato dalla depressione sul corpo farfallato.
Da questa EGR infatti esce 1 solo tubicino.

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Perdita olio

#4 Messaggio da leggere da Saabato » martedì 20 novembre 2012, 10:55

Ho preso il vizio
(Nx) ossidi di Azoto.
A chimica ero forte..... 15 anni fa....

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: C900 - Perdita olio

#5 Messaggio da leggere da giammacabrio » mercoledì 21 novembre 2012, 15:04

Grazie :)
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Perdita olio

#6 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 24 dicembre 2012, 19:11

Saabato ha scritto:A chimica ero forte..... 15 anni fa....
Sono sinonimi, ma se lo chiami nitrogeno forse gli anni sono anche 150 :D
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Perdita olio

#7 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 27 dicembre 2012, 15:20

Giusto, poi i francesi ci hanno detto che era Azoto.
Il ricordo della tavola periodica mi ha fatto sbagliare.

Cmq parlando di azoto i trattamenti criogenetici sono mooolto interessanti in meccanica, in Italia come al solito non ho ancora trovato chi li faccia ad un prezzo ragionevole.
Alta cosa per inserire togliere i cuscinetti il ghiaccio secco e' davvero un buon sistema (ovviamente anche il riscaldamento ad induzione). Peccato che da noi non si riesca trovarlo abbastanza agevolmente. O te lo fai con una bombola di azoto liquido (tipo quella che si ha nei tagli laser per lamiera o tubi) oppure vai negli USA ad un grocery shoop e lo trovi nell' apposita macchinetta .. Il mondo a volte e' molto diverso.

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Perdita olio

#8 Messaggio da leggere da jpm » giovedì 27 dicembre 2012, 18:08

Dalle mie parti l'azoto liquido si trova facilmente.
Ormai te lo tirano nella schiena... pensa che ci sono degli imbecilli che lo usano per preparare i cocktail :eyeroll:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 - Perdita olio

#9 Messaggio da leggere da palla » giovedì 27 dicembre 2012, 18:25

jpm ha scritto:Dalle mie parti l'azoto liquido si trova facilmente.
Ormai te lo tirano nella schiena... pensa che ci sono degli imbecilli che lo usano per preparare i cocktail :eyeroll:
Ci cucinano anche. Si chiama "cucina molecolare" :D

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Perdita olio

#10 Messaggio da leggere da jpm » giovedì 27 dicembre 2012, 18:54

Spero che almeno loro non servano i piatti con l'azoto fumante
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: C900 - Perdita olio

#11 Messaggio da leggere da drillo65 » sabato 29 dicembre 2012, 10:26

______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti