C900 T16 - Posizione sensore di detonazione ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
kesaro
Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 22:33
Località: Torino - Salerno

C900 T16 - Posizione sensore di detonazione ?

#1 Messaggio da leggere da kesaro » domenica 30 dicembre 2012, 17:59

Salve a tutti, scusate qualcuno saprebbe indicarmi dove si trova il sensore di detonazione? (forse è quello con spina a 2 fili di colore azzurro posizionato al centro dei collettori di aspirazione). Saluti a tutti.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#2 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 30 dicembre 2012, 18:10

quello dovrebbe essere il sensore temperatura acqua per l'arricchimento a freddo. Il sensore di detonazione dovrebbe stare in mezzo al collettore di aspirazione ma sulla testata, è questo:

http://www.google.it/imgres?q=sensore+d ... ,s:0,i:103
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
kesaro
Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 22:33
Località: Torino - Salerno

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#3 Messaggio da leggere da kesaro » domenica 30 dicembre 2012, 18:44

allora quello azzurro al centro dei collettori sulla testata è il famoso sensore che rileva la temperatura dell'acqua e regola l'arricchimento, se lo stacco il motore gira bene e tira, altrimenti sfarfalla tra i 2500-3000 e non tira in alto. Qualcuno mi aveva detto che poteva essere il mio problema. Allego la foto.
Allegati
Foto0025.jpg

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#4 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 30 dicembre 2012, 18:46

ho un dubbio amletico.....forse non è quello perchè lì non mi pare ci passi acqua......che sia un sensore dell'egr???
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
kesaro
Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 22:33
Località: Torino - Salerno

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#5 Messaggio da leggere da kesaro » domenica 30 dicembre 2012, 18:51

Scusa ma sul link suggerito, mi dice che l'oggeto non è piu disponibile, sarebbe utile vedere una foto reale...grazie Giuseppe.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#6 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 30 dicembre 2012, 18:57

SE è quello sta qui : controlla se è uguale

http://www.ebay.it/itm/SAAB-900-CLASSIC ... 337e4aae2e
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
kesaro
Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 22:33
Località: Torino - Salerno

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#7 Messaggio da leggere da kesaro » domenica 30 dicembre 2012, 23:25

Probabilmente è lui, quello che regola l'arrichimento benzina e che va sostituito, ora quello che non riesco a trovare è quello della detonazione, in corrispondenza a questo circa 10cm. sotto c'è nè un altro che presumo sia quello della pressione olio o forse mi sbaglio. Nella foto in allegato qui di seguito non ho capito quest'altro sensore a cosa serve...qualcuno sa di cosa si tratta? Mi sembra che abbia a che fare sempre con l'acqua. Grazie ancora.
Allegati
Foto0023.jpg

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#8 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 31 dicembre 2012, 9:51

andiamo sul difficile! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
kesaro
Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 22:33
Località: Torino - Salerno

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#9 Messaggio da leggere da kesaro » martedì 1 gennaio 2013, 18:10

Non fa nulla, ho risolto il problema di alimentazione sia a benzina che a gas, praticamente la flangia che si collega al corpo farfallato era montata alla carlona...sfiatava, unita solo da 3 grani da 5mm. come del resto si usava all'ora senza alcuna guarnizione di tenuta, di conseguenza quel po di pressione del turbo (0.3 bar in boost basic) si perdeva. A benzina peggio di peggio perchè entrava in gioco anche il famoso sensore temp. acqua che sballava la carburazione a caldo e quindi peggio di cosi e nella confusione totale mi è venuta l'idea di staccare la spinetta del sensore e finalmente il motore ha cominciato a girare meglio e fino al limitatore anche se troppo arricchito. Sistemato con un manicotto gli sfiati dell'alimentazione ora anche a gas nonostante la lancetta dell'APC superi di poco la metà della zona gialla si sente la spinta, resta da sostituire il sensore e la valvola solenoide APC. Un saluto e un grazie a tutti coloro che hanno contribuito rispondendo alle mie domande e visto che siamo all'inizio dell'anno auguri di buon anno.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: c900 turbo 16: posizione sensore di detonazione

#10 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 1 gennaio 2013, 21:15

bene! il 2013 inizia con il piede giusto
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti