C900 - Funzionamento anomalo cruise control

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

C900 - Funzionamento anomalo cruise control

#1 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 7 gennaio 2013, 15:01

Quando ho preso la 900 il cruise funzionava perfettamente...impostavo la velocità scelta, spingevo il tasto SET ed immediatemente il pedale dell'acceleratore veniva "risucchiato" verso il basso e la velocità mantenuta come stabilto...stessa cosa per la funzione di resume dopo una rallentamento dovuto all'utilizzo del freno/frizione...
Ricordo che al ritorno da Pordenone dopo l'acquisto in 600km l'ho utilizzato decine di volte ed andava alla grande..

Dopo nenche un anno ha apparentemente spesso di funzionare... alla pressione del tasto SET si avvertiva un ticchettio provenire dalla zona della valvola APC e non succedeva nulla...

Sembrava che fosse un problema della famosa "catenella", ma ad un esame più approfondito da parte di Natale (officina Saab di FR) si è visto che la catenella era ok e che forse era il comando al devioluci ad essere difettoso...Purtroppo non ne aveva uno in officina per cui non è stato possibile fare subito la prova...

Qualche settimana fa ho provato un'altro devioluci cortesemente fornito da Vinsempre (a proposito, organizziamoci a breve così te lo restituisco :) ) ma è rimasto tutto invariato, anzi a dire il vero lo smonta-rimonta-prova su strada, mi ha permesso di accorgermi che in realtà il cruise funziona ma in un modo tutto suo con entrambi i devioluci :O :O
(sempre che anche il secondo devioluci non sia anch'esso difettoso)


Faccio un esempio pratico di ciò che accade:

-Raggiunta la velocità di 100km/h spingo il tasto SET
-Il pedale non accena a scendere immediatamente come dovrebbe fare per mantenere quella velocità
-Lascio il pedale dell'accelatore
-L'auto inizia a decelerare
-Arrivata alla velocità di circa 90km/h il pedale dell'acceleratore scende
-Il cruise ora mantiene i 90 km/h invece dei 100km/h prestabiliti

Ora sono a 90 km/h:
-Tocco lievissimamente il pedale del freno per far staccare il cruise
-Immediatamente dopo spingo il tasto RESUME
-La velocità però continua a scendere come se non avessi spinto nulla
-Arrivati alla velocità di 80 Km/h il cruise riprende a funzionare e mantiene questa velocità

L'ho provato a diverse velocità anche più basse, in questo caso si avverte più facilmente il ticchettio provenire dal vano motore, ma il (mal)funzionamento è il medesimo...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#2 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 gennaio 2013, 15:07

il ticchettio molto spesso è la valvola apc che sfarfalla che è strettamente legato al funzionamento del cruise (stesso circuito del vuoto)

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#3 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 7 gennaio 2013, 15:11

può essere la centralina.....

http://www.ebay.it/itm/Saab-900-Cruise- ... 53ec4127ed

non so se è questa la tua, ce ne sono di 2 tipi e adesso non ho l'EPC
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#4 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 7 gennaio 2013, 15:11

saaBruno ha scritto:il ticchettio molto spesso è la valvola apc che sfarfalla che è strettamente legato al funzionamento del cruise (stesso circuito del vuoto)
guarda caso abbiamo proprio l'oggetto che fa per te!! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#5 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 gennaio 2013, 15:13

giuseppe122 ha scritto:
saaBruno ha scritto:il ticchettio molto spesso è la valvola apc che sfarfalla che è strettamente legato al funzionamento del cruise (stesso circuito del vuoto)
guarda caso abbiamo proprio l'oggetto che fa per te!! :D
macche! le valvole apc sono ormai rare e difettose, io finalmente ne ho trovate un paio sane e me le tengo stretta :(

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#6 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 7 gennaio 2013, 15:19

Il mio cruise invece ogni tanto si....addormenta!

Cioè: lo imposto e vado. Poi magari capita di schiacciare il freno e lui correttamente si stacca; quando "resumo" non risponde più.......cioè è come se fosse spento, morto.

In questo caso anche quando lo spengo e lo riaccendo, non da segni di vita.

Dopo un pò che lo lascio perdere, si "sveglia" e ricomincia a rispondere ai comandi di impostazione e di resume.

Questo però succede solo a volte, e non ho capito qual'è la motivazione..... :D :D :D ). O almeno anche sulla mia sembra esserci un comportamento simile (sicuramente diverso dal precisissimo cruise della 9-3NG).


P.S. dai che a breve organizziamo un caffè o una birra e ci vediamo :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#7 Messaggio da leggere da AeroGT » lunedì 7 gennaio 2013, 15:49

In questo topic "godo come un riccio"..... Manca solo Giuseppe ed abbiamo fatto l'en plein dei cruise "folli"...

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#8 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 7 gennaio 2013, 16:04

come ti ho già risposto: TIééééé!!!! :fuck:

ho in cascina un sistema cruise completo da usare contro i "porta sfiga" :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#9 Messaggio da leggere da AeroGT » lunedì 7 gennaio 2013, 16:22

giuseppe122 ha scritto:ho in cascina un sistema cruise completo da usare contro i "porta sfiga" :D
Il fatto che tu ce l'abbia non vuol dire che sia funzionante :Devil:

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#10 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 7 gennaio 2013, 16:28

ariTIEEEEEE?!! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#11 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 gennaio 2013, 17:25

giuseppe122 ha scritto:come ti ho già risposto: TIééééé!!!! :fuck:

ho in cascina un sistema cruise completo da usare contro i "porta sfiga" :D
io pure!
anzi se serve qualche pezzo a qualcuno tanto penso il mio non resusciterà mai :D :D
ho pure la catenella del gabinetto :D

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#12 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 7 gennaio 2013, 19:32

Se è per questo, anche io ho un cruise completo da parte :dealer: :dealer: :dealer:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#13 Messaggio da leggere da palla » lunedì 7 gennaio 2013, 21:18

AeroGT ha scritto:In questo topic "godo come un riccio"..... Manca solo Giuseppe ed abbiamo fatto l'en plein dei cruise "folli"...
il mio......funziona da dio :D

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#14 Messaggio da leggere da saabspecialist » martedì 8 gennaio 2013, 0:51

AeroGT ha scritto:In questo topic "godo come un riccio"..... Manca solo Giuseppe ed abbiamo fatto l'en plein dei cruise "folli"...
scusa, e io che sono???.
ne ho due di 900.
quando va uno, non va l'altro e viceversa.
comunque a suo tempo proprio tu avevi trovato un intervento di uno specialista che spiegava cosa modificare nella centralina.
oltrettutto il mio amico olandese che ha un amico elettronico che possiere una 99 turbo nera con tettuccio, una cabrio e credo la 900 aero ep con kit airflow che gli trovai io ( ve la ricordate... quellla con i superaero da 16" omologati...) ha già fatto riparare la centralina come diceva la spiegazione, e pare che ora tutto sia o.k..
comunque i problemi sono sempre nella centralina per le 900 dal 1991 in poi.
per quelle fatte prima del 1991 c'è da controllare i due contatti sotto i pedali ( simili a quelli del contatto freno...) e i tubicini di gomma nel parafango sinistro.
le centraline sino al 1990 pare dessero meno problemi.
altro particolare : il contatto elettrico di velocità nel quadro strumenti pare tendi ad ossidarsi e pertanto bisogna pulirlo.
comunque io ho gettato la spugna.
quando mi serve non va e viceversa.
poi ho anche un altro scherzo : a me. dpo qualche km che è perfetto, si spegne da solo e non c'è più verso di riattivarlo.
comunque qualcuno di noi aveva anche parlato della taratura di inserimanto in base alla velocità che si sballa.
rivediamoci bene topic passati oppure è turbos che lo ha scritto.
chi è che diceva che oltre i 130km/h non si inserisce più.
e c'è un contatto che sballa così che sembrerebbe in fase di inserimento che la velocità è oltre i130 e allora non funziona???. :fainted: :fainted: :fainted:

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: [C900] Funzionamento anomalo cruise control

#15 Messaggio da leggere da saabspecialist » martedì 8 gennaio 2013, 1:08

saaBruno ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:
saaBruno ha scritto:il ticchettio molto spesso è la valvola apc che sfarfalla che è strettamente legato al funzionamento del cruise (stesso circuito del vuoto)
guarda caso abbiamo proprio l'oggetto che fa per te!! :D
macche! le valvole apc sono ormai rare e difettose, io finalmente ne ho trovate un paio sane e me le tengo stretta :(
difettose?, imprecise? :O

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Funzionamento anomalo cruise control

#16 Messaggio da leggere da velvet » martedì 8 gennaio 2013, 10:55

mattomatte ha scritto:Quando ho preso la 900 il cruise funzionava perfettamente...impostavo la velocità scelta, spingevo il tasto SET ed immediatemente il pedale dell'acceleratore veniva "risucchiato" verso il basso e la velocità mantenuta come stabilto...stessa cosa per la funzione di resume dopo una rallentamento dovuto all'utilizzo del freno/frizione...
Ricordo che al ritorno da Pordenone dopo l'acquisto in 600km l'ho utilizzato decine di volte ed andava alla grande..

Dopo nenche un anno ha apparentemente spesso di funzionare... alla pressione del tasto SET si avvertiva un ticchettio provenire dalla zona della valvola APC e non succedeva nulla...

Sembrava che fosse un problema della famosa "catenella", ma ad un esame più approfondito da parte di Natale (officina Saab di FR) si è visto che la catenella era ok e che forse era il comando al devioluci ad essere difettoso...Purtroppo non ne aveva uno in officina per cui non è stato possibile fare subito la prova...

Qualche settimana fa ho provato un'altro devioluci cortesemente fornito da Vinsempre (a proposito, organizziamoci a breve così te lo restituisco :) ) ma è rimasto tutto invariato, anzi a dire il vero lo smonta-rimonta-prova su strada, mi ha permesso di accorgermi che in realtà il cruise funziona ma in un modo tutto suo con entrambi i devioluci :O :O
(sempre che anche il secondo devioluci non sia anch'esso difettoso)


Faccio un esempio pratico di ciò che accade:

-Raggiunta la velocità di 100km/h spingo il tasto SET
-Il pedale non accena a scendere immediatamente come dovrebbe fare per mantenere quella velocità
-Lascio il pedale dell'accelatore
-L'auto inizia a decelerare
-Arrivata alla velocità di circa 90km/h il pedale dell'acceleratore scende
-Il cruise ora mantiene i 90 km/h invece dei 100km/h prestabiliti

Ora sono a 90 km/h:
-Tocco lievissimamente il pedale del freno per far staccare il cruise
-Immediatamente dopo spingo il tasto RESUME
-La velocità però continua a scendere come se non avessi spinto nulla
-Arrivati alla velocità di 80 Km/h il cruise riprende a funzionare e mantiene questa velocità

L'ho provato a diverse velocità anche più basse, in questo caso si avverte più facilmente il ticchettio provenire dal vano motore, ma il (mal)funzionamento è il medesimo...
Immagino abbiate già controllato tutta la linea del vuoto riguardante il cruise, in particolare le valvole sopra i pedali ed i relativi attacchi alle tubazioni, coisì come i vari sdoppiatori in giro per il cruscotto....

Da ciò che mi si diceva, nel 70% dei casi quando il cruise fa le bizze è un problema di perdite d'aria da qualche parte....

... Oppure in questo caso è la macchina che ti vuole bene e ti impone di andare piano ;-)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti