C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
noce97

C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#1 Messaggio da leggere da noce97 » venerdì 11 gennaio 2013, 18:39

Come anticipato qualche settimana fa, ho regalato ala mia Saabrina una capote nuova; ma durante il soggiorno dal tappezziere questi mi ha detto che l'auto perdeva dall'anteriore del liquido rossastro.
Il tappezziere ritiene che sia liquido del circuito idraulico, ovviamemnte porterò la cocca in officina, ma sarei davvero curioso di sapere di cosa potrebbe trattarsi.
Qualcuno lo sa?
Ciao a tutti.

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Perdita liquido oleoso rossastro

#2 Messaggio da leggere da palla » venerdì 11 gennaio 2013, 20:26

Dalla descrizione sembrerebbe oilo del servosterzo. Prova a controllarne il livello.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Perdita liquido oleoso rossastro

#3 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 11 gennaio 2013, 22:42

Nel servosterzo delle c900 e 9000 (non ha specificato il modello) c'è un olio rosso..? Non mettevano ancora quello verde ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: Perdita liquido oleoso rossastro

#4 Messaggio da leggere da Luca69 » venerdì 11 gennaio 2013, 22:46

Lucantropo ha scritto:Nel servosterzo delle c900 e 9000 (non ha specificato il modello) c'è un olio rosso..? Non mettevano ancora quello verde ?
Vorrei vederla la 9000 con la capotte in tela :D :D

Magari qualche admin gli sistema la firma così si vedono le foto della sua C900 cabrio :)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Perdita liquido oleoso rossastro

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 11 gennaio 2013, 22:57

Vero :o( :o( che distrazione... :D :D :D


In effetti.. firma sistemata.. ora si capisce ! :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Perdita liquido oleoso rossastro

#6 Messaggio da leggere da palla » sabato 12 gennaio 2013, 8:51

Lucantropo ha scritto:Nel servosterzo delle c900 e 9000 (non ha specificato il modello) c'è un olio rosso..? Non mettevano ancora quello verde ?
Mai vista una C900 con un olio del servosterzo verde.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#7 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 12 gennaio 2013, 10:15

rosso, rosssiiiissssimo :))
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#8 Messaggio da leggere da throll » sabato 12 gennaio 2013, 13:17

olio rosso: servosterzo. se lo perde dalla parte della ruota anteriore dx: servosterzissimo.. mi hanno detto che c'è un raccordo sotto la veschetta che solitamente comincia a perdere, nella mia invece perdeva perchè c'era la vaschetta con una leggerissima crepa (sostituita).
Immagine

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#9 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 12 gennaio 2013, 14:30

non dimentichiamo la pompa...
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

noce97

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#10 Messaggio da leggere da noce97 » lunedì 14 gennaio 2013, 9:22

Grazie dell'aiuto, ragazzi.
Terrò monitorata la situazione e Vi aggiornerò.
Grazie anche per avere reso visibili le foto di saabrina...

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#11 Messaggio da leggere da velvet » martedì 15 gennaio 2013, 12:18

Sicuramente olio del servosterzo e quasi sicuramente sono i raccordi o fra vaschetta e tubi o fra i tubi stessi. L'olio arriva a temperature piuttosto elevate durante la marcia, ed è anche aggressivo chimicamente, perciò con gli anni i tubi in gomma diventano laschi e iniziano a gocciolare.

Su 3 C900 che ho avuto, tutte e tre hanno avuto qualche perdita di olio servosterzo. Niente che non si possa aggiustare stringendo qualche fascetta, o nei casi peggiori sostituendo un tubo o verificando la tenuta della vaschetta.

noce97

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#12 Messaggio da leggere da noce97 » martedì 15 gennaio 2013, 18:31

Grazie Velvet, sempre preciso, puntuale e comptente.

noce97

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#13 Messaggio da leggere da noce97 » venerdì 25 gennaio 2013, 19:07

Avevo promesso che vi avrei tenuto aggiornati sulla perdita; anzi, sulle predite: Saabrina è ridotta un colabrodo...
Quella più grave è data da una crepa della testata; non ho parole.
Le altre (banali) sono risolvibili.
Il meccanico suggerisce di saldare la testata, e così probabilmente faremo, poi ci sarà il problema delle guarnizioni: si trovano?
Temo di essermi imbarcato in un'avventura molto più grande di me, oltre che dispendiosa...
Ma ora siamo in ballo e balliamo.

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#14 Messaggio da leggere da throll » venerdì 25 gennaio 2013, 21:13

se intendi le guarnizioni della testa, scarico ecc. si trovano senza problemi.
Immagine

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: C900 - Perdita liquido oleoso rossastro

#15 Messaggio da leggere da viggen » venerdì 25 gennaio 2013, 21:25

pompa ce
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti