Saab 95 del 1967 all'asta...

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#21 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 30 gennaio 2013, 19:34

marcofinnista ha scritto:
jpm ha scritto::naive:

A me piace....semplicemente perchè mi piace pure la Subaru da cui è stata clonata, questa sembra avere interni + curati ...ma la cosa che mi attrae di tutte e due è "la parte tecnica" :@
A me gli interni sembravano identici alla Subaru. Concordo con Marco, secondo me non è male la 9-2x, o almeno non la metterei tra le Saab più brutte. Tanto peggio la 9-7x...
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#22 Messaggio da leggere da saabspecialist » giovedì 31 gennaio 2013, 21:20

allora, che la 95 sia brutta, possiamo parlarne singolarmente .
ma questa è orrenda.
per la serie che è una custom.
cavoli, il colore non estisteva allora, e nemmeno i cerchi football, e poi tutto il resto.
potranno anche averla rifatta come dio comanda, ma non è stata restaurata come originale.
cordialmente a tutti che amano la 95 e no.
ma ordine perentorio : guai a chi dice che la 99 sedan è brutta. al massimo potete dire che sembra la fiat 128 o la renault 12 o sua erade dacia.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#23 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 1 febbraio 2013, 13:54

Esatto! I soccer ball sono dal my '69 in poi!
... e la 99 sedan è... BELLISSSSSIMA! :l :D
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#24 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 1 febbraio 2013, 14:25

La 99 "a paperella" è bellissimaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l



P.S: ma la "Sedan" non è quella a 4 porte? Anche questa a 2 può essere denominata sedan? :8

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#25 Messaggio da leggere da saabspecialist » venerdì 1 febbraio 2013, 14:52

ANCHE SE ESCO DAL TOPIC, scrivo:
la 99 vennepresentata nel 1967 solamente nella conformazione 2porte sedan.
i m.y1969 e 1970 sono solo 2 porte con un cruscotto tutto nero stile guerre stellari o simile alla nsu ro80.
poi nel 1970 vennero presentate le modifiche per i m.y.1971.
dal 1971 nuovo cruscotto e versione 4 porte sedan.
poi per il m.y.1974 arriverà anche la 3ck ed in seguito la 5ck della quale non ricordo il periodo esatto di inizio produzione.
nel 1979 piano piano le versioni della 99 vengono limitate per far spazio alla 900 che piano piano aumenta i modelli.
l'oscena saab 90 dal 1984 è una 99 con i lamierati posteriori della 900 sedan 2 porte.
che fantasia modificare una catena di montaggio e stampi per fare un aborto.
probabilmente avevano soldi da buttare.
SAAB: TUTTE UGUALI, MA TUTTE DIVERSE. :@ :killme: :beer: :killme:
Pensate per fare un esempio che di saab 92, prodotte in circa 20000 unità, miseria balorda, non c'è una che sia uguale all'altra.
stesso anno, stesso colore, stesso allestimento, eppure gli interni sono differenti.
ve li immaginate quelli che ne vogliono restaurare una... meglio che le lascino pressare e comprino qualcosa d'altro ... magari una 95 due tempi appunto :D :D :D .
io una follia così la ricordo solo sulle 200 circa alfetta gtv turbodelta: non ne trovi una che sia uguale all'altra. un mio amico ne aveva una stupenda e bella da guidare ( solo quando riuscivi a farla andare in fase...) che era rossa con interno in velluto azzurro puffo. orbene altre rosse avevano l'interno in velluto marroncino oppure nero oppure verdino. :inpain:
almeno con la giulietta turbodelta dei forse due o tre colori disponibili ( io le ho viste tutte nere met. ...) avevano tutte l'interno in panno rosso che col tempo tende a divenir leggermente rosa.

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#26 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 1 febbraio 2013, 15:04

E' da un po' che mi tengo il dubbio... ma di preciso "ck" cosa significa? E' un acronimo? :?
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#27 Messaggio da leggere da saabspecialist » venerdì 1 febbraio 2013, 15:33

gripen ha scritto:E' da un po' che mi tengo il dubbio... ma di preciso "ck" cosa significa? E' un acronimo? :?
COMBI COUPE'
e credo che usino la K perchè la loro essendo una lingua germanica, se non sbaglio usano la K.

o meglio se non faccio confusione c sta per coupè , k sta per kombi.

e credo che sia questa la spiegazione giusta.

ormai sono prossimissimo ai 45... :sorry:

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#28 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 1 febbraio 2013, 15:37

saabspecialist ha scritto:
gripen ha scritto:E' da un po' che mi tengo il dubbio... ma di preciso "ck" cosa significa? E' un acronimo? :?
COMBI COUPE'
e credo che usino la K perchè la loro essendo una lingua germanica, se non sbaglio usano la K.

o meglio se non faccio confusione c sta per coupè , k sta per kombi.

e credo che sia questa la spiegazione giusta.

ormai sono prossimissimo ai 45... :sorry:
GRAZIE! :)
Lascia perde... io so' prossimo ai 46... :D
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#29 Messaggio da leggere da saabspecialist » venerdì 1 febbraio 2013, 16:38

gripen ha scritto:
saabspecialist ha scritto:
gripen ha scritto:E' da un po' che mi tengo il dubbio... ma di preciso "ck" cosa significa? E' un acronimo? :?
COMBI COUPE'
e credo che usino la K perchè la loro essendo una lingua germanica, se non sbaglio usano la K.

o meglio se non faccio confusione c sta per coupè , k sta per kombi.

e credo che sia questa la spiegazione giusta.

ormai sono prossimissimo ai 45... :sorry:
GRAZIE! :)
Lascia perde... io so' prossimo ai 46... :D
ah,
mi spiace. :D .
pensa che nel 1967 entrava in produzione la 96 V4 e presentavano la 99.
mentre nel 1968 entrava in produzione la 99 e finiva l'era del due tempi saab.
e io molto probabilmente nel 1968 son rimasto intossicato dalle ultime fumate del 2tempi anche se in italia ufficialmente ne son state vendute circa una 50ina. :D :D :D .
a proposito. ma possibile che dal 1956 al 1968 con la media di circa 6-7 saab vendute all'anno in italia, non ne sia sopravvissuta nemmeno una.
possibile che non saltan fuori vecchie foto di saab con targa vecchia italiana?.
o che un bel giorno qualcuno di noi dice di averne trovata una nel fienile dell'amico del nonno?.
che oltrettutto avendo quasi tutti i 4ruote degli anni '60, qui quasi tutti i mesi veniva riportato il numero delle immatricolazioni di auto nuove in italia e ogni anno facevano il rendiconto .
ad esempio a guardare il 1964 ed il 1965 salta fuori che in italia venivano vendute 3-4 96 al mese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!. possibile, che sian state tutte pressate???.
ad ogni modo, un mio cliente tempo fa mi disse che lavorò per circa 20 anni in una ditta che poi, negli anni '70 andò a ramengo.
questa ditta era situata a castelli calepio, a pochi km da me.
orbene mi disse che il direttore aveva una saab 96 rossa fiammante che quando la ditta chiuse, questa rimase dentro per moltissimi anni. e si ricorda che era una due tempi primi anni '60 regolarmente targata o BG o BS!!!!!!!!!!!!!!!.
porca miseria, per anni ne ho avuta una parcheggiata a pochi km e manco lo sapevo.
e la fabbrica venne acquistata e ribaltata tutta a fine anni '80!!!!!!!!!!!

Avatar utente
NickStick
Utente
Messaggi: 2977
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
Località: Livorno
Contatta:

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#30 Messaggio da leggere da NickStick » venerdì 1 febbraio 2013, 23:12

vinsempre ha scritto:...P.S: ma la "Sedan" non è quella a 4 porte? Anche questa a 2 può essere denominata sedan? :8
Penso che "sedan" si riferisca ai tre volumi piuttosto che al numero di porte. :=
Immagine "Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#31 Messaggio da leggere da saabspecialist » sabato 2 febbraio 2013, 19:52

NickStick ha scritto:
vinsempre ha scritto:...P.S: ma la "Sedan" non è quella a 4 porte? Anche questa a 2 può essere denominata sedan? :8
Penso che "sedan" si riferisca ai tre volumi piuttosto che al numero di porte. :=
esatto.
per sedan considerano le auto berlina classiche a tre volumi.
quindi sia che abbiano 2 o 4 porte.

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Saab 95 del 1967 all'asta...

#32 Messaggio da leggere da jpm » sabato 2 marzo 2013, 23:35

Piccolo rilancio... per il concorso della Saab più brutta :inpain:
Immagine
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti