Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#1
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 11 marzo 2013, 10:26
Parlando con il gentilissimo Antonio di La Cura dell'Auto, con cui il nostro Club ha peraltro una convenzione (
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=40&t=18557 ), fra un suggerimento e l'altro mi ha parlato anche di questo lavavetro in pastiglie:
http://www.lacuradellauto.it/303-instan ... blets.html
Il vantaggio è che, al di la di non contenere sostanze dannose per le guarnizioni, ha l'indubbio vantaggio di poter essere sciolta direttamente nell'acqua normale che poi si versa nella vaschetta lavavetro.. il vantaggio è che si evita di andare in giro a comprare (e poi ritrovarsi con) taniche di lavavetro.
Ho chiesto se ha anche potere antigelo, poichè nella descrizione non è segnato e per il trattamento di quanti litri è pensato.
Qualcuno di voi ha mai avuto esperienza con questo tipo di prodotto ?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#2
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 11 marzo 2013, 10:48
Ecco la risposta, mmm.. purtroppo non funge da antigelo.. una pastiglia è pensata per serbatoi medi da 3-5lt.. penso che mezza basti, se le proporzioni sono le stesse dei lavavetro normali che io non uso puri, ne li diluisco al 50%, ma al 25%.. e fanno già abbastanza schiuma.. se no è fin troppa.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#3
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 11 marzo 2013, 14:26
Io lo uso con il sorriso stampato!
Ma perché ti serve con glicole? Tanto basta il calore del motore per sciogliere l'acqua...
Se per non far ghiacciare il vetro, non ne vedo l'utilità: spruzzi ogni volta prima di spegnere l'auto?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#4
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 11 marzo 2013, 15:59
Perchè non credo che alla vaschetta faccia bene diventare ogni notte un blocco di ghiaccio in inverno.. non pretendo un -20, ma con un -8-10 almeno starei sicuro..
Comunque intanto le ho ordinate e le provo, poi col prossimo inverno vedremo..
Comunque spruzzare prima di spegnere l'auto non serve a prevenire il ghiaccio sul vetro.. in ogni caso i tergi lavano via il liquido, il poco che resta evapora e il ghiaccio trova un parabrezza bello pulito su cui formarsi.... se esistesse un prodotto che impedisce la formzione di ghiaccio sarebbe il top... forse hanno questa capacità, più o meno marcata, vari prodotti idrorepellenti..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#5
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 11 marzo 2013, 16:58
I nanotecnologici ritardano parecchio la formazione di ghiaccio, prova a dare un'occhiata ai prodotti Gtechnic ( la marca che ti aveva suggerito Luca o anche quello della Dodo che però è "resina")
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#6
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 11 marzo 2013, 17:02
Eh ma so già che non mi ci metto li a stenderlo a mano sul parabrezza ogni tot tempo...

vedremo se da qui al prossimo inverno scoverò qualcos'altro.. intanto provo con le pastiglie, tanto ora l'antigelo non serve più..
Tu quante ne metti? Una per quanti litri ?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#7
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 11 marzo 2013, 18:13
No, il trattamento dura minimo un anno.
Pastiglie faccio a caso, mal che vada diluisco man mano che si esaurisce l'acqua: tanto si nota se c'è o meno prodotto
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
SABBONE
- Utente
- Messaggi: 2969
- Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
- Località: San Vittore Olona
#8
Messaggio da leggere
da SABBONE » lunedì 11 marzo 2013, 18:49
Io ho sempre usato il detersivo liquido per piatti del discount, quelli di marca fan troppa schiuma , non mettete il sole piatti xche' crea depositi

-
forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
#9
Messaggio da leggere
da forletto » lunedì 11 marzo 2013, 21:17
In un paio di occasioni mi sono gelati gli ugelli sul cofano e i lavafari. A causa di ciò,facendo partire le pompette,mi si sono bruciati i fusibili di entrambe. Cosa già capitata sulla sedan.
Interessanti queste pastiglie! Le proverò anch'io!
SAAB 9-3 TTid Aero Cabriolet del 2008
FIAT Grande Punto 1.3 M-Jet del 2007
Saab 9-3 Viggen Cabriolet del 1999
-
Pupillo74
- Utente
- Messaggi: 440
- Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 15:46
#10
Messaggio da leggere
da Pupillo74 » lunedì 11 marzo 2013, 23:35
A me su un'auto precedente con dentro solo acqua mi si sono crepate le canaline che vanno agli spruzzini,il ghiaccio ha una forza micidiale può stroncare anche un tubo in acciaio!
Comunque io uso in una tanichetta da 3 litri,acqua osmotica del depuratore che contiene pochissimo calcare e detergente concentrato,che vario in percentuale a seconda della stagione.
Mezzi in garage:
Saab 9.3 Sport Sedan artik vector 1.9 Tid 16V sentronic MY07
Gilera KK 125 28hp MY1986 immatricolata 2003
-
legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
#11
Messaggio da leggere
da legio » martedì 12 marzo 2013, 10:43
Ma quelle pastiglie hanno anche la funzione di anticalcare?
Non sarebbe comunque meglio mettere acqua distillata invece che acqua di rubinetto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#12
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 12 marzo 2013, 10:49
I liquidi lavavetro sono pensati apposta per evitare la formazione di calcare ed il congelamento.. l'effetto pulente è solo una delle loro proprietà.
Mi auguro che queste pastiglie non siano diverse in questo senso, seppur non abbiano potere antigelo, sarebbe assurdo che mi costringano a comprare l'acqua distillata (in taniche) se un vantaggio dichiarato della pastiglia è proprio quello di non dover più acquistare il lavavetro in taniche.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#13
Messaggio da leggere
da saaBruno » martedì 12 marzo 2013, 10:56
Io ho sempre messo l'acqua del rubinetto con un po di sapone

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#14
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 12 marzo 2013, 10:58
Ma te a Roma il GELO non sai neanche cos'è !!


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
gripen
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
#16
Messaggio da leggere
da gripen » martedì 12 marzo 2013, 13:56
Il gelo no... ma il calcare lo conosciamo fin troppo bene!
Acqua osmotica... me ne aveva parlato un riparatore di ferri da stiro e piccoli elettrodomestici: mi aveva sconsigliato l'acqua demineralizzata del supermarcato anche per i lavavetri, diceva che era "aggressiva" per gomme e plastiche... qualcuno sa se è vero?
E' un discorso da paranoico... tanto per sapere...

9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#17
Messaggio da leggere
da GheSo » martedì 12 marzo 2013, 14:03
Beh, che i liquidi lavavetro "classici" non facciano bene, è risaputo ( oltretutto rovinano i trattamenti fatti ai vetri).
Se poi chiedi specificatamente perché, alzo le mani
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti