Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#2
Messaggio da leggere
da vinsempre » mercoledì 13 marzo 2013, 15:13


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#3
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 13 marzo 2013, 15:15
Fai come ho fatto io quando ho preso la sassata sul parafango posteriore della mia Sedan..
Vai da un levabolli o carrozziere che faccia anche levabolli.. e chiedigli se riesce a spingertela fuori.. magari non tornerà liscia perfetta impeccabile come da nuova, ma almeno la foppa si noterà solo se ci farai attenzione (io la mia non la noto nemmeno più, mi ricordo che ce l'ho solo perchè ho letto il tuo topic).
Nei punti dove la vernice è andata via, ti prendi il kit per i ritocchi e provvedi per conto tuo... poi in futuro se vorrai ripristinarla come si deve ci penserai.
Magari te la cavi con 70-80€ anzichè con 400 (perchè li dovresti fare il rappezzo di vernice sia sul parafango che sul paraurti)...

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
sondrio1957
- Utente
- Messaggi: 396
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
- Località: Monza
#4
Messaggio da leggere
da sondrio1957 » mercoledì 13 marzo 2013, 15:59
Io avevo comprato un aggeggino su ebay che funzionava da levabolli. In pratica un piattello di plastica che veniva incollato alla carrozzeria e poi tirato verso l'esterno tramite un cavallotto a vite.
Avevo fatto un danno in garage urtando la macchina (di 3 giorni di vita

) di mia moglie. Con l'aggiunta di un po' di pasta abrasiva, ho rimesso le cose quasi a posto. Non come prima ma il segno era molto meno evidente, quasi invisibile. Totalino a riporto < 40€
E con questo mi sono guadagnato l'odio imperituro di Forlo.....
Saluti Monzesi
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#5
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 13 marzo 2013, 16:06

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
sondrio1957
- Utente
- Messaggi: 396
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
- Località: Monza
#6
Messaggio da leggere
da sondrio1957 » mercoledì 13 marzo 2013, 16:24
devo andare in garage a vedere come si chiama. Mi pare che lo avessi acquistato su ebay
Saluti Monzesi
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#7
Messaggio da leggere
da GheSo » mercoledì 13 marzo 2013, 18:44
Allora funzionano!
Io ho sempre creduto fossero delle prese in giro...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
#8
Messaggio da leggere
da forletto » mercoledì 13 marzo 2013, 21:31
Diciamo che non sono marchingegni miracolosi. Però se uno si accontenta........... nel caso di questa ammaccatura,essendo un,onda provocata dal rientro del bordo accanto al paraurti,può migliorare le cose.
Anche perchè un lavoro fatto a regola d'arte,con raddrizzatura del parafango,verniciatura e rappezzo sul paraurti,calcolando smontaggio e rimontaggio,fa grossomodo 400 euro a cui si aggiunge l'IVA e oggigiorno se si può appena ripiegare è meglio!
Se posso permettermi un suggerimento,io proverei a tirare con una ventosa esattamente al centro dell'ammaccatura. Mentre si tiene in tiro,battere adagio. Adagio sulla nervatura che si è venuta a creare in altro,verso il cristallo fisso!
SAAB 9-3 TTid Aero Cabriolet del 2008
FIAT Grande Punto 1.3 M-Jet del 2007
Saab 9-3 Viggen Cabriolet del 1999
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#9
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 13 marzo 2013, 21:34
pensavo anche, ma levando la moquette del bagagliaio, dall'interno non si riesce a spingerla fuori letteralmente..?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
#10
Messaggio da leggere
da forletto » mercoledì 13 marzo 2013, 21:40
Lucantropo ha scritto:pensavo anche, ma levando la moquette del bagagliaio, dall'interno non si riesce a spingerla fuori letteralmente..?
Sì,uscire esce ma senza ribattere la piega che ha fatto in alto e il bordo vicino al paraurti,ritorna dentro nonappena lo si sfiora. Un pò come quando si schiaccia un pò una lattina e la si raddrizza. Rimangono le onde e bisogna lavorarci sopra,purtroppo!
SAAB 9-3 TTid Aero Cabriolet del 2008
FIAT Grande Punto 1.3 M-Jet del 2007
Saab 9-3 Viggen Cabriolet del 1999
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#11
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 13 marzo 2013, 21:42
Si, un po' di piega residua penso che la metta in conto, d'altronde se non si vuole fare un lavoro completo, ci si accontenta anche solo di migliorare le cose..
Se no uno spinge da dentro e l'altro tira calci da fuori, qualcosa si combina..


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
-
Contatta:
#12
Messaggio da leggere
da desertstorm » mercoledì 13 marzo 2013, 21:43
I tirabolli funzionano eccome, solo che bisogna saperli usare, ed avere una certa dimestichezza/esperienza. Insomma è un lavoro vero è proprio
Io credo che spingendola fuori dal bagagliaio dovresti riuscire quasi a farla scomparire. Per i graffietti, un po di apsta abrasiva e poi vai di ritocco.
-
sondrio1957
- Utente
- Messaggi: 396
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
- Località: Monza
#14
Messaggio da leggere
da sondrio1957 » giovedì 14 marzo 2013, 0:01
È esattamente il secondo. Certamente non fa un lavoro a regola d'arte, ma dipende molto dalla situazione di partenza. Se ci si accontenta, fa il suo lavoro. Certo che un professionista ottiene risultati ben diversi. Ma io dovevo rimediare al guaio prima di essere licenziato dalla moglie

Saluti Monzesi
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
-
Andrea_9-3
- Utente
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 2:41
- Località: Roma
#15
Messaggio da leggere
da Andrea_9-3 » giovedì 14 marzo 2013, 2:30
Ma la colla (presumo sia colla a caldo commerciale) che usa il carrozziere nel video non rovina la vernice una volta che si vanno a togliere quei pirulini?
[SAAB 9-3 Sport Sedan '10 1.9 TiD Vector 150Cv]

"Tutto per l'auto, senza alcun tipo di preoccupazioni per il cliente. Pensa a tutto Omnia Motor Service."
-
SABBONE
- Utente
- Messaggi: 2969
- Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
- Località: San Vittore Olona
#16
Messaggio da leggere
da SABBONE » giovedì 14 marzo 2013, 9:04
Ma la colla (presumo sia colla a caldo commerciale) che usa il carrozziere nel video non rovina la vernice una volta che si vanno a togliere quei pirulini?
la colla si toglie agevolmente con alcool oppure semplicemente con le unghie

poi si passa un po' di pasta lucidante e tutto torna come prima!
MA Ce l'ho pure io buttato da qualche parte in garage....

l'avevo usato con scarsi risultati anni fa'... magari riprovo con calma...
comunque gia' che ci sono smonto il paraurti posteriore e metto i sensori per il parcheggio, li avevo comprati piu' di un anno fa' , ma non ho avuto tempo/voglia di montarli.... sicuramente se li avessi montati non avrei ora questo danno da riparare!
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#17
Messaggio da leggere
da Lucantropo » giovedì 14 marzo 2013, 9:47
Se sono quelli magnetici in realtà penso che ce l'avresti comunque in quanto probabilmente stai pensando di tirare l'antenna fino in fondo ai due lati del paraurti, come feci io quando installai i miei, ma ti sconsiglio di farlo in quanto il rotolamento delle ruote disturba il segnale (le razze che si muovono vengono interpretate come ostacoli che si avvicinano) provocando continui falsi positivi.
Ho risolto riposando l'antenna, accorciandola, facendole farle tutta la curva dei due angoli del paraurti, ma senza proseguire in direzione delle ruote. per cui ti segnala gli ostacoli vicini agli spigoli, ma non vicino ai parafanghi (altrimenti leggerebbe anche il disturbo provocato dalle ruote).

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
sondrio1957
- Utente
- Messaggi: 396
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
- Località: Monza
#18
Messaggio da leggere
da sondrio1957 » giovedì 14 marzo 2013, 10:00
la colla si toglie agevolmente con alcool oppure semplicemente con le unghie

poi si passa un po' di pasta lucidante e tutto torna come prima!
Confermo: la colla a caldo non é un problema, anzi é uno dei limiti, perché per ovvie ragioni fa una presa abbastanza limitata e se la resistenza della carrozzeria é elevata, il piatto si stacca prima che il tiro abbia sortito il suo effetto
L'altro limite che ho constatato, relativo al kit che ho comprato io, é la dimensione dell'arco che serve a far da contrasto quando tiri il piatto. Nel kit ce n'é uno solo (e visto il prezzo, mi pare ovvio) e quindi non sempre riesci a collocarlo nel posto e nel modo giusto per il miglior risultato
Saluti Monzesi
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite