C900 Turbo16 - Battito in testa

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#21 Messaggio da leggere da palla » domenica 24 febbraio 2013, 15:44

mighe78 ha scritto:Ciao a tutti, la macchina ha segnati 160000 km, non ha l'impianto a gas, il motore gira bene, non fuma, la turbina è perfetta! non vi so dire che candele monta, questo rumore lo fa a caldo al minimo appena accelero un po' sparisce...sembra provenire dalla parte "alta" del motore non dalla parte bassa, non bronzine quindi o pistoni...sembra un problema di anticipo o di punterie...in realtà non si riesce bene a capire, l'auto l'ho provata per 5 km...il motore da caldo a parte questo tintinnio gira bene...che sia davvero la benzina? si puo' regolare l'anticipo ruotando leggermente lo spinterogeno? il problema è che non so se sia grave o meno...
Mah, detto cosi' senza averlo sentito e' difficile aiutarti. Molti meccanici hanno la mania di modificare l'anticipo per farla diventare piu' scattante ma non si puo' certo dirlo senza averla sentita. Escludo problemi di lubrificazione alle punterie anche se l'auto e' stata ferma dato che basta poco perche' si riempiano di olio e il rumore scompaia. Non e' che il rumore che senti al minimo sia la catena di distribuzione consumata e da sostituire? L'attuale proprietario ha fatto fare le manutenzioni da meccanici Saab abili sulla C900? Se indichi la regione vedo se posso darti qualche officina dove farla vedere.

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#22 Messaggio da leggere da mighe78 » domenica 24 febbraio 2013, 15:48

Ciao Palla, io son da Verona come te...
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#23 Messaggio da leggere da palla » domenica 24 febbraio 2013, 15:53

mighe78 ha scritto:Ciao Palla, io son da Verona come te...
Allora portala da Aerocar a Verona e falla sentire a Massimo oppure a Renzo. Vedrai che sapranno darti ottime indicazioni e dirti se l'hanno seguita loro. E' quella di Dossobuono?

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#24 Messaggio da leggere da mighe78 » domenica 24 febbraio 2013, 15:56

Si quella! ho già lasciato la caparra...la macchina mi piace...tu la conosci?
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#25 Messaggio da leggere da palla » domenica 24 febbraio 2013, 16:00

mighe78 ha scritto:Si quella! ho già lasciato la caparra...la macchina mi piace...tu la conosci?
Penso sia quella che un amico fece restaurare per se ma poi entro' in difficolta' economiche, chiuse l'attivita' di restauro auto, e la cedette ad un suo dipendente ma parlo di anni fa' oramai quindi non posso dire di conoscerla :sorry:
Comunque se serve aiuto sono qua' :)

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#26 Messaggio da leggere da mighe78 » domenica 24 febbraio 2013, 16:09

grazie mille Palla :)
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#27 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 24 febbraio 2013, 20:42

Per Aerogt: ma lo sai che l'invidia è uno dei sette peccati capitali?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#28 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 24 febbraio 2013, 21:18

giuseppe122 ha scritto:Per Aerogt: ma lo sai che l'invidia è uno dei sette peccati capitali?
In effetti Mina è da invidiare ..... Grandissima artista!! 8) :D

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#29 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 24 febbraio 2013, 21:27

Anche mentire e' un peccato. Ciao Pinocchio!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#30 Messaggio da leggere da mighe78 » sabato 16 marzo 2013, 21:54

ciao a tutti, oggi sono andato a ritirare l'auto....con immensa soddisfazione son diventato possessore di una splendida aero FT...ho percorso circa 50 km e il rumore che prima sentivo al minimo sembra non dovuto a candele calde....sembra un rumore o di catena di distribuzione o piu' semplicemente di una punteria bloccata...quanto sta che dopo 50 km e qualche tiratina (senza esagarare però :D ) il rumore è quasi scomparso del tutto. Devo dire che guidare questa auto è un qualcosa di speciale, l'abitacolo ha un fascino particolare difficile da descrivere a parole.son davvero felice! Senza che apra un altro post toglietemi una curiosità...come mai la mia a libretto è 128 kw o non 129 kw come dichiara nell'uso e manutenzione la saab? un'altra cosa vorrei chiedervi di che colore sono i fili dell'impianto dell'autoradio...nella mia son stati tagliati a mo' di macellaio :o( e senza nemmeno usare nastro isolante....
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#31 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 16 marzo 2013, 22:17

bene! Auguri e complimenti! :) per i KW non ti preoccupare, io nel libretto della mia FT ne ho 87..........

per i fili non posso aiutarti, forse Saabruno che ci ha già messo le mani....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#32 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 17 marzo 2013, 8:51

mighe78 ha scritto:ciao a tutti, oggi sono andato a ritirare l'auto....con immensa soddisfazione son diventato possessore di una splendida aero FT...ho percorso circa 50 km e il rumore che prima sentivo al minimo sembra non dovuto a candele calde....sembra un rumore o di catena di distribuzione o piu' semplicemente di una punteria bloccata...quanto sta che dopo 50 km e qualche tiratina (senza esagarare però :D ) il rumore è quasi scomparso del tutto. Devo dire che guidare questa auto è un qualcosa di speciale, l'abitacolo ha un fascino particolare difficile da descrivere a parole.son davvero felice! Senza che apra un altro post toglietemi una curiosità...come mai la mia a libretto è 128 kw o non 129 kw come dichiara nell'uso e manutenzione la saab? un'altra cosa vorrei chiedervi di che colore sono i fili dell'impianto dell'autoradio...nella mia son stati tagliati a mo' di macellaio :o( e senza nemmeno usare nastro isolante....
Congratulazioni! Benvenuto nel club dei possessori della piu bella auto di sempre!
Io ti consiglio di fare subito un cambio olio se la macchina è tanto che è ferma per vedere se questo rumore sparisce del tutto. Non solo, potresti cambiare olio , magari senza cambiare filtro, fare un tratta,emto con sintoflon Et , camminare mille km e ricambiare olio e filtro. Cosi avrai dato una pulita al circuito di lubrificazione.
Considera che un ticchettio pronunciato, causato dagli iniettori, lo fanno quasi tutte...

E ora facci vedere qualche foto!!

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#33 Messaggio da leggere da palla » domenica 17 marzo 2013, 10:53

Molto bene. Urge organizzare una cena in quel di Verona per vedere la bambina :)

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#34 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 17 marzo 2013, 12:12

mighe78 ha scritto:...come mai la mia a libretto è 128 kw o non 129 kw come dichiara nell'uso e manutenzione la saab? ....
Pensa che la mia a libretto ne ha 132 .....
giuseppe122 ha scritto:io nel libretto della mia FT ne ho 87........
Secondo me anche nel motore :D :D :D :D :D :D :D :Devil: :Devil: :Devil: :Devil: :Devil: :Devil:

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#35 Messaggio da leggere da mighe78 » sabato 23 marzo 2013, 17:53

Ciao a tutti, ecco una foto della mia piccolina >:]
Sto apettando il crs per assicurazione storica, appena arriva possiamo organizzare una cena! :)
Allegati
P1010181.JPG
P1010180.JPG
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#36 Messaggio da leggere da palla » sabato 23 marzo 2013, 18:06

mighe78 ha scritto:Ciao a tutti, ecco una foto della mia piccolina >:]
Sto apettando il crs per assicurazione storica, appena arriva possiamo organizzare una cena! :)
Eh si, allora la facciamo a Natale :D
Hai provato a chiedere se ti basta l'iscrizione ad un club ASI?

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#37 Messaggio da leggere da mighe78 » sabato 23 marzo 2013, 19:28

Ciao Palla, la mia assicurazione (reale mutua) chiede il crs...non chiedermi il perchè ma rispetto alla procedura asi classica si risparmia qualche mese...ora con il nuovo sistema che doveva entrare in vigore già da gennaio le pratiche dovrebbero essere più veloci...si parla di due tre mesi al massimo.... Comunque bisogna prendere tutto con filosofia...avrò più tempo da dedicare alla mia sabbina così da sistemare i piccoli difettucci che ha...
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#38 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 23 marzo 2013, 19:51

certo che è proprio brutta sta saab...

:l :l :l :l :l :l
il colore piu bello, sia fuori che dentro!!! TI INVIDIO!!! :8

che anno è? credo ti manchino le scritte ai lati del cofano

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#39 Messaggio da leggere da mighe78 » sabato 23 marzo 2013, 21:09

Ciao Saabruno, è del 1987, in effetti mancano le due scritte "turbo" in quanto il cofano anteriore è stato dal precedente proprietario riverniciato... la macchina però non è mai stata incidentata, ci sono dei particolari perfettibili: cielo scollato (classico :)) ) cruscotto con alcune crepe, rivestimenti montanti deformati, fili autoradio tagliati "stile demolitore", sedile lato guida con una parte scucita (stupidaggine per fortuna), rumori provenienti da avantreno a ruote completamente sterzate, rumore di catena di distribuzione etc....tutti difettini che voglio quanto prima eliminare. Sono alla ricerca delle due scritte "turbo" ma non è facile trovarle messe bene, ho provato su ebay.co.uk ma le più belle son già partite....
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo16 - Battito in testa

#40 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 23 marzo 2013, 21:32

Forse ne ho un paio, devo controllare....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti