Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Moderatore: Consiglio Direttivo
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Vorrei far togliere alcune piccole ammaccature da sportellate con la tecnica del tirabolli. Qualcuno di voi mi sa dire se ci sono controindicazioni? Le manovre che effettuano sulla carrozzeria potrebbero comportare la perdita della cera?
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Per fortuna non ho mai avuto necessità di testare, ma chi l'ha fatto si è trovato sempre molto bene.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- SABBONE
- Utente
- Messaggi: 2969
- Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
- Località: San Vittore Olona
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
rivolgiti a specialisti, non a generiche carrozzerielegio ha scritto:Vorrei far togliere alcune piccole ammaccature da sportellate con la tecnica del tirabolli. Qualcuno di voi mi sa dire se ci sono controindicazioni? Le manovre che effettuano sulla carrozzeria potrebbero comportare la perdita della cera?
http://www.laventosa.com/home.htm?gclid ... zAodZ0l20A
questi sono in gamba.. ma sono a milano!
(Consumi)[/center]
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
io avevo dovuto (causa grandine grande come noci) ricorrere per la mia cara 900ng nel 1996
(non c'era un'area senza ciocchi) ad un'azienda specializzata che faceva solo quello.ottimo lavoro ma era talmente conciata che in alcuni punti hanno dovuto verniciarla.se per la tua si tratta di piccoli bolli allora vai sul sicuro.certo che se il bollo lo tiri su quando e' appena stato fatto il lavoro riesce meglio di quando la porti a riparare dopo tanto tempo.
ps: ricordo ancora di aver speso 4.500.000 lire (per fortuna avevo gia' l'assicurazione V.I.P.
)


ps: ricordo ancora di aver speso 4.500.000 lire (per fortuna avevo gia' l'assicurazione V.I.P.


Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Io ne ho usufruito sia con la 9-3 cabrio che con l'attuale 900 e di controindicazioni direi proprio che non ce ne siano.
Anzi, il fatto che abbiano agito su una vernice che ha 18 anni con un risultato assolutamente impeccabile ne è la riprova. Da quello che ho capito ce ne sono tanti di marchi, e sinceramente non so se ci sia chi lavora meglio di qualcun altro. Dove vado io abitualmente a Modena sono velocissimi (fai tutto in giornata) ed economici (l'ultima volta ho ripristinato alla bellezza originale il cofano e le 2 portiere, 8 botte in tutto, per 250 euro).
Io non sopporto l'idea di una macchina con una bottarellina nel bel mezzo della fiancata
Anzi, il fatto che abbiano agito su una vernice che ha 18 anni con un risultato assolutamente impeccabile ne è la riprova. Da quello che ho capito ce ne sono tanti di marchi, e sinceramente non so se ci sia chi lavora meglio di qualcun altro. Dove vado io abitualmente a Modena sono velocissimi (fai tutto in giornata) ed economici (l'ultima volta ho ripristinato alla bellezza originale il cofano e le 2 portiere, 8 botte in tutto, per 250 euro).
Io non sopporto l'idea di una macchina con una bottarellina nel bel mezzo della fiancata

m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Fatto più volte, su diverse auto... Anche botte di una certa dimensione (non la solita portierata maldestra) mai avuto problemi
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Presto o tardi dovrò ricorrerci anch'io.. per la Sedan.. meno di 1 anno di vita e già2/3 segni per lato.. nera poi, rimangono particolarmente evidenti con l'angolo di luce sbagliato....
P.S.: Le portiere delle 9-3NG sembrano di cartavelina!!! Se le spingi col dito si piegano verso l'interno senza opporre quasi alcuna..


P.S.: Le portiere delle 9-3NG sembrano di cartavelina!!! Se le spingi col dito si piegano verso l'interno senza opporre quasi alcuna..






9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Grazie ragazzi.
Mi devo informare se a Roma o meglio ancora a Ostia ci sono aziende specializzate...
Mi devo informare se a Roma o meglio ancora a Ostia ci sono aziende specializzate...
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
quotoMarchinoLaPeste ha scritto:Io ne ho usufruito sia con la 9-3 cabrio che con l'attuale 900 e di controindicazioni direi proprio che non ce ne siano.
Anzi, il fatto che abbiano agito su una vernice che ha 18 anni con un risultato assolutamente impeccabile ne è la riprova. Da quello che ho capito ce ne sono tanti di marchi, e sinceramente non so se ci sia chi lavora meglio di qualcun altro. Dove vado io abitualmente a Modena sono velocissimi (fai tutto in giornata) ed economici (l'ultima volta ho ripristinato alla bellezza originale il cofano e le 2 portiere, 8 botte in tutto, per 250 euro).
Io non sopporto l'idea di una macchina con una bottarellina nel bel mezzo della fiancata



Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Fatto pure io da uno specialista che gira le carrozzerie a domicilio.
per "tirare" 2 o 3 bozzi da grandine sul baule della c900 cabrio mi ha preso 80 euro. Lavoro perfetto.
per "tirare" 2 o 3 bozzi da grandine sul baule della c900 cabrio mi ha preso 80 euro. Lavoro perfetto.

- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Se uno invece volesse farselo da se, cosa consigliereste:
le leve ?
o i tirabolli con colla a caldo?
Ad esempio per il tetto visto che con le leve è complicato accedervi se non smontando tutto, il levabolli con le ventose a colla secondo voi offrono un buon risultato.
Un buon tirabolli a colla? consigli d'acquisto?
le leve ?
o i tirabolli con colla a caldo?
Ad esempio per il tetto visto che con le leve è complicato accedervi se non smontando tutto, il levabolli con le ventose a colla secondo voi offrono un buon risultato.
Un buon tirabolli a colla? consigli d'acquisto?
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
io ti direi di lasciar perdere anche se non conosco la tu ''manualita' ''desertstorm ha scritto:Se uno invece volesse farselo da se, cosa consigliereste:
le leve ?
o i tirabolli con colla a caldo?
Ad esempio per il tetto visto che con le leve è complicato accedervi se non smontando tutto, il levabolli con le ventose a colla secondo voi offrono un buon risultato.
Un buon tirabolli a colla? consigli d'acquisto?


Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Ieri ho preso una grandinata; niente cose gravi, solo un bozzo sul baule. Mi girava in testa l'idea di prendere un kit tipo questo
http://www.ebay.it/itm/261207832248?ssP ... 2114wt_922
Secondo voi un neofita, pur con buona fantasia e manualità, riesce a cavar ci qualcosa di buono o dite che è meglio lasciar perdere e far fare a chi è del mestiere? Va bè che tanto il 13 la porto in carrozzeria a sistemare il paraurti dietro e una bottarella sulla porta ant. Sx, ma mi piaceva l'idea di poter sistemare da me piccole magagne.
http://www.ebay.it/itm/261207832248?ssP ... 2114wt_922
Secondo voi un neofita, pur con buona fantasia e manualità, riesce a cavar ci qualcosa di buono o dite che è meglio lasciar perdere e far fare a chi è del mestiere? Va bè che tanto il 13 la porto in carrozzeria a sistemare il paraurti dietro e una bottarella sulla porta ant. Sx, ma mi piaceva l'idea di poter sistemare da me piccole magagne.
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Se è sul baule puoi provare a spingerlo dal di dentro con attrezzo a punto arrotondata , smontando la protezione insonorizzante ............
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Con quello che costa per sistemare due bozzi ti chiederanno 1/4 del costo del kit... so che piace risolvere i problemi da soli e vorrei farmelo anch'io sulla cabrio che è grandinata, ma francamente non sono mai riuscito a capire il principio di funzionamento di queste leve..MarchinoLaPeste ha scritto:Ieri ho preso una grandinata; niente cose gravi, solo un bozzo sul baule. Mi girava in testa l'idea di prendere un kit tipo questo
http://www.ebay.it/itm/261207832248?ssP ... 2114wt_922
Secondo voi un neofita, pur con buona fantasia e manualità, riesce a cavar ci qualcosa di buono o dite che è meglio lasciar perdere e far fare a chi è del mestiere? Va bè che tanto il 13 la porto in carrozzeria a sistemare il paraurti dietro e una bottarella sulla porta ant. Sx, ma mi piaceva l'idea di poter sistemare da me piccole magagne.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Le leve sono fatte in modo da infilarsi attraverso le nerve ed i rinforzi all'interno della carrozzeria.
Sono molto utili, semplificano moltissimo il lavoro, ma la cosa più importante da comprare (o costruire) è la maschera (o la lampada) a fasci paralleli:
Sono molto utili, semplificano moltissimo il lavoro, ma la cosa più importante da comprare (o costruire) è la maschera (o la lampada) a fasci paralleli:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Più che altro queste leve mi fanno strano perchè dovendo agire da dietro mi sembra quasi di doverle utilizzare alla cieca..
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Infatti credo che l'arte del mestiere stia proprio qui!Lucantropo ha scritto:Più che altro queste leve mi fanno strano perchè dovendo agire da dietro mi sembra quasi di doverle utilizzare alla cieca..
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: Tirabolli: ci sono controindicazioni?
Proprio per questo la cosa più importante è la maschera usata nel video.
Con quella si riesce a vedere esattamente dove si spinge, meglio dei raggi X!
Con quella si riesce a vedere esattamente dove si spinge, meglio dei raggi X!
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- yat
- Utente
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 17:12
- Località: Treviso
Levabolli
Ciao a tutti,
la mia "vecchia signora" ha putroppo preso la grandine. Sto valutando se provare a farla sistemare con la tecnica in oggetto; qualcuno ha già avuto qualche esperienza in merito ? Potete eventualmente indicarmi una carrozzeria di fiducia, possibilmente nella zona di Venezia e/o dintorni ?
la mia "vecchia signora" ha putroppo preso la grandine. Sto valutando se provare a farla sistemare con la tecnica in oggetto; qualcuno ha già avuto qualche esperienza in merito ? Potete eventualmente indicarmi una carrozzeria di fiducia, possibilmente nella zona di Venezia e/o dintorni ?
9-5 NG 2.0 TiD Vector M2011 (A20DTH)
9-3 NG 2.0T Cabrio Aero M2004 (B207R)
9-3 OG 2.2 TiD 5 porte SE M1999 (D223L)
9-3 OG 2.0 Turbo 3 porte SE M2001 (B205R)
900 Classic 2.0 8V Turbo M1990 (B201)
9-3 NG 2.0T Cabrio Aero M2004 (B207R)
9-3 OG 2.2 TiD 5 porte SE M1999 (D223L)
9-3 OG 2.0 Turbo 3 porte SE M2001 (B205R)
900 Classic 2.0 8V Turbo M1990 (B201)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite