Pulizia cerchi in lega
Moderatore: Consiglio Direttivo
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Pulizia cerchi in lega
Ora che ho in garage il mio "nuovo" secondo set di Twin Spoke Alu 50 (curiosità: questi, tolti da un'Aero in Uk, sono Made in Czech, mentre ne ho visti altri, sempre in Uk e sempre di primo equipaggiamento, Made in Italy) e in attesa di montarci su le termiche, ho l'opportunità di pulirmeli per bene e tirarli a lucido. Quando sono montati sulla macchina di solito risulta più scomodo pulirli, specie per me che sono alto.
A parte rimedi "troppo" casalinghi (es. Spugne abrasive o prodotti aggressivi), prima di ricorrere a prodotti professionali che voi sappiate esiste un buon metodo fai-da-te? A me ispira molto lo sgrassatore multi uso chanteclair. Che è tanto delicato quanto una bomba: secondo me sui cerchi non dovrebbe essere aggressivo. Lo uso spesso in casa, quando si tratta di togliere macchie impossibili su superfici delicate, e non credevo che fosse così potente (il profumo di Marsiglia che ha porta a pensare che sia un prodotto blando, ma é veramente mostruoso... Mi sono rovesciato una boccetta di inchiostro per Ink-jet sui Jeckerson nuovi... Due o tre rosari detti al volo, una spruzzata di chanteclair e poi lavatrice: come nuovi e per niente rovinati e senza aloni!!!).
A parte rimedi "troppo" casalinghi (es. Spugne abrasive o prodotti aggressivi), prima di ricorrere a prodotti professionali che voi sappiate esiste un buon metodo fai-da-te? A me ispira molto lo sgrassatore multi uso chanteclair. Che è tanto delicato quanto una bomba: secondo me sui cerchi non dovrebbe essere aggressivo. Lo uso spesso in casa, quando si tratta di togliere macchie impossibili su superfici delicate, e non credevo che fosse così potente (il profumo di Marsiglia che ha porta a pensare che sia un prodotto blando, ma é veramente mostruoso... Mi sono rovesciato una boccetta di inchiostro per Ink-jet sui Jeckerson nuovi... Due o tre rosari detti al volo, una spruzzata di chanteclair e poi lavatrice: come nuovi e per niente rovinati e senza aloni!!!).
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Pulizia cerchi in lega
Ricordo la pubblicità in cui l'usavano, ma io non l'ho mai fatto.
I cerchi son nuovi usciti di fabbrica?
I cerchi son nuovi usciti di fabbrica?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Pulizia cerchi in lega
Allora ricorda che non è semplice sciogliere il catrame che si è incollato, così come le strisce di colla che tengono i pesetti.
Poi oltre alla sgrassata sarebbero da decontaminare dalle particelle di ferodo e alla fine proteggere con una cera resistente alle alte temperature.
Se proprio insisti anche una bella lucidata con compund e polish ( e per esperienza ti dico di andare delicato)
Poi oltre alla sgrassata sarebbero da decontaminare dalle particelle di ferodo e alla fine proteggere con una cera resistente alle alte temperature.
Se proprio insisti anche una bella lucidata con compund e polish ( e per esperienza ti dico di andare delicato)
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Pulizia cerchi in lega
Per il discorso "made in" io credo non ci sia da stupirsi perché la Ronal ha acquisito la Speedline: quindi presumo che in base alle linee o per motivi loro vengano costruiti negli stabilimenti Cechi o italiani
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: R: Pulizia cerchi in lega
Se vuoi un prodotto professionale per sciogliere i residui ferrosi ti consiglio IronX. Se invece i cerchi presentano anche residui di catrame allora applicherei anche il TarX. Li trovi entrambi su lacuradellauto.it.
Per la protezione duratura che prevenga il deposito dei residui ti consiglio un nanotecnologico della Gtecniq (non ricordo se è il C5 o il C1.5, comunque lo puoi verificare facilmente sul sito di cui sopra)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Per la protezione duratura che prevenga il deposito dei residui ti consiglio un nanotecnologico della Gtecniq (non ricordo se è il C5 o il C1.5, comunque lo puoi verificare facilmente sul sito di cui sopra)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Pulizia cerchi in lega
Puoi dare una letta qui
http://www.lacuradellauto.it/blog/cerchi-e-pneumatici/
http://www.lacuradellauto.it/blog/cerchi-e-pneumatici/
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Pulizia cerchi in lega
Per togliere il catrame e lo sporco, ho anche sperimentato con successo l'uso del WD40 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Pulizia cerchi in lega
Aaaaah, bene, grazie a tutti per le risposte!
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: Pulizia cerchi in lega
Se,come me,ai prodotti tecnologici preferisci roba più casalinga,dopo lo Chantecler per sgrassare
usa la benzina avio per togliere catrame e colla.Tranquillo si usa anche su gl'indumenti per smacchiare.
Infine puoi usare la cera per la carrozzeria.
usa la benzina avio per togliere catrame e colla.Tranquillo si usa anche su gl'indumenti per smacchiare.
Infine puoi usare la cera per la carrozzeria.

______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: Pulizia cerchi in lega
ciao marchino, io per pulire i cerchi presi usati della volvo (con 20 anni di catrame e nero) ho preso un prodotto dalla cura dell'auto,
http://www.lacuradellauto.it/esterni/ce ... -2-kg.html
però mi pare che non si possa usare per i cerchi in alluminio, comunque una bomba!
se lo sporco non è eccessivo il buon chanteclair è il massimo!!!
http://www.lacuradellauto.it/esterni/ce ... -2-kg.html
però mi pare che non si possa usare per i cerchi in alluminio, comunque una bomba!
se lo sporco non è eccessivo il buon chanteclair è il massimo!!!
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Pulizia cerchi in lega
Lo uso pure io! Si deve fare attenzione solo alle parti in alluminio spazzolato e non verniciate perche lo corrode!saaBruno ha scritto:ciao marchino, io per pulire i cerchi presi usati della volvo (con 20 anni di catrame e nero) ho preso un prodotto dalla cura dell'auto,
http://www.lacuradellauto.it/esterni/ce ... -2-kg.html
però mi pare che non si possa usare per i cerchi in alluminio, comunque una bomba!
se lo sporco non è eccessivo il buon chanteclair è il massimo!!!
PS: lo uso anche per lavare il lavandino in Inox di casa .... viene benissimo!
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Pulizia cerchi in lega
Moooolto bene, allora per iniziare provo con lo chanteclair, poi vediamo come viene il risultato... 

m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: Pulizia cerchi in lega
L'ho usato anche io in passato, non fa miracoli ma è più efficace dello shampoo apposito che spruzzi ai lavaggi self service!MarchinoLaPeste ha scritto:Moooolto bene, allora per iniziare provo con lo chanteclair, poi vediamo come viene il risultato...
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
Re: Pulizia cerchi in lega
Se sono smontati,ti suggerisco di sgrossarli con un buon sgrassatore da motore,di quelli utilizzati nelle officine per sciogliere morchie e residui di olio. Lo si può trovare nei colorifici che riforniscono officine e carrozzerie. Per il catrame,il wd40 è davvero eccezionale,lo scioglie che è una bellezza,oppure va bene anche un antisilicone. Poi una bella finitura con polish e diventano davvero belli! Che dire...... buon lavoro! 

- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Pulizia cerchi in lega
Grazie Forlo
i consigli di un professionista valgono oro! (...senza nulla togliere agli eccelsi detailers del forum, eh?)

m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Pulizia cerchi in lega
Ti consiglio poi di passare una cera che regge le alte temperature se non vuoi mettere un protettivo specifico 

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- Pupillo74
- Utente
- Messaggi: 440
- Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 15:46
Re: Pulizia cerchi in lega
Io stò usando un prodotto marchiato BMW che ho fregato a mio padre,sgrassa bene e velocemente la parte esterna dei cerchi,ma se all'interno sono molto sporchi forse è meglio orientarsi su qualcosa d'altro.
- Allegati
-
- ImageUploadedByTapatalk1374598961.595364.jpg (8.99 KiB) Visto 8767 volte
-
- ImageUploadedByTapatalk1374598993.605133.jpg (8.99 KiB) Visto 8767 volte
Mezzi in garage:
Saab 9.3 Sport Sedan artik vector 1.9 Tid 16V sentronic MY07
Gilera KK 125 28hp MY1986 immatricolata 2003
Saab 9.3 Sport Sedan artik vector 1.9 Tid 16V sentronic MY07
Gilera KK 125 28hp MY1986 immatricolata 2003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti