C900 - Perdita olio cambio

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita olio cambio

#21 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 8 luglio 2013, 16:12

vinsempre ha scritto:Nella mia, tolto il tappo di scolo e versato l'olio in un contenitore vuoto e pulito....nè è uscito 2 litri bello nero
Quindi come sulla 9-3 dove l'ho sostituito due volte in 10k....Il mio olio dall'astina di controllo vedo che è molto chiaro, e proprio dal colore diverso da quello dell'olio del motore che mi sono accorto della perdita della zona cambio.
Dovrebbe essere stato sostituito non più di 15k fa da Velvet quindi non ha lavorato molto.

Tu cosa hai messo??
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 - Perdita olio cambio

#22 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 8 luglio 2013, 19:18

Io ho messo questo, sia nel cambio che nel motore: http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOBIL1-SUPE ... 51a9bfb060

Comprato da questo venditore (ricordo che lo pagai anche qualcosa in meno al litro).

:)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 - Perdita olio cambio

#23 Messaggio da leggere da palla » lunedì 8 luglio 2013, 20:46

Ma alla fine da dove perde?

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita olio cambio

#24 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 8 luglio 2013, 21:19

Portata oggi dal meccanico generico per capire l'origine...mi farà sapere domani in giornata se è qualcosa di non "critico" o comunque che non può peggiorare rapidamente la lascio così.. siamo rimasti che se c'è troppa roba da smontare e/o pezzi specifici da sostituire non tocchiamo nulla....in autunno prevedo comunque di portarla da Natale per tagliandino e controlli vari...in 3 anni ho percorso meno di 6k quindi da qui a ottobre ne farò al massimo 1000...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita olio cambio

#25 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 9 luglio 2013, 10:19

Mi ha chiamato il meccanico, dice che la perdita é limitata ma generizzata a tutto l'accoppiamento motore/cambio. A suò avvìso è la conseguenza di un lavoro precedente in cui sono stati usati sigillanti-guarnizioni non adatti.
Per ora si é limitato a dare una bela serrata a tutti i bulloni
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita olio cambio

#26 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 19 settembre 2013, 10:38

Continua a perdere, parliamo di poche goccie ma il problema va comunque risolto...

Ieri ho parlato con Natale...dice che se la perdita è tra l'accoppiata motore/cambio tocca tirar giù il motore :[[ :[[
Mentre se è da uno dei coperchi laterali si risolve con poco...con il gran c**o avuto fino ad ora direi che è meglio scaldare il libretto degli assegni...

Probabilmente sabato 28 settembre gliela porto per dare un'occhiata e programmare l'ennesima sosta forzata in officina...

Nel frattempo Natale mi ha consigliato di rabboccare con olio minerale 10w40...che però sembra essere molto difficile da trovare e lui al momento non ne aveva scorte in magazzino...

...vorrei mettere le mani al collo di quei meccanici disgraziati che l'hanno manipolata negli anni passati..... :furios: :furios:

P.S. ciliegina sulla torta (rancida)....ultimamente ho notato che l'ultima parte della frenata è un po a singhiozzo....uno potrebbe pensare ai dischi da rettificare/sotitituire, ma avranno al max 15k e le pastiglie meno di 5k...e di sicuro la mia guida tranquilla non può averli rovinati....ho messo l'auto sul crick ed entrambe le ruote anteriori sono libere, quindi le pinze dovrebbero essere ok...gomme ovalizzate?? Non credo, il fenomeno si presenta anche se pelo leggermente sul freno a velocità ridotta e comunque dovrei avere problemi di vibrazione che non ci sono....
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 - Perdita olio cambio

#27 Messaggio da leggere da palla » giovedì 19 settembre 2013, 14:24

Ma Matteo tutte la C900 trasudano più' o meno perche' darsi pena e spendere soldi?
Riguardo ai freni potrebbero aver necessita' di qualche frenata energica per assestarsi :)

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Perdita olio cambio

#28 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 19 settembre 2013, 15:05

non generalizziamo!! :D :D (sgratt, sgratt)
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita olio cambio

#29 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 19 settembre 2013, 15:43

palla ha scritto:Ma Matteo tutte la C900 trasudano più' o meno perche' darsi pena e spendere soldi?
Aspetta, dal cambio c'è una perdita e non un seplice trasudo....il livello sull'astina continua lentamente a scendere mentre prima era stabilmente sul max....un trasudo è presente sulla scatola dello sterzo fin da quando l'ho comprata nel 2010, ma il livello dell'olio sulla vaschetta è praticamente lo stesso da sempre e per ora me la tengo così...
Aspetto il responso del "dottore"...

Ma l'olio 100% minerale 10w40 si trova?? Ho girato un paio di ricambisti e mi hanno guardato male....

Saab cosa prescrive per C900?? Il solito flacone GM buono per tutti i modelli dal 1950?? :eyeroll: :eyeroll:
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Perdita olio cambio

#30 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 19 settembre 2013, 16:17

Il 10W40 minerale si trova, se non lo reperisci dai ricambisti compralo su Ebay (castrol MTX 10w40). Al limite anche un semisintetico non è da scartare, ma il Castrol MTX è il suo, infatti è un olio specifico per trasmissioni in genere usato sulle moto....

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Perdita olio cambio

#31 Messaggio da leggere da Saabato » sabato 21 settembre 2013, 8:20

Se perde nell' accoppiamento con il motore perde esclusivamente ... olio motore.
Matteo non deprimerti per una perdita su una C900... Sicuramente il grosso esce dagli OR delle flange dei calici-semiasse.
Compra il kit completo di guarnizioni-OR ecc... (non originale) su PFS o Skandixe con un po di calma falle sostituire cambiando l' olio con quello che ti piace.
Se la tua auto ha avuto sempre olio motore....nel cambio ...puoi continuare con quello (anche il 15W 40) io consiglio un cambio radicale di prodotto ...(anche il succo di ciliegia GM (della castrol) va bene... fai te.
Per i freni, se non hai perdite, penso sia la pompa al pedale od il liquido dot4 eccessivamente contaminato da acqua. (ma anche il servofreno non e' da escludere). Un "meccanichino" sapra' aiutarti

Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita olio cambio

#32 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 23 settembre 2013, 8:04

Saabato ha scritto: Matteo non deprimerti per una perdita su una C900...
eh...eh....purtroppo sono stato abituato troppo bene dalla mia prima C900 Ep che non troppo lontano dalla soglia dei 300k, non perdeva/consumava liquidi nonostante gli dedicassi molte meno cure che su la C900 attuale...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti