C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#41 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 30 luglio 2013, 6:42

Vince, proprio normale non è, però è un rimedio molto usato per evitare di spendere soldi in modifiche o riparazioni.
In pratica si fa in modo che una parte di refrigerante circoli sempre anche quando la valvola è chiusa favorendo il non innalzamento della temperatura del refrigerante stesso.

Io da quando ho praticato questo foro ho risolto i miei problemi.

Più tardi se la trovo ti metto una foto della mia prima valvola !

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#42 Messaggio da leggere da palla » martedì 30 luglio 2013, 8:31

vinsempre ha scritto:@ palla:

é una prova interessante, grazie per il suggerimento!

:)

Anche se non saprei che strumento usare...e dovrei sapere che T devo rilevare...



Comunque lo strumento a volte fá le bizze, deve essere il cavo elettrico un pò fasullo (quando lo muovo va meglio......proprio oggi pomeriggio l'ho arravanato un pò)


Comunque se riuscite a dirmi come vanno le vostre ventole, mi tolgo qualche dubbio :)



@ desert

vorrei innanzittutto capire se é normale prima di avventurarmi inesperimenti. E poi non mi crea problemi questa caratteristica :)
Bisognerebbe vedere se sui manuali c'e' qualcosa per controllare se la taratura dello strumento e' corretta.

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#43 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 30 luglio 2013, 10:20

ok grazie mille per i vostri preziosi suggimenti :)
se trovi una foto postala pure :)

ma.....possibile che con tutti i classicisti che ci sono in questo forum, nessuno riesca a dirmi con che logica funzionano le proprie ventole?

:pirate: :pirate:

Dai su ragazzi é facile: spendete du euri di benzina e fatevi un giro per portare la macchina in temperatura.....poi fermatevi 5 minuti e notate come si comportano le ventole, se parte una e poi la seconda oppure direttamente tutt'e due!!!

Conto su di Voi :bigsmile:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#44 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 30 luglio 2013, 11:04

Ma guarda che non e' cosi' scontato. Dipende dal tipo di motore, se la macchina ha l'aria condizionata.... e se il clima e' di fabbrica oppure installato dopo (in Svezia se lo filavano in pochi.... in Italia era molto piu' richiesto)

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#45 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 30 luglio 2013, 11:09

ok, paliamo di FT italiana con clima di primo impianto :v :v

:)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#46 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 30 luglio 2013, 11:21

Non ho l'auto a portata di mano ma nella mia mi sembra che ne parte solo una...
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#47 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 30 luglio 2013, 14:26

Da ignorante: ma quante ventole monta il radiatore?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#48 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 30 luglio 2013, 14:33

I modelli con aria condizionata 2, quelli senza 1

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#49 Messaggio da leggere da palla » martedì 30 luglio 2013, 14:48

vinsempre ha scritto:ok, paliamo di FT italiana con clima di primo impianto :v :v

:)
Vins non e' così' semplice, ad anni diversi potrebbero corrispondere situazioni diverse. Nella mia FT del '90 funziona sempre una sola ventola a meno che non sia acceso il condizionatore.

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#50 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 30 luglio 2013, 15:28

Ma mi par normale che la ventola del clima si accenda solo accendendolo... Non si accenderà per aiutare l'altra.
Infatti un metodo per portar in basso la temp del liquido è quello di accendere il clima e far partire la sua ventola che è posta vicino al radiatore ( oltre eventualmente ad accendere il riscaldamento dell'abitacolo)
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#51 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 30 luglio 2013, 15:36

e ma infatti palla!!!!

nella mia partono due ventole a clima acceso e nessuna a clima spento, a meno che non arrivi ad una T alta e allora partono comunque tutt e due!!

secondo me lo stadio a 1ventola é comandato da uno dei due bulbi e a me non funziona ( quello lato batteria)!!

@ gheso

proprio uno dei "trucchi" per contrastare il surriscaldamento é quello di tenere il clima acceso nel traffico :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#52 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 30 luglio 2013, 16:03

Ma il cablaggio è corretto?
Giuro che non ho mai sentito una situazione del genere.
Indagherò...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#53 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 30 luglio 2013, 16:34

Idem come palla mi pare fosse così anche nella mia FT dell'85
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#54 Messaggio da leggere da palla » martedì 30 luglio 2013, 18:37

vinsempre ha scritto:e ma infatti palla!!!!

nella mia partono due ventole a clima acceso e nessuna a clima spento, a meno che non arrivi ad una T alta e allora partono comunque tutt e due!!

secondo me lo stadio a 1ventola é comandato da uno dei due bulbi e a me non funziona ( quello lato batteria)!!

@ gheso

proprio uno dei "trucchi" per contrastare il surriscaldamento é quello di tenere il clima acceso nel traffico :)
Non e' che qualcuno prima di te ha fatto questa modifica perche' magari riteneva il funzionamento di una sola non sufficiente?

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#55 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 30 luglio 2013, 18:57

Il dubbio è proprio che il bulbo che sta sotto non funzioni a dovere.

Il precedente proprietario mi ha dato una marea di pezzi vecchi (e inservibili) che ha cambiato nel corso degli anni, e uno di questi è appunto il bulbo che è innestato nel tubo dal lato batteria....ecco la foto del pezzo vecchio:

Bulbo vecchio.JPG
Bulbo vecchio.JPG (215.11 KiB) Visto 742 volte


Non sono riuscito a scorgere numeri di parte su questo pezzo, è un pò malandato.......


La prova che feci quanche mese fà era quella di escludere questo bulbo (staccando i morsetti): il comportamento non cambiava per nulla, o niente o tutte e due le ventole a T alta, quindi non infliusce perchè o è sbagliato oppure perchè è fuori uso.

Invece staccando per un momento il morsetto del bulbo avvitato sul radiatore quando la T è alta, le ventole si fermano....e questo è segno che ha influenza e quindi che funziona.

Però, appunto, volevo avere conferma del funzionamento di cui parlavo prima: io penso che il bulbo sul "gomito" serva per camandare il normale stadio ad una ventola.

In caso, c'è qualcuno che sa dirmi il Part Number di tale pezzo? Non riesco a leggerlo nè sul vecchio, nè sul nuovo (....diciamo nuovo...) ed è diverso da quello avvitato sul radiatore.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#56 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 30 luglio 2013, 19:37

Anche il mio sul radiatore funzionava (era nuovo) ma faceva riscaldare di più il motore e ho fatto rimettere quello vecchio da natale
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#57 Messaggio da leggere da Saabato » martedì 30 luglio 2013, 21:47

vinsempre ha scritto:
Il dubbio è proprio che il bulbo che sta sotto non funzioni a dovere.
Questo e' l' interruttore termostatico dell' AC, che non altro e' un contatto normalmente chiuso che quando la temperatura sale sopra i 114 °C stacca il compressore AC riducendo il carico motore.
La modifica di accendere le ventole assieme era diffusa per le FT in modo da ridurre la temperatura. (tipo questa specifica, ma non solamente era dettata dal MY)
http://townsendimports.com/Web/cooling_ ... psbpg1.htm
Io ho messo, come scritto in altri post, il bulbo della wahler (fatto per e vecchie VW) che apre la ventola a 82 gradi (in uscita dal radiatore).
Per chi ha voglia di leggere è scritto tutto qui:
http://townsendimports.com/Web/cooling_ ... ingsys.htm

Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#58 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 31 luglio 2013, 1:32

Grazie per le delucidazioni saabato, non sapevo cosa fosse il bulbo sul tubo.....ora é chiaro :)

Quindi in buona sostanza, oltre al termostato da 82 gradi che ho giá messo, mi converrebbe mettere anche il bulbo da 82 gradi?

L'attuale a quanto dovrebbe far partire le ventole?


A memoria ricordo che dovrebbe esistere anche da 89 gradi....sarebbe il caso di prenderlo in considerazione? (...o é quello originale? :o( )

Thanks :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#59 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 31 luglio 2013, 7:31

Ecccola, questo è quello che feci dal meccanico quando la smontammo:
termostatica golf mkII GTD.JPG
Inoltre nello stesso periodo decisi di portarmi un interruttore manuale per le ventole (ne ho due che partono insieme; la seconda è collegata alla prima tramite cinghia) nel cruscotto. In questo modo se mi dovesse capitare si fare ore di traffico l'accendo e raffreddo, la lancetta scende quasi alla prima tacca (orientativamente una cianquantina di gradi) nel giro di un quarto d'ora.

Ovviamente nel caso ti venisse voglio di fare una cosa simile ricorda che i cavi devono essere almeno da 4mm

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?

#60 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 31 luglio 2013, 12:25

Sulla mia (Ep 1992) di ventola ne parte una con A/C disinserita, quando la lancetta della temp acqua arriva a 3/4, e resta accesa fino a quando è ritornata a metà. Con A/C accesa ovviamente partono entrambe le elettroventole.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti