C900 - Problema motorino lavavetro
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
C900 - Problema motorino lavavetro
Ciao a tutti, nella mia 900 aero del 1987 non esce acqua dagli ugelli lavavetro quando aziono la leva destra tirandola verso di me, credevo fosse il motorino bruciato della vaschetta lavavetro ma dopo averlo smontato e collegato direttamente alla batteria ho constatato che funziona perfettamente. A questo punto ho provato a spruzzare del WD 40 sui contatti del spinotto a tre fili (nero giallo rosso) vicino alla batteria (credevo in qualche contatto fasullo)...niente da fare il motorino non vuol saperne di funzionare. Qualcuno ha quanche idea? che fusibile è quello relativo al lavavetri? grazie
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Sicuro sia il motorino e non gli ugelli intasati?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Premetto che ho in mano il libretto uso e manutenzione del 1990 e per la tua potrebbe essere diverso, il fusibile e' il 5° della fila vicina al cofano ed e' da 15 A. Il problema e' che controlla anche il livello olio freni e la spia delle cinture. Potrebbe anche essere la leva che non fa' contatto. Hai provato a spruzzare W40 anche li'?
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
ciao, si son sicuro che sia il motorino che non va, quando aziono la leva non si sente alcun rumore e non arriva acqua agli ugelli. Il fusibile 5 da 15 l'ho controllato ed è perfetto, per scrupolo l'ho sostituito con uno nuovo, il livello dei freni è ok e la spia delle cinture si accende regolarmente. A questo punto proverò a spruzzare un pò di wd 40 all'interno della leva dx come seggerisce giustamente Palla, eventualmente nel caso non funzionasse (spero vivamente di si
) ci sono per caso altri connettori oltre a quello vicino la batteria? può essere un relè o una massa?

Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Ma se dici che il motorino della vaschetta l'hai collegato direttamente alla batteria e funziona a quale motorino ti riferisci?mighe78 ha scritto:ciao, si son sicuro che sia il motorino che non va, quando aziono la leva non si sente alcun rumore e non arriva acqua agli ugelli. Il fusibile 5 da 15 l'ho controllato ed è perfetto, per scrupolo l'ho sostituito con uno nuovo, il livello dei freni è ok e la spia delle cinture si accende regolarmente. A questo punto proverò a spruzzare un pò di wd 40 all'interno della leva dx come seggerisce giustamente Palla, eventualmente nel caso non funzionasse (spero vivamente di si) ci sono per caso altri connettori oltre a quello vicino la batteria? può essere un relè o una massa?
P.S. che io sappia il motorino non e' sotto nessun rele' e potrebbe anche essere la leva da sostituire.
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Ciao Michele,controlla bene la tubazione dell'acqua,durante il tragitto dalla vaschetta agli ugelli c'è una valvola che tiene sempre pieno il circuito,altrimenti l'acqua ritorna nella vaschetta e poi ci mette molto tempo per fuoriuscire dai suddetti ugelli.Tale valvola bloccandosi non fa passare l'acqua.Se il problema è la leva del devio ti invio una delle mie.Fammi sapere,ciao,Aldo.
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Ciao Palla, mi riferisco al motorino (o pompa) infilato a pressione nella vaschetta dell'acqua lavavetro (a dx del vano motore) a cui son attaccati due fili uno nero e uno giallo...io in pratica ho tolto la vaschetta e avendolo in mano (credevo fosse bruciato) l'ho provato con una batteria che avevo in casa stando attento alla polarità (il motorino ha un più e un meno)... risultato motorino perfettamente funzionante. Ho provato poi a vedere se al filo nero e giallo arriva corrente con una lampadina collegata quando aziono la leva destra...risultato lampadina spenta, in pratica non arriva corrente, per questo chiedo se per caso ci son altri connettori...altrimenti se non c'è un relè non può che essere altro che la leva che non fa contatto...
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
vi aggiorno un po'.... ora la situazione dopo un po' di prove sembra più chiara: se aziono la leva funzionano i tergicristalli ma il motorino non funziona , se invece mentre aziono la leva provo a vedere se arriva corrente (in pratica collegando una lampadina al spinotto con i fili nero e giallo) non funzionano più i tergicristalli, la leva è come se non si azionasse (non funziona nulla)...ho provato poi a collegare la massa direttamente dalla batteria al motorino e il giallo al motorino ma non va nulla
. A questo punto non capisco più niente...

Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Ciao Michele,prova a controllare se lo spinotto che và collegato al devioluci (lato dx,)sia ben inserito,spruzzagli un po' di w40 e se non dovesse ancora funzionare prova gli altri consigli che ti abbiamo dato;ricontrolla tutti i tubi che portano l'acqua agli ugelli e alla fine cambia il devio,deve funzionare per forza.Ciao,Aldo.
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
ciao Aldo, è difficile smontare il devio? come si tolgono le plastiche attorno? bisogna togliere il volante?
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Ciao Michele,allora ricapitoliamo,devi togliere il volante,ci vuole una chiave a bussola (o a tubo) da 22mm,una volta tolto il volante troverai 2 viti trox che tengono la plastica inferiore(quella superiore è fissa )smonta le 2 viti che ti ho detto,poi con un cacciavite a taglio devi girare di mezzo giro una vite di plastica che si trova al centro sotto la plastica dove hai tolto le due viti e quindi ti trovi il devioluci a vista.Sotto di esso ci sono altre 2 viti trox che tengono fissato il devio alla canna dello sterzo,tirale via (prima stacca le 2 prese di plastica)poi una volta che c'è l'hai tra le mani svita atre 2 viti trox che tengono fissata la leva del tergi al suo supportino.CMQ è più facile farlo che spiegarlo.Attieniti ai vari passaggi che ti ho spiegato e vedrai che è facilissimo.Ciao,Aldo.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C 900 - problema motorino lavavetro
Adesso puoi anche farlo a occhi chiusi!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: C900 - Problema motorino lavavetro
Ciao a tutti, problema risolto!
avevate ragione voi erano i contatti della leva ossidati. Ora il motorino funziona perfettamente anche se devo dire che all'impianto manca pressione, l'acqua esce ma a fatica

Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 - Problema motorino lavavetro
controlla che qualcosa non schiacci i tubicini
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C900 - Problema motorino lavavetro


- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: C900 - Problema motorino lavavetro
Se esce ma non c'è pressione ti consiglio, dopo aver pulito gli ugelli, di controllare le valvoline anti-ritorno.mighe78 ha scritto:Ciao a tutti, problema risolto!avevate ragione voi erano i contatti della leva ossidati. Ora il motorino funziona perfettamente anche se devo dire che all'impianto manca pressione, l'acqua esce ma a fatica
Puoi comprarle per pochi euro oppure, visto che è domenica, se hai fretta...
viewtopic.php?f=43&t=16321
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: C900 - Problema motorino lavavetro
Vi ringrazio, siete fantastici 

Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: C900 - Problema motorino lavavetro
ciao a tutti, ho provato a togliere tutte le valvole di non ritorno (quella in prossimità della batteria e le due in prossimità degli spruzzini) sostituendoli con dei raccordi di plastica senza ostruzioni di sorta, l'acqua fuoriesce ma sempre con poca pressione. esce moltissima acqua dallo spruzzino del fanale sx ma agli ugelli del parabrezza esce quasi nulla nonostante i tubetti non siano schiacciati (massimo 3 cm), sembra quasi che il motorino non riesca a spingere l'acqua a sufficienza...
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Problema motorino lavavetro
Prova a togliere il calcare dagli ugelli usando uno spillo prima di pensare a cose più' gravi.mighe78 ha scritto:ciao a tutti, ho provato a togliere tutte le valvole di non ritorno (quella in prossimità della batteria e le due in prossimità degli spruzzini) sostituendoli con dei raccordi di plastica senza ostruzioni di sorta, l'acqua fuoriesce ma sempre con poca pressione. esce moltissima acqua dallo spruzzino del fanale sx ma agli ugelli del parabrezza esce quasi nulla nonostante i tubetti non siano schiacciati (massimo 3 cm), sembra quasi che il motorino non riesca a spingere l'acqua a sufficienza...
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: C900 - Problema motorino lavavetro
Succede proprio perché hai tolto le valvoline.mighe78 ha scritto:... ho provato a togliere tutte le valvole di non ritorno [...] sostituendoli con dei raccordi di plastica [...] l'acqua fuoriesce ma sempre con poca pressione.
La pompa è fatta per dare molta pressione ma ha una portata minima, se tu togli le valvole il percorso è troppo libero e l'acqua non esce abbastanza velocemente da fare il getto.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti