C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#1 Messaggio da leggere da saabspecialist » lunedì 19 agosto 2013, 12:25

salve a tutti.
in questi gg che ho riesumato la mia 900 GT, purtroppo il suo clima non funziona più.
da tutte le prove necessarie e controlli , il risultato è stato che si è scaricato.
è dal 2006 che non lo caricavo più e pertanto mi sembra normale.
ora in merito non so cosa fare.
ne sto sentendo tante e di tutti i colori.
la mia auto ha ancora l' R12.
nessuno l'ha più perchè illegale.
però:
uno mi dice che devo fare la modifica , pulendo tutto l'impianto e sostituendo anche l'olio apposito oltre che mettere gli appositi raccordi e nuova valvola d'espansione tarata diversamente, per compensare la minor refrigerazione dell' R134.

un altro mi dice che adesso c'è un nuovo gas che si può mettere nei vecchi oramai vetusti impianti con l'R12 senza fare alcuna modifica a parte i due morsetti si aggancio.

un altro ancora mi dice che sono tutte balle e che basta cambiare i due morsetti o raccordi che costano pochi euro e ricaricare l'impianto col R134 senza fare nulla.

ora, il mio impinanto è ancora perfetto e non usurato e, pertanto vorrei fare il minor lavoro possibile.

esiste davvero un nuovo gas compatibile da mettere nei vecchi impianti. ???.
chiedo aiuto.

Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: clima scarico. cosa fare???

#2 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » lunedì 19 agosto 2013, 12:31

Ciao Ema, io sapevo che sottobanco si trovava ancora il vecchio gas... :eyeroll: ma non so se sia una leggenda metropolitana.
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: clima scarico. cosa fare???

#3 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 19 agosto 2013, 12:36

idem......
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

black
Utente
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 13:22
Località: Capodistria

Re: clima scarico. cosa fare???

#4 Messaggio da leggere da black » lunedì 19 agosto 2013, 12:44

Trovi una officina che ha anche il adapter per il vecchio sistema e la ricarichi con R134 :)
Saab 9-3 SC 2.8ts 2006

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: clima scarico. cosa fare???

#5 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » lunedì 19 agosto 2013, 12:48

:) Salve.io ho cambiato le 2 valvole del compressore e da ben 2 anni il mio meccanico mette l'R134 e non ho nessun tipo di problema.L'impianto funziona benissimo senza aver dovuto cambiare alcunché.

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: clima scarico. cosa fare???

#6 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 19 agosto 2013, 13:12

Il gas R134a è il diretto sostituto del R12 (sintetizzato cinque anni prima... nel 1931).
L'unica differenza, oltre ad essere meno nocivo per la natura, è che è un po' meno efficace.
Non serve nessuna modifica nell'impianto.
Il resto è solo leggenda...
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: clima scarico. cosa fare???

#7 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 19 agosto 2013, 13:57

Sulla prima C900 Cabrio avevo il gas R12 e l'impianto andava una meraviglia....sulla 900 coupè e sull'attuale cabrio avevo/ho R134 è la resa di temperatura aria in uscita dalle bocchette è inferiore, soprattutto a basse velocità e senza utilizzare il ricircolo...


Comunque l'impianto con R12 può essere caricato con R134 senza problemi....mi pare che sia consigliabile se non obbligatorio cambiare gli attacchi per caricare il gas...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: clima scarico. cosa fare???

#8 Messaggio da leggere da Saabato » lunedì 19 agosto 2013, 15:02

per saabspecialist:
salve a tutti.
in questi gg che ho riesumato la mia 900 GT, purtroppo il suo clima non funziona più.
da tutte le prove necessarie e controlli , il risultato è stato che si è scaricato.
è dal 2006 che non lo caricavo più e pertanto mi sembra normale.
ora in merito non so cosa fare.
Dopo aver letto una moltitudine di boiate cerco di spiegare 2 cose. L'R134a non e' il diretto sostituto del R12. Il problema e' che funzionano con olio di diversa tipologia e sono incompatibili tra loro. Certamente puoi eseguire la ricarica con R134a ma con qualche anno il compressore ne subira' le conseguenze. Di solito se fai o facevi la conversione si sostituisce il filtro essiccatore e la valvola di espansione tutti gli or e si faceva un lavaggio dell' impianto ed Importante l' R134a deve essere in peso il 60-70% del valore che si aveva con l'R12.

Pero' ultimamente e' apparso l' ISCEON:
http://www2.dupont.com/Refrigerants/it_ ... r12/1.html
P.S.guarda caso l' R12 e' andato fuorilegge quando scadeva il brevetto......

Lo puoi trovare qui:
http://www.ebay.it/itm/GAS-refrigerante ... 19e0cad1bc
o dagli "spacciatori" ben forniti.

Comunque un impianto in perfetto stato non si deve scaricare.

Good luck
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: clima scarico. cosa fare???

#9 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 19 agosto 2013, 15:25

Saabato ha scritto:Dopo aver letto una moltitudine di boiate cerco di spiegare 2 cose. L'R134a non e' il diretto sostituto del R12.
Permettimi di dissentire
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: clima scarico. cosa fare???

#10 Messaggio da leggere da drillo65 » lunedì 19 agosto 2013, 15:33

Credo che la cosa più semplice sia rimettere il suo gas originale.......

http://www.ebay.com/bhp/refrigerant-freon-12-r12

prima però sostituisci gli o-ring.

:) Mimmo
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: clima scarico. cosa fare???

#11 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 19 agosto 2013, 15:41

Peccato che lo puoi comprare solo se sei americano e hai la certificazione EPA
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: clima scarico. cosa fare???

#12 Messaggio da leggere da AeroGT » lunedì 19 agosto 2013, 15:46

Ciao Ema, se ti ricordi fu proprio il tuo elettrauto a mettere il R134 nella mia GT. Dopo il "crunch" invece tu mi ordinasti il kit originale di conversione e mi modernizzasti l'impianto che ora e' "moderno" e pure funzionante .... sgrat sgrat

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: clima scarico. cosa fare???

#13 Messaggio da leggere da drillo65 » lunedì 19 agosto 2013, 15:48

Se trova,se trova....anche in Italia. (e senza EPA)
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: clima scarico. cosa fare???

#14 Messaggio da leggere da Saabato » lunedì 19 agosto 2013, 22:28

da jpm:
L'R134a è il primo HFC nato per sostituire i CFC, in particolare l'R12.
Le gomme, le guarnizioni, ecc... vanno cambiate solo perché su di un'auto di trent'anni sono preferibilmente da cambiare.
Tutto il resto sì... che sono boiate.
Non so quante conversioni hai effettuato.
Io 4 e tutte funzionano con aria in uscita di 8 gradi circa dalle bocchette.

La procedura e' quella descritta anche nei bollettini Saab con la differenza di inserire soltanto 650 grammi di R134a e non 800 gr.
Cmq ci sono vari riferimenti qua' e la':
http://www.thesaabsite.com/900old/FAQs. ... on_to_134A
http://www.saabcentral.com/forums/showt ... p?t=129359

Fate vobis.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: clima scarico. cosa fare???

#15 Messaggio da leggere da jpm » martedì 20 agosto 2013, 10:35

Guarda che la mia non è una critica sul tuo modo di conversione, anzi, fai molto bene a farla come ti hanno insegnato (spero che tu non ti sia basato sui commenti dei fora).
Quello che capita spesso è che un cliente arrivi con il clima scarico e chieda la conversione: è chiaro che se ha già frantumato il compressore facendolo girare a secco tornerà dopo due giorni a dire che la conversione lo ha rotto.
Il mio disappunto è rivolto unicamente alla tua negazione di fatti oggettivi, per non dire "confusione tra chimica e scaramanzia".
Saabato ha scritto:Non so quante conversioni hai effettuato.
Io 4 e tutte funzionano con aria in uscita di 8 gradi circa dalle bocchette.
Qui ragazzo mio, capiti male.
Solo nel 1992 ne feci una ventina, quando a San Marino ogni cosa contenente R12 era invendibile... non è una bella cosa quando si ha un magazzino pieno di moduli refrigeranti da montare su macchine utensili da duecento milioni di lire.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: clima scarico. cosa fare???

#16 Messaggio da leggere da Saabato » martedì 20 agosto 2013, 14:55

Fa piacere avere persone preparate.
Non volevo dire che io ho ragione e gli altri no.
Pero':
Inserire un gas al posto di un altro non e' la procedura corretta. Poi se uno ha distrutto il compressore ... aprendo l'impianto e facendo il lavaggio si trovano i detriti suddetti.

Poi il compressore in caso di assenza di refrigerante si blocca dato che tutti gli impianti, in automotive, hanno il pressostato di bassa pressione.
Nelle macchine CNC (penso ti riferisci al raffreddamento dell' elettromandrino o mandrino) non mi ricordo ma su Mazak, Mori Seiki e Okuma dove ho lavorato erano gia' piu' recenti (Ho iniziato a lavorare nel 2000).

Le valvole d' espansione per l' R134a sono diverse da quelle per R12 (sono marcate con il codice del gas superiormente) e se uno ha distrutto il compressore si otturano in qualsiasi caso.

Nulla toglie che si possa mettere l'R134a dentro un impianto scarico per R12 con scarsi risultati di rendimento e probabili problemi .. ma non di scaramanzia.
Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: c900 - Clima R12 scarico. Cosa fare???

#17 Messaggio da leggere da saabspecialist » martedì 20 agosto 2013, 21:44

mmmmmmmmmm,
vero interessante dibattito tecnico.
comunque è giusto il fatto del compressore che si spegne se vuoto.
io col manuale e col mio naso ho controllato tutto.
ma non capico cosa potesse essere, anche perchè con un'altra 900 mi era capitato che il clima non partisse per un semplice contatto elettrico ( non ricordo se la spinetta di corrente sul compressore o una spinetta di un filo della presa interruttore.
sta di fatto che ero molto preoccupato, in quanto sino a novembre scorso funzionava benissimo.
recatomi dal mio meccanico lui ha semplicemente causato un contatto alle due spine dove c'è il filtro e il clima è partito senza problemi.
e li mi ha spiegato che è solo scarico poichè ove c'è il filtro c'è la valvola di protezione o simile.
ovviamente mi domando come possa essersi scaricato durante l'inverno.
quindi ho solo due possibilità.
o già a novembre scorso era al minimo ma, andava ancora.
oppure proprio da novembre fermando la macchina per farla rifare, in carrozzeria, han toccato e quindi scaricato.
e potrebbe essere, poichè il paraurti airflow sotto si ancora in modo osceno e pertanto può essere che mi han messo in squadra tutto il frontale e quindi toccato anche la traversa che tiene oltre che fari e cofano anche i radiatori.
quindi potrebbe essere che mi han allentato i raccordi al radiatore clima e allora ecco il pasticcio.
allineare questo tipo di paraurti ( e ciò vale anche per la 9000sport...) è una vera impresa titanica.
io di botte non ne ho mai prese e manco prima col primo prop, ma è ovvio che dopo 20 anni li davanti qualcosa si svergoli un attimino.

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: c900 - Clima R12 scarico. Cosa fare???

#18 Messaggio da leggere da Saabato » mercoledì 21 agosto 2013, 15:47

Nel filtro si trova il pressostato, che ha contatto aperto quando non vi e' circa 1 bar di pressione [siamo nel ramo di bassa pressione, in uscita dal condensatore=radiatore) dove il gas e' liquido]
Per vedere se un impianto e' correttamente carico (ma attenzione anche ... troppo carico) sopra il medesimo filtro e' posizionato un vetro di ispezione (per vederlo basta rimuovere la freccia Dx o la tromba del clacson posteriore)
Se sono presenti bolle di aria l' impianto e scarso di gas.
Nel mio archivio ho ritrovato questo (sotto).

L' esperienza, ripeto, mi ha indicato di sostituire anche la valvola di espansione, costa poco e se si blocca fa un brutto danno....
Allegati
Retrofit 134a 1.gif
Retrofit 134a 1.gif (37.55 KiB) Visto 3098 volte
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: c900 - Clima R12 scarico. Cosa fare???

#19 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 21 agosto 2013, 20:41

Beh, ma la pulitura dell'impianto da qualsiasi residuo precedente mi sembra una cosa ovvia.
La stessa cosa successe quando si passò dall'olio minerale a quello sintetico nel cambio della 900NG (ma penso mi darai una conferma nel dire che l'operazione è meno critica, anche se i due oli non devono assolutamente essere mescolati).
Quello che mi premeva spiegare è che (chiaramente, una volta pulito l'impianto AC) il cambio da R12 a R134a è un banale cambio di gas.
E qui la circolare Saab è molto chiara in merito mantenendo addirittura lo stesso olio estere, mentre con gli impianti nati con il R134a viene usato il PAG.
Anche qui, comunque, estere e PAG hanno ognuno pregi e difetti associati sia all'uno che all'altro gas.
Saabato ha scritto:Le valvole d' espansione per l' R134a sono diverse da quelle per R12 (sono marcate con il codice del gas superiormente)
Non è sempre vero.
Ai miei tempi c'era un colore differente (del particolare, oppure un punto di vernice sulla testa) che distingueva gli evaporatori adatti al R12, al R134a oppure... ad entrambi!
Saabato ha scritto:Fa piacere avere persone preparate.
Il piacere, credimi, è reciproco :)
Conto di poterti incontrare quanto prima a qualche raduno... sperando di non alienarci troppo dagli altri partecipanti come spesso mi succede :D
saabspecialist ha scritto:ovviamente mi domando come possa essersi scaricato durante l'inverno
Di solito si scarica con l'arrivo del caldo perché i giochi e le tolleranza di lavorazione si allargano (ma deve già avere qualche problemino perché ciò succeda).
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#20 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 23 agosto 2013, 11:09

In generale la corretta temperatura in uscita dalle bocchette quale dovrebbe essere con la manopola su tutto freddo???

Sulla mia 900 a velocità costante di 60-70 km/h, con il ricircolo attivo arriva al max a 8°(temp. esterna di 28°/30°) , ma appena tolgo il ricircolo sale di 4°-5°.....Se poi mi fermo in mezzo al traffico arriva pure a 20° :O :O
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti