C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#21 Messaggio da leggere da gripen » sabato 24 agosto 2013, 16:25

Eccomi... fatto il passaggio (forzato) all'R134 circa 4 anni fa. Mi è stato detto dal tecnico che il gas moderno ha una diversa molecola, più volatile, e quindi potrebbe tendere ad uscire all'esterno dai tubi previsti per l'R12. Ma ha anche ammmesso che lui non li cambia mai "di default" perchè avendo comunque un po' di annetti di servizio sul groppone si sono sicuramente quasi "vulcanizzati" internamente e che quindi non perdono quasi mai. Così è stato. Filtro ed evaporatore sono stati cambiati a step successivi perchè in cattivo stato e non più funzionali al 100% (per evaporatore intendo un pezzo a forma vagamente di parallelepipedo, con all'interno una specie di ago dove il gas si espande repentinamente provocando l'abbassamento della temperatura, non so se sia realmente l'evaporatore o altro... :o( ), ma anche questi non era necessario cambiarli per forza.
Le valvole di carico e scarico gas lo hanno fatto un po' penare: la 9000 ce le ha sul corpo del compressore, e bisognerebbe fissarci quelle per l'R134. Non c'era verso di avere una tenuta accettabile e garantita nel tempo (lo preoccupava più questo: l'O ring tendeva a schiacciarsi dietro la valvola "moderna")
Così ha fatto 2 fori sulla parte in alluminio dei 2 tubi che arrivano/partono dal compressore e ci ha saldato le 2 valvoline nuove.
Ultima cosa: ha anche cambiato l'olio nel compressore. Spiegazione: la maggiore volatilità dell'R134 lo rende non compatibile perfettamente con l'olio "vecchio", cioè le molecole non si legano alla perfezione per permettere al gas di veicolare l'olio in tutto l'impianto. Quindi ha siringato un olio compatibile, ma sempre minerale (quasi trasparente).
Mi ha detto anche lui che dopo tali conversioni conviene fare la ricarica eventuale da uno esperto, per il fatto già detto che il gas che ci va deve essere meno di quello delle tabelle d'origine.
Mi aveva preavvisato di una diminuzione di efficacia, che c'è stata ma non in misura drammatica. Aggiunta chiacchierando mentre faceva il lavoro: alla faccia dell'ecologia... l'R134 "raffredda" meno dell'R12, quindi ci vogliono compressori più grandi, che assorbono di più, e quindi il motore che li deve trascinare consuma e quindi inquina di più. Ma, tant'è...
ciao!
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#22 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 24 agosto 2013, 17:08

gripen ha scritto:Aggiunta chiacchierando mentre faceva il lavoro: alla faccia dell'ecologia... l'R134 "raffredda" meno dell'R12, quindi ci vogliono compressori più grandi, che assorbono di più, e quindi il motore che li deve trascinare consuma e quindi inquina di più. Ma, tant'è...
ciao!
Saabato ha scritto: Pero' ultimamente e' apparso l' ISCEON:
http://www2.dupont.com/Refrigerants/it_ ... r12/1.html
P.S.guarda caso l' R12 e' andato fuorilegge quando scadeva il brevetto......
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#23 Messaggio da leggere da Saabato » lunedì 26 agosto 2013, 15:25

mattomatte ha scritto:In generale la corretta temperatura in uscita dalle bocchette quale dovrebbe essere con la manopola su tutto freddo???
Attenersi alle indicazioni del manuale. Anche se va fino al 1986 le prestazioni sono le stesse.

http://www.zemekoni.org/files/Saab%20Se ... system.pdf
Saabato ha scritto:Conto di poterti incontrare quanto prima a qualche raduno..
Prima o poi saro' presente, altrimenti spesso passo nei pressi del monte Titano (mi piace Viamaggio ... ed il caffe' all' Imperatore!!!)
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#24 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 27 agosto 2013, 22:17

mattomatte ha scritto:In generale la corretta temperatura in uscita dalle bocchette quale dovrebbe essere con la manopola su tutto freddo???

Sulla mia 900 a velocità costante di 60-70 km/h, con il ricircolo attivo arriva al max a 8°(temp. esterna di 28°/30°) , ma appena tolgo il ricircolo sale di 4°-5°.....Se poi mi fermo in mezzo al traffico arriva pure a 20° :O :O
Ho fatto un'altra prova...questa volta in autostrada a circa 120 km/h con temperatura esterna di 26°-27°

Ventola abitacolo alla max velocità con ricircolo inserito....dopo qualche minuto la temperatura è arrivata a 3.2° per poi stabilzzarsi a 4.5°....
Insomma se la vettura non è abbondantemente "investita" da aria ad alta velocità il clima perde significatamente di efficienza...da cosa puà dipendere??
Allegati
2013-08-25_18.32.01.jpg
2013-08-25_18.32.01.jpg (77.13 KiB) Visto 735 volte
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#25 Messaggio da leggere da palla » martedì 27 agosto 2013, 23:03

Non e' che hai l'impianto un po' scarico?

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#26 Messaggio da leggere da Saabato » mercoledì 28 agosto 2013, 0:08

mattomatte se hai tempo leggi il manuale li trovi le dritte per una corretta valutazione del tuo impianto.
Di primo impatto potrebbe essere abbastanza in ordine considera che e' un impianto old style con una ventola radiatore piccola.
Certamente l 'AC in una classic cabrio deve avere sempre il ricircolo inserito. L'ingresso aria, da fuori, te lo garantiscono gli immancabili spifferi...
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#27 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 28 agosto 2013, 9:45

Radiatori "sporchi"?
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Clima R12 scarico , cosa fare ?

#28 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 28 agosto 2013, 21:39

Secondo me è normale e lo sapevano anche i progettisti: accendere il clima comporta l'accensione quasi continua della ventola del radiatore quando si è fermi.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti