Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#21
Messaggio da leggere
da vinsempre » venerdì 9 agosto 2013, 17:07


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#22
Messaggio da leggere
da GheSo » giovedì 5 settembre 2013, 1:17
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#23
Messaggio da leggere
da saaBruno » giovedì 5 settembre 2013, 19:44
Poco da commentare, interni intonsi... Io non li impiastriccerei con tutte quelle cremette

-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#24
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » giovedì 5 settembre 2013, 19:45
+1
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#25
Messaggio da leggere
da GheSo » giovedì 5 settembre 2013, 21:07
Mi sa che continuerò, prepotentemente anche!
Non avete idea della "sete" che hanno: mi han assorbito un sacco di prodotto. Oltretutto un lombare del sedile guidatore sta cominciando a creparsi ( nella terza foto se osservate, lo noterete nella parte sinistra verso il cuscino. Si nota poco perché son riuscito a rimediare), quindi adesso che non fa caldo dovrò anticipare i tempi di applicazione finché non arriveranno a sputarlo.
Vi ho fatto vedere le foto perché ho applicato anche il nanotecnologico che dovrebbe preservare lo scolorimento della pelle: infatti nelle zone più soggette a usura si notano pezzi di "vernice" del colore originale. Cosa intendo: ho notato che la pelle sopra al suo colore naturale ha come applicato una vernice o colore che la rendeva più scura. Con l'utilizzo questa sparisce e lascia vedere il suo colore tinto
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#26
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 21 ottobre 2013, 1:42
Domanda:
Come lucidereste voi il tubo in alluminio a destra del motore, i colletto d'aspirazione e la scritta "Saab"? Presumo siano tutti in alluminio o sbaglio?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#27
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 21 ottobre 2013, 9:44
no la scritta SAAB non la toccare !
Si, che io sappia sono in alluminio.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#28
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 21 ottobre 2013, 10:44
Perché non toccarla?
Non è mia intenzione passar sopra il nero...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#29
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 21 ottobre 2013, 11:10
Perchè secondo me è bella così con la sua satinatura in abbinamento alle altre decorazioni del coperchio.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#31
Messaggio da leggere
da GheSo » venerdì 25 ottobre 2013, 18:38
Passiamo alla carrozzeria.
Com'era all'inizio ( portate pietà, non son capace di usare la macchina fotografica. Queste pessime foto mi son costate mooolta fatica)

Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#32
Messaggio da leggere
da GheSo » venerdì 25 ottobre 2013, 18:40
Dopo "qualche" ora...

Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#33
Messaggio da leggere
da GheSo » venerdì 25 ottobre 2013, 18:44
Passiamo anche alle plastiche
Come si presentava la maniglia
Com'è diventata
Mi son perso il prima di quest'altra maniglia, vi lascio la foto del dopo
Paracolpi laterali, com'erano
E il dopo

Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#34
Messaggio da leggere
da saaBruno » domenica 27 ottobre 2013, 10:01
APPLAUSI!!!!
stupendo il lavoro all'interno dei parafanghi

che prodotto hai usato?
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#36
Messaggio da leggere
da GheSo » domenica 27 ottobre 2013, 12:51
Sinceramente non ho fatto il conto, presumo abbondantemente sopra la trentina
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#37
Messaggio da leggere
da GheSo » domenica 27 ottobre 2013, 12:52
saaBruno ha scritto:APPLAUSI!!!!
stupendo il lavoro all'interno dei parafanghi

che prodotto hai usato?
Nulla di che: 108 e 101 alla fine.
Fatto esperimento chiudendo con Reload ( che se sapevo mi avanzava passavo l'Exo)
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#39
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 25 novembre 2013, 14:44
Nanotecnologico.
Non proprio semplice da usare
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite