9-3OG Aero - Info e consigli
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
9-3OG Aero - Info e consigli
Buongiorno, vorrei chiedervi una informazione, sto acquistando un saab 9.3 cabrio del 93 in condizioni perfette come potete vedere su annuncio, ho notato però che il telaio della capotte, quando si apre, presenta sui bracci interni dove si piegano per chiudere la cappotta, che il telaio della cappotta è ricoperto di ruggine?
Il concessionario mi dice che succede e che di solito lo ricoprono di antiruggine, ho cercato su internet ma non trovo nulla in merito e non pare essere un problema comune voi che dite?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr
Il concessionario mi dice che succede e che di solito lo ricoprono di antiruggine, ho cercato su internet ma non trovo nulla in merito e non pare essere un problema comune voi che dite?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: Ruggine telaio capotte
Dico alcune cose:
1) è gradito presentarsi
2) è cara
3) 58.000 in 10 anni? Uhmmmm
1) è gradito presentarsi

2) è cara

3) 58.000 in 10 anni? Uhmmmm

______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Ruggine telaio capotte
Il prezzo è fuori mercato, il suo valore di mercato è all'incirca la meta', e fortunato il venditore se si presenta uno con quella cifra in banconote sonanti alla mano.
Il telaio della capote non deve assolutamente avere ruggine se ce l'ha significa che ci piove dentro e di brutto perchè la verniciatura del telaio è molto resistente, infatti se guardi la foto del pannello posteriore lato destro presenta macchie di scolo di acqua e nella foto della fiancata esterna lato passeggero sembra che l'acqua sia all'interno del vetro e sembra pure che ci sia condensa all'interno, intollerabile per una macchina cosi' recente proposta a quel prezzo. Considera che in una cabrio non deve entrare acqua, tutt'al piu' potresti tollerare qualche gocciolina che scola dai cristalli lavandola sotto ai rulli ma non di piu', come accade sulla mia che ha la bellezza di 18 anni, 240.000km e capote e guarnizioni originali. Una capote considera che ha dei costi di ripristino assai salati, se ti offrono la garanzia totale anche sulla capote potresti valutarla ma ovviamente ad un prezzo assai piu' contenuto.
Il telaio della capote non deve assolutamente avere ruggine se ce l'ha significa che ci piove dentro e di brutto perchè la verniciatura del telaio è molto resistente, infatti se guardi la foto del pannello posteriore lato destro presenta macchie di scolo di acqua e nella foto della fiancata esterna lato passeggero sembra che l'acqua sia all'interno del vetro e sembra pure che ci sia condensa all'interno, intollerabile per una macchina cosi' recente proposta a quel prezzo. Considera che in una cabrio non deve entrare acqua, tutt'al piu' potresti tollerare qualche gocciolina che scola dai cristalli lavandola sotto ai rulli ma non di piu', come accade sulla mia che ha la bellezza di 18 anni, 240.000km e capote e guarnizioni originali. Una capote considera che ha dei costi di ripristino assai salati, se ti offrono la garanzia totale anche sulla capote potresti valutarla ma ovviamente ad un prezzo assai piu' contenuto.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: Ruggine telaio capotte
+1!!drillo65 ha scritto:Dico alcune cose:
1) è gradito presentarsi![]()
2) è cara![]()
3) 58.000 in 10 anni? Uhmmmm

- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12088
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: Ruggine telaio capotte
Quoto NON DEVE esserci ruggine ... in quella macchina entra acqua e umidità . Anche il poggiatesta lato guida sembra arrugginito . Lasciala perdere ...marcofinnista ha scritto:Il prezzo è fuori mercato, il suo valore di mercato è all'incirca la meta', e fortunato il venditore se si presenta uno con quella cifra in banconote sonanti alla mano.
Il telaio della capote non deve assolutamente avere ruggine se ce l'ha significa che ci piove dentro e di brutto perchè la verniciatura del telaio è molto resistente, infatti se guardi la foto del pannello posteriore lato destro presenta macchie di scolo di acqua e nella foto della fiancata esterna lato passeggero sembra che l'acqua sia all'interno del vetro e sembra pure che ci sia condensa all'interno, intollerabile per una macchina cosi' recente proposta a quel prezzo. Considera che in una cabrio non deve entrare acqua, tutt'al piu' potresti tollerare qualche gocciolina che scola dai cristalli lavandola sotto ai rulli ma non di piu', come accade sulla mia che ha la bellezza di 18 anni, 240.000km e capote e guarnizioni originali. Una capote considera che ha dei costi di ripristino assai salati, se ti offrono la garanzia totale anche sulla capote potresti valutarla ma ovviamente ad un prezzo assai piu' contenuto.
- sondrio1957
- Utente
- Messaggi: 396
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
- Località: Monza
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
come mai ha due antenne?
Saluti Monzesi
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
- Mouze69
- Utente
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
- Località: Mestre (Venezia)
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Due antenne è giusto, sono quella a stelo in metallo per la radio ed il famoso antennino a destra per la perdisposizione del telefono in auto, ce li abbiamo tutti... a meno che non ce lo abbiano fregato... vero Cherry??
Per quanto ne so io, le Anniversary hanno la scritta turbo sulla pelle di tutti e 4 i sedili, e poi notavo che i sedili anteriori mi sembrano normali per essere una Aero, non dovrebbero avere i fianchetti più pronunciati ed anche il volante con la pelle traforata?
I km sono pochi (veri?) e per fuori è bellissima, ma dentro è proprio messa male per le infiltrazioni e la ruggine, ed il prezzo è fuori mercato di oltre il doppio del valore.
Per quanto ne so io, le Anniversary hanno la scritta turbo sulla pelle di tutti e 4 i sedili, e poi notavo che i sedili anteriori mi sembrano normali per essere una Aero, non dovrebbero avere i fianchetti più pronunciati ed anche il volante con la pelle traforata?
I km sono pochi (veri?) e per fuori è bellissima, ma dentro è proprio messa male per le infiltrazioni e la ruggine, ed il prezzo è fuori mercato di oltre il doppio del valore.
- jimbo63
- Utente
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 12:16
- Località: Trieste
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
No in realtà questo é un altro degli ibridi fatti da Saab a fine serie, nel senso che é un 205L da 185 Hp e non un 205 Hp come le Aero, credo che la scrittina Aero sia posticcia ed aggiunta dopo, i sedili nelle versioni "Anniversary" non erano mai quelli della Viggen/Aero. Quindi sembrano originali. In volante dovrebbe essere quello sportivo traforato .......Mouze69 ha scritto:Due antenne è giusto, sono quella a stelo in metallo per la radio ed il famoso antennino a destra per la perdisposizione del telefono in auto, ce li abbiamo tutti... a meno che non ce lo abbiano fregato... vero Cherry??
Per quanto ne so io, le Anniversary hanno la scritta turbo sulla pelle di tutti e 4 i sedili, e poi notavo che i sedili anteriori mi sembrano normali per essere una Aero, non dovrebbero avere i fianchetti più pronunciati ed anche il volante con la pelle traforata?
I km sono pochi (veri?) e per fuori è bellissima, ma dentro è proprio messa male per le infiltrazioni e la ruggine, ed il prezzo è fuori mercato di oltre il doppio del valore.
Saab 9-3 OG MY01 Convertible Troll 2.0R Hirsch
- jimbo63
- Utente
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 12:16
- Località: Trieste
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Guardando meglio poi l'ultima foto, si nota che anche il cielo internamente è bagnato (vedi allegato), quindi mi sa tanto che per come è bagnato potrebbero essere gli scoli delle guarnizioni tappati e di conseguenza accumulo di acqua senza possibilità di scolo ......
..... questo se poi l'auto rimane ferma per molto tempo, crea muffe e ruggine anche internamente su tutte le strutture metalliche.
..... questo se poi l'auto rimane ferma per molto tempo, crea muffe e ruggine anche internamente su tutte le strutture metalliche.
Saab 9-3 OG MY01 Convertible Troll 2.0R Hirsch
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
complimenti all'AUTOSAB di FI per il prezzo e la trasparenza
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Assolutamente NON è un'aero!
Per l'antenna...tristemente confermo quanto detto sopra..
Per l'antenna...tristemente confermo quanto detto sopra..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Per non parlare delle noie che potrebbero derivare dall'impianto elettricojimbo63 ha scritto: ..... questo se poi l'auto rimane ferma per molto tempo, crea muffe e ruggine anche internamente su tutte le strutture metalliche.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Capirai alla mia quando si riempi' d'acqua e rimase tutta bagnata e piena di condensa all'interno per una decina di giorni in inverno, il cruscotto era diventato un albero di natale, al mattino come giravo la chiave per metterla in moto s'accendeva di tutto e di + funzionava tutto in modalita' random
poi con l'impianto elettrico particolarmente delicato e sensibile che si ritrovano le 900/9.3 che te lo dico a fare
.




ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Della ruggine superficiale (tipo goccioline) sul telaio della capote può esserci (stiamo parlando ormai di macchine con 10/15 anni)... e non è un problema, l'importante è che non abbia intaccato pesantemente la struttura, facendo sfogliare la verniciatura protettiva, per esempio.
Anche la mia, un po' ne mostra, se ci si guarda.. ma non ha mai sofferto di perdite o infiltrazioni di acqua.. l'umidità è dovunque, e l'acciaio è acciaio.. può capitare (ci sono poi anche acciaio che ossidano solo in superficie).. come ho detto tutto dipende dall'entità di questa ruggine.
In ogni caso nella foto pubblicata, si vedono evidenti segni di infiltrazioni, con tanto di segni dei rivoli d'acqua che sono passati sul pannello interno dell'abitacolo !
Anche la mia, un po' ne mostra, se ci si guarda.. ma non ha mai sofferto di perdite o infiltrazioni di acqua.. l'umidità è dovunque, e l'acciaio è acciaio.. può capitare (ci sono poi anche acciaio che ossidano solo in superficie).. come ho detto tutto dipende dall'entità di questa ruggine.
In ogni caso nella foto pubblicata, si vedono evidenti segni di infiltrazioni, con tanto di segni dei rivoli d'acqua che sono passati sul pannello interno dell'abitacolo !
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Ruggine telaio capotte
si libretto manutenzione tutto ok, un tagliando ogni 2 anni, circa 13.000 km all'anno, tutto apposto
drillo65 ha scritto:Dico alcune cose:
1) è gradito presentarsi![]()
2) è cara![]()
3) 58.000 in 10 anni? Uhmmmm
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
è esattamente quello che è successo, puzza di muffa dentro, ruggine su cinture posteriori e poggia testa......cacchio peccato era stupenda e perfetta
jimbo63 ha scritto:Guardando meglio poi l'ultima foto, si nota che anche il cielo internamente è bagnato (vedi allegato), quindi mi sa tanto che per come è bagnato potrebbero essere gli scoli delle guarnizioni tappati e di conseguenza accumulo di acqua senza possibilità di scolo ......
..... questo se poi l'auto rimane ferma per molto tempo, crea muffe e ruggine anche internamente su tutte le strutture metalliche.
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
eh no è proprio aero anniversary
cerry83 ha scritto:Assolutamente NON è un'aero!
Per l'antenna...tristemente confermo quanto detto sopra..
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Non mollare Matteo, ce ne sono altre in vendita, sia su Autoscout che su siti di annunci, che sono messe moooooolto meglio.
Se la carrozzeria è ok, concentrati di più sulla manutenzione e sull'oil sludge.
Se la carrozzeria è ok, concentrati di più sulla manutenzione e sull'oil sludge.

m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
no no sono proprio pieni di ruggine al punto che cadono pezzettini quando apri la cappotta
Lucantropo ha scritto:Della ruggine superficiale (tipo goccioline) sul telaio della capote può esserci (stiamo parlando ormai di macchine con 10/15 anni)... e non è un problema, l'importante è che non abbia intaccato pesantemente la struttura, facendo sfogliare la verniciatura protettiva, per esempio.
Anche la mia, un po' ne mostra, se ci si guarda.. ma non ha mai sofferto di perdite o infiltrazioni di acqua.. l'umidità è dovunque, e l'acciaio è acciaio.. può capitare (ci sono poi anche acciaio che ossidano solo in superficie).. come ho detto tutto dipende dall'entità di questa ruggine.
In ogni caso nella foto pubblicata, si vedono evidenti segni di infiltrazioni, con tanto di segni dei rivoli d'acqua che sono passati sul pannello interno dell'abitacolo !
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: 9-3OG Cabrio Aero - Info e consigli (ruggine telaio capo
Grazie per l'incoraggiamento a sto punto mollo, oggettivamente di meglio no non ce ne sono, questa era perfetta e stupenda ma concordo su tutti i vostri suggerimenti e sabato vado a portarmi via sto Coupè con 2.500 euro, sempre tenuto in salone, lascio il cuore su quel cabrio ma il mio budget non può permettersi restauri, bisogna essere realisti e poi.....mi piaceva di + sto coupè, di quella mi attirava l'essere cabrio......
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr
MarchinoLaPeste ha scritto:Non mollare Matteo, ce ne sono altre in vendita, sia su Autoscout che su siti di annunci, che sono messe moooooolto meglio.
Se la carrozzeria è ok, concentrati di più sulla manutenzione e sull'oil sludge.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti