Quante ne esistono? E quante ne resistono?

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
sondrio1957
Utente
Messaggi: 396
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
Località: Monza

Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#1 Messaggio da leggere da sondrio1957 » martedì 29 ottobre 2013, 9:44

Stimatissimi amici e colleghi,
la mia amata balena ha ormai raggiunto il punto di minimo valore economico e ogni tanto nel retro del cranio si affaccia il pensiero che forse é ora di pensare ad una sua sostituzione. Ovviamente la panza mi dice di no e d'altronde, dal punto di vista di valore d'uso l'auto - per me - ha ancora un valore elevato. Non ha grossi problemi e dal basso dei suoi 165 kkm potrebbe promettere un fedele servizio per molti anni a venire. Certo però che sia per l'età che per la fragilità intrinseca della mia motorizzazione, potrebbe lasciarmi all'improvviso e quindi riecco il demone della sostituzione

Come antidoto a questo orrendo pensiero :), ho sempre immaginato di cercare di portarla ad auto storica. Non mi illudo di trovare il modo di rivalutarla anche dal punto di vista economica, ma questa operazione potrebbe avere un qualche senso senso.

Dopo tutta questa sbrodolata, mi manca però un dato fondamentale per valutare tutto il quadro:

Quante auto del mio modello sono state prodotte? Quante vendute in Europa? E ancora, quante ne girano ancora?

Qualcuno di voi, ha modo di darmi qualche link/informazione/sito dove recuperare qs info?
Saluti Monzesi


ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02

Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#2 Messaggio da leggere da palla » martedì 29 ottobre 2013, 15:03

Difficile avere il dato di quante ne esistano ancora circolanti ma se lei vuole tenere perché' ha un valore affettivo per te e' un conto ma mi sento di escludere un valore economico anche una volta d'epoca. I modelli più' desiderati sono sempre i più' potenti e con più' accessori (anche perché' l'eventuale costo di ripristino sarebbe comunque molto simile) . Le Aero quasi sicumente saranno le più' ricercate :sorry:

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#3 Messaggio da leggere da PILLO » martedì 29 ottobre 2013, 15:04

per me neanche le Aero.... :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 29 ottobre 2013, 15:35

Un giorno le 9-5 Aero saranno ricercate quanto oggi lo sono le 9000 Aero (ovvero, in maniera modesta).. magari un pochettino di meno poichè nel loro periodo storico di debitto non sono state recepite dalla clientela con lo stesso carisma che contraddistingueva invece la 9000 all'epoca..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#5 Messaggio da leggere da gripen » martedì 29 ottobre 2013, 18:10

9-5OG Aero...
Sotto casa mia c'è un laboratorio di restauro di mobili... un amico/collega del titolare, spesso viaggiano insieme anche all'estero per acquistare e/o consegnare pezzi vari di antiquariato, "aveva" una 9-5Aero del 2000. Grigia, ben tenuta, certo senza tutte quelle finezze che me l'avrebbero fatta proprio adorare, però... bella (sedili ventilati e riscaldati e tergifari, magari: una Aero "base", diciamo).
So che forse la vuole vendere, anche a poco. Lascio detto di far sapere... Poi una sera la parcheggia male in piazzetta, un camion della spazzatura la becca di lato dietro e rompe la terza luce (il vetro laterale sul bagagliaio) ed il montante è danneggiato, niente di che però.
Dopo un paio di settimane compare sotto casa una Tribeca. E la Saab? Rottamata... :O Nemmeno venduta, rottamata per sconti vari per il riacquisto, provata ad essere venduta... proprio pressata a spese del proprietario!!! Per prendere una specie di camion incrociato con un SUV con una shackerata di un furgone senza linea... :x :[[ (pagato... 5.000€...) (altra macchina che non vuole nessuno...)
Peccato.
Per la 3.0Tid... storica per poi tenerla con costi quasi a zero, perchè no? Se uno ci tiene, si è affezionato all'idea di averla, se l'ha presa da nuova ed è sempre stata sua, perchè no? Discorso economico neanche a parlarne, ovviamente, ed anche praticità bassina (i blocchi del traffico hanno sempre meno deroghe per le storiche, anzi quasi zero, ed i diesel non sono upgradabili col gpl come i benzina all'euro all'ultimo grido...).
Io però la terrei. :)
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#6 Messaggio da leggere da throll » mercoledì 30 ottobre 2013, 0:20

Gripen non dirne troppe alla tribeca perchè al museo di thn c'è il prototipo già definitivo di suv saab che altro non è che una tribeca con la macherina saab... :sorry: poi subaru è uscita da GM e hanno fatto il trailblazer.
Per i blocchi del traffico vi dico solo che in centro con la 900 del 93 ci posso andare perchè è euro 1 benzina, ma con la golf del 97 euro 2 diesel NO.. :unpleased:
Immagine

Avatar utente
sondrio1957
Utente
Messaggi: 396
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
Località: Monza

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#7 Messaggio da leggere da sondrio1957 » mercoledì 30 ottobre 2013, 9:50

throll ha scritto: Per i blocchi del traffico vi dico solo che in centro con la 900 del 93 ci posso andare perchè è euro 1 benzina, ma con la golf del 97 euro 2 diesel NO.. :unpleased:
Cosa succede se ti beccano? Multa o fermo auto? Se la prima, proprio non me ne curo, perché mi costa meno che un'auto nuova e perché rottamare un'auto e acquistarne una prodotta per sostituire quella rottamata, complessivamente inquina molto di più.....
Poi il blocco qui da noi ha orari che mi permettono comunque di arrivare in ufficio e tornare a casa senza incorrere nei blocchi

ma questo sfogo é OT.... magari ne parliamo altrove
Saluti Monzesi


ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02

Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#8 Messaggio da leggere da throll » mercoledì 30 ottobre 2013, 13:30

Qui a FE solo multa (abbastanza salata), non saprei per i punti patente..ma non credo ne tolgano.
Immagine

Avatar utente
sondrio1957
Utente
Messaggi: 396
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
Località: Monza

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#9 Messaggio da leggere da sondrio1957 » mercoledì 30 ottobre 2013, 13:35

throll ha scritto:Qui a FE solo multa (abbastanza salata), non saprei per i punti patente..ma non credo ne tolgano.
1 punto ulteriore a favore della mia balena :)
Saluti Monzesi


ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02

Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02

mikkey
Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
Località: Sassari

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#10 Messaggio da leggere da mikkey » giovedì 31 ottobre 2013, 12:43

Come sai sono attanagliato dai tuoi stessi identici dubbi... da me è peggiorativo nel senso che la mia è stata parecchio maltrattata, è stata ammaccata in vari punti in modo che tocca rifarla praticamente tutta, la parte sospensioni è interamente da rivedere e probabilmente frizione e/o cambio (violentato dalla "magnifica assistenza SAAB) sono da ripristinare... ergo dovrei mettere a budget circa 1500/2000 euro....

Ma... ogni volta che esco fuori, e questo periodo sto facendo circa 1500 km/settimana, mi diverte da matti specie nelle stradine che sono costretto a fare, i consumi sono decisamente bassi e diverse papabili sostitute non mi danno lo stesso piacere di guida... sono di parte? forse si... ma la balena come la chiami tu continua a farmi divertire e rendermi leggeri i km che sto facendo....

Cmq nel dubbio non faccio nulla... temendo/sperando che sia la macchina a decidere per me :D :D :D
Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"
Immagine

Avatar utente
sondrio1957
Utente
Messaggi: 396
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
Località: Monza

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#11 Messaggio da leggere da sondrio1957 » giovedì 31 ottobre 2013, 13:00

mikkey, e come non potrei quotarti in toto. Dopo un po' di elucubrazioni, infatti sono arrivato ad un atteggiamento attendista. Lascerò che sia lei a decidere. Quando verrà il momento ci lasceremo. Ma fino ad allora me lagodrò in tutto e per tutto

Anche sulla mia prevedo qualche lavoro nel futuro più o meno prossimo, tipo carrozzeria da rinfrescare completamente, frizione e qualche cuscinetto rumoroso (temo del differenziale)
Però ti invidio sul costo che hai preventivato: a me hanno ipotizzato 2'000€ solo per la carrozzeria

Resta che ancora non ho capito quante unità dotate del nostro motore sono state prodotte. Ho trovato il totale delle SW, OG ew NG, pari a 231'357 unità, ma lo split per motore no....
Saluti Monzesi


ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02

Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#12 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 6 novembre 2013, 12:36

La domanda di Sondrio mi aveva incuriosito...
Ed ho chiesto in giro: NEVS, Saab Automobile Parts, SaabMuseum, mica al primo che passava per strada...
Nessuno ha una risposta su quante 9-5OG col 3000 Tid siano state prodotte "a causa della bancarotta di Saab Auto AB".
Tutti gentilissimi e veloci a rispondere... ma NEVS dice di provare con Saab Automobile Parts, che dice di provare col SaabMuseum. Che chiude il cerchio con la "solita" risposta... Possibile che nessuno abbia questi dati? Sono persi per sempre? Non è possibile dai...
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#13 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 6 novembre 2013, 14:38

Probabilmente sono scritti su qualche pezzo di carta conservato in qualche archivio dell'ufficio vendite della ex Saab Automobile AB, ammassati in qualche stanzino o scaffale accanto al quale però non ci sta lavorando nessuno.. e nessuno (specialmente se non vi è più la stessa persona che prima gestiva questi dati) avrà mai voglia di perdere tempo a scartabellare questi archivi per andare a fare la somma dei vari anni...

Io credo che del sistema di logistica aziendale interna di Saab non sia rimasto più nulla.. e che sia stato tutto rifondato da NEVS e riorganizzato in maniera dimensionata alla nuova realtà.. considerate che SAAB-NEVS è quasi come se fosse una società "start-up"..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#14 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 6 novembre 2013, 15:04

Sì, ma... questi numeri sono alla base delle valutazioni di profittabilità economica per la successiva produzione o anche solo mantenimento a magazzino dei ricambi per ogni modello/motorizzazione/versione. Pensavo che fossero noti quasi a memoria... :O
Invece sarà andata come dici tu...
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#15 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 6 novembre 2013, 15:25

non hai tutti torti.. ma non saprei darmi altra spiegazione..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#16 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 6 novembre 2013, 20:42

Io proverei a scrivere alla Saab Italia sia mai che riesca a recuperare qualche dato. Secondo me sono gli unici potenziali detentori di dati come questo visto che vivono solo di ricambi :)

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#17 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » mercoledì 6 novembre 2013, 21:19

Dal numero di telaio o di omologazione si dovrebbe risalire al tipo di motore se nn ricordo make. Avendo qualche numero di omologazione potrei fare delle ricerche in motorizzazione a sassari. Domani sono tutto il giorno li x installare nuovo hardware che gli abbiamo fornito e potri far fare un po di ricerche statistiche tipo quante 3000 tdi berlina e wagon immatricolate x singolo my e quante di queste sono ancora non radiate... ma mi servirebbero o numeri di omologazione dai libretti di chi le possiedevo il numero di targa x risalire da quello alla omologazione. L'omologazione di solito inizia con oem e contiene a volre i caratteri 'est'

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
sondrio1957
Utente
Messaggi: 396
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
Località: Monza

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#18 Messaggio da leggere da sondrio1957 » mercoledì 6 novembre 2013, 23:45

Glicheri, hai mp

Poi provo a cercare info in Isuzu, magari sanno dire quanti motori hanno fornito a Saab.
Saluti Monzesi


ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02

Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#19 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » giovedì 7 novembre 2013, 7:30

In effetti anche questa potrebbe essere una strada interessante!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Quante ne esistono? E quante ne resistono?

#20 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 7 novembre 2013, 9:20

Piccolo OT.

Registrandosi sul portale dell'automobilista, si può accedere alle "statistiche di immatricolazione", che però comtemplano solo il periodo dal 2011. Ecco la situazione globale per Saab.
statistiche.JPG
statistiche.JPG (14.42 KiB) Visto 2083 volte
Smanettando si può selezionare alimentazione e [range di] cilindrata....anche se non sò che valore possano avere questi dati, visto che risulta anche un'immatricolazione per motore a benzina compreso fra >1400 <=1600...........sarà una 9-5 downsized con il 1.6 turbo a benza?

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti