9000 CS - Impianto frenante ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

9000 CS - Impianto frenante ?

#1 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 6 novembre 2013, 21:01

Classici ho bisogno di voi.
L'impianto frenante fra le varie versioni è uguale? L'Aero lo montava ( immagino) maggiorato? E se si, si può trasportare nella versione più povera ( di prestazioni) come nelle 900NG-93?
L'Aero montava misure maggiori di 16"?


Grazie
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Impianto frenante 9000 restyling

#2 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 6 novembre 2013, 23:33

Sto studiando...
Vi prego ditemi che si possono omologare i 17!!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Impianto frenante 9000 restyling

#3 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 7 novembre 2013, 7:27

gheso ha scritto:Vi prego ditemi che si possono omologare i 17!!
Confiscategli quella povera 9000 !!!!!!!

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Impianto frenante 9000 restyling

#4 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 7 novembre 2013, 7:43

AeroGT ha scritto:
gheso ha scritto:Vi prego ditemi che si possono omologare i 17!!
Confiscategli quella povera 9000 !!!!!!!
ti prego i 17 su una 9000 no :terryfyed:

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#5 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 7 novembre 2013, 9:24

:fainted: :fainted: :fainted: :fainted: :fainted:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#6 Messaggio da leggere da manu » giovedì 7 novembre 2013, 10:24

Quoto :D
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#7 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 7 novembre 2013, 11:50

Da quanto mi ha detto saabspecialist, l'impianto frenante delle 9000 è unico, indipendentemente dall'allestimento.
I 17 li devi far omologare, ma purtroppo non esistono originali Saab di quella misura a 4 bulloni.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#8 Messaggio da leggere da gripen » giovedì 7 novembre 2013, 12:24

autoeconomo ha scritto:Da quanto mi ha detto saabspecialist, l'impianto frenante delle 9000 è unico, indipendentemente dall'allestimento.
I 17 li devi far omologare, ma purtroppo non esistono originali Saab di quella misura a 4 bulloni.
Esatto!
Per avere cerchi comunque made by Saab dovresti montare qualcosa (diciamo a 3 razze, sarebbe meglio...) tipo quelli della prima serie di 9-5Aero. Esistono dei distanziali/adattatori per i 5 fori. Certo che alla visita tecnica ti caccerebbero via... :D
La cosa "buffa" è che una famosissima foto di presentazione della 9000CS Aero aveva dei cerchi da 17" (quella "ruby" con i Super Aero)
Comunque fidati: sotto una 9000CS 4 Super Aero da 16" con delle gomme "giuste" e sei veramente ok. I freni erano uguali per tutte le versioni, cioè leggermente sottodimensionati...
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Impianto frenante 9000 restyling

#9 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 7 novembre 2013, 15:01

AeroGT ha scritto:Confiscategli quella povera 9000 !!!!!!!
Ma come?!
E io che mi sto dannando per renderla più efficiente :(


Stavolta non è estetica



(Anche se ci starebbero bene... )
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#10 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 7 novembre 2013, 15:04

Grazie Gri'

Non ho voglia di montare distanziali, ma quel che mi avete raccontato non mi sta rendedno le cose facili...

Ma all'estero si faceva questa omologazione? E non intendo il paradiso Germania, ma tipo Uk, Usa...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#11 Messaggio da leggere da gripen » giovedì 7 novembre 2013, 15:56

Ma si può fare anche in Italia! E' nè più nè meno che come omologare i 16" su una c900! Quella aveva a libretto (tranne alcune eccezioni...) massimo i 15", la 9000 arrivava a 16". E' più semplice di quanto si pensi: certo non potresti montare dei 305/30 WR17"... :D
ma ad occhio, partendo dai 205/50 ZR 16" a libretto, direi che dei 215/45 R 17" li possano approvare. Ci sarebbe solo una leggerissima differenza nella circonferenza al rotolamento (in +) e comunque nei limiti di quanto permesso. La misura perfettamente equivalente sarebbe 215/40... ma forse ci sarebbe troppo poca spalla, fermo restando che avrai a libretto sicuramente anche i 195/65 R15" a cui i 215/45 R17" sono perfettamente equivalenti... :)
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#12 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 7 novembre 2013, 16:16

Mi ripeto: contatta STC europe ... Ad es Giuseppe122 ha avuto da loro il nullaosta...

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#13 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 7 novembre 2013, 17:57

gripen ha scritto:Ma si può fare anche in Italia! E' nè più nè meno che come omologare i 16" su una c900! Quella aveva a libretto (tranne alcune eccezioni...) massimo i 15", la 9000 arrivava a 16". E' più semplice di quanto si pensi: certo non potresti montare dei 305/30 WR17"... :D
ma ad occhio, partendo dai 205/50 ZR 16" a libretto, direi che dei 215/45 R 17" li possano approvare. Ci sarebbe solo una leggerissima differenza nella circonferenza al rotolamento (in +) e comunque nei limiti di quanto permesso. La misura perfettamente equivalente sarebbe 215/40... ma forse ci sarebbe troppo poca spalla, fermo restando che avrai a libretto sicuramente anche i 195/65 R15" a cui i 215/45 R17" sono perfettamente equivalenti... :)
e no caro mio...
su una 900 puoi mettere dei 16" originali saab del tutto simili a quelli di origine (e credo che in alcuni mercati i 16" fossero a catalogo anche per la 900);

su una 9000 dovresti mettere degli orribili 17" commerciali rovinandone inesorabilmente l'estetica. quindi sappi che, in caso continuassi con questa tua insana scelta, sarai lapidato e pubblicamente deriso al prossimo raduno :D

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#14 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 7 novembre 2013, 17:58

eccoti qualche spunto:
Immagine

:D

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#15 Messaggio da leggere da palla » giovedì 7 novembre 2013, 17:59

Per non parlare del concorso di bellezza SCI 2014 dove verresti bannato immediatamente e con grande gusto :D

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#16 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 7 novembre 2013, 19:22

Che poi, signori, voi discutete dei cerchi quando la mia domanda verteva su altro
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#17 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 7 novembre 2013, 20:31

gripen ha scritto:
autoeconomo ha scritto:Da quanto mi ha detto saabspecialist, l'impianto frenante delle 9000 è unico, indipendentemente dall'allestimento.
I 17 li devi far omologare, ma purtroppo non esistono originali Saab di quella misura a 4 bulloni.
Esatto!
Per avere cerchi comunque made by Saab dovresti montare qualcosa (diciamo a 3 razze, sarebbe meglio...) tipo quelli della prima serie di 9-5Aero. Esistono dei distanziali/adattatori per i 5 fori. Certo che alla visita tecnica ti caccerebbero via... :D
La cosa "buffa" è che una famosissima foto di presentazione della 9000CS Aero aveva dei cerchi da 17" (quella "ruby" con i Super Aero)
Comunque fidati: sotto una 9000CS 4 Super Aero da 16" con delle gomme "giuste" e sei veramente ok. I freni erano uguali per tutte le versioni, cioè leggermente sottodimensionati...
Sottodimensionati? Dici?

Non nego di aver valutato anch'io i 17", ma poi non ci ho più pensato perché non ci sono cerchi Saab a 4 fori.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#18 Messaggio da leggere da palla » giovedì 7 novembre 2013, 20:33

gheso ha scritto:Che poi, signori, voi discutete dei cerchi quando la mia domanda verteva su altro
Hai ragione e la risposta e' negativa. Potresti montare i freni solo sulla C900 dal 1991 in poi.

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#19 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 7 novembre 2013, 20:59

Non ho capito il nesso con la 900
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: 9000 CS - Impianto frenante ?

#20 Messaggio da leggere da palla » giovedì 7 novembre 2013, 21:18

gheso ha scritto:Classici ho bisogno di voi.
L'impianto frenante fra le varie versioni è uguale? L'Aero lo montava ( immagino) maggiorato? E se si, si può trasportare nella versione più povera ( di prestazioni) come nelle 900NG-93?
L'Aero montava misure maggiori di 16"?


Grazie
Ho risposto a questa tua domanda e la risposta e' negativa. L'impianto frenante della 9000 puoi solo montarlo sulla C900 dal 1991 in poi. 900NG e 93 montano un impianto diverso (Opel) e, l'impianto frenante, non era diverso fra i diversi tipi di 9000.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti