OT - Valore delle 9-3OG a seconda delle condizioni
Moderatore: Consiglio Direttivo
- Paolo Lugli
- Utente
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 22:55
- Località: Carpi
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Io mi riferisco al coupe 5 porte ad Udine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saab 900 ep Cabrio my '92
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
ah ecco.....si si indubbiamente ottima
-
- Utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Ti faccio una domanda,una 9.3 205 cv del 2001 con una percorrenza media annua di 15000km,dopo 13 anni di utilizzo in che condizioni pensi di trovarla,e poi a che prezzo...marcofinnista ha scritto:Bella la Aero 4 porte ma per bella che sia il prezzo mi sembra un po troppo oltre il suo reale valore di mercato in fondo non e' che abbia preparazioni di rilievo
Cosi pur parler prendi la mia 9.3 sventrala dentro e fuori e prova,solo mentalmente a fare uno piu' uno su tutto quello che e' stato fatto per renderla degna del nome che porta...
secondo te quanti millini vengono fuori?
E' cara?
Forse si', ma posso togliere l'avantreno e metterne uno con 13 anni di vita cosi' come gli ammortizzatori e il compressore del clima...
Cassette D.I. in procinto di mollare ne ho quante ne voglio, cosi' come motori..anche uno a gas che ha SBRICIOLATO un pistone...
Non fraintendermi,il pensiero NON e' rivolto a te, ma in generale,
tutti vogliono avere la perfezione, ma alla fine non la apprezzano quando gli mostri i numeri finali..
Alla fine e' meglio vendere un rottame che pero' appaia per quello che non e'?
Ciao il Deggy..


Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Deggy della 3 porte di cui mi avevi accennato?
-
- Utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
A giorni dovrebbe portarmela,Rick1991 ha scritto:Deggy della 3 porte di cui mi avevi accennato?
se ti interessa dammi una mail che giro le foto..
Ciao...

- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Perché non dovrebbe esserlo?GheSo ha scritto:Davverp il gpl è un valore aggiunto?

Mi sembra addirittura superfluo parlarne
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Beh sulla DI non aprirei bocca, non puoi sapere quando ti mollerà. A volte accende la spia 6 mesi prima (o 6 anni prima...) e a volte semplicemente l'auto non sia avvia più.deggy ha scritto:Ti faccio una domanda,una 9.3 205 cv del 2001 con una percorrenza media annua di 15000km,dopo 13 anni di utilizzo in che condizioni pensi di trovarla,e poi a che prezzo...marcofinnista ha scritto:Bella la Aero 4 porte ma per bella che sia il prezzo mi sembra un po troppo oltre il suo reale valore di mercato in fondo non e' che abbia preparazioni di rilievo
Cosi pur parler prendi la mia 9.3 sventrala dentro e fuori e prova,solo mentalmente a fare uno piu' uno su tutto quello che e' stato fatto per renderla degna del nome che porta...
secondo te quanti millini vengono fuori?
E' cara?
Forse si', ma posso togliere l'avantreno e metterne uno con 13 anni di vita cosi' come gli ammortizzatori e il compressore del clima...
Cassette D.I. in procinto di mollare ne ho quante ne voglio, cosi' come motori..anche uno a gas che ha SBRICIOLATO un pistone...
Non fraintendermi,il pensiero NON e' rivolto a te, ma in generale,
tutti vogliono avere la perfezione, ma alla fine non la apprezzano quando gli mostri i numeri finali..
Alla fine e' meglio vendere un rottame che pero' appaia per quello che non e'?
Ciao il Deggy..![]()
Resta il fatto che se si vuole vendere un'auto, bisogna considerare che gli interventi fatti non verranno del tutto ripagati. Molti di questi (specie quelli che non si vedono) saranno considerati poco o zero. Mia personale opinione.
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Io sono sempre stato convinto del fatto che se vuoi comprare un'auto in reali ottime condizioni devi essere disposto a pagarla di piu', per perfetta che sia pero' non puoi pagarla il triplo se non piu' del suo valore di mercato perche' e' pur sempre un'auto che ha 13 anni e volendo o dolendo non avra' certo l'usura da km ma ha l'usura da eta' che comunque ha il suo peso, vedi casi come la 9.3 di Tom, o di Lusprek, auto stupende, tenute come un oracolo, poco chilometrate ma non esenti da costose rogne da risolvere al pari di una vettura molto piu' anziana e kilometrata.deggy ha scritto:Ti faccio una domanda,una 9.3 205 cv del 2001 con una percorrenza media annua di 15000km,dopo 13 anni di utilizzo in che condizioni pensi di trovarla,e poi a che prezzo...marcofinnista ha scritto:Bella la Aero 4 porte ma per bella che sia il prezzo mi sembra un po troppo oltre il suo reale valore di mercato in fondo non e' che abbia preparazioni di rilievo
Cosi pur parler prendi la mia 9.3 sventrala dentro e fuori e prova,solo mentalmente a fare uno piu' uno su tutto quello che e' stato fatto per renderla degna del nome che porta...
secondo te quanti millini vengono fuori?
E' cara?
Forse si', ma posso togliere l'avantreno e metterne uno con 13 anni di vita cosi' come gli ammortizzatori e il compressore del clima...
Cassette D.I. in procinto di mollare ne ho quante ne voglio, cosi' come motori..anche uno a gas che ha SBRICIOLATO un pistone...
Non fraintendermi,il pensiero NON e' rivolto a te, ma in generale,
tutti vogliono avere la perfezione, ma alla fine non la apprezzano quando gli mostri i numeri finali..
Alla fine e' meglio vendere un rottame che pero' appaia per quello che non e'?
Ciao il Deggy..![]()
Non si ottengono 2 anni di garanzia totale su un acquisto del genere che ti possono far tornare conveniente l'acquisto ad un prezzo notevolmente superiore rispetto alla quotazione di mercato come accada per l'usato di pregio proposto dalle reti ufficiali dei marchi premium che ti danno come controvalore al maggior prezzo sborsato la tranquillita' di essere al riparo da eventuali noie future per un bel pezzo .
Un altro aspetto molto importante è che in caso dovesse fare la fine della mia cabrio l'assicurazione se ne frega delle condizioni della macchina, della passione con cui la tieni, di quanto l'hai pagata e di quanto ci hai speso su per manutenerla in determinate condizioni, per loro vale sempre quei 2.000Euro circa che è il valore di Eurotax, e quelli ti ridanno indietro.
Una cifra del genere potrebbe essere giustificata da un appassionato se l'auto fosse impreziosita con una preparazione completa di alto livello (anche a livello di cv...) tipo Hirsch ma non sono certo 4 boccole powerflex e un rinforzo sottotelaio (se ce l'ha), un morsetto scatola guida e 4 bulloni messi sui paraurti a conferire valore ad un'auto.
Il mio è un parere puramente personale che potrebbe non essere condivisibile eh, poi ogniuno compra e vende come vuole, sia chiaro

,
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Tenere l'auto in garage senza danni non significa fare manutenzione!
L'unico modo per risparmiare é farsi i lavori di ordinaria manutenzione da soli.
Prendi un'auto usata di tredici anni, probabilmente sono da cambiate le gomme, una rinfrescata in carrozzeria è d'obbligo, tagliandone:olii, filtri (non dimenticare quello dell'abitacolo) e liquido raffreddamento (chissa quanti anmi ha) e olio dei freni (idem avrà 13 anni) e una ricaricata al clima. Puoi ci sono le varie ed eventuali:un esperto sa quali componenti sono più critici (manicotti pistoncini etc.) li controlla e se necessario li sostitiisce. Ora se questi lavori li fai fare in officina...., fai presto a spendere 2000~3000 euro ! Senza contare eventuali sorprese!
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
L'unico modo per risparmiare é farsi i lavori di ordinaria manutenzione da soli.
Prendi un'auto usata di tredici anni, probabilmente sono da cambiate le gomme, una rinfrescata in carrozzeria è d'obbligo, tagliandone:olii, filtri (non dimenticare quello dell'abitacolo) e liquido raffreddamento (chissa quanti anmi ha) e olio dei freni (idem avrà 13 anni) e una ricaricata al clima. Puoi ci sono le varie ed eventuali:un esperto sa quali componenti sono più critici (manicotti pistoncini etc.) li controlla e se necessario li sostitiisce. Ora se questi lavori li fai fare in officina...., fai presto a spendere 2000~3000 euro ! Senza contare eventuali sorprese!
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Rsenzacqua91@gmail.com oppure mi mandi un messaggio privato qui .Quando mi invii le foto lasciami anche il tuo numero per metterci d'accordo
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Ma che razza di discorSo é ol valotr non é quello dei lavori che ci fai non é mica un auto storica, il valore é pari a 1000/2000 euro poi giusto perché ci sono appassionati come noi che riconoscono buone condizioni puoi artivarr a 5000 o giù di li.
Non stiamo mica parlando di 900 a cui la storia sta riconoscendo un valore. Io posso prendermi una audi di 15 anni la rifaccio da zero, ci spendo 10000
E penso che ne valga 15?
Non stiamo mica parlando di 900 a cui la storia sta riconoscendo un valore. Io posso prendermi una audi di 15 anni la rifaccio da zero, ci spendo 10000
E penso che ne valga 15?
deggy ha scritto:Ti faccio una domanda,una 9.3 205 cv del 2001 con una percorrenza media annua di 15000km,dopo 13 anni di utilizzo in che condizioni pensi di trovarla,e poi a che prezzo...marcofinnista ha scritto:Bella la Aero 4 porte ma per bella che sia il prezzo mi sembra un po troppo oltre il suo reale valore di mercato in fondo non e' che abbia preparazioni di rilievo
Cosi pur parler prendi la mia 9.3 sventrala dentro e fuori e prova,solo mentalmente a fare uno piu' uno su tutto quello che e' stato fatto per renderla degna del nome che porta...
secondo te quanti millini vengono fuori?
E' cara?
Forse si', ma posso togliere l'avantreno e metterne uno con 13 anni di vita cosi' come gli ammortizzatori e il compressore del clima...
Cassette D.I. in procinto di mollare ne ho quante ne voglio, cosi' come motori..anche uno a gas che ha SBRICIOLATO un pistone...
Non fraintendermi,il pensiero NON e' rivolto a te, ma in generale,
tutti vogliono avere la perfezione, ma alla fine non la apprezzano quando gli mostri i numeri finali..
Alla fine e' meglio vendere un rottame che pero' appaia per quello che non e'?
Ciao il Deggy..![]()
- gixxer
- Utente
- Messaggi: 460
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 18:47
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Esatto Marco, io ne sono un altro esempio, proveniente da altre auto mantenute come pochi sanno fare. Tante ore in officina su un auto tenuta come l'utente medio e alle volte ignorante fa.
ti faccio il mio esempio:
saab 9.3og lpt Cabrio, anno 2000, 120000 km.
Vari graffi, da verniciare paraurti anteriore e uno spigolo del parafango posteriore
Forte vibrazione in accelerazione
il cofano motore non sta aperto
Ammortizzatori da cambiare quelli davanti
chiusura centralizzata fuori uso
L'ho pagato meno di quello che mi chiedevano in giro e me la son omessa a posto con ricambi nuovi e di qualità.
Ci ho speso fortunatamente poco in ricambi e upgrade, circa 3000 euro, e ne ho risparmiati un buon 1000 in manodopera (eccetto i controlli via obd in officina Saab).
Adesso ho un auto che inizia a soddisfarmi ma se dovessi venderla cosa posso chiedere? Troverei molti che tirerebbero sul prezzo dicendomi che le modifiche e le riparazioni sono insignificanti e che l'auto rimane vecchia. A quei potenziali aquirenti dico di andarsene al diavolo?
ti faccio il mio esempio:
saab 9.3og lpt Cabrio, anno 2000, 120000 km.
Vari graffi, da verniciare paraurti anteriore e uno spigolo del parafango posteriore
Forte vibrazione in accelerazione
il cofano motore non sta aperto
Ammortizzatori da cambiare quelli davanti
chiusura centralizzata fuori uso
L'ho pagato meno di quello che mi chiedevano in giro e me la son omessa a posto con ricambi nuovi e di qualità.
Ci ho speso fortunatamente poco in ricambi e upgrade, circa 3000 euro, e ne ho risparmiati un buon 1000 in manodopera (eccetto i controlli via obd in officina Saab).
Adesso ho un auto che inizia a soddisfarmi ma se dovessi venderla cosa posso chiedere? Troverei molti che tirerebbero sul prezzo dicendomi che le modifiche e le riparazioni sono insignificanti e che l'auto rimane vecchia. A quei potenziali aquirenti dico di andarsene al diavolo?
Saab 9.3og cabrio stage1
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Qui volevo arrivare: se si è in grado di fare le riparazioni da se, allora il gioco vale la candela!gixxer ha scritto: L'ho pagato meno di quello che mi chiedevano in giro e me la son omessa a posto con ricambi nuovi e di qualità.
Forse però se le riparazioni fossero state fatte in Saab con tanto di fatture e documentazione, un cliente che cerca quell'auto, anche se vecchia, ti riconoscerebbe almeno in parte il lavori fattigixxer ha scritto: Ci ho speso fortunatamente poco in ricambi e upgrade, circa 3000 euro, e ne ho risparmiati un buon 1000 in manodopera (eccetto i controlli via obd in officina Saab).
Adesso ho un auto che inizia a soddisfarmi ma se dovessi venderla cosa posso chiedere? Troverei molti che tirerebbero sul prezzo dicendomi che le modifiche e le riparazioni sono insignificanti e che l'auto rimane vecchia. A quei potenziali aquirenti dico di andarsene al diavolo?

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Lasciatemi dire due parole visto che questo modello un pochettino lo conosco..
1° - Il suo valore di mercato NON è di 1000-2000€. A meno di casi (molto) fortunati, di quelli dal tempismo d'oro ed irripetibile.. per quella cifra si trovano solo dei ROTTAMI con i sedili sfondati, che dichiarano 150,000km, ma in realtà ne hanno 300,000 a cui forse sono stati cambiati i freni perchè oramai erano ferro su ferro. Ne ho viste a dozzine di auto così in giro in vendita... anche nei mesi scorsi quando io stesso ne ero alla ricerca.
2°- Una 9-3OG base (quindi per dire una 2,2TiD o una 150cv S o SE) sana con 150,000km REALI, e che sia ben tenuta, molto difficilmente chi ce l'ha la vende a meno di 2-3000K euro, perchè allora piuttosto se la usa finchè campa senza più metterci mano se deve regalartela al prezzo dei rottami schilometrati sopracitati.
3°- Anche una sana.. di quelle descritte al punto 2.. probabilmente ha gli ammortizzatori finiti, i freni da rifare, l'avantreno sfondato, questa e quell'altra cosetta e probabilmente, a meno di non usarla abbandonandola a se stessa, nei primi 12-18 mesi richiederà un migliaio di euro di lavoro, e siamo già a circa 3-4000€ tra prezzo d'acquisto e manutenzione ordinaria/straordinaria.
4°- Questa è una Aero 5 porte (è anche piuttosto rara quindi), con 80,000km.. volete dire che sul mercato debba valere 2500€ come una 2,2TiD S col doppio dei km, anche se ben tenuta, di quelle con i sedili in velluto e praticamente tutta la manodopera ordinaria e straordinaria da fare ?
Non sarà una c900 Aero come ricercatezza, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.. di sicuro una in buone condizioni normalmente può chiedere 4,000€, figuriamoci una così che ha la metà dei km di quelle normalmente in vendita.. altrimenti torniamo al punto 2 "se non va bene, ci sono pur sempre in giro un sacco di rottami schilometrati".
Il succo è che già stiamo parlando di cifre irrisorie per le automobili che sono.. automobili che però hanno dei costi di ripristino non tanto irrisori.. per cui certi discorsi che delle volte leggo, dove ci si scanna per 1,000€ di più o di meno fra due esemplari che sono arrivati in stato di conservazione nemmeno lontanamente paragonabili mi lasciano davvero basito (considerazione generale e non specifica)..
Ok, qui stiamo parlando di 7,000€ che sono tanti, è vero, probabilmente non me la sentirei di sborsarli nemmeno io che (essendoci passato in prima persona) comprendo molto bene quanto i lavori di manutenzione, svolti a regola d'arte, possano costare e quante grane e pensieri possano far risparmiare a chi ne compra una seguita e sistemata a dovere (che il più delle volte magari non conosce l'auto e finisce nelle mani di qualche meccanico che la conosce ancora di meno)... però non si dica che è il triplo del suo valore reale perchè scusatemi, ma non ci siamo proprio.
In sintesi, questo è il "borsino" secondo la mia esperienza:
- Rottame (o semi-rottame) schilometrato con 150,000km dichiarati conciato e con mezza auto da rifare: 1000-1500€ (valore di mercato, ovviamente per me vale 0).
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale sui 150,000km, allestimento e motorizzazione normali e qualche lavoretto di manutenzione ordinaria e straordinaria (tipo freni, ammortizzatori, boccole..) da fare: 2,000-3000€.
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale sui 150,000km, allestimento e motorizzazione normali e lavori di manutenzione onerosi già effettuati: 3000-3500€
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale basso (meno di 100,000km), allestimento e motorizzazione normali e lavori di manutenzione preventiva già effettuati (freni, ammortizzatori, boccole varie, etc) per cui con niente da fare se non cambiare l'olio e partire: 4000-4500€.
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale basso (meno di 100,000km), allestimento e motorizzazione Top di gamma e lavori di manutenzione preventiva già effettuati (freni, ammortizzatori, boccole varie, etc) per cui con niente da fare se non cambiare l'olio e partire: 5000-6000€.
Adesso, quella di Degghy (che per chi non lo conoscesse è uno scrupoloso autorizzato Saab di vecchia data) potrà anche essere un'auto per cui non sentirsela di sborsare 7,000€ così a cuor leggero... ma io onestamente, considerando poi che monta pure 500€ di gomme nuove di zecca, mi sentirei davvero a disagio ad iniziare una trattativa offrendo meno di 5,000, magari sperando di riuscire a trovarsi d'accordo da qualche parte li in mezzo fra questa cifra e quella richiesta nell'annuncio.. piuttosto me ne faccio una ragione e vado a cercarmene una a 2,000€ da sistemare.. sapendo che tanto alla fine me la pago a rate con i lavori da farci nei mesi/pochi anni a venire.
Chiaro che se a qualcuno non interessa prendersi un'auto del genere per tenersela un po' di anni (tipo 5/6), ma cerca un'auto di passaggio per traghettare al massimo un paio d'anno, decente e funzionante, non pare un buon investimento.. ma ciò non significa che la richiesta sia tanto lontana dal suo valore reale concreto, e non quello dell'EuroTax o di Quattroruote, che poi non vengono certo a pagarvi le fatture delle riparazioni effettuate..
1° - Il suo valore di mercato NON è di 1000-2000€. A meno di casi (molto) fortunati, di quelli dal tempismo d'oro ed irripetibile.. per quella cifra si trovano solo dei ROTTAMI con i sedili sfondati, che dichiarano 150,000km, ma in realtà ne hanno 300,000 a cui forse sono stati cambiati i freni perchè oramai erano ferro su ferro. Ne ho viste a dozzine di auto così in giro in vendita... anche nei mesi scorsi quando io stesso ne ero alla ricerca.
2°- Una 9-3OG base (quindi per dire una 2,2TiD o una 150cv S o SE) sana con 150,000km REALI, e che sia ben tenuta, molto difficilmente chi ce l'ha la vende a meno di 2-3000K euro, perchè allora piuttosto se la usa finchè campa senza più metterci mano se deve regalartela al prezzo dei rottami schilometrati sopracitati.
3°- Anche una sana.. di quelle descritte al punto 2.. probabilmente ha gli ammortizzatori finiti, i freni da rifare, l'avantreno sfondato, questa e quell'altra cosetta e probabilmente, a meno di non usarla abbandonandola a se stessa, nei primi 12-18 mesi richiederà un migliaio di euro di lavoro, e siamo già a circa 3-4000€ tra prezzo d'acquisto e manutenzione ordinaria/straordinaria.
4°- Questa è una Aero 5 porte (è anche piuttosto rara quindi), con 80,000km.. volete dire che sul mercato debba valere 2500€ come una 2,2TiD S col doppio dei km, anche se ben tenuta, di quelle con i sedili in velluto e praticamente tutta la manodopera ordinaria e straordinaria da fare ?
Non sarà una c900 Aero come ricercatezza, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.. di sicuro una in buone condizioni normalmente può chiedere 4,000€, figuriamoci una così che ha la metà dei km di quelle normalmente in vendita.. altrimenti torniamo al punto 2 "se non va bene, ci sono pur sempre in giro un sacco di rottami schilometrati".
Il succo è che già stiamo parlando di cifre irrisorie per le automobili che sono.. automobili che però hanno dei costi di ripristino non tanto irrisori.. per cui certi discorsi che delle volte leggo, dove ci si scanna per 1,000€ di più o di meno fra due esemplari che sono arrivati in stato di conservazione nemmeno lontanamente paragonabili mi lasciano davvero basito (considerazione generale e non specifica)..
Ok, qui stiamo parlando di 7,000€ che sono tanti, è vero, probabilmente non me la sentirei di sborsarli nemmeno io che (essendoci passato in prima persona) comprendo molto bene quanto i lavori di manutenzione, svolti a regola d'arte, possano costare e quante grane e pensieri possano far risparmiare a chi ne compra una seguita e sistemata a dovere (che il più delle volte magari non conosce l'auto e finisce nelle mani di qualche meccanico che la conosce ancora di meno)... però non si dica che è il triplo del suo valore reale perchè scusatemi, ma non ci siamo proprio.
In sintesi, questo è il "borsino" secondo la mia esperienza:
- Rottame (o semi-rottame) schilometrato con 150,000km dichiarati conciato e con mezza auto da rifare: 1000-1500€ (valore di mercato, ovviamente per me vale 0).
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale sui 150,000km, allestimento e motorizzazione normali e qualche lavoretto di manutenzione ordinaria e straordinaria (tipo freni, ammortizzatori, boccole..) da fare: 2,000-3000€.
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale sui 150,000km, allestimento e motorizzazione normali e lavori di manutenzione onerosi già effettuati: 3000-3500€
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale basso (meno di 100,000km), allestimento e motorizzazione normali e lavori di manutenzione preventiva già effettuati (freni, ammortizzatori, boccole varie, etc) per cui con niente da fare se non cambiare l'olio e partire: 4000-4500€.
- Modello ben tenuto, con chilometraggio reale basso (meno di 100,000km), allestimento e motorizzazione Top di gamma e lavori di manutenzione preventiva già effettuati (freni, ammortizzatori, boccole varie, etc) per cui con niente da fare se non cambiare l'olio e partire: 5000-6000€.
Adesso, quella di Degghy (che per chi non lo conoscesse è uno scrupoloso autorizzato Saab di vecchia data) potrà anche essere un'auto per cui non sentirsela di sborsare 7,000€ così a cuor leggero... ma io onestamente, considerando poi che monta pure 500€ di gomme nuove di zecca, mi sentirei davvero a disagio ad iniziare una trattativa offrendo meno di 5,000, magari sperando di riuscire a trovarsi d'accordo da qualche parte li in mezzo fra questa cifra e quella richiesta nell'annuncio.. piuttosto me ne faccio una ragione e vado a cercarmene una a 2,000€ da sistemare.. sapendo che tanto alla fine me la pago a rate con i lavori da farci nei mesi/pochi anni a venire.
Chiaro che se a qualcuno non interessa prendersi un'auto del genere per tenersela un po' di anni (tipo 5/6), ma cerca un'auto di passaggio per traghettare al massimo un paio d'anno, decente e funzionante, non pare un buon investimento.. ma ciò non significa che la richiesta sia tanto lontana dal suo valore reale concreto, e non quello dell'EuroTax o di Quattroruote, che poi non vengono certo a pagarvi le fatture delle riparazioni effettuate..
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Ok se mi date 8.000 per la mia allora la vendo visto che ho ancora più cose, meno km, è più recente e in più ha il gpl oltre a due treni di gomme nuovi
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Sto truffatore qui è ancora on line............guardate ogni volta che lo vedo mi viene il nervoso.............mi stava pure per fregare tanto la volevo così............
Completamente marcia e chiede 8000 ma pensa te
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 21&asrc=st
Completamente marcia e chiede 8000 ma pensa te
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 21&asrc=st
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
...consumi parsimoniosi ... 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Perché ne sei convinto te?cerry83 ha scritto:Mi sembra addirittura superfluo parlarne
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
Penso che su 100 persone almeno 95 la pensino come me...GheSo ha scritto:Perché ne sei convinto te?cerry83 ha scritto:Mi sembra addirittura superfluo parlarne
Se la macchina la vuoi usare, il gpl è fondamentale. Altrimenti prendi un diesel. Se però sei un magnate della finanza che può permettersi di girare a benzina e fare 15000 km anno o più oppure che può permettersi di parcheggiare l'auto in salotto per metterla in mostra...beh a quel punto non ti serve il gpl!
Guarda il valore delle auto usate, i benzina sono pochissimi e si vendono solo perché poi ci puoi fare l'impianto. Quelli con un impianto recente valgono certamente di più. Qui non stiamo parlando di auto storiche, ma di auto da usare tutti i giorni (cabrio incluse).
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: [CERCO] 9-3OG Coupè Aero 2.0T 2001-2003
concordo pienamente
se ho i soldi per spendere 100 euro ogni due tre giorni de benza non me compro na saab.....o meglio io si perchè la adoro....ma.....
se ho i soldi per spendere 100 euro ogni due tre giorni de benza non me compro na saab.....o meglio io si perchè la adoro....ma.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti