Saab 9-7X

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Rispondi
Messaggio
Autore
SalSaab
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:57

Saab 9-7X

#1 Messaggio da leggere da SalSaab » sabato 1 febbraio 2014, 4:57

Salve a tutti, spero di mettere questo topic nella sezione giusta, visto che non ho trovato un titolo specifico.
La questione è semplice: sono in trattativa per comprare una Saab 9-7X 5.3 Bifuel (benzina-gpl), con cambio automatico e pochi chilometri (meno di 100mila), che tra l'altro sarebbe anche la mia prima Saab.
Mi piace molto come macchina ed è l'unico Suv che mi ispira, oltre alla XC90. Però non lo conosco per niente e volevo sapere un vostro parere su tutto,
dall'affidabilità alla tenuta ai consumi ecc ecc. Qualsiasi consiglio o suggerimento o osservazione è ben gradita e mi sarà utile nella scelta.
Vi ringrazio molto per l'attenzione. :bigsmile: :bigsmile:

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Saab 9-7X

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » sabato 1 febbraio 2014, 7:45

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


SalSaab
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:57

Re: Saab 9-7X

#3 Messaggio da leggere da SalSaab » sabato 1 febbraio 2014, 11:15

Ok, mi sposto là. Grazie

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Saab 9-7X

#4 Messaggio da leggere da drillo65 » sabato 1 febbraio 2014, 11:27

Poche cose mi sà che potremo dirti,e tutte abbastanza generiche. :o(
Nessuno di quelli che frequenta il forum ha questo modello,di derivazione GM.
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

SalSaab
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:57

Re: Saab 9-7X

#5 Messaggio da leggere da SalSaab » sabato 1 febbraio 2014, 11:30

Immagino, ne hanno venduti pochissimi, lo so. Ma almeno qui sapete di cosa si parla, altrove nemmeno lo sanno... :D
Aspetto fiducioso se qualcuno ha qualche info utile, grazie!

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Saab 9-7X

#6 Messaggio da leggere da drillo65 » sabato 1 febbraio 2014, 11:41

______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Saab 9-7X

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » sabato 1 febbraio 2014, 11:44

M'intriga la sua esclusivita' :-
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

SalSaab
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:57

Re: Saab 9-7X

#8 Messaggio da leggere da SalSaab » sabato 1 febbraio 2014, 11:49

Siamo in trattativa sì ma vorrei capire un po' di più. Provandola devo dire che sembra di stare su un aereo, ma ho fatto un giretto, non un test-drive.

Avatar utente
AmuroV6
Utente
Messaggi: 682
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 14:30
Località: Verona

Re: Saab 9-7X

#9 Messaggio da leggere da AmuroV6 » sabato 1 febbraio 2014, 12:32

Bella a vedersi... ma comprarla e' il minimo! :@

Praticamente invendibile... vale quello che vuoi tu :dealer:

Sei di Roma, parlarne con Natale assistenza Saab in zona...
Saab 93 2.8 V6 Aero Sentronic MY08 Powered by Hirsch & VTuner, IC do88, scarico by Mach3 inox da 3' con cat Brain 200 celle

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Saab 9-7X

#10 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 1 febbraio 2014, 13:49

Diciamo che... non è una Saab :D
E' una Chevrolet Trailblazer alla quale sono stati applicati i badge Saab, impreziositi un filo gli interni (ma se guardi bene sono identici) e messo un frontale più decente...

Quindi, secondo me, visto che meccanicamente non è nient'altro che una grossa Chevrolet V8, per l'assistenza potresti rivolgerti anche a chi ripara questo tipo di veicoli americani.

Per il resto, sarà sicuramente indistruttibile, in quanto ha un motore enorme e pochi cavalli in relazione alla cilindrata.. però avrà consumi pazzeschi (secondo me col gpl stai attorno ai 4/5 Km con un litro), prestazioni ridicole (non la danno manco per 200 all'ora) e una guidabilità da camion.
Certo, se vuoi un mega suv americano a poco prezzo, comodo come poche altre, con un motore possente e pastoso, e non ti spaventano il superbollo e gli alti costi di gestione, diciamo che fa per te :)

p.s. vedo solo ora che nel forum non abbiamo manco la sezione per la 9-7x :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Saab 9-7X

#11 Messaggio da leggere da drillo65 » sabato 1 febbraio 2014, 14:03

Con quella mole,quel peso e quel baricentro alto,

la tenuta di strada sarà in linea con quella degli altri mega-suv,

cioè paragonabile a questo ...............
Allegati
ANTICO-CALESSE-CON-RUOTE-IN-LEGNO.jpg
ANTICO-CALESSE-CON-RUOTE-IN-LEGNO.jpg (37.77 KiB) Visto 9389 volte
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 9-7X

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 1 febbraio 2014, 19:36

Come ti hanno già detto, è di fatto una Chevrolet "ricarrozzata", ciò non toglie comunque che possa essere una buona macchina, con i suoi punti di forza ed i suoi punti deboli, sicuramente per lo più messi nell'una o nell'altra categoria dal proprio gusto personale. :)

Diciamo che non è un'auto che richiama alla filosofia Saab nella progettazione oltre che nel concepimento generale del modello in se (specialmente per quanto riguarda gli interni, ma alla fine anche tutto il resto)... però, e questo l'ho sempre pensato, secondo me ha un'estetica gradevole, considerando che io non sono un amante dei SUV.

Sicuramente dal punto di vista tecnico non è un prodotto che ti potrà offrire soluzioni innovative o all'avanguardia come quelle di altre marche, ma guiderai comunque qualcosa fuori dal coro, che per lo meno non ha un layout anonimo come i vari suv nippo-koreani (a me sembrano tutti più o meno uguali) o gli onnipresenti omologhi tedeschi.

Immagine

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


SalSaab
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:57

Re: Saab 9-7X

#13 Messaggio da leggere da SalSaab » sabato 1 febbraio 2014, 20:22

Infatti non sapevo dove mettere il mio post iniziale, alla fine ho optato per questa sezione... :))

Le vostre osservazioni convergono più o meno su quello che mi immaginavo e che in parte ho trovato in rete, di certo a me esteticamente non dispiace,
sennò nemmeno la trattavo, però è tutto vero quello che dite su meccanica, filosofia di costruzione e soprattutto costi, per questo ho molti dubbi.
Secondo il venditore - ma è un venditore - a Gpl si fanno circa 380-400 km con 40 euro o giù di lì, a velocità di crociera autostradale....
Avendo un serbatoio da 70 litri, se ho capito bene, i conti sono presto fatti....

In realtà io sono un volvista molto interessato al mondo Saab, non solo per la "cuginanza" geografica ma anche perché ho sempre ammirato molto
il marchio, quindi sono alla finestra per vedere cosa si può trovare: diciamo che in parallelo alla V70, potrebbe anche andarmi molto bene una 9-5,
però possibilmente sempre a Gpl.

Per il bestione di cui sopra, quindi, penso che per il momento mi metto in standby, se ci sono altri interventi li leggerò con molto interesse, grazie a tutti :bigsmile: :bigsmile:

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 9-7X

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 1 febbraio 2014, 20:28

I cugini Volvisti sono i benvenuti :)

Molti di noi hanno/hanno avuto, oltre a Saab ovviamente, anche Volvo... è un marchio che riscuote i favori di molti di noi, per molti sarebbe l'alternativa naturale, sarà un caso ? :))

Beh.. se sei affascinato dal mondo Saab, e trovi consona alle tue esigenze la V70 8che è la station wagon per antonomasia), la naturale concorrente sarebbe la 9-5 Wagon. Forse potresti trovare proprio in questo modello quello che fa per te, se alla fine decidessi veramente di passare il fume.. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


SalSaab
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:57

Re: Saab 9-7X

#15 Messaggio da leggere da SalSaab » sabato 1 febbraio 2014, 20:34

Ricambio la stima da cugino "volvista" :))

Infatti l'unico motivo per cui non ho ancora optato per una V70 è il fatto che sono molto attratto dall'idea di far entrare anche la Saab nel mio garage.
Solo che, per entrambi i modelli (V70 e 9-5), dovrei trovarne uno non troppo datato e possibilmente a Gpl, i km sono l'ultimo dei problemi, per queste
macchine, se sono state tenute bene.

Avevo trovato una 9-5 qui di un iscritto ma era già prenotata... comunque lo ringrazio e vi ringrazio per l'attenzione. Magari terrò d'occhio la bacheca
per vedere se spunta qualche altra occasione :pleased:

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 9-7X

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 1 febbraio 2014, 20:36

Beh.. se nel frattempo vuoi, apri pure un altro topic per chiedere consigli sulla 9-5.. :))

SalSaab ha scritto:a Gpl si fanno circa 380-400 km con 40 euro o giù di lì, a velocità di crociera autostradale....
Avendo un serbatoio da 70 litri
Un serbatoio da 70lt lordi dovrebbe contenere circa 55-60lt netti di GPL (l'80% o giù di li).. che ad una media attuale di 0.85€\lt fa circa 50€.

Considerando che con una Saab 4 cilindri Turbo da si e no 200cv con cui a benzina, a seconda dei percorsi e dello stile di guida, puoi fare dai 9 ai 12km\l di media; se alimentata a GPL difficilmente si va oltre gli 8-10km\l (ma altrettanto difficilmente si va sotto).

Con un motore di questo tipo faresti circa 500-520km, con quel pieno di GPL. Con quel motore, non so i consumi reali, ma 380-400km sono una media di 7km\l... a me il divario sembra un po' poco considerando che parliamo di un V8 di 5.3l, un po' ottimistico forse?

Con 40€ sarebbero 47lt di GPL... significa avere lo stesso consumo di un 4 cilindri di 2 litri... personalmente lo trovo un po' inverosimile. Forse è più probabile farne sui 350 con quei 55-60lt di pieno (circa 50€, per 6km\l). Però, ripeto... non conosco (e non so qui dentro chi potrebbe) i consumi reali di quel modello.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


SalSaab
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:57

Re: Saab 9-7X

#17 Messaggio da leggere da SalSaab » sabato 1 febbraio 2014, 21:15

Infatti ancbe a me sembrava molto roseo come scenario, considerando che attualmente con la mia Volvo 945 (2.0 aspirato) tranquillissima faccio fatica ad
arrivare a 400km con un pieno (parliamo di 45 litri a dire tanto).

E' vero che con l'automatico a velocità di crociera costante e senza strappi puoi avere una certa omogeneità di consumi, ma è anche vero che è un bestione
da oltre due tonnellate e che comunque non c'è il sequenziale per mitigare l'impatto della trasmissione automatica. Non è nemmeno lenta, considerando
la mole, ma ho letto che la coppia max sta sui 5200 giri, se non erro: bisognerebbe capire come va sui 2500/3000, che realisticamente sono quelli su cui si
marcia la gran parte del tempo.

I consumi dichiarati sono tutti abbondantemente oltre i 10, ma non ci sono solo i consumi a farmi riflettere: c'è, come ha detto qualcuno, la gestione e i suoi
costi. Certo che, se devo prendere un mezzo del genere, o questo o l'XC90: oltre non vado. :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti