9000 CSE - Cambio a volte si impunta

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#1 Messaggio da leggere da legio » lunedì 3 marzo 2014, 11:02

Ennesimo quesito per i 9000isti :)

Il cambio a volte tende a grattare o comunque perde la sua normale fluidità d'innesto. Lo fa soltanto con le prime tre marce. Una volta è successo anche con la retromarcia che si è completamente impuntata senza innestarsi.

Nella maggioranza delle cambiate è però molto fluido e la leva non ha alcun gioco laterale.

Posso sperare che con una sostituzione completa dell'olio del cambio risolvo il problema o devo temere problemi ben più gravi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 3 marzo 2014, 11:05

La frizione quanti km ha ? L'auto in se e quindi il cambio quanti km hanno ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#3 Messaggio da leggere da legio » lunedì 3 marzo 2014, 11:21

La frizione non so quando è stata fatta. L'auto ha 240.000 km, sicuramente reali

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#4 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 3 marzo 2014, 11:29

quoto per un controllo della frizione, se cambi l'olio migliora, io ho anche messo un additivo Sintoflon specifico e ho notato un miglioramento
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 3 marzo 2014, 11:48

Se non è mai stato fatto il cambio dell'olio sicuramente è opportuno farlo a prescindere che possa risolvere o meno il problema. Visto il costo irrisorio dell'operazione è sicuramente cosa buona e giusta dato il chilometraggio.

Se poi non migliora o non vi è differenza.. allora sospetterei che la frizione, se è originale da 240,000km, possa iniziare a mostrare segni di usura.. il che sarebbe anche comprensibile direi, a 240,000km :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#6 Messaggio da leggere da legio » lunedì 3 marzo 2014, 11:48

Quindi posso intanto provare a cambiare l'olio del cambio e, se non risolvo, cambio poi la frizione? O devo fare entrambe le cose?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#7 Messaggio da leggere da gripen » lunedì 3 marzo 2014, 11:51

A volte anche un problema al circuito idraulico della frizione può innescare dei rifiuti nel cambio. La pompa al pedale della frizione è unta? L'altra indiziata purtroppo è nella scatola del cambio... :$
L'olio del circuito idraulico è molto igroscopico, cioè tende ad assorbire acqua, infatti mi è stato detto che la cosa migliore per cercare di prevenire le morie degli attuatori della frizione (le 2 pompe master e slave) sia usare la macchina: il calore stesso impedisce il ristagno di umidità nel punto più basso del circuito (lo spingidisco della pompa slave) che genera corrosione che fa rompere la pompa.
Si potrebbe provare con un cambio integrale di tutto l'olio idraulico (che sarà sicuramente quello messo dentro a Trollhattan...) ed un bello spurgo (cosa un po' più complicata che su altre auto perchè ci vuole una fonte esterna di pressione, non basta agire sul pedale, proprio perchè il circuito è lo stesso per i freni e per la frizione)
Prima però... disco frizione e olio cambio...
Hai fatto la solita "prova frizione"? Freno a mano tirato, seconda innestata, niente gas, frizione giù: se lasciando la frizione lentamente senti che il motore tende subito a spegnersi abbassando i giri la frizione è ancora abbastanza ok, se invece il pedale sale e tutto questo succede più lentamente vuol dire che slitta e sta andandosene... La prova di accelerare violentemente non la fare... è aspirata... ha troppo pochi cavalli... :D (sorry: mi è venuta così...)
Per l'olio del cambio mi sa che la vostra col B204 non abbia il foro per lo scarico (ma mi sembra che l'astina per il controllo del livello ci sia). Tutto si può fare... ma di solito l'olio si cambia quando si apre il cambio per altro.
ciao!
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#8 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 3 marzo 2014, 11:52

io andrei per gradi, prima l'olio. Magari il meccanico poteva consigliarti e dirti se la frizione è da cambiare. Oh, dimenticavo.....l'hai lasciara solo un anno!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 3 marzo 2014, 12:04

Cambiare l'olio non richiede la sostituzione della frizione (se sulla 9000 non è così come sulle altre correggetemi).. per cui puoi benissimo partire con quello.. poi al max vedi se c'è qualcosa che non quadra col circuito idraulico come ha suggerito Gripen... alla fine c'è la frizione.. (o il cambio... :scary: )

Ma intanto pensa positivo, non facciamo i drammatici :beer: Magari cambiando l'olio già migliora (sicuramente i sincronizzatori dovrebbero lavorare meglio) e te la porti avanti per un po'.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#10 Messaggio da leggere da legio » lunedì 3 marzo 2014, 12:14

Ok, grazie ragazzi per i consigli puntuali e competenti! :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#11 Messaggio da leggere da gripen » lunedì 3 marzo 2014, 12:21

Cambiare l'olio del cambio non richiede di aprire tutto... ma siccome nell'era GM ben pensarono di eliminare il foro di scarico dell'olio, o lo si aspira (sempre che ci sia il foro con l'astina, devo controllare sul B204) o... lo si fa quando si mette mano per altro.
C'è chi ha fatto bucare la scatola del cambio, filettare il foro e dado di chiusura... :sorry:
Cabrones: un cambio con l'olio nuovo rinasce letteralmente, altro che "for lifetime"... :fuck:
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#12 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 3 marzo 2014, 12:24

gripen ha scritto: C'è chi ha fatto bucare la scatola del cambio, filettare il foro e dado di chiusura... :sorry:
Ottima soluzione 8)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#13 Messaggio da leggere da legio » lunedì 3 marzo 2014, 12:25

È un lavoro che richiede molta manodopera? Anche un meccanico generico lo può fare?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio a volte si impunta

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 3 marzo 2014, 12:36

Lo puo' far chiunque .. abbia buona volonta' :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti