9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#1 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 7 aprile 2014, 22:25

Oggi tornando da Budapest e metà del viaggio mi sono accorto che l'auto accelerava da sola, per strade dietro a chi mi precedeva dovevo tenere premuto costantemente il freno, così alla prima area di sosta mi sono fermato a controllare ed ho trovato questo:
motore9000a.jpg
motore9000a.jpg (75.33 KiB) Visto 1245 volte
motore9000b.jpg
motore9000b.jpg (75.4 KiB) Visto 1245 volte
Domani mattina passo in Saab per capire come risolvere, ma ho paura che va sostituito l'intero pezzo, non solo l'attacco del tubo.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#2 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 7 aprile 2014, 22:44

mi e' successa la stessa cosa oggi, con il motore che saliva da solo a 5.000 giri :terryfyed: fortunatamente a me s'è staccato solo il tubo, è bastato imboccarlo di nuovo e stringere la fascetta :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#3 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 7 aprile 2014, 22:47

marcofinnista ha scritto:mi e' successa la stessa cosa oggi, con il motore che saliva da solo a 5.000 giri :terryfyed:
Idem, devo essere sincero che mi è preso un colpo... Non me né sono accorto per 150km perché ero con il cruise control...
Il mio però credo sia proprio rotto, perché la fascetta è stretta bene...
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#4 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 7 aprile 2014, 23:01

S'aggiusta s'aggiusta :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#5 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 7 aprile 2014, 23:03

Si può riparare? A vederlo sembra proprio spezzato, pensavo di dover cambiare tutto il pezzo.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#6 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 7 aprile 2014, 23:18

Un bravo e volenteroso meccanico se proprio non riesce a saldare o incollare il manicotto metallico, pratica un foro da 1,5/2 mm nel punto indicato dalla freccia con tubo inserito, poi gli metti una bella spina e vai!
Allegati
motore9000a.jpg
motore9000a.jpg (119.6 KiB) Visto 1234 volte
motore9000b.jpg
motore9000b.jpg (120.5 KiB) Visto 1234 volte

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#7 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 7 aprile 2014, 23:21

Potrebbe essere una soluzione a lungo termine o momentanea? Perché altrimenti pensavo di togliere il corpo farfallato dalla 9000 che ho preso per ricambi e farlo montare su quella che uso.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#8 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 7 aprile 2014, 23:24

Io penso che potrebbe essere anche una soluzione definitiva, visto che la eventuale porzione di spina che sporgerebbe all'interno non creerebbe nessun fastidio al flusso interno.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#9 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 8 aprile 2014, 0:30

Quel tubo che si è staccato a cosa serve? Prima di aprire il cofano e vedere il problema, quando acceleravo con la turbina sentivo un soffio (ed ho già iniziato ad inprecare contro l'officina...) e un po' di puzza di benzina.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#10 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » martedì 8 aprile 2014, 7:28

Nel caso dovrei avere il corpo farfallato del b204 185hp in campagna ;)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#11 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 8 aprile 2014, 8:25

autoeconomo ha scritto:Quel tubo che si è staccato a cosa serve?
Quel tubo finisce sulla valvola di regolazione del flusso d'aria, meglio conosciuta come "valvola di regolazione del minimo"
Alla valvola è connesso anche il tubo di ritorno inferiore del corpo farfallato

Ecco perche, scappato quel tubo, il corpo farfallato aspirava senza controllo e l'auto accelerava da sola!

:)) :)) :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 8 aprile 2014, 10:26

Non lo hai notato mentre viaggiavi col cruise perchè l'aria che pesca da li è sufficiente solo per salire di giri al minimo... sotto carico ne deve passare molta di più (e quindi deve aprirsi la farfalla).. al max ti tiene un po' accelerato a basse velocità.. tipo in 2^ al minimo anzichè andare a 20km\h, magari vai a 30-40.. ma non credo che basti per tirare a 5000 giuri con la marcia innestata e fare i 100 all'ora.. giusto?

In folle non ci vuole niente per andare su di giri... inoltre se tu lavori col turbo nel giallo non senti la differenza perchè l'aria da li esce (pressione assoluta del collettore di aspirazione oltre 1atm), non entra.. il problema si pone solo in rilascio quando entra dell'aria che non dovrebbe entrare.

Comunque forse una colla/sigillante tipo Loctite già farebbe il suo lavoro, una volta ripuliti e sgrassati bene i pezzi.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Macy
Utente
Messaggi: 65
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 13:52
Località: Parma

Re: 9000 B204 - Problema al corpo farfallato (credo)

#13 Messaggio da leggere da Macy » martedì 8 aprile 2014, 13:27

Vai di Loctite. Lo smonti dal tubo in gomma lo sgrassi e sgrassi bene anche il foro, metti la Loctite frenafiletti (fatti consigliare da un ricambista) e lo rimonti a pressione aiutandoti con un martello di gomma, dovrebbe essere leggermente conico perciò deve fare un po' di resistenza. Lasci riposare e lo servi freddo :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti