C900 - Problema impianto elettrico
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
C900 - Problema impianto elettrico
Premessa: so il motivo dei curiosi guasti che ora vi espongo: sono quasi sicura che sia la capote. Difatti lo strato più esterno ha perso impermeabilità, e l'acqua della pioggia o dell'umidità vi entra creando condensa dentro. NON entra acqua in senso stretto da nessuna parte da quando ho fatto registrare i vetri, però dentro la macchina è costantemente appannato fino alle ore calde...
Due giorni fa il contagiri ha smesso di funzionare. Un'ora dopo anche il sistema di riscaldamento ha cominciato a non funzionare (dovrebbe essere il selettore della quantità d'aria 1-2-3).
Oggi ho ripreso la macchina, il contagiri funziona e dopo un po' non funzionava più il tachimetro. Poi entrambi hanno ricominciato a funzionare più o meno sempre, ma segnano meno del reale, soprattutto il contagiri. A questo punto hanno cominciato a non funzionare entrambi i selettori delle frecce. Se metto la freccia sx sale di giri il contagiri e poi fanno un rumore strano. Le frecce in realtà funzionano normalmente perché l'hazard le comanda bene.
I tergicristalli non funzionano e gli abbaglianti pur funzionando (e anche la spia) non si innestano.
Nessuna noia meccanica, è solo elettrico.
Due giorni fa il contagiri ha smesso di funzionare. Un'ora dopo anche il sistema di riscaldamento ha cominciato a non funzionare (dovrebbe essere il selettore della quantità d'aria 1-2-3).
Oggi ho ripreso la macchina, il contagiri funziona e dopo un po' non funzionava più il tachimetro. Poi entrambi hanno ricominciato a funzionare più o meno sempre, ma segnano meno del reale, soprattutto il contagiri. A questo punto hanno cominciato a non funzionare entrambi i selettori delle frecce. Se metto la freccia sx sale di giri il contagiri e poi fanno un rumore strano. Le frecce in realtà funzionano normalmente perché l'hazard le comanda bene.
I tergicristalli non funzionano e gli abbaglianti pur funzionando (e anche la spia) non si innestano.
Nessuna noia meccanica, è solo elettrico.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Non penso che sia niente di preoccupante... La macchina comunque è perfettamente utilizzabile (a parte i tergi). Tutte le varie parti comunque funzionano, a tratti. Io resto dell'idea che sia la dannata umidità. Appena possibile cambio la capote.
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Non hai la possibilità di tenerla al chiuso, almeno per qualche giorno?
L'ideale sarebbe questo, magari facendo funzionare una stufetta all'interno per eliminare l'umidità
e avere conferma della tua idea.Anche se sembrerebbe proprio quello.
L'ideale sarebbe questo, magari facendo funzionare una stufetta all'interno per eliminare l'umidità
e avere conferma della tua idea.Anche se sembrerebbe proprio quello.
______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
No guarda che l'umidità non è fissa là dentro... Si crea e se ne va almeno un paio di volte al giorno...
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Si,capisco magari con le ore più calde svanisce......
Intendevo però il fatto che ci sono zone in cui ristagna,anche se magari non sono in vista
tipo centraline,connettori,dietro il quadro stumenti (oltre che sulle parti meno visibili della tapezzeria)
e li magari ci vuole qualcosina di più di un paio di ore di sole.
Anche come prevenzione di eventuale muffa futura sui tessuti.
Naturalmente poi è da sistemare la capote.
Intendevo però il fatto che ci sono zone in cui ristagna,anche se magari non sono in vista
tipo centraline,connettori,dietro il quadro stumenti (oltre che sulle parti meno visibili della tapezzeria)
e li magari ci vuole qualcosina di più di un paio di ore di sole.
Anche come prevenzione di eventuale muffa futura sui tessuti.
Naturalmente poi è da sistemare la capote.
______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Se pensi che sia umidità compra una bomboletta di riattivante elettrico e spruzzalo dappertutto ci sia qualcosa di elettrico.
Dopo compri una bomboletta di spray al silicone e lo rispruzzi dove hai passato il primo.
Mi raccomando usa le cannuccie in dotazione e fallo infiltrare ovunque. Se è veramente umidità il problema, con questo sistema spariranno tutti i problemi.
Costo: 10 euri
Dopo compri una bomboletta di spray al silicone e lo rispruzzi dove hai passato il primo.
Mi raccomando usa le cannuccie in dotazione e fallo infiltrare ovunque. Se è veramente umidità il problema, con questo sistema spariranno tutti i problemi.
Costo: 10 euri

- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Se la tieni all'aperto un telo impermeabile ti aiuterebbe arisolvere momentaneamente il problema, considera che quello che ti accade non è affatto una bella cosa, col tempo potrebbe portare conseguenze serie all'impianto elettrico. 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
mi raccomando a motore freddo! Non fare come me che l'ho spruzzato sul collettore caldo.........desertstorm ha scritto:Se pensi che sia umidità compra una bomboletta di riattivante elettrico e spruzzalo dappertutto ci sia qualcosa di elettrico.
Dopo compri una bomboletta di spray al silicone e lo rispruzzi dove hai passato il primo.
Mi raccomando usa le cannuccie in dotazione e fallo infiltrare ovunque. Se è veramente umidità il problema, con questo sistema spariranno tutti i problemi.
Costo: 10 euri

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Per evitare ulteriori problemi credo che sia tassativo asciugare tutta l'umidità ed evitare che prenda altra acqua diretta...con un telo da 60 euro in PVC felpato internamente sei già a buon punto....per info: ora ho quello in vendita da Norauto che si sta dimostrando nettamente speriore a quello di Bottari pagato 90 euro con le cuciture che hanno cominciato a trafilare acqua dopo pochi mesi...
Prova anche impermeabilizzare la capotte...io farò questa operazione tra domani e dopodomani....i risultati promessi sembrano miracolosi
http://www.youtube.com/watch?v=vP5zEUOydAM
Prova anche impermeabilizzare la capotte...io farò questa operazione tra domani e dopodomani....i risultati promessi sembrano miracolosi
http://www.youtube.com/watch?v=vP5zEUOydAM

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Aggiornamenti di oggi.
Sono stata dall'elettrauto. Secondo lui non può essere colpa dell'umidità. In effetti negli ultimi due giorni non si è manifestata nessuna umidità nella macchina. Secondo lui è normale che i vetri si appannino un po' all'interno e che non fa alcun male all'impianto elettrico. Anche la classe a di mia madre si appanna la mattina in effetti...
Il problema è il condizionatore: spegnendolo quasi tutto torna normale, tranne le frecce...
Dunque questa sera il contagiri ed il contakm funzionano (anche se a volte "si incantano", poi accelero a tavoletta e ritorna al suo posto) le spie si accendono tutte correttamente (ma non l'illuminazione di aria fredda ricircolo e lunotto termico, mentre le doppie frecce sì), l'hazard funziona ma le frecce singole no (anche se dall'elettrauto per un attimo hanno funzionato) come non funzionano i tergicristalli. Gli abbaglianti con relativa spia funzionano e si innestano. Sono perplessa dall'aria calda: funziona, ma meno di quanto dovrebbe. Mettendo le frecce è scomparso l'effetto su contagiri e contakm, mentre rimane se giro la manopola della terza rotellina dell'aria calda portandola da 0 al penultimo scatto. Non ho intenzione di fare niente io e l'elettrauto potrebbe dopo il 6 ma prima voglio comunque portarla dal meccanico che è molto bravo, mentre dell'elettrauto essendo un parente non mi fido completamente
Nessun fusibile è rovinato. Non posso coprire l'auto perché la uso tutti i giorni e non posso metterla in garage perché significherebbe distruggerla sotto e bruciare la frizione data la forma della mia rampa.
Sono stata dall'elettrauto. Secondo lui non può essere colpa dell'umidità. In effetti negli ultimi due giorni non si è manifestata nessuna umidità nella macchina. Secondo lui è normale che i vetri si appannino un po' all'interno e che non fa alcun male all'impianto elettrico. Anche la classe a di mia madre si appanna la mattina in effetti...
Il problema è il condizionatore: spegnendolo quasi tutto torna normale, tranne le frecce...
Dunque questa sera il contagiri ed il contakm funzionano (anche se a volte "si incantano", poi accelero a tavoletta e ritorna al suo posto) le spie si accendono tutte correttamente (ma non l'illuminazione di aria fredda ricircolo e lunotto termico, mentre le doppie frecce sì), l'hazard funziona ma le frecce singole no (anche se dall'elettrauto per un attimo hanno funzionato) come non funzionano i tergicristalli. Gli abbaglianti con relativa spia funzionano e si innestano. Sono perplessa dall'aria calda: funziona, ma meno di quanto dovrebbe. Mettendo le frecce è scomparso l'effetto su contagiri e contakm, mentre rimane se giro la manopola della terza rotellina dell'aria calda portandola da 0 al penultimo scatto. Non ho intenzione di fare niente io e l'elettrauto potrebbe dopo il 6 ma prima voglio comunque portarla dal meccanico che è molto bravo, mentre dell'elettrauto essendo un parente non mi fido completamente

Nessun fusibile è rovinato. Non posso coprire l'auto perché la uso tutti i giorni e non posso metterla in garage perché significherebbe distruggerla sotto e bruciare la frizione data la forma della mia rampa.
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Ah, una cosa curiosa: spostando la levetta dell'aria calda da 0 al penultimo scatto lampeggia batteria scarica.
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Spero che nel caso legga non capisca che sei tu ................L.a.t.23 ha scritto: mentre dell'elettrauto essendo un parente non mi fido completamente![]()




Comuque portale da un bravo elettrauto, il meccanico per quanto possa esser bravo è meccanico

- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Tanto prima del 6 qua non lavora nessuno. L'unica cosa che mi secca sono le frecce. Anzi senza contagiri quasi guido più rilassata.
Non è che non sia capace, ha anche sistemato la gialla che ora è in vendita, è che prima vorrei un parere.
Non è che non sia capace, ha anche sistemato la gialla che ora è in vendita, è che prima vorrei un parere.
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Ma la batteria l'avevi poi sostituita?
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: R: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacan
Secondo me è rovinata la treccia della massa dalla batteria al telaio mentre quella tra batteria e motore regge. Per questo salta l'impianto elettrico ma la 900 va in moto regolarmente. Oppure il problema potrebbe essere il blocchetto di avviamento: dà corrente bene solo alla parte relativa all'avviamento ma ha qualche falso contatto nelle uscite per i servizi. Questo spiegherebbe xchè le 4 freccie funzionamo regolarmente. Le luci di cortesia funzionano regolarmente? E gli stop? Se tutto quello che dovrebbe essere indipendente dal blocchetto di avviamento funziona correttamente mi sa che il colpevole è lui....
In bocca al lupo...!!!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
In bocca al lupo...!!!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
No non ho cambiato la batteria, ci ho fatto dei giri un po' più lunghi e ha smesso di dare problemi. Tutto il resto funziona perfettamente.
Non capisco però cosa c'entri il blocchetto... Credo sia partito dal clima. C'è un collegamento?
Non capisco però cosa c'entri il blocchetto... Credo sia partito dal clima. C'è un collegamento?
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacanza.
Le luci di aria fredda ricircolo etc ora funzionano. Continuano a non funzionare stabilmente le frecce singole.
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: R: L'impianto elettrico della mia auto è andato in vacan
Il blocchetto fa accendere diverse linee elettriche. Può essere che il pin da cui viene alimentato il gruppo del clima sia rovinato.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 - Problema impianto elettrico
Ciao vorrei sapere se per caso hai risolto il problema, leggendo ho notato che abbiamo qualche problema in comune...da ieri anche a me una volta rimontato tutto il cruscotto non mi funzionano piu' le frecce, l'illuminazione del quadro strumenti, il contagiri e le frecce...oltre ovviamente agli abbaglianti che non hanno mai funzionato da quando ho preso la macchina... 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti