mattomatte ha scritto:-Per smontare hai usato una chiave particolare?
-1) La guarnizione "guarnital" si trova dal semplice autoricambi?
-2) Togliendo tutto il supporto filtro ed i tubi esce altro olio oltre a quello contenuto in essi?? (non per il valore dell'olio ma per capire se posso farlo nel posto auto condominiale senza fare un "lago nero")
-3) I tubi li hai fatti rifare da uno degli specialisti segnalati da Marco?
Comunque grazie a tutti per le indicazioni

nell'ordine:
1) è una carta da guarnizioni e viene venduta in rotoli. Se vai da qualche meccanico con la sagoma, ti fai dare un pezzettino aggratis. Così ho fatto io. Fai la sagoma in carta semplice e poi la ricalchi sulla carta da guarnizioni. Dovrei avere un pezzo di avanzo, vedo se contiene il triangolo, te la do e risolvi il primo problema.
2) Non esce olio. Devi fare solo attenzione a tappare i due bichini di mandata e ritorno perchè la porcheria andrebbe direttamente nel motore. Poi devi pure raschiare la guiarnizione vecchia. Se lo fai poi ti do altri suggerimenti.
3) Io non ho cambiato quei tubi. A me stanno bene. Sto rifacendo un tagliandone dopo un anno dall'acquisto e ho controllato molte cose del motore, cambaito radiatore, cinghie, supporti, gommini alternatore ecc ecc. A Roma li fanno in molti. Io li comprerei da uno dei siti saab classici dai quali compriamo, magari di marca, anche se devo esserti sincero ho comprato dei tubi freno da 4 euro e sono migliori dei più blasonati pagati 12 euro (l'uno).
Ti consiglierei di leggerti il manuale saab, li c'è scritto proprio tutto. Magari non è necessario togliere il supporto filtro, ma magari togliendo altro di meno impegnativo. Stasera riguardo la macchina e ti dico meglio.