C900 1992 EP - Problema col cambio pasticche post.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 18:00
C900 1992 EP - Problema col cambio pasticche post.
come da topic ho un problema dopo aver cambiato le pasticche post.alla mia 900 ep 1992 cabrio: non frena ne funziona il freno a mano. ho tolto le vecchie e inserito le nuove dopo aver regolato al minimo la pinza (con la diabolica vite sulla pompa. dopo questo tirando il freno a mano la pasticca non morde il disco. devo regolare (la diabolica vite)?? oppure ? c'e una regolazione anche vicino alla leva del freno a mano, ma non penso serva al mio caso. oppure si?
consigli?....
ma perche'saab classic ha le pinze freno diverse da tutte le altre macchine? nel senso della regolazione della pinza tramite registro a vite. ma poi va' regolato ogni tanto o si autoregistra?
grazie a tutti. nessuno escluso.
consigli?....
ma perche'saab classic ha le pinze freno diverse da tutte le altre macchine? nel senso della regolazione della pinza tramite registro a vite. ma poi va' regolato ogni tanto o si autoregistra?
grazie a tutti. nessuno escluso.
mario saab 900 cabrio ep '92
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: problema col cambio pasticche post.
Ciao, leggiti il manuale riguardo la regolazione. Io lo feci quando mi cimentai con i dischi e pastiglie, comprate ma mai cambiate. C'è scritto tutto li. Anche altre auto hanno un sistema simile, non dubitare. E poi, se è stato applicato qusto sistema, vuol dire che è il migliore che si potesse applicare. 

-
- Utente
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 18:00
Re: problema col cambio pasticche post.
grazie x la risposta...ho letto il ma uale e la procedura corretta x lo spurgo: 2
pompate su. freno poi mezzo giro di chiave x mettere in pressione imlianto e a
svitare lo spurgo. rifare la procedure su tutte le ruote partendo dalle anteriori se abs .
x freno a mano mettere quasi a bloccare le ruote posteriori con la brugola di regolazione pinza.
pompate su. freno poi mezzo giro di chiave x mettere in pressione imlianto e a
svitare lo spurgo. rifare la procedure su tutte le ruote partendo dalle anteriori se abs .
x freno a mano mettere quasi a bloccare le ruote posteriori con la brugola di regolazione pinza.
mario saab 900 cabrio ep '92
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: problema col cambio pasticche post.
Non era una risposta polemica, ma un consiglio dettato dall'esperienza. I manuali saab dicono proprio tutto. Anche io in passato per smontare certe parti ho chiesto qua e la, poi mi sono accorto che il manuale dice come va fatto e bene, rispetto a molte "personalizzazioni" del lavoro.skyufo ha scritto:grazie x la risposta...ho letto il ma uale e la procedura corretta x lo spurgo: 2
pompate su. freno poi mezzo giro di chiave x mettere in pressione imlianto e a
svitare lo spurgo. rifare la procedure su tutte le ruote partendo dalle anteriori se abs .
x freno a mano mettere quasi a bloccare le ruote posteriori con la brugola di regolazione pinza.
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: problema col cambio pasticche post.
A quel che mi ricordo per le pinze hai la regolazione della brugola sul retro della pinza protetta da un bullone con chiave 14. Devi chiudere sino a bloccare la pastiglia e poi mollare di mezzo giro. Se il freno a mano ti sembra che abbia troppa corsa puoi provare a scalzare il tappetino dalla consolle centrale e con una chiave da 10mm regolare il fine corsa della leva del freno a mano. Ha 2 registri. Uno x la pinza destra e uno x la sinistra.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
- Utente
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 18:00
Re: problema col cambio pasticche post.
niente polemica, hontrovato il manuale solo dopo molto ricercare.... mentre avevo fretta di rimontare le pastiglie.
hai ragione e' tutto scritto e spiegato bene, solo che in inglese..quindi mano al traduttore.
ps oltre che sulla consolle il freno si regola anche da sotto la seduta posteriore.
hai ragione e' tutto scritto e spiegato bene, solo che in inglese..quindi mano al traduttore.
ps oltre che sulla consolle il freno si regola anche da sotto la seduta posteriore.
mario saab 900 cabrio ep '92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite