Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#1 Messaggio da leggere da marcofinnista » sabato 28 giugno 2014, 23:15

Ieri ritirando la c900 dall'officina quando avevano appena finito di cambiare le testine dello sterzo e facevano la convergenza ho guardato ben gli ammortizzatori ed ho notato che il cilindro interno e' di colore rosso, belli scarichi e mio avviso, quindi vorrei sapere dai possessori di c900EP se sono per caso gli ammortizzatori originali hanno quella colorazione rossa oppure se possono essere degli aftermarket. Visto il kilometraggio dell'auto e la cura manutentiva che ha avuto in passato credo prorpio che nessuno si sia mai voluto svenare ametterle 4 ammortizzatori nuovi :o(
Oggi per la prima volta ho avuto modo di gustarmela facendomi una galoppata di quasi 500km in un solo giorno, ci siamo conosciuti un po meglio e mi e' sembrato di capire che ha un buon assetto di base che le molle ribbassate non fanno proprio per lei e che per rendere al meglio deve rimanere sulle sue molle originali...ma ha bisogno di 4 ammortizzatori con una taratura un tantino piu' rigida in compressione ed estensione in modo da rimanere piu' ferma e decisa mantenendo l'altezza da terra senza far scadere drasticamente il confort :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#2 Messaggio da leggere da AeroGT » sabato 28 giugno 2014, 23:33

Montale dei Bilstein B6 .... evita kayaba (io li ho appena messi e sto contando gli spiccioli per sostituirli appena posso) e koni (si scoppiano e sembra non siano revisionabili ....)

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#3 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 29 giugno 2014, 1:34

Io credo tu conosca già chi te li possa fare secondo il tuo gusto e nel migliore dei modi :wink:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#4 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 29 giugno 2014, 6:02

GheSo ha scritto:Io credo tu conosca già chi te li possa fare secondo il tuo gusto e nel migliore dei modi :wink:
infatti...ma si puo' fare smontando gli originali . KYB poco costare ma poco valere perchè non si possono revisionare sono usa e getta.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#5 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » domenica 29 giugno 2014, 12:53

:) Ciao,monta i Boge(Sachs)che sono i suoi originali ,non costano molto e sono perfetti per le nostre c900.Il loro colore è azzurro e nero,non puoi sbagliare.Ciao by Aldo.

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#6 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 29 giugno 2014, 14:49

Marco, ma oltre a rigenerare, non li fanno ex-novo?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 29 giugno 2014, 14:53

Si possono farteli custom come vuoi tu e come li feci fare al posteriore della cabrio ma hanno un costo,e non essendo un'auto da super prestazioni la c900 basta far rigenerare gli originali, con una spesa molto piu' contenuta si ottiene un ottimo compromesso confort-prestazioni-prezzo :)
Infatti Simoncini consiglia sempre di modificare gli originali SAAB se non si hanno esigenze estreme proprio per il rapporto prestazioni-prezzo.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#8 Messaggio da leggere da saabspecialist » domenica 29 giugno 2014, 17:59

un consiglio a tutti.
i kayaba costano poco e vanno bene sulle 900 non spinte.
quindi sono accettabili sule 900ep.
i koni che fanno adesso, sono monotubo e non revisionabili.
sono totalmente differenti da quelli che si potavano mettere sino a circa 15 anni fa.
anche se restano regolabili. e parlo dei koni rossi.
lasciar perdere i gialli, a meno che li regali qualcuno. sono troppo racing.
i Sasch o i boge ( credo siano la stessa cosa ) sono di due tipi a gas.
quelli a gas normali e quelli a gas sportivi che corrisponderebbero ai supertouring che si trovano dai ricambisti.
costano poco e vanno bene.
per i bilstein dico che sono semplicemente eccezionali.
li ho sotto la mia GT che è rinata ma, occhio che sono tremendamente rigidi. e parlo dei B6 gialli.
però i bilstein economici B4 non sono male e sulle 900 meno potenti sono very good.
faccio notare che i bilstein si possono revisionare e il risultato di questi revisionati lo sto provando in questi gg guidando la 99 turbo di aero gt che è notevolmente migliorata anche come confort.
di serie le prime turbo sino a metà 1981 montavano i B6 che allora erano più cattivi ed erano tutti gialli con soffietto nero in gomma. e questi è meglio revisionarli se si dovessero trovare sotto qualche rottame di 900.

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#9 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 29 giugno 2014, 20:43

Quindi da quanto dici gli ammortizzatori che monta la mia EP avendo la parte inferiore del tubo di colore rosso potrebbero essere dei Koni ? 8) .
Allegati
SACHS BOGE AMMOERTIZZ. SAAB 900EP.doc
(38.5 KiB) Scaricato 133 volte
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#10 Messaggio da leggere da throll » lunedì 30 giugno 2014, 20:58

Io sulla mia ho montato i blistein B4 proprio perché i B6 su quest'auto non hanno senso..
sonon moooolto soddisfatto, e cmq hanno una taratura secondo me appena più rigida degli originali.
Immagine

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#11 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 30 giugno 2014, 21:00

Bueno, sono pure economici al pari dei SACHS e Boge o KYB :))
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#12 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 14 luglio 2014, 0:30

Spulciando su e-bay ho notato questa inserzione, a guardarli sembrano identici a quelli che sono montati sulla mia classic, parte superiore del tubo nera, parte inferiore rossa....
Allegati
$_57.JPG
$_57.JPG (196.29 KiB) Visto 3295 volte
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#13 Messaggio da leggere da Saabato » martedì 15 luglio 2014, 22:44

Vedi rosso pensa a KONI
http://konimarket.com/collections/saab/ ... front-2559

Ora i koni "red line" io li ho trovati pero' tutti neri....

saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 16 luglio 2014, 8:13

Troppo costosi, quando arrivano qua da noi fa IVA dazi doganali e trasporto costano una fucilata :$ :$ :$
Appena riprendero' l'auto la portero' da Simoncini per fargli vedere gli ammortizzatori cosi' vediamo se effettivamente sono dei Koni, se sono per caso regolabili e se sono rigenerabili :8
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#15 Messaggio da leggere da AeroGT » mercoledì 16 luglio 2014, 9:55

Se vuoi due Koni anteriori, regolabili, ma uno scoppiato e giudicato dove li ho fatti vedere non rigenerabili te li regalo

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#16 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 16 luglio 2014, 15:31

:fainted:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#17 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 23 luglio 2014, 19:46

Oggi durante il cambio gomme ho avuto modo di vedere guardare per bene gli ammortizzatori della mia c900, ebbene sono Koni e per di piu' regolabili. sull'etichetta e' scritto chiaramente "NOT OPEN" quindi mi sembra di capire al volo che non si possono rigenerare . Ora gli anteriori stanno bene, i posteriori risultano parecchio flosci, l'auto rimbalza un bel po, nella marcia normale non si avvertono scompensi ma ad andature allegre si sente eccome. Pensavo che magari anziche' essere completamente scarichi possano essere si usurati ma regolati sulla massima morbidezza, considerando che dietro ho anche la bombola del gpl che ha il suo bel peso.......pensate sia plausibile come ipotesi ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#18 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 23 luglio 2014, 20:05

Tutti, poi rischi di squilibrarla
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#19 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » mercoledì 23 luglio 2014, 21:53

X contrastare il bombolone del gpl e l'effetto decollo monta delle molle aggiuntive al posteriore. L'auto risale di 2-3 cm e torna orizzontale. Io sulla ft ho fatto così.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Ammortizzatori c900EP cabriolet 1991

#20 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 24 luglio 2014, 12:51

Oggi ho riprovato l'auto con le gomme nuove e la situazione sembra clamorosamente cambiata, il rimbalzo e' drasticamente diminuito, credo che la spalla tosta delle gomme faccia una differenza sostanziale sul comportamento dell'auto. Ho provato pure a spingerla giu' da fermo al posteriore e la risposta delle sospensioni ora sembra buona e non mi sembra il caso di provare ad irrigidire la taratura perchè da quanto vedo poi diventerebbe troppo dura :neutral:
A questo punto non rimane che portarla da Simoncini a far testare al banco l'efficienza degli ammortizzatori per appurare con dati scientifici alla mano se stanno ancora bene tutti e 4 gli ammortizzatori oppure no e valutare se conviene lasciarli come stanno oppure sostituirli.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti