guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14780
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#61 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 24 giugno 2014, 13:31

tranquillo che l'iscrizione asi la prende lo stesso :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#62 Messaggio da leggere da murdock73 » martedì 24 giugno 2014, 14:03

marcofinnista ha scritto:tranquillo che l'iscrizione asi la prende lo stesso :)
Non lo metto in dubbio ma la macchina la vorrei il più possibile originale, anche se la 9-3 è più moderna e accattivante. Poi per la questione "sentimentale" legata al regalo mi sono reso conto che la 900 è il target ideale (non sto ad ammorbarvi sul perchè, già vi sto stressando parecchio :) )

Quindi la nera Veronese torna in pole position
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr
ho chiesto info in merito a capote e motore, vediamo che ne esce.

Se poi ci fosse qualche forumista veneto che vuole farci un giro in mia vece gli offro pizza e birra :))
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14780
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#63 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 24 giugno 2014, 15:31

Quel sedile di guida sembra da 250.000km almeno notare i buchi sulla pelle :terryfyed:
Il paraurti grattuggiato sono altri 2/300Euro di riverniciatura da sommare al costo dell'auto :$ :$ :$
Il clima e' quello manuale che spesso da noie e sistemarlo e' una spesa da non sottovalutare :terryfyed:
Io la scarterei a priori .
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#64 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 24 giugno 2014, 15:49

A me il fatto che la testa sia bagnata d'olio come un colabrodo non ispira affatto fiducia... tanto più se il motore ha mostrato incertezze nello stare acceso e che in 10 min di "minimo" il manicotto del del refrigerante si sia gonfiato così tanto come dici (anche se è una valutazione soggettiva, ma prendiamola con le parole che hai usato)... non hai per caso visto di che colore era il liquido refrigerante? A vedere dalle foto sembra scuro come qualsiasi cosa che però, almeno da fuori, non somiglia ad un refrigerante pulito.. e quindi non mixato ad olio motore lercio/gas di scarico..

Non vorrei che ci fosse la testa da rifare causa guarnizione completamente andata e trafilaggi di refrigerante nei cilindri/gas di scarico nel circuito refrigerante che lo manda in pressione oltre il normale.. se così fosse il problema non sono certi i manicotti da cambiare.. puoi farlo a complemento, ma non è quella la soluzione.


Io andrei su un'auto che non mi costringa a mettere le mani al motore anche perchè lo stato in cui verte, oltre alle condizioni dei sedili che per una Saab sono parecchio usurati considerando quanto sono resistenti su quel modello, è molto peggiore di quello che mi aspetterei da un'auto con 150,000km (ma dove..).. tanto più se ha anche la capote da sistemare.. insomma, quella per me è proprio un no.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#65 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 24 giugno 2014, 15:59

murdock73 ha scritto:Come mi faceva notare un forumista si tratta di una 9-3 che non può essere del 95.
Tranquillo che quella è una 900NG.

Sembra una 9-3 solo poichè ha gli specchietti verniciati in tinta con la carrozzeria e i paraurti, oltre a mascherina, cerchioni, terminale di scarico e minigonne della 9-3 (e anche il bagagliaio).. sembra tanta roba, ma trovandone magari una fusa allo sfascio i pezzi, magari pure del colore giusto (visto che è un colore molto comune).. uno la trasforma con pochissimo sforzo e tempo..

In realtà è una 900NG e si capisce dai seguenti dettagli, molto più complicati da "aggiornare", talvolta impossibile per incompatibilità tecniche:

- Il volante a tre razze senza i comandi audio.
- Il SID ha l'orologio analogico.
- I sedili sono quelli di una 900.
- Ha il climatizzatore manuale.
- La tela della capote è quella di una 900, si capisce dal taglio (è composta da 4 parti, anzichè da due).. oltre ad avere il lunotto più piccolo rispetto a quello della 9-3.

Ci metto la mano sul fuoco che si tratta di una 900NG 2,0i S.. l'anno però non te lo so dire..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#66 Messaggio da leggere da murdock73 » mercoledì 25 giugno 2014, 12:50

Viaggiare per viaggiare per il nord Italia siamo arrivati a Venezia :D

http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =216560313
Ho contattato il venditore per avere altre foto dell'interno, non appena me le manda ve le faccio vedere.
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#67 Messaggio da leggere da murdock73 » mercoledì 25 giugno 2014, 15:17

Ancora riguardo alla nera veronese
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr

Ho chiesto al venditore foto del vano motore e testata e ve le allego. Direi che siamo su un altro pianeta rispetto a quella che sono andato a vedere. Personalmente dalle foto mi sembra in ottimo stato e varrebbe la pena di farci un viaggetto per andare a vederla.
L'unica nota stonata rimane quindi l'usura del sedile del guidatore rispetto ai KM totali giusto?
Parlo da profano e non per mettere in dubbio la vostra competenza ma è così messo male per una macchina di 20 anni con 150mila KM?
Allegati
001.JPG
002.JPG
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#68 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 giugno 2014, 16:04

Allora, premetto che mi sto un po' perdendo, credevo che quella col sedile sfasciato fosse la stessa con la capote rotta (la turbo).. questa invece è aspirata, per cui è un'altra..

Questa non sembra messa male.. il vano motore è molto ben tenuto e pulito, a meno che non sia stato lavato apposta per fare le foto non mostra segni di olio.. anche se però c'è di strano che la vaschetta del refrigerante sembra vuota.. o alla meglio riempita con sola acqua (e non con il suo refrigerante).. sarebbe una cosa da verificare.. se c'è solo acqua.. non è il massimo,ma se non è andata in giro così per anni penso possa bastare svuotare e rifare il liquido. Se invece è vuota.. vorrà dire che da qualche parte o lo perde (magari una fascetta da stringere).. oppure la consuma (e questo non è mai un problema da poco).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#69 Messaggio da leggere da murdock73 » mercoledì 25 giugno 2014, 16:24

In effetti meglio fare un riepilogo di quelle rimaste in lizza:

Nera aspirata a Verona (di cui le foto del motore)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr

Blu aspirata a Venezia (in attesa di informazioni e foto)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =216560313

aspirata argento a Padova (con conversione estetica in 9-3)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =237333968
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14780
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#70 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 25 giugno 2014, 16:57

La terza sembra quella in condizioni migliori, non c'è da spendere un soldo sulla carrozzeria, cerchi perfetti, interni ottimi in relazione all'eta ed al kilometraggio, un trattamento alla pelle e sono perfetti, le manca la cuffia originale del cambio ma si rimedia per una ventina di euro, la radio originale idem, il clima e' quello manuale ma nel contesto puoi fartelo star bene se funziona :) Bell'esemplare . probabilmente ha i paraurti della mia ex 900 cabrio riverniciati a nuovo perchè li ho venduti ad un tizio che stava trasformando una 900 e li ho spediti proprio da quelle parti :8
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#71 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 giugno 2014, 18:29

fra l'altro, è quella più chilometrata, ma almeno si suppone che siano chilometri veri.

Anche la Blu aspirata con i suoi 198,000 sembra abbastanza in linea.. la nera (ma era quella con la capote rotta e i sedili tutti massacrati e le perdite d'olio?) invece la scarterei categoricamente, sia per la quantità di difetti che per, appunto, la quantità di difetti in relazione al chilometraggio basso.. non mi ispira fiducia.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#72 Messaggio da leggere da murdock73 » giovedì 26 giugno 2014, 9:57

Lucantropo ha scritto:la nera (ma era quella con la capote rotta e i sedili tutti massacrati e le perdite d'olio?) invece la scarterei categoricamente, sia per la quantità di difetti che per, appunto, la quantità di difetti in relazione al chilometraggio basso.. non mi ispira fiducia.
No, la nera è una nuova. Quella nera che ho visto è scartata.
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

Avatar utente
Mouze69
Utente
Messaggi: 2612
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
Località: Mestre (Venezia)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#73 Messaggio da leggere da Mouze69 » giovedì 26 giugno 2014, 19:19

Ma alla fine, tra auto, e prime spese, gomme ecc, tagliandone, lucidata quanto hai messo in preventivo?

Se penso che Gixxer ha venduto la sua a 4000, ma bastava girare la chiave e partire, d'accordo che non era iscrivibile asi, ma contemporaneamente poteva svolgere anche funzione di auto da tutti i giorni.

Con 1000 euro ti viene davvero poco, e arrivare a 4000 poi è un attimo... lo dico perchè sono stato in sopralluogo a Martellago... :dealer: :dealer:

Immagine
Immagine

Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)
Immagine



 


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14780
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#74 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 26 giugno 2014, 19:49

:terryfyed: :terryfyed: :terryfyed: questa e' messa come la mia c900 ..... da profondo restauro :$ :$ :$
Rimango convinto che quella trasformata in 9.3 e' il miglior affare, anche quella nera con la strusciata sulla fiancata alla fine dei conti e' molto interessante pure lei, le altre mi sembrano tutti bidoni da cui stare alla larga :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#75 Messaggio da leggere da murdock73 » giovedì 26 giugno 2014, 20:34

Si vabbè altro che spallina del sedile da riprendere! :fuck: Ma la gente che vuole vendere le auto su internet è suonata o cosa???

Mouze69 ti ringrazio da morire per il favore che mi hai fatto. :)) Quando ci vedremo ad uno dei raduni del forum con la mia saab 900 argento convertita in 9-3 ti pago da bere e non solo.
Come avrete intuito ho deciso di andare a vedere e prendere quella argento. Dalle foto dell'inserzione non dovrebbero esserci grosse sorprese come questa, a meno di trovare un cadavere nel cofano del motore.
Tenete incrociate le dita per me! :dealer:
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#76 Messaggio da leggere da murdock73 » martedì 1 luglio 2014, 11:07

Ciao a tutti di nuovo!

ho portato avanti i contatti per la 900 cabrio aspirata di Padova (http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|sr).
La capote è ok e funzionante (provata settimana scorsa) così come la carrozzeria non ha problemi a parte una grattuggiatina allo specchietto DX ma niente de che.
Ho appena ricevuto le foto del motore che vi allego. Che ne pensate? Ovvio che non sia freschissimo nell'aspetto vista l'età e i KM sulle spalle ma i vostri occhi esperti notano qualcosa di anomalo?
Allegati
foto 1.JPG
foto 1.JPG (293.95 KiB) Visto 7110 volte
foto 2.JPG
foto 2.JPG (264.94 KiB) Visto 7110 volte
foto 3.JPG
foto 3.JPG (269.13 KiB) Visto 7110 volte
foto 4.JPG
foto 4.JPG (128.63 KiB) Visto 7110 volte
foto 5.JPG
foto 5.JPG (284.7 KiB) Visto 7110 volte
foto 6.JPG
foto 6.JPG (192.91 KiB) Visto 7110 volte
foto 7.JPG
foto 7.JPG (278.51 KiB) Visto 7110 volte
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#77 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 2 luglio 2014, 9:56

L'unica cosa anomala che vedo è la pompa del servosterzo corrosa esternamente.. magari l'auto è stata molto ferma,e all'umido, anche sul coperchio valvole si vede qualche traccia di umidità.. quell'alone sarebbe da capire se è unto o umido.. in ogni caso, verifica bene che non abbia perdite d'olio.. insomma,è un motore vechcio per cui che sia imbrattato un po' è normale, ma non deve perdere rivoli... controlla il livello e vedi se ne manca..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


murdock73
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 14:53
Località: Buccinasco (MI)

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#78 Messaggio da leggere da murdock73 » mercoledì 2 luglio 2014, 17:08

Grazie Luca per la risposta :)
La corrosione mi sembrava un po strana anche a me però mi hanno appunto detto che la macchina è ferma da un po e quelle macchie di olio (se fosse acqua ormai sarebbe asciutta direi) non conoscendo il motore non so se sono "normali" oppure no ma direi che ci possono anche stare dopo 20 anni e senza sapere la storia della macchina.
In definitiva io sarei per prenderla sta benedetta macchina, male che vada per natale le regaliamo un motore un po più fresco.

Quello che mi preoccupa un po è il trasferimento da Padova a Milano, non mi piacerebbe per niente restare a piedi subito... Vedo un po con il concessionario se è fattibile trasportarla qui e la faccio revisionare dal mio meccanico di fiducia.
Saab 900NG cabrio 1995 - 2.0i

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#79 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 2 luglio 2014, 17:34

Ma scusa, tu vai la.. e la provi.. se è messa male per marciare te ne ritorni in treno come sei andato.. se invece va bene te ne torni in Auto.. da Padova a Milano, tutta Autostrada, non è una grande impresa se l'auto è in condizioni sane.. per non farcela dev'essere veramente un rottame ! A quel punto allora bisognerebbe solo starci alla larga, altro che farsela recapitare a casa a scatola chiusa.. :pirate:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14780
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: guida all'acquisto cabrio: cosa verificare?

#80 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 2 luglio 2014, 18:04

Fatti coraggio se la macchina ti interessa devi essere disposto a rischiare te lo dice uno che s'è andato a prendere una Aero non proprio brillante per condizioni specie meccaniche a Rovigo e se l'è portata a Roma quasi a scatola chiusa
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti