9000 cavo acciaio

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

9000 cavo acciaio

#1 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 22 luglio 2014, 14:21

Salve a tutti.
La.mia è solo una curiosità: a che serve quel cavo d'acciaio che si trova sotto il coperchio del cruscotto e collega i due montanti?
Che non si deformi la struttura davanti in caso di incidente?

Grazie
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9000 cavo acciaio

#2 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » martedì 22 luglio 2014, 18:27

In effetti me lo son chiesto pure io ogni volta che ho aperto quel maledetto coperchio.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 cavo acciaio

#3 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 22 luglio 2014, 18:59

Approffitto per ringraziarti nell'aver descritto la procedura di rimozione: grazie!!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9000 cavo acciaio

#4 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » martedì 22 luglio 2014, 19:07

:)
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

zephyr
Utente
Messaggi: 188
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 15:15
Località: varese

Re: 9000 cavo acciaio

#5 Messaggio da leggere da zephyr » martedì 22 luglio 2014, 19:35

Ma non era per le alci in agguato?

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 cavo acciaio

#6 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 23 luglio 2014, 0:37

Mica capito...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Furano
Utente
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 4:02
Località: Piacenza

Re: 9000 cavo acciaio

#7 Messaggio da leggere da Furano » mercoledì 23 luglio 2014, 2:07

Me lo chiesi pure io al tempo che avevo la 9000 e dopo qualche anno un vecchio concessionario di saab mi rispose che serviva nel caso si avesse disgraziatamente investito un'alce,in quel momento il cavo si sarebbe teso,non permettendo ai montanti di aprirsi ed impedendo alla bestia di entrare in abitacolo
Ex C900 T16 Aero 3ck '88

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 cavo acciaio

#8 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 23 luglio 2014, 12:39

Ma dai?!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 cavo acciaio

#9 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 24 luglio 2014, 20:29

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9000 cavo acciaio

#10 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 25 luglio 2014, 7:26

:O
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9000 cavo acciaio

#11 Messaggio da leggere da jpm » domenica 27 luglio 2014, 14:36

A me sembra più il sistema che si usava prima dell'airbag, che allontana il volante dal guidatore e pretensiona le cinture.
Come farebbe poi a fermare un'alce... si tende in mezzo al parabrezza così da tagliare le teste agli occupanti?
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 cavo acciaio

#12 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 27 luglio 2014, 18:57

Non è vicino al volante e si trova sotto il coperchio del cruscotto
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9000 cavo acciaio

#13 Messaggio da leggere da jpm » domenica 27 luglio 2014, 23:19

Capito!
Questo:
Immagine
Serve a non far saltar via la parte superiore del cruscotto in caso di incidenti.
Il sistema di cui parlavo, invece, era installato sulle OPEL o sulle AUDI, era collegato al piantone e ai montanti delle cinture.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 cavo acciaio

#14 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 28 luglio 2014, 1:21

Esatto
Grazie Jp, la mia ipotesi iniziale era corretta allora
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Furano
Utente
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 4:02
Località: Piacenza

Re: 9000 cavo acciaio

#15 Messaggio da leggere da Furano » lunedì 28 luglio 2014, 4:08

Ma non è collegato ne al piantone dello sterzo ne alle cinture,serve probabilmente in quanto la scocca li è in un punto debole che in caso di urto frontale potrebbe deformarsi portando ad aprire i montanti,possibilità non cosi remota in quanto anche nella Thema Ferrari era stata fatta una modifica simile in quanto in piena accelerazione si spaccava il parabrezza! (fonte ufficiale di Mirafiori),questo "problemuccio" causò un'uscita di pista nel circuito di collaudo dello stesso Mirafiori con conseguente impatto devastante per auto e lesioni per pilota
Ex C900 T16 Aero 3ck '88

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9000 cavo acciaio

#16 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 28 luglio 2014, 9:55

Il cavo è lento, mentre dovrebbe essere teso per svolgere la funzione di irrigidimento di cui parli.
Che poi... quella vite M6 non sarebbe mai in grado di tenere insieme i montanti, nemmeno pregando >:]
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9000 cavo acciaio

#17 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » lunedì 28 luglio 2014, 10:07

Credo come dice jpm che serva solo x tenere il top del cruscotto. Tant'è che é legato allo stesso tramite una clip a molla posta al centro del coperchio.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 cavo acciaio

#18 Messaggio da leggere da gripen » lunedì 28 luglio 2014, 10:41

Io la sapevo come ha scritto furano... ma sto ordinando un libro che spero mi chiarisca il dubbio... :D
Il sistema che dice jp era il proconten dell'Audi: funzionava solo sulle auto a motore longitudinale, c'era un cavo d'acciaio che abbracciava il motore "da dietro", per cui se lo stesso indietreggiava verso l'abitacolo muoveva il cavo che faceva scattare air bags e pretensionatori delle cinture. Però non poteva certo contenere il motore nel suo arretramento...
La 9000 ha i pretensionatori pirotecnici, comunque. In Italia da un certo anno in poi, che non ricordo. Si dovette abrogare un regio decreto del 1935 che vietava il trasporto sulle auto private di esplosivi (la carica dei pretensionatori è un vero e proprio esplosivo e quindi per il nostro mercato la toglievano... :O )
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Furano
Utente
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 4:02
Località: Piacenza

Re: 9000 cavo acciaio

#19 Messaggio da leggere da Furano » lunedì 28 luglio 2014, 13:38

Non avevo notato la vite cosi piccola di M6,se non ricordo male nella mia era un M10.
Il piccolo gancio che tiene il cavo al cruscotto non sarebbe in grado di ancorarlo in caso di urto.
Se il cavo fosse gia teso darebbe origine a strattoni durante l amarcia in quando la scocca ha deformazioni ripetute e costanti mentre si guida.
Ex C900 T16 Aero 3ck '88

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9000 cavo acciaio

#20 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 28 luglio 2014, 14:19

glicheri ha scritto:Credo come dice jpm che serva solo x tenere il top del cruscotto. Tant'è che é legato allo stesso tramite una clip a molla posta al centro del coperchio.
Anche ai lati. Le clip sono tre

Ma penso servano a non far muovere il cavo e provocare rumore su sconnessioni
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti